Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
1893-1894-1895
- 5%
1893-1894-1895

1893-1894-1895

Gli anni dell'Anarchia

Gli albori dell'anarchia vedono verificarsi, sulla ribalta della cronaca locale, fatti degni più della goliardia che di una vera e propria tensione sociale, che invece imperversa in tutta Italia, dopo il fallito attentato al Presidente del Consiglio Francesco Crispi, del 1894. A questi fatti, ad esasperare ulteriormente la popolazione, si aggiungono le prime denunce e i primi processi di cittadini per la rivendicazione dei diritti di uso civico, mentre il Municipio vive un primo periodo di gestione "comunarda", ereditata dai consensi trasversali raggiunti con la vittoriosa lotta della cosiddetta "Vertenza medici" del 1891-92, esperienza seguita, dopo l'attentato a Crispi, dalla reazione clerico monarchica, che riprende il potere locale, emarginando i repubblicani

 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
1893-1894-1895
50,00 47,50 5 %

 
risparmi: € 2,50
Spedito in 7 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.