Il protagonista è appena morto e incontra nell'aldilà un amico, compagno tanti anni prima di avventure a Parigi, fra donne, ostriche e champagne. Si chiacchiera anzitutto dei libri che il neo defunto ha scritto dopo la morte dell'amico. Affiorano pagine dell'incontro con Satana e con la sua sposa e un colloquio con Lazzaro, l'uomo resuscitato da Gesù. Si parla di sedute spiritiche e di una villa infestata, ma alla fine bisogna affrontare il tema della morte. Il nuovo arrivato confessa di aver avuto una grande strizza del vaccino; temeva più i rischi dell'inoculazione che il Covid. Eppure, con il suo bellissimo green pass se ne era andato alle Galapagos. Ma si era davvero vaccinato? Al ritorno a Torino si ammala gravemente e muore. E' colpa del vaccino o del Covid? Solo il suo antico compagno di bagordi conosce la verità e gliela rivela, con un incalzante susseguirsi di colpi di scena.
Biografia dell'autore
Luigi Ferrari

Laureato con lode in Scienze Politiche presso l’Università di Genova, ho lavorato in Banca Intesa Sanpaolo per 38 anni. Parto come addetto e poi come responsabile dell'Ufficio estero di una filiale genovese. Nel 1983 vengo chiamato all'Ufficio Relazioni Internazionali della Sede Centrale di Torino e poco dopo nell'Ufficio di Rappresentanza della banca a Parigi. Tornato a Torino e promosso Vice President, opero nella Direzione Relazioni Esterne, come copy writer e addetto stampa fino al 2011. Da pensionato, mi occupo di Comunicazione per VO.B.I.S. E' un’Associazione di volontari che si propone di sostenere, educare e assistere, per una migliore gestione economico finanziaria, persone, famiglie in condizioni di difficoltà e disagio nonché imprese sociali, al fine di migliorarne la capacità di accesso al credito.