Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

13,00 12,35

La tripolina

Rosa Cavallaro

pagine: 180

La tripolina è la cronaca della vita di una colona italiana in Libia, dalla guerra al miracolo economico, in cui la famiglia, un mosaico di nomi che si ripetono generazione dopo generazione, viene sempre prima delle ambizioni individuali. Sacrifici, soddisfazioni, peripezie sanitarie, addii e ritrovamenti sono raccontati con uno stile talmente sobrio e lineare da rendere questo testo, più che un romanzo, un documento di una sincerità indubitabile.
15,00 14,25

Clientopoli

Abruzzo 1992-1995. Così finì la Prima Repubblica

Giustino Parisse

pagine: 68

Questo libro nasce in occasione dei 30 anni dal cosiddetto “caso Pop” che sconvolse la politica abruzzese e determinò anche in Abruzzo la fine della “prima Repubblica” quella guidata, sin dal secondo dopoguerra, dalla Dc e da altri partiti minori . Nella notte fra il 29 e il 30 settembre 1992 avvenne un vero e proprio terremoto politico giudiziario con tutti i componenti della giunta regionale che finirono in carcere. L’inchiesta si chiuse con quasi tutte assoluzioni - e non si parlò mai di tangenti - ma segnò la fine di un’epoca e di un sistema politico da molti definito “clientelare”.
14,00 13,30

I consigli della Nottola di Minerva 2

Giulia Colombo

pagine: 104

Cosa vuol dire aver superato il limite? Che cos'è l'invidia? Che cosa significa essere liberi? La Nottola di Minerva, che alcuni di voi già conoscono, è tornata per aiutarvi a rispondere a queste e ad altre domande, come sempre partendo da storie di ragazzi e ragazze come voi. Ci faremo aiutare anche questa volta da influencers d'eccezione: i filosofi e le filosofe, che prima di noi si sono poste queste domande e hanno provato a darsi delle risposte. Volete sapere chi sono? Beh, cominciate a leggere e lo scoprirete! Non mi resta che augurarvi buona lettura!
13,50 12,83

15,00 14,25

Poesie dell’aia

Silvano Toscani

pagine: 238

Ho fatto poco nella vita, e quel poco l’ho sempre costruito e difeso, giorno per giorno. Allora qualcuno potrebbe obiettare. Perché renderlo pubblico e non, gelosamente, serbare tutto per sé? In quel poco sta la risposta. Non sono i grandi esempi che possono essere imitati, li dobbiamo tenere come punti di riferimento e considerare casi limite. Utile ed istruttivo è il prossimale. In quell’invalicabile linea di demarcazione tra il mio e l’altro si fonda ogni fase di crescita e di fusione tra interno ed esterno. In quelle poche cose, semplici e a portata di mano, si costituisce il vero, il concreto, la realtà che non tradisce il sogno e il sogno che non sottomette la razionalità. Ed è nell’immediato che ci si aggrappa per costruire e difendere il nostro oggi e ancor più l’altrui domani.
16,00 15,20

Poesie varie di D. Francesco Maria dell’Antoglietta

XV Signore e Marchese di Fragagnano

Antonio Tomaselli

pagine: 240

20,00 19,00

Poetica del Tai Chi

Appunti di Tai Chi immaginale

Donella Bucca

pagine: 196

Il Tai Chi è arte dalla "marzialità poetica"! Così l'autrice descrive il suo modo di vedere il sentiero che conduce al Tao e dunque per questo definita Immaginale. Una serie di appunti e riflessioni sulla Forma, immagini e movimenti descritti tra visibile ed invisibile, ma anche cenni di filosofia, medicina cinese e suggerimenti pratici. L’arte della Meditazione in Movimento raccontata poeticamente anche attraverso immagini a colori. Completa il libro una serie di schizzi della Forma Yang e la descrizione di alcuni esercizi di meditazione.
16,90 16,06

Dino Campana. Il Canto dipinto

Daniela Bernardo

pagine: 212

Il saggio penetra nel mistero della linfa ideativa campaniana e ne decripta i segni trasfigurando la trama in visione esperienziale dalle risonanze emozionali che si offrono pure al lettore. L'autrice presenta compiutamente l'anelito lirico appassionato del poeta Dino Campana in intima connessione con i fermenti intellettuali dell'epoca. Sovvertendo ogni precedente schema d' approccio ne attualizza la visione interpretativa incrociando la lettura critica di brani poetici alle opere di artisti di movimenti a lui contemporanei e a quelle di grandi maestri iniziati del Cinquecento passati a costituire il fondamento esoterica neoplatonico e neopitagorico delle prime avanguardie storiche. In un crescendo di tensione il racconto disvela il rapporto di commistione tra l'alchimia letteraria e quella figurativa nell'incantesimo di un rituale cantata della parola reiterata che sfaccetta dinamicamente esperienze fugaci intessute nell'arresto del tempo.
21,00 19,95

Il Babbo Natale cadetto

Federico Gozzo

pagine: 166

Natale, dolce Natale! Il suo arrivo porta gioia e allegria, le persone non pensano ad altro e i bambini attendono l’arrivo dell’amatissimo Babbo Natale. Tuttavia Fabrizio, un uomo avido e crudele, non condivide lo stesso entusiasmo e tratta le persone molto male. Su al Polo Nord, intanto, qualcuno sta osservando le sue malefatte e decide di dargli una bella lezione. Nel frattempo, Babbo Natale sta progettando dei cambiamenti nel suo lavoro e sta puntando gli occhi proprio su fabrizio. Cosa ci farà mai Babbo Natale con un uomo malvagio come lui e cosa starà pianificando lassù al Polo Nord?
14,00 13,30

Il paese come un racconto

Pierangelo Sanna

pagine: 184

Una serie di foto che raccontano ii paese negli anni '70. II filo narrativo si svolge attraverso un percorso per immagini cercando di dare un ordine logico alle foto e di raggrupparle per temi, dando un senso narrativo alla loro esposizione, cercando di rappresentare il carattere e il destino di un paese, così simile e così diverso dagli altri che lo circondano. Raccontano un frammento della sua storia, tutti gli anni Settanta, come una sorta di fotoromanzo. Non c’è dissacrazione ma il racconto di una vita semplice, in una certa misura chiusa ma fraterna. Si stava assieme per il piacere di stare assieme.
15,00 14,25

Il Qi Gong visto con gli occhi di un occidentale

Tecniche e consigli per il ben-essere

Angelo Urbinati

pagine: 140

Che cosa potete trovare in questo testo. Esistono nel mondo, centinaia di libri sull' argomento, scritti da orientali o da occidentali, ma il punto principale è la comprensione. Se tu chiedi ad un orientale medio, "Che cosa e il Qi il Jing e lo Shen?" Questo ti guarda sorpreso e ti risponde "Ma il Qi è Qi!" Come dire "Ma tu spieghi ad un bambino che cosa è una palla?" Come dice il sottotitolo, nel testo cerco, in base alle mie conoscenze teoriche ed esperienze pratiche, di introdurre il lettore nel mondo del Qi Gong. Avere in casa, a portata di mano, questo manuale di Qi Gong, costituisce uno stimolo alla pratica degli esercizi e all' acquisizione di una maggiore padronanza del proprio corpo e delle sue potenzialità. Scopo di questo breve testo, infatti, è quello di diffondere nozioni e tecniche, per avere una migliore e consapevole cura della propria salute. Ogni tanto ho inserito liberamente anche alcuni consigli tratti dalla cultura locale e mirati al BEN-ESSERE personale, perché le conoscenze popolari spesso si rassomigliano senza confini. Personalmente mi autodefinisco uno "sperimentatore", perché ho provato sul mio corpo e sulla mia salute, gli effetti benefici della pratica. In primo luogo, quello di non disperdere energia vitale "QI", ricevuta fin dall' atto del concepimento, cercando di conservarla e possibilmente migliorarla nella qualità e quantita. "Purtroppo o per fortuna, dato che tendenzialmente sono un perfezionista, a seconda dei risultati e delle sensazioni che mi arrivavano, a volte ho avuto anche alcune incertezze, quindi, non essendo mai pienamente soddisfatto, non ho mai smesso di cercare e sperimentare vie nuove. La mia pratica e la riproposizione degli esercizi inventati tanti anni fa da maestri orientali con l’aggiunta di piccole varianti che, a mio avviso, possono rendere l’esecuzione più agevole." Hai mal di stomaco? Problemi di stitichezza, intestino pigro? Vuoi regolarizzare il battito cardiaco? Ridurre l'ansia? Hai problemi di pressione arteriosa? Ti è mai capitato di svegliarti al mattino ed avere netta la sensazione che siano in agguato mal di gola, raffreddore e influenza? Con i consigli che troverai in questo manuale, se ti attiverai con convinzione e svolgerai gli esercizi mirati, avrai buonissime possibilità di superare, o in buona parte attenuare, i sintomi negativi che sono alla base dei tuoi problemi.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.