Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Appunti sull'estetica: impossibilità di un orizzonte
- 5%
Appunti sull'estetica: impossibilità di un orizzonte

Appunti sull'estetica: impossibilità di un orizzonte

Dopo aver sviluppato una riflessione sulla Letteratura, la Storia, la Parola e l’Amore dal punto di vista della complessità, qui è esposta una tesi per quanto riguarda l’approccio estetico che rappresenta un nuovo ramo di quell’albero. Ciò che qui viene espresso si interconnette in modo reticolare con le riflessioni precedenti che lo sostengono e di cui rappresenta un ulteriore sostegno. Società di massa, cultura di massa, arte moderna, scienza della complessità richiedono una prospettiva diversa per quanto riguarda l’estetica: dalla rappresentazione alla creazione.
 

Biografia dell'autore

Emilio Sisi

Emilio Sisi

Professore di Letteratura e Storia in Licei italiani, francesi e brasiliani è autore di varie pubblicazioni con particolare riferimento al tema della complessità (La poesia costruisce l’IO, Dentro la rete: la Storia e il pensiero complesso, 12 lezioni di Storia: flussi, Amore e complessità). Finalista della Sezione Saggi del Premio Città di Castello 2018 con “I cipressi di San Cornelio”.                        

 

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Appunti sull'estetica: impossibilità di un orizzonte
12,00 11,40 5 %

 
risparmi: € 0,60
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.