Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

12,50 11,88

Route 64

Roberto Maccario Cuia

pagine: 174

Tutti vorrebbero diventare ricchi, ma la strada verso la ricchezza non è molto trafficata a causa di un sentimento di generale diffidenza (in gran parte giustificato) verso la Finanza, che però è quella dove si formano i grandi capitali. Nel libro alcuni personaggi di fantasia ci introdurranno sia in quel misterioso mondo, che in quello ancora più misterioso dei mercati finanziari, dove ogni giorno, insieme a quelle dei nostri piccoli investimenti si muovono enormi cifre. L'esito positivo in Borsa non è mai scontato, ma i nostri eroi riusciranno, con una semplice ma efficace strategia, a ridurre all'osso il rischio di perdite, dopodiché si ritroveranno sulla giusta strada verso la ricchezza.
18,90 17,96

Storie di vita dei nostri nonni

Il valore della scrittura autobiografica

Angela Maggipinto

pagine: 274

Questo libro “Storie di vita dei nostri nonni — Il valore della scrittura autobiografica” raccoglie i racconti di anziani che fanno capo al Centro polivalente del Comune di Putignano (BA). Protagonisti di un laboratorio narrativo-autobiografico, guidati dall’educatrice Angela Maggipinto, gli anziani hanno dato voce ai loro ricordi più profondi legati alla vita di una volta: dai giochi d’infanzia alla scuola di campagna, dall’educazione familiare ai mestieri di un tempo, dal matrimonio al giorno di festa, dal rapporto con la religione alla meraviglia di diventare genitori per la prima volta. Storie di vita impreziosite da aneddoti, fotografie ed espressioni in vernacolo putignanese. Ogni storia è unica e importante così come lo sono i nostri nonni, custodi delle nostre radici e dei nostri valori, simbolo di una generazione forte e resiliente, che insegna a non arrendersi di fronte alle difficoltà e a vivere in pienezza ogni tappa della vita. Un libro che si rivolge a tutte le età e stimola nel lettore più solidarietà e meno egoismo in forza di un passato che appartiene a tutti ed in preparazione di un futuro che dobbiamo rendere migliore. Imparare a scrivere la propria autobiografia permette di ricominciare a vivere con spirito nuovo situazioni già vissute, è un apprendere ad apprezzare di più i minuti e quindi l'eternità del presente. L'autobiografia è una risorsa per la mente, è l'educazione al sentire in ogni età della vita. Che questo libro possa far nascere in te il desiderio e il coraggio di scrivere la tua storia, per fare tesoro delle esperienze passate e costruire un nuovo futuro.
20,00 19,00

Storie feriali

Adelaide Compagnucci

pagine: 124

Sono storie di ogni giorno, da qui il titolo Storie feriali, ma le potrei chiamare anche storie di persone che ho incontrato nella mia vita. Raccontano anche situazioni in cui ognuno di noi può imbattersi nel quotidiano, nel nostro vivere giornaliero. Ho scritto innanzitutto per me per liberare senza remore tutto quello che è chiuso nella mia mia anima e non restare prigioniera di quelle situazioni che ci impediscono di volare alto e trovare, come scrive Dietrich Bonhoeffer, in mezzo ai piccoli pensieri che ci danno fastidio, la strada dei grandi pensieri che ci danno forza. Non ho ambizioni di sorta, considero i miei articoli un dono che faccio prima a me stessa e poi a quelli che vogliono accogliere questi racconti, tutti rigorosamente veri, come strumento di riflessione. Scritti a volte sull’onda di emozioni, percezioni e ricordi essi sono per me delle verità che derivano dalla mia esperienza e non mi stupirei che chi legge possa avere la sensazione che voglia imporre le mie idee. Non ho questo scopo, ciò che scrivo è quello che io penso, credo e vivo. Tutti hanno il diritto e il dovere di dissentire e non condividere certi miei giudizi e affermazioni. Come ci si avvicina a un campo di fiori di diversi colori e varietà, chi legge può raccogliere e tenere per sé ciò che vuole e condivide, lasciando quello che non ritiene utile.
17,00 16,15

Tiz in viaggio sulle strade del Dio ridente

Tiziano Palmisano

pagine: 82

Le strade del Dio ridente sono i luoghi in cui ci porta la vita. Le vie del signore sono infinite così dice un detto... ed io trovando il coraggio sono partito... perché ci vuole coraggio a partire. Per vedere nuovi suoni colori sensazioni posti lontani da casa, luoghi meravigliosi e pericolosi, amici trovati lungo il mio percorso sulle strade del Dio ridente.
22,90 21,76

Tutti i segreti della comunicazione

per essere vincenti nella vita

Mirko Mascioli

pagine: 106

Un libro ricco di insegnamenti, che ti farà cambiare davvero la vita. Ti insegnerà a gestire le emozioni e vivere una vita più appagante e felice. Liberarti dal condizionamento mentale per riuscire ad esprimere le tue potenzialità; definire e raggiungere obiettivi di grande qualità, per migliorare la tua vita. Ogni leader, nel lavoro e nella vita, si afferma attraverso il carisma. Questo è il libro che ti permetterà di captare i segreti ed esprimerli al massimo delle tue potenzialità. Ti saranno svelati i segreti della comunicazione e del marketing che usano i più grandi oratori, compresi imprenditori, politici e personaggi dello spettacolo.
16,90 16,06

Cercando in me stesso e in ogni altrove

Michelangelo La Rocca

pagine: 250

Il vivere invano ha un amaro sapore, se ne accorge spesso il palato del cuore ogni volta che vede un sogno che muore!  Oppure questi altri della prima poesia "Cercando io vivo" (a pag.5): Cercare è speranza, è futuro, è vita: Una bella, avvincente, emozionante partita!
16,00 15,20

Chi s’inferma è perduto?

Luciana D'Avvedo

pagine: 160

Diario di esperienze, dirette e indirette, realmente vissute nel labirinto della Sanità italiana. Testimonianza che intende essere d’aiuto a chi soffre di patologie croniche che la medicina ufficiale pretende di curare attraverso rigidi protocolli. Fortunatamente la “paziente” affronta un percorso di consapevolezza, intuendo che c’è un altro modo di curare e di curarsi.
12,00 11,40

Gocce di pietra di luna

Maria Rita Piutti Cesarini

pagine: 162

"Un giorno ho scacciato il silenzio, ho spolverato polvere annosa ed ecco che la fantasia iniziò a galoppare verso realtà e irrealtà. Tutto mi ispira. Come un bimbo ignaro che vuole conoscere, esplorare sia dentro di sé che fuori. Fantasmi antichi e nuove sensazioni lasciavano trasparire percorsi spirituali. Fuoco, acqua, terra, aria, elementi fondanti ti fanno esprimere ciò che percepisco. Vivere sospesa, tra i ricordi, sensazioni, emozioni e fantasia è l'unico modo per sconfiggere il tempo".
18,50 17,58

Goliardia

Quando non esisteva il politicamente corretto

Sergio Mauri

pagine: 116

17,00 16,15

Il cuore nel mondo dei social

E zibaldone di scritti vari

Giuseppe Messina

pagine: 166

Le poesie che compongono il libro sono state scritte in tanti anni, ma soprattutto negli ultimi, molte sono state pubblicate in Facebook, ispirate da un dialogo serrato con gli Amici che hanno dato il loro contributo con i loro preziosi contributi alla formazione di una coscienza civile e sociale che ha arricchito l’Autore. Il mondo dei Social quindi è dentro questo libro, ne forma il cuore, la formazione di ispirazioni sentimentali intorno a temi quali la religione, la coscienza civile e sociale, ispirazioni poetiche e letterarie attorno a segmenti di storia della vita dell’Autore dentro la storia che egli ha vissuto in Sicilia, in Lombardia e le esperienze umane che sono la base di ogni parola. Le poesie sono in versi dialettali e in lingua, corrispondenti alle diverse argomentazioni e alle ispirazioni. Le poesie sono quasi 600, le prose poche, sono presenti delle note relative a temi che mi è parso bene farle leggere. Come sarà ribadito in appresso, le poesie in dialetto sono all’inizio impostate in modo che il verso in dialetto sia seguito dal verso in italiano; a seguire, invece, il testo siciliano è per intero posto, mentre a fronte segue il testo italiano. Insomma chi siciliano non è, potrà, in due modi diversi, seguire la traduzione del testo in italiano. Butera, Cisano Bergamasco 2023 Giuseppe Messina
29,50 28,03

Il tramonto di una dinastia

I Medici da Ferdinando II all’Elettrice Palatina

Oriano Berni

pagine: 122

Uno dei periodi più interessanti della storia dei Medici fu certamente quello che va dal regno di Ferdinando II all'Elettrice Palatina, con la quale, nel 1743, si estinse l'illustre Casata. Già con il quinto Granduca il principato iniziò la sua lenta decadenza ed ancor di più sotto il malgoverno di Cosimo III si incamminò verso la sua rovina. Ma non mancarono anche in questo periodo poco scintillante gli artisti, i pittori, gli scultori e gli scienziati che con le loro opere tennero alto il nome di Firenze. Sicuramente da ricordare è l'importantissimo dono, fatto allo Stato toscano dall'Elettrice Palatina, della preziosissima e splendida raccolta di tesori medicei, a condizione che nessun oggetto potesse essere asportato e che detta raccolta dovesse servire a beneficio del pubblico di tutte le nazioni.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.