Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Due o tre giorni al Massimo

Gianni Andrei, Antonio Capitano, Michelangelo Capitano ...

Vittoria o meglio Donna Vittoria è una signora benestante, originaria di Palermo, che vive a Roma dove dirige la sua agenzia immobiliare specializzata in case di pregio e di recupero di eleganti strutture, ormai abbandonate o in rovina. Per questa attività si avvale della collaborazione di due persone fidate, il notaio Alberto e l’architetto Giulio. Da sempre, questa donna, si dedica alla costruzione di un nuovo Rinascimento culturale e sociale, seguendo l’esempio delle mecenati più incisive e raffinate del passato, ma questa volta protagonista della sua creatività è la Città di Palermo. Con l’obiettivo di richiamare l’attenzione della stampa decide di pubblicare un particolare annuncio al fine di lanciare un concorso per scoprire finalmente chi sia l’autore dell’epigrafe riportata sul frontone del Teatro Massimo. Il concorso, in realtà, è il pretesto per donare nuova luce al capoluogo siciliano, svuotando lo stesso di tutti gli appellativi negativi accumulati nel corso degli anni. All’annuncio risponderanno in pochi e questo se da un lato deluderà Vittoria, dall’altro le farà capire che coloro che hanno veramente a cuore la Città rispondono sempre e saranno sempre in prima linea a difendere e a combattere per un futuro differente e per una vera rinascita. Nel disinteresse della stampa, uno scrittore che leggerà per caso l’annuncio sarà l’unico che racconterà la vicenda per conservare la memoria e per ricostruirla.
18,00 17,10

La parete delle vanità

Un giallo in appennino

Andrea Gasparoni

pagine: 152

"Per alcuni lunghi istanti, lei studiò la parete per capire come muoversi. Poi, all'improvviso, si slanciò verso l'alto ad afferrare una minuscola sporgenza con le dita della mano destra. Risaro vide chiaramente le dita perdere la presa e il corpo della ragazza staccarsi dalla roccia, quindi la sentì lanciare un grido. Istintivamente chiuse gli occhi e strinse i pugni, aspettando di sentire il tonfo del corpo che piombava a terra." Un giovane alpinista precipita, perdendo la vita, mentre sta scalando una parete nell'Appennino laziale. Tutto fa pensare che si tratti di una disgrazia dovuta al cedimento di un dispositivo di sicurezza utilizzato durante l'arrampicata. Il commissario Tommaso Vianello, giunto sul posto per i rilievi del caso, non ne è però convinto: il suo occhio di investigatore gli dice che qualcosa non quadra. Con l'aiuto dei suoi collaboratori e di una giovane collega della scientifica, Vianello inizia un'indagine che ben presto conferma i suoi sospetti: la caduta non è stata frutto di un incidente. Il caso sembra avviato a una rapida soluzione ma, ancora una volta, Vianello ha la convinzione che non tutta la verità sia venuta a galla. Egli prosegue nell'indagine, scavando nel passato dei protagonisti della vicenda. L'accavallarsi degli eventi in una serie di colpi di scena porterà il commissario alla scoperta di un segreto inconfessabile, dietro cui si cela la soluzione dell'enigma.
14,00 13,30

18,00 17,10

...e così presero queste sassicaie!!

La storia di Ivo

Marco Barbetti

pagine: 174

Conoscere quasi tre secoli di storia di Marrucheti, piccola frazione rurale del comune di Campagnatico, è possibile? Sì grazie ai ricordi di Ivo, voce narrante e memoria storica impeccabile, che ci racconta, con le sue storie e quelle sentite dal padre e dal nonno, che ogni luogo e le persone che ci hanno vissuto hanno partecipato attivamente alla costruzione di questo paese. La guerra, le esperienze tristi e quelle divertenti, l'evoluzione della vita contadina, i cambiamenti del progresso raccontati da un acuto e curioso osservatore che ha vissuto la sua vita cercando sempre di imparare e conoscere.
17,00 16,15

La Matsuri

Avventura in solitaria

Moreno Pollastri

pagine: 142

La grande Matsuri degli Yōkai è alle porte. Tutti i Capoclan della regione parteciperanno accompagnati da due dei più meritevoli giovani del proprio Clan a questa importante festa... e per te sarebbe un grande onore essere uno dei prescelti! Questa è un'avventura in solitaria per il gioco di ruolo Yōkai! E il protagonista sei tu!
18,00 17,10

La pizza mi ha salvato la vita

Massimo Rossetto

pagine: 130

“La Pizza mi ha salvato la vita” racconta la storia di Massimo Rossetto, pizzaiolo, marito e padre. Dai primi passi mossi nella pizzeria di famiglia fino ad oggi.  Un romanzo interattivo che parla senza filtri, ricco di aneddoti personali e pregno di intimità e sincerità. Un uomo che non ha paura di mostrare le proprie fragilità, che si racconta senza fronzoli, raccontando a tutti la sua enorme dignità.  Un professionista serio e talentuoso, un marito fedele e un padre premuroso.  Massimo ha sofferto tanto e questo libro vuole essere il suo modo per dire al mondo di avercela fatta.
16,00 15,20

Le vere historie inventate del Selvadego Homo

Elena Giulia Belotti

pagine: 60

Dalla profondità del bosco in totale libertà stilistica, 12 vere historie inventate dell’Homo Selvadego, arcaico e leggendario personaggio che affonda le proprie radici nell’immaginario collettivo di secoli ormai lontani.
16,00 15,20

Rivelazioni

Laura Fantozzi

pagine: 328

Un esile filo lega le vite di personaggi diversi tra di loro: un uxoricida appena uscito dalla prigione, una giovane donna in crisi dopo un matrimonio fallito, una novizia alla quale hanno rubato parte della vita e una ragazza alle prese con pregiudizi sessuali. Nel piccolo paese di Fiumalbo, borgo situato sugli Appennini, il passato torna alla luce e ricompatta ciò che la vita aveva diviso.
18,00 17,10

Analisi testuale di una versione biblica

La Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture

Felice Buon Spirito

pagine: 426

Dopo aver scritto un primo libro sullo stesso tema, l'autore ha ora realizzato una revisione del testo sulla base dell'ultima versione della Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture, pubblicata in italiano nel 2017. Questo lavoro ha comportato diverse modifiche sostanziali rispetto al primo libro, sia nella veste grafica che nell'impaginazione dell'opera, oltre ad aver richiesto l'estensione della bibliografia e altri raffinamenti. Un altro obiettivo dell'autore è stato quello di snellire il contenuto per rendere più piacevole la lettura del testo, scegliendo di porre l'attenzione solo su quei passi ritenuti importanti ai fini dell'esegesi e della traduzione delle Sacre Scritture.
20,00 19,00

Giorgio e i suoi poteri

Matteo Bisceglia

pagine: 78

Viene alla luce un bambino di nome Giorgio. Giorgio nasce con dei problemi, ma che eliminerà con il passare del tempo. Pian piano si accorge di possedere dei poteri magici. Con il tempo inizierà a gestirli ed a usarli solo se necessario. Dovrà affrontare varie sfide che gli riserverà il destino.
13,00 12,35

I bombardamenti alleati in Italia 1943 - 1945

Cronologia di una guerra aerea

Enrico Canini

pagine: 832

59,00 56,05

Pnei e comunicazione. Relazione educativa e comunicazione emozionale

Ada D'Angelo

pagine: 104

Il presente elaborato si focalizza sull'approfondimento della Psico Neuro Endocrino Immunologia tra le nuove discipline analitiche e psicodinamiche, in particolare applicate all’ambito della relazione madre-bambino. L'autrice ha scelto di dividere la sua analisi in tre passaggi: il primo è dedicato all'importanza della comunicazione mente-corpo e al ruolo della PNEI quando si affrontano condizioni di stress e somatizzazione, che possono impattare sul sistema immunitario. Nel secondo, si approfondisce dunque l'importanza dell'attaccamento, della sintonizzazione e della regolazione affettiva nei momenti di misattunement; viene inoltre descritto il legame tra sistema limbico ed endocrino, il ruolo dei gluco-corticoidi nella sopravvivenza e nell'adattamento alle situazioni stressanti. Infine, l’ultima parte si concentra sulla pratica clinica e educativa, suggerendo possibili manovre terapeutiche per gestire situazioni di conflitto genitori-figli in contesti a rischio. In particolare, viene suggerito un approccio basato sull'elaborazione sensoriale sostenuta da una figura educativa che miri a migliorare le competenze, l'autostima e il senso di autoefficacia della madre, preservando così anche il bambino dal rischio di future psicopatologie.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.