Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
I miti della Bibbia
- 5%
I miti della Bibbia

I miti della Bibbia

Al vaglio della scienza

L’intento di questo libro è di analizzare alcuni celebri miti della Bibbia alla luce delle acquisizioni di esegesi, di linguistica, di antropologia, di archeologia, di geomorfologia più recenti e attendibili. Naturalmente l’intento più recondito e più importante è quello di cercare di capire perché quei miti sono nati e quali intenti avessero i loro creatori. Oltre ad una esposizione il più possibile chiara, in questo libro farò spesso riferimento a vari ricercatori, alcuni dei quali sono miei amici, in modo che il racconto sia completo in ogni suo aspetto e fruibile da tutti.

 

Biografia dell'autore

Enrico Caltagirone

Enrico Caltagirone
Laureato in lingua e letteratura sanscri­ta, è noto per gli studi sulle antiche lingue italiche. Ha pubblicato con Marna: Un grido dal passato (2001), La lingua dei Siculi (2003), La lingua degli Etruschi (2009) e un giallo-ar­cheologico, Alla ricerca della Grande Madre (1998). Con Eta Beta il ro­manzo La fragile luce dell'Eden (2016), Origine e lingua dei Siculi (2018), Gli Etruschi, un grido dal pas­sato (2018), Dalla Lingua d'Oc alla Lingua Siciliana (2019) e Sikania, dai miti alla storia (2020).







Prova
Enrico presso lo stand ETABETA a Modena

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
I miti della Bibbia
15,00 14,25 5 %

 
risparmi: € 0,75
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.