Libri
Ditemi perché?!?
Maurizio Giorgi
pagine: 44
Il libro narra le disavventure di tre famosi scienziati intergalattici, inviati sulla terra per scoprire i segreti del genere umano.
Partiranno dagli esemplari più piccini: i bambini e le proveranno tutte, davvero tutte...
Si, se ne vedranno proprio delle belle!!!
Allacciate le cinture: si parteeeeeeee
Flos vitae
Carmine Scognamiglio
pagine: 104
“Flos Vitae”: Il fiore della vita che sboccia grazie all'amore che si diffonde in noi, sia esso donato attraverso l'amata o figli, o da qualsiasi gesto colto dagli occhi dell'anima, sempre intenta a frugare nella mente qualsiasi pensiero di bene e pace assoluta e di fonderlo in chi ci circonda: il poeta diventa burattino della sua propria anima ed ha il compito di scrivere ciò che gli detta, ma ogni singolo lettore può cogliere il momento, a volte con una semplice frase o con un gesto inconscio; non mi stancherò mai di dire che la poesia e in ogni essere pensante di questo nostro mondo
Intelligenza artificiale per le professioni
Edizione per non specialisti di informatica
Roberto Magnani
pagine: 164
L'intelligenza artificiale permea molti aspetti della vita quotidiana e professionale.
Dare qualche minimo elemento ai vari professionisti per cercare di rendere visibile e comprensibile l'azione di questi strumenti e poterli gestire per non essere estromessi dal processo decisionale è l'obiettivo di questa pubblicazione, che non ha la pretesa di essere esaustiva, ma cerca di affrontare una prima introduzione all’Intelligenza Artificiale per chi, già ora o nel breve termine, avrà a che fare con soluzioni che la utilizzano.
Pennellino sulle orme di Patch Adams
Franca Ferrari
pagine: 136
La CLOWNTERAPIA è un’esperienza straordinaria, la cui evidente efficacia nel sollevare i malati riversa anche gioia e ottimismo in coloro che accettano di impegnarvi parte della loro vita. Pennellino è il nome dell’Autrice, racconta la sua affascinante avventura tra le corsie degli ospedali, con tanti palloncini colorati e tanti sorrisi.
Appartengo alla terra appartengo al cielo
Patrizia Crisalide Mantegazza
pagine: 218
Se incontrate una farfalla
non fatele domande
Seguite il suo volo
Vi condurrà dove
vorreste essere
Anche restando
ad occhi chiusi
Il rosso vince
il verde pure, e tutti gli altri se la giocano. Storia di Lucho, e della sua vita a colori
Toni Bonaccio
pagine: 200
Certe persone non vivono una sola vita. La loro esistenza è talmente larga, e piena di avvenimenti, da sembrare l’unione di più vite diverse.
Un intreccio fittissimo di storie, di battaglie, di legami e sentimenti.
La vita di Lucho è così, un romanzo naturale, lo straordinario cammino di un uomo che vive per le sue idee, e le sostiene senza paura: con un fucile in mano, al fianco di chi è oppresso o scacciato dalle terre in cui vive; su una barca in mezzo all’oceano, a difendere il pianeta dall’ avidità di chi lo abita; seduto davanti una tastiera, a scrivere racconti che parlano di libertà. I suoi giorni scorrono intensi, avvolti in un turbinio di passioni, di incontri che riempiono la vita, e la trasformano in una corsa impetuosa, costellata di vittorie inebrianti e cocenti sconfitte.
La storia di Lucho è vento di rivolta, che scuote il torpore delle menti, e l’indifferenza che spegne le nostre vite; è l’onda anomala che sbaraglia l’egoismo e ci riporta l’amara coscienza che, in questo mondo malato, nessuno si salva da solo.
La Città della Musica
Niccolò Balestri
pagine: 86
Samuel e Pablo sono due ragazzini appassionati di musica.
Quando vengono a conoscere la storia di una città misteriosa, la loro curiosità li porterà ad affrontare tante avventure musicali
21 Gradini
Filippo Maria Forni, Mauro Molinari
pagine: 82
Cosa significa essere lavoratore autonomo in Italia?
Lo spaccato di trent’anni di vita lavorativa, l’amore che si prova per l’esercizio della professione di commercialista. Un piccolo teatro quotidiano di vita in famiglia, allargata a tutti i clienti; gioie, dolori e aneddoti di vita quotidiana. Tutti i giorni percorri 21 gradini per scoprire quanto è bella la vita. Aspirazioni, sogni e realtà fino al periodo della pandemia che ha cambiato le nostre vite.
Il pallone bucato
Francesco Campobasso
pagine: 128
Un libro che intende riportare alla ribalta le nefandezze di un sistema, quello del calcio giovanile, che impetuoso si rivela irto di difficoltà, passando dai sogni dei piccoli calciatori alle delusioni che, nella stragrande maggioranza dei casi, accompagnano e definiscono il loro iter professionale. L’autore ripercorre ed analizza le cause di un mondo, quello del calcio giovanile, che definisce malato ed anche abbastanza nocivo per il modo in cui si presenta ai giovani campioncini. Una serie di fattori, di categorie di persone, che, ognuno per quanto di loro competenza, fanno comunque parte del sistema. Dai primi calci (forse il momento più solare del percorso formativo) ai provini, dai genitori (che, spesso, con il loro atteggiamento, arrecano solo del male ai propri figli) agli addetti ai lavori (allenatori, procuratori, dirigenti) per poi trattare dei soldi (inclementi nel mondo pallonaro) e della fine dei sogni di ogni giovane atleta. Una realtà allarmante, piena di interessanti spunti di riflessione, una vera e propria denuncia. Francesco Campobasso tratta gli argomenti contenuti nel libro sulla scorta di un ultra trentennale esperienza sui campi di calcio di cui gli ultimi decenni vissuti anche secondo la figura genitoriale. Un mondo, quello del calcio giovanile, non più credibile come in passato, dove spesso la stessa meritocrazia lascia inesorabilmente il campo ad aspetti secondari che ne offuscano la bellezza di questo sport.
Resistenza dOnna
L'eccidio nazista di Onna e la giustizia negata. Il ruolo delle donne nella ricerca della verità