Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Ars Populi
- 5%
Ars Populi

Ars Populi

Antologia del teatro popolare siciliano

Biografia dell'autore

Alessio Patti

Alessio Patti
Poeta, drammàturgo, traduttore e commediografo in lingua aulica siciliana. Ha tradotto i Vangeli di Matteo, Giovanni, Marco e Luca, dall'edizione e.E.I., ed inoltre il bellissimo Cantico dei Cantici di Salomone, da "La Sacra Bibbia". Di William Shakespeare ha traslato nella lingua dei suoi padri i drammi di «Amleto», «Romeo e Giulietta>; e la tragicommedia «Molto rumore per nulla·????. nelle quali l'autore ha usato un linguaggio illustre che si spera in futuro possa essere definitivamente fissato nella grammatica, nell'ortografia, nella morfologia e nelle articolazioni sintattiche della lingua madre siciliana.
Dall'ammaliante e intrigante teatro greco classico ha tradotto in lingua siciliana «Ippolito» e «Medea» di Euripide, «Agamennone» di Eschilo ed «Elettra» di Sofocle.
Di Giovanni Verga, ha tradotto «La Lupa», nella cui Appendice è presente un monologo teatrale scritto appositamente sulla protagonista del racconto verghiano.
In «Uguale agli dèi» ha tradotto i più grandi poeti del mondo, da Saffo a Erri De Luca; nella sua Antologia in lii Tomi. «Chia'rìa» ha racchiuso la sua esperienza poetica di ben mezzo secolo di attività lirica in lingua siciliana (e i commenti di innumerevoli estimatori). Nel volume «Lucenti» Alessio Patti, per le scuole elementari, medie e superiori, ha tradotto nella lingua madre delle genti i grandi pensatori ed artisti del passato e del presente e proposto le tradizioni, i detti,.i canti e i cunti della tradizione popolare.



Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Ars Populi
21,00 19,95 5 %
 
risparmi: € 1,05
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.