Questo libro nasce dalla collaborazione di tre ricercatori e dal desiderio di dare ai Siculi il posto che meritano nella Storia. Francesco Torre, geologo e geoarcheologo, ha operato a lungo all’Università di Bologna e ha partecipato alla campagna di studi sul Mar Nero, con ricercatori americani, riguardanti il “Diluvio Universale”. Claudio D’Angelo, ricercatore storico, ha al suo attivo la pubblicazione del libro “Storia dei Siculi fin dalle loro origini” . Enrico Caltagirone, glottologo, ha pubblicato “La lingua dei Siculi” e “La lingua degli Etruschi”.
Laureato in lingua e letteratura sanscrita, è noto per gli studi sulle antiche lingue italiche. Ha pubblicato con Marna: Un grido dal passato (2001), La lingua dei Siculi (2003), La lingua degli Etruschi (2009) e un giallo-archeologico, Alla ricerca della Grande Madre (1998). Con Eta Beta il romanzo La fragile luce dell'Eden (2016), Origine e lingua dei Siculi (2018), Gli Etruschi, un grido dal passato (2018), Dalla Lingua d'Oc alla Lingua Siciliana (2019) e Sikania, dai miti alla storia (2020).

Enrico presso lo stand ETABETA a Modena
Claudio D’Angelo è nato a Trapani nel marzo del 1956 e vive a San Biagio Platani (Agrigento). Appassionato della storia e delle radici della sua terra, dopo aver intrapreso un percorso di apprendimento
della lingua siciliana e un’esperienza nel mondo della poesia siciliana, si è dedicato allo studio e alla ricerca del percorso compiuto dal popolo dei Siculi fin dalle loro origini. In questo volume, integrato e aggiornato in molte sue parti rispetto al precedente, emerge un’analisi densa e significativa con nuove ricerche che rendono il testo un vero e proprio unicum nel suo genere.
Francesco Torre, già titolare di cattedra di geomorfo-logia e geoarcheologia all’Università di Bologna, ha operato come geologo per tre anni nelle miniere del Sudafrica. È stato responsabile geomorfologo marino nella spedizione scientifica nel Mar Nero (agosto-set-tembre 2000, capo della spedizione Robert Ballard): scoperte le tracce del “Diluvio Universale”. Lingue conosciute e studiate: italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco, arabo, swaili, turco, afrikaans.
Biografia degli autori
Enrico Caltagirone


Enrico presso lo stand ETABETA a Modena
Claudio D'Angelo

della lingua siciliana e un’esperienza nel mondo della poesia siciliana, si è dedicato allo studio e alla ricerca del percorso compiuto dal popolo dei Siculi fin dalle loro origini. In questo volume, integrato e aggiornato in molte sue parti rispetto al precedente, emerge un’analisi densa e significativa con nuove ricerche che rendono il testo un vero e proprio unicum nel suo genere.
Francesco Torre
