Libri
Come Lucciole
Nino Pulvirenti
pagine: 310
Come lucciole è la storia tormentata di un uomo alla ricerca della sua identità, dopo un agguato mafioso. Libero (si chiama così il protagonista) è uno stimato professore di lettere, travolto da un’esperienza d’amore clandestina e costretto dalle circostanze a improvvisarsi anche primo cittadino del suo paese. Mentre lotta con la morte, ripercorre i momenti salienti della sua esperienza di padre, di sindaco e di amante nel tentativo disperato di ritrovare sé stesso e rimediare ai sui fallimenti. Una vicenda privata si intreccia con la difficile gestione della cosa pubblica in una terra meravigliosa e martoriata: una tragica storia che si snoda sotto il Vulcano, in una parte della Sicilia sofferente, ricca di risorse umane e di voglia di riscatto, tra ombre ricorrenti e speranze mai sopite.
Le organizzazioni Agili
Ripartire dall’uomo per produrre valore. Quando la felicità è valore per l’impresa
Carmela Flaminio
pagine: 154
L'opera nasce con l'intento di mettere in risalto l'efficacia del lavoro in team riconfermandone il valore aggiunto sebbene in un contesto storico - sociale in cui abbiamo assistito alla dematerializzazione della prestazione lavorativa e alla necessità da parte delle organizzazioni di introdurre strumenti tecnologici innovativi finalizzati a riconciliare la vita privata con quella lavorativa (c.d. vo worklife balance).Si è visto come le organizzazioni moderne che hanno introdotto già da epoca antecedente all'emergenza sanitaria forme flessibili di svolgimento della prestazione lavorativa si siano rivelate più pronte al cambiamento senza perdere la propria identità.Smart Working, telelavoro o home office: quale destino attende le organizzazioni di fronte alla smaterializzazione del lavoro?Gli studi di organizzazione aziendale novecenteschi hanno focalizzato l'attenzione sul lavoro, sull'organizzazione verticale e sulla produttività, rimanendo ancorati a schemi rigidi e preconcetti basati sulla forza lavoro e sulla premialità.Con il cambiamento sistemico a cui le organizzazioni moderne sono esposte, tale approccio è apparso antiquato e poco adatto alla flessibilità e alla rapidità dei mutamenti a cui i sistemi oggi sono soggetti.Nelle organizzazioni che hanno adottato una cultura Agile, i valori del potenziamento del ciclo produttivo e della massimizzazione del profitto vengono superati da una visione umanizzante del lavoro dove chi fa e chi decide cooperano.In queste realtà che ho chiamato “Organizzazioni Agili” l'introduzione efficace di tecnologie digitali e strumenti innovativi consente di aumentare la produttività e il benessere e valorizzare le relazioni umane.
Misfatti
Franco Zuccaro
pagine: 218
UN BRINDISI PER IL FUTURO
Una storia strampalata, ambientata nel periodo del boom economico, dello sviluppo ed evoluzione della società italiana, dagli anni 50 ad oggi.
Un autentico romanzo popolare raccontato con ironia e leggerezza, in una piccola cittadina del sud Italia, forse reale, forse no.
Scritto in un vortice di fantasia interpretativa "alla Stanislavskij" maniera, l'autore diventa uno scritt'attore, interpretando il personaggio principale, in un continuo entrare e uscire, un po' come certe correnti d'aria!
Perciò, se entrerete in questa storia, mi raccomando, non sbattete la porta, quando uscite! Grazie.
Granelli di polline
Lia Savarino
pagine: 356
Nella prefazione di questo volume “Granelli di Polline”, Gaetana Mazzeo, Professore associato di Entomologia generale e applicata dell’Università di Catania, fornisce un’ottima chiave di lettura: “Lia Savarino ha scritto un atto d’amore”.
Questa breve frase può descrivere il libro nella sua essenza. L’amore l’ha spinta a cercare anche la più piccola informazione sulle api, non solo sull’ape mellifera ai più nota, ma anche sulle api solitarie e sugli altri animali (insetti, mammiferi, rettili, ecc.) che con la costante ricerca di cibo (polline e nettare), entrano in contatto con moltissime fioriture.
Sono definiti pronubi, termine che significa “favorire le nozze”, in questo caso le nozze tra un granello di polline e un ovulo per assicurare la fecondazione delle piante.
Questa reciproca attrazione ha un unico scopo: massimo profitto ai fini riproduttivi.
Con la lettura di questo libro, il lettore può farsi condurre, come se fosse un viaggio, pian piano alla scoperta del mondo delle api e magari prendere spunto per approfondire i vari aspetti anche scientifici che l’autrice ha voluto condividere in questo suo “atto d’amore”.
Mogli, amanti e muse
Le donne degli artisti si raccontano
Rosario Cosenza
pagine: 222
"Io non sono stata l’amante di Picasso. Lui era solo il mio padrone!" (Dora Maar).
"No, non dipingerò i tuoi occhi… non adesso… Non prima di avere dischiuso il mistero della tua anima…Un giorno dipingerò i tuoi occhi!" (Amedeo Modigliani, Modì)
Poesie dal profondo
Silvano Toscani
pagine: 210
Il mondo che si apre al di sotto è un mondo basso. Parla con voci che giungono dal profondo, con parole che chiedono aiuto, con arcani che invitano a partire. Siamo noi quel mondo. Sono nostre quelle voci. L'essere umano è misero e bisognoso; la vita un arcano. Tutto il mio viaggio si è svolto per quella strada. Tutto da essa mi è giunto, tutto mi ha portato via. Più volte sono andato e ritornato. Più oltre mi sono spinto e oltre il lontano ho dovuto abbandonare quel circondario ricco e voluttuoso, ma assassino, che ha riempito e caricato queste poesie che raccolgo nel libro come: Paradossi sociali, Alla donna, L'età e la morte, Ipnosi del mondo. Sono i titoli delle raccolte. I personaggi delle poesie sono i miei affetti cari. Il desiderio di scrivere, tuttavia, è scaturito per rimarcare al mondo la netta dualità tra il bene e il male; a volte inutile ed inconcepibile il soffrire, altre sconosciuto ed inavvertito l'amore. In ogni caso, i lineamenti soggettivi e delle forme ricoprono il valore del vissuto, condizione unica per trarre insegnamento, tanto auspicata quanto affievolita, poiché il mondo è una trappola abbagliante per l'uomo.
Adesso, Qui e Ora
Non leggere questo libro... scrivilo!!!
Nicola Baldo
pagine: 272
È già tutto scritto nei NUMERI del Creato, tutti possono imparare gli uni dagli altri, avanzando con fiducia, leggendo, scoprendo, creando e scrivendo, Tu e Io insieme:
Muovendoci L’Uno Verso L’Altro !!!
Il momento è propizio, il gioco è iniziato, le carte date e ognuno prende il suo posto, nel gioco di squadra tutti vincono con un Grande Mister alla guida, come fa un buon padre:
Edita Le Idee Con Amore !!!
Il titolo di questo Libro è semplice, misterioso e penetrante. Attira la curiosità del Bambino che è dentro ogni essere umano, richiamando ogni lettore all’antico dilemma:
Essere O Non Essere !!!
Scritto volutamente in maniera “fuori dalle regole”, riesce a sedurre la Mente Affollata di chi ne leggerà le pagine, provocando reazioni da Protagonista, con uno scopo ben preciso:
Invitare Ad Agire !!!
Questo libro non è (soltanto) da leggere: è da scrivere. Sono presenti alcuni spazi al suo interno per poter annotare pensieri, idee e riflessioni. Il contenuto dei capitoli è riservato a pochi e non a tutti, vuole smuoverti, farti riflettere, invitarti all’azione per migliorare te stesso e poi iniziare l’azione anche all’esterno, in completa armonia con l’intero universo.
Attira con tutto l’Amore possibile le emozioni del Cuore e i desideri dell’Anima, per poterci finalmente incontrare ... Adesso, Qui e Ora».
Cara Serena. Lettere dall’Inferno
Giovanni Lisci
pagine: 340
In questo romanzo interamente di fantasia, ho voluto raccontare la storia di un ingegnere italiano che si reca per lavoro in un paese immaginario dell’Africa centrale andando incontro a diverse disavventure. Rapito da un gruppo di terroristi dopo un agguato e, dopo aver fatto saltare la sua liberazione per un avventato tentativo di fuga, viene venduto come schiavo ad uno spietato padrone. Lì si svolge la storia e, sempre lì, conosce varie persone, tra cui la compagna dello stesso padrone della fattoria. Quest’ultima, grazie ad un inaspettato amore che la pervade, lo aiuterà a fuggire. In seguito diversi personaggi concorreranno ad aiutarlo a tornare in Italia.Il nostro protagonista sopravvive a questa prigionia aggrappandosi tenacemente al ricordo dell’amore perduto della sua Serena. Tramite una corrispondenza immaginaria troverà la forza necessaria a superare tutto ed infine a ricongiungersi alla sua amata.
Pallina ed i Sarvanot
L'Alleanza
Davide Marchese
pagine: 392
Il tutto è composto da infiniti Universi.
Cosmi tanto così diversi da essere invece assai simili sotto molteplici aspetti.
Ciò che accade nel nostro Universo in fondo rappresenta gli stessi drammi esistenziali di ogni altro Mondo.
Nel nostro Mondo, la Terra, ad esempio i Gatti rappresentano una realtà tangibile che viene vissuta su piani diversi.
I Gatti hanno facoltà e poteri che vanno ben oltre la nostra comprensione.
Invece nel Mondo di Albatros ogni Creatura ha una vita che comprende nello stesso tempo la propria esistenza come Corpo, Spirito ed Anima.
I Gatti vivono anche in esso e ne sono indiscussi protagonisti.
Se non avete una mente limitata solo da ciò che percepite del Mondo che vi circonda, allora anche voi potrete sperare di vivere in molteplici Mondi.
E così è per ciascuno di noi.
La prova di questo è chiaramente visibile nei Sogni.
I Sogni non son altro che rappresentazione di noi stessi in tutti gli Universi possibili.
Quindi sognate.
E quando sognate sappiate che la vita che vivete in quei Sogni, ha lo stesso valore di quella che ogni giorno conducete in questo Mondo.
Buoni Sogni.
Timori e speranze di un miracolato
Storia di un incidente
Giuseppe Vizzini
pagine: 232
Gli avvenimenti che ci toccano da vicino spesso dipendono da fattori esterni che nulla hanno a che vedere con la nostra volontà. I Greci credevano nel destino o fato, in quanto secondo la loro convinzione, tutto quello che avveniva, era determinato da esso: ritenevano che tutto fosse stato deciso a priori. Basta pensare all’Oracolo di Delfi al quale i Greci si rivolgevano per conoscere il proprio destino. Oggi si affronta la vita con naturalezza e spontaneità senza pensare al dopo, a tutto ciò che possa capitare. L’uomo vive giorno per giorno con tutte le gioie e le insidie che essa presenta e non può che accettare o subire gli eventi da cui o in cui viene coinvolto. Nel libro si parla di un incidente realmente accadutomi e alle vicissitudini, a causa di esso, di cui sono stato protagonista. Devo ringraziare un illustre ed eminente chirurgo ortopedico e la mano divina, se sono ancora presente.
Within the network of the mind: emotions, feelings, thought (appendix on aesthetics: impossibility of a horizon)
Emilio Sisi
pagine: 78
After having developed a reflection on Literature, History, Word and Love from the point of view of complexity, a thesis is presented here regarding the network linking emotions, feelings and thought. There is also an appendix to the aesthetic approach that represents a new branch of that tree. What is expressed here interconnects in a reticular way with the previous reflections that support it and of which it represents a further support. Reflection seeks to connect recent developments in neuroscience with the personal experience of a lifetime. The approach is not only academic but also heuristic: in this way it is possible to bring to light spaces that are normally overlooked and thus open new doors that everyone has the opportunity to cross.