Il triennio 1906-1907-1908 è segnato dalla ripresa dell'attività politica dei cattolici con la costituzione della loro "Unione Popolare", potenziata dalla "Calata" dei Congregazionisti, i fondamentalisti cattolici francesi, colà espulsi e rifugiatisi in Italia. Come reazione, i repubblicani e i socialisti scatenano una campagna denigratoria anticlericale, mettendo in evidenza le contraddizioni del clero anche locale, coinvolto in scandali sessuali anche su minori, che provoca una ondata di sdegno generale, che approda sino nelle aule di tribunale.
- 5%

- 5%

1906-1907-1908
Gli anni dell'Anticlericalismo
Autore | Mario Amerini |
Editore | EBS Print |
Pagine | 790 |
Pubblicazione | 07/2025 |
ISBN | 979-12-5710-372-9 |
questo libro verrà stampato nel momento in cui verrà ordinato. | |
- Libro
Libro: copertina flessibile
€59,00
€56,05
5 %
risparmi: € 2,95
Spedito in 7 giorni
- Libro
Libro: copertina flessibile
€59,00
€56,05
5 %
risparmi: € 2,95
Spedito in 7 giorni
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
1906-1907-1908
€59,00
€56,05
5 %
risparmi: € 2,95
Spedito in 7 giorni