Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Le 4 colonne della pelletteria

Daniel Giaconia

pagine: 206

In un mondo governato dall’esubero di prodotti e servizi, sembra che un imprenditore debba continuamente lottare per riuscire a ottenere il massimo del valore dal suo magazzino. La situazione si complica quando il settore da prendere in considerazione è la pelletteria. In questo libro, Daniel Giaconia svela i segreti della Strategia delle 4 Colonne, ovvero l’unico metodo efficace per incrementare le vendite della piccola pelletteria e differenziarsi dalla concorrenza.
19,00 18,05

Le macchine rosse

Roberto Manzocchi

pagine: 196

«Mi hanno detto che hai fatto la scuola per lavorare con gli anziani. Avrei bisogno di una persona per assistere mio marito. Puoi aiutarmi? Si tratterebbe solo di poche ore al giorno...» E si comincia...
15,00 14,25

Nostalgia di te

Ivo Ortu

pagine: 100

Un giovane lascia, il suo paese natio per un futuro migliore. Dopo vari spostamenti si sposa e infine si trasferisce in Sicilia dove i suoi figli gli regalano quattro nipotine e un nipote. Conosce così la gioia di essere nonno. La vita scorre, il tempo passa, ma il desiderio di rivedere il paesino in cui, da bambino, si divertiva con gli amici pur vivendo una relativa povertà, diventa sempre più forte. L’uomo, ormai avanti con gli anni, assieme a un amico, ritorna al “suo paese”. Cerca l’abitazione in cui è cresciuto ma è in difficoltà. Cerca punti di riferimento che non ci sono più. Riesce a trovare la casa e rivive forti emozioni. Camminando per le strade che furono sue, Ivo si sente a disagio. Le poche persone che incontra, sono per lui sconosciute, così come lui lo è per loro. È costretto a rientrare prima del previsto, a causa di un contrattempo. Ma da quel momento, la nostalgia, anziché diminuire, aumenta d’intensità.
13,90 13,21

In viaggio con la morte

Giancarlo Palumbo

pagine: 122

Una piaga sconosciuta dilaga sul pianeta. I morti risorgono malefici e voraci. Antony e Gregory, dopo avere stretto amicizia, inizieranno un viaggio alla ricerca della salvezza.
14,00 13,30

Rospi

e altre storie

Giorgio Fronduti

pagine: 282

Sette brevi racconti che nulla hanno da spartire con la zoologia, più uno a metà tra un romanzo e un capitolo di tecnica meccanica del secolo scorso. Tre gli ingredienti che hanno sortito questa miscellanea tra ricordi e realtà romanzata: una vecchia foto, il sovvenire di un epiteto sbraitato, un lungo periodo di costrizione in casa. Quest'ultimo fattore ha contribuito in modo essenziale affinché non finisse tutto con gli sgraziati anfibi, ma continuasse dapprima con una storia lasciata da tempo perché la pura verità non dava adito a proseguire con soddisfazione. Poi abbattuta la barriera della veridicità, si è affacciata una facile discesa in un'epoca che ha molteplici storie da narrare. Il dopoguerra e gli anni della crescita e dello sviluppo fino alle prime contestazioni politiche e alle serrate, è questo il periodo trattato, ma visto con gli occhi di un bambino che parla della famiglia con la determinante presenza dei nonni, degli zii, degli amici. Finalmente vede il mare per la prima volta e ne rimane eccitato, poi subisce un brutto incidente finché da giovanotto conosce ragazze, auto e moto. Da adulto svolge un lavoro che non lo soddisfa ma ritrova la passione per la bici.
16,50 15,68

Anima numerante

I numeri ti cambiano la vita

Rita Faccia

pagine: 182

VIVIAMO IN UN MONDO DI NUMERI. NOI STESSI potenzialmente lo siamo. I numeri indicano e avvertono con i loro messaggi. Cosa significa, per esempio, quando ci appaiono dei Numeri Ricorrenti? I nostri dati anagrafici, dal Nome e Cognome compresi i Secondi Nomi, alla Data di Nascita, sono Numeri ed esprimono i Tempi della nostra vita, i passaggi importanti, i decenni fortunati. Essi sono i fari illuminanti delle nostre potenzialità nella vita, a scuola, nel lavoro. Tutto è collegato ai numeri. Il compito della vita è l’autosviluppo della propria identità, conoscere la Missione Individuale che siamo chiamati a svolgere nel disegno universale. Vi sono momenti di speciale Successo da cogliere per ognuno di noi. Per riuscirci pienamente dobbiamo essere in grado di riconoscere la via giusta al momento giusto – il Kairos – e agire con fiducia. I Numeri di Nascita sono quindi il punto di partenza per la nostra realizzazione. Ci rivelano le Età delle Svolte Importanti di vita e quando è bene attendere e quando osare.
20,00 19,00

15,00 14,25

Carola

Carola Tiberi

pagine: 154

Carola racconta la sua storia. L’infanzia, l’adolescenza, il lavoro, la ricerca di un amore e la difficoltà a riconoscerlo. Gli errori. Descrive, in modo diverso dal retorico, la maternità. Racconta la sua ambizione di voler crescere come persona e come donna, le sue frustrazioni. Una vita narrata con semplicità, dove ogni donna, se non in tutto, si può riconoscere e fare propria, da Carola, la volontà di non arrendersi mai.
14,00 13,30

Quando la dracma

Emanuela Perrone

pagine: 242

A metà strada fra un diario di viaggio e una commedia romantica, il libro ha il pregio di essere stato scritto da qualcuno che in Grecia ci ha vissuto veramente, il che, come diceva William Thacker in Notting Hill, tutto sommato non guasta. Nel romanzo, ambientato nei primi anni '90 del secolo scorso, Consuelo si approccia a piccoli passi alla cultura e alla vita ellenica, scoprendo, giorno dopo giorno e viaggio dopo viaggio, una sua vicinanza sempre più partecipe, sotto la guida di una variegata rappresentanza greca e la compagnia saltuaria di personaggi provenienti dai due versanti delle Alpi.
17,00 16,15

13,50 12,83

Matrimonios restaurados en manos de Dios

Aroni Rodriguez Peña

pagine: 136

Quién mejor que Dios sabe y es perfecto el diseño y original de la familia? Si no ponemos a nuestra familia, hijos y cónyuge en manos de aquel que la ha creado, nuestros hogares no serán felices ni bendecidos.Creo que es de vital importancia poner nuestros hijios cònyuge en manos de Dios, para que haya paz, amor, bendición y alegrìa en nuestros hogares. Si tan solo lo intentaramos y dejamos que Dios sea el centro del hogar, veremos los cambios importantes y significativos en nuestras vidas y hogares.    
16,00 15,20

Me propuse cambiar mis zapatos feos

Aroni Rodriguez Peña

pagine: 158

El cambio en tu vida, comienza cuando lo propones en tu mente. No enfocar tu vista en lo que ves, si no en lo que deseas ver. La vida no està basado en solo saber lo que quieres, es reconocer los sacrificios que debes hacer para obtener lo que deseas. Tàmpoco depende de lo que sabes, es saber poner en pràctica aquellas cosas que sabes.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.