Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Bretagna tra leggenda e realtà

Bruno Dettoni, Loredana Gaggino

pagine: 158

Migliaia, forse centinaia di migliaia di leggende, di racconti tradizionali, di credenze popolari, sono tuttora presenti in Bretagna. Strettamente e furtivamente, si avvinghiano, si intrufolano, si mescolano all’ ipertecnologico mondo odierno, senza però scomparire. Vagabondando per i villaggi, per le città, per le coste selvagge o per le lande desolate, così come nelle mete turistiche più frequentate della penisola armoricana, si ha sempre l’impressione che un mondo parallelo, popolato da esseri magici e misteriosi, sia vicino a noi, o tra di noi. Ascoltando e osservando attentamente, possiamo a tratti, per qualche attimo fuggente, intravvedere questo mondo, senza però riuscire a comprenderne completamente i fantastici misteri celati tra le brume e le nebbie dei secoli e delle ere passate. Se siete viaggiatori che non si fermano alla prima impressione, dei sognatori che credono alle leggende, ai miti, all’esistenza del “piccolo popolo” e alla magia, pensateci bene prima di partire alla volta dell’antica Armorica. I folletti, i korrigans, le fate, i druidi, che in Bretagna sono ovunque, potrebbero rapirvi l’anima e il cuore…e per voi non sarà più possibile restare lontani da questa terra magica.
16,00 15,20

I racconti del Nuraghe

C’era una volta un sardo pellito che sul nuraghe prendeva il sole

Jubanne Contat

pagine: 94

È da sapere che gli antichi sardi furono chiamati pelliti da Tito Livio. Ne “I racconti del Nuraghe” il nostro pellito fantastica “con leggerezza” di personaggi e storie in un mondo fuori del tempo; ma da buon sardo riflette in modo razionale e con profonda semplicità. Il tutto viene esposto in versi con endecasillabi in rima.
13,50 12,83

La farfalla azzurra

Maria Giacoma Grippo

pagine: 130

Il dottor Mantovani e il suo amico Ranieri, medici legali di Genova, si trovano davanti un rebus da risolvere. Una serie di omicidi accomunati da un simbolo di fragilità e precarietà, una farfalla azzurra tatuata su tutte le vittime. La ferocia e la rabbia dell'autore di tali delitti seminano il terrore nell'intera Liguria e Mantovani si ritrova coinvolto, suo malgrado, in quel gioco macabro e delirante. Quando pensano di avere risolto l'enigma, tutto ricomincia, portando lo sgomento anche nella vita privata dei protagonisti. La voglia di normalità si alterna alla paura di affrontare nuovi casi. Le missive che Mantovani riceve dimostrano che nessun posto è sicuro e che l'autore di quei biglietti lo sta avvisando che saprebbe dove trovarlo in ogni momento. Il medico comincia a temere per la propria vita e per quella di chi gli sta accanto e si rende conto che nessuno sarà al sicuro finché l'assassino non verrà fermato.
13,90 13,21

Le tre lame. L’ultima carica

Claudio De Michielis

pagine: 366

Ombre di guerra si sono alzate a est e un’oscura minaccia proveniente dal passato preme sui confini delle terre conosciute.  L’esercito delle razze unite si prepara a fronteggiare l’ultimo atto del conflitto contro le forze del male.  Sarà vittoria o sconfitta totale. L’ultimo, appassionante capitolo della saga de Le tre lame vi condurrà in un mondo dove soltanto la forza dell’amicizia e l’abnegazione dei personaggi potranno fronteggiare il dilagare del male e il suo definitivo impero.
19,90 18,91

Navigando Lungo Costa

Piccolo cabotaggio alla scoperta di una Fede

Francesco Alemani Molteni

pagine: 300

Da parte mia però il tempo a disposizione era agli sgoccioli, non potevo attendere una risposta ma soprattutto non potevo rimanere senza Dio. Dovevo forse crearmene uno che fosse a mia misura e necessità, e solo dopo, se ne avessi avuto il tempo, confrontarlo con quello del mio passato, quello delle altre grandi religioni o dei grandi filosofi.
25,00 23,75

Panni Stesi

Mila De Franco

pagine: 106

"Panni stesi, poesia per immagini dedicata al sole e al vento. La varietà e la creatività di questo atto di vita quotidiana, rivela qualcosa di inaspettato a chi si sofferma ad osservare"
22,00 20,90

Siamo solo una merce

Toni Colloca

pagine: 166

L'asimmetria è la cifra costante di quest'epoca, asimmetrica la guerra, asimmetrica la distribuzione delle risorse, asimmetrici i diritti sociali. Per dirla in termini marxisti la contraddizione principale è tra i pochi che detengono potere, armi e ricchezze, e i molti che non hanno nulla o che vivono solo in quanto homines consumentes. Una nuova plebe, confezionata come fosse una merce, condizionata a consumare per sentirsi viva, si sta formando. "Se non consumi, non sei" recita il nuovo mantra pubblicitario e, obbedienti come automi, moltitudini di umani si riversano compulsivamente nelle cattedrali dello shopping a veder divorare il proprio tempo. Nel frattempo il pianeta rischia il collasso. Siamo in tempo per cambiare rotta? Quale Terra lasceremo ai nostri figli, nipoti e pronipoti? I governi stanno facendo abbastanza per invertire la rotta? Tu quale ruolo giochi in questo risiko politico? Sei solo una misera comparsa nel teatro del mondo? Chi muove i tuoi fili? È ora di tagliarli!
18,00 17,10

Solo per quindici giorni

Santina Motta

pagine: 144

Ogni persona durante il suo passaggio lascia una traccia di sé. Alcune vestigia sono ben visibili, altre sono impercettibili, ma ben custodite nella cassaforte della memoria.
14,00 13,30

Tutto ha un senso se ha senso tutto

La via della verità

Annarita Baldassarre

pagine: 80

Spirito libero: tutti parlano di libertà ma nessuno ha il coraggio di essere davvero libero, perché quando sei davvero libero, sei solo. E solo se hai il coraggio di essere solo, puoi essere libero. Riflessioni e considerazioni per giungere alla consapevolezza di ciò che realmente siamo. il "senso" della Vita come atto d'amore tra Esseri Umani; il "senso" dell'Amore, come energia che muove l'Universo; il "senso" come consapevolezza dell'Essere e dunque vivere secondo il proprio sentire. Il sentire di "Essere Libero" come ricerca del bene in relazione all'agire.
15,00 14,25

Umberto Lenzini

...e la nostra Lazio

Alessandro Pizzuti

pagine: 182

Questo libro racconta la storia di Umberto Lenzini, costruttore nel quartiere Aurelio di Roma e Presidente del primo scudetto della Lazio.
14,90 14,16

Anime a Confronto

A.C. Fiore

pagine: 234

Agli inizi degli anni Sessanta l’assassinio di un uomo in un’elegante casa di Milano fa tornare a galla drammi che sembravano dimenticati. Due donne, vittime di violenza, si raccontano. Una di fronte all’altra mettono a nudo la loro anima ripercorrendo la fanciullezza, la guerra, il dramma subito. Ma la vita riserva sempre delle sorprese.
15,00 14,25

Dall'altra parte

Daniele Vessella

pagine: 118

Clowns, improbabili supereroi, demoni veri ed eroine che si ribellano al loro destino di mostro... Quello di daniele Vessella è un universo ambientato tra mondi paralleli, inconscio, pieno di magia e di "ultraterreno". Un mondo popolato da personaggi spesso cupi, la maggior parte delle volte malvagi, altre volte ridicoli e cinici, degni rappresentanti del genere umano che popola il nostro mondo.
13,90 13,21

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.