Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Il Corano

Traduzione, analisi linguistica e semantica

Reda Afify

pagine: 144

Il lavoro sviluppato nel presente volume si basa su tre aspetti: il primo è storico e riguarda il Corano, la sua rivelazione e le sue cause, le fasi della sua raccolta nonché i motivi e la storia delle su traduzioni. In questa parte si tratta anche di alcune scienze del Corano come al-Tafsīr (commentari), al-Taʾwīl (interpretazione) e ʿilm al-qirāʾāt (studio delle varianti). Il secondo è linguistico, approfondisce la terminologia e lo stile del Corano, analizzando il testo dal punto di vista formale e semantico, estraendo le figure retoriche e gli aspetti linguistici del Corano. Il terzo è la traduzione dei significati del Corano, si tratta delle problematiche che sorgono durante il processo traduttivo, confrontando le varie versioni italiane e alcun anche in altre lingue. La scarsità di opere serie e sistematiche su questo tema ci ha indotti a proporre questo studio come primo passo nella direzione di una maggiore conoscenza e comprensione reciproche.
14,00 13,30

Perché forse non guariremo

Quando un virus fa il salto di specie infettando la politica, la scienza, l’informazione

Uomo Della strada

pagine: 290

La pandemia inizialmente ci ha lasciati storditi, immaginiamo sia successo così a molti di voi. Poi, risvegliati dal torpore, ci siamo resi conto del pericolo rappresentato da una martellante informazione appiattita sulle posizioni dei decisori politici e dall’insofferenza verso chi provava a deragliare, anche solo di poco. Da lì nasce un blog, inizialmente come luogo di decompressione, un’oasi virtuale nella quale dialogare e riflettere su quanto stava accadendo. Presto diventa l’occasione per offrire ad altri un’opportunità di approfondimento. Ci si accorge, però, che non risulta di semplice accessibilità. Così si fa strada l’idea di creare una più fruibile versione cartacea. Quello che state tenendo tra le mani è il risultato di una faticosa ricerca delle fonti, per scoprire dove e come è avvenuto il cortocircuito nella comunicazione dei dati relativi alla pandemia, origine della disastrosa gestione dell’emergenza.
21,00 19,95

13,00 12,35

Quaderno di servizio

Enrico Emilitri

pagine: 196

In quello che è, a tutti gli effetti, un memoriale, l’autore traccia il bilancio di poco più di tre anni di lavoro, alternato a riflessioni, osservazioni e dissertazioni storiche, culturali, artistiche, oltre ad effemeridi e tracce di rapporti e relazioni con colleghi e collaboratori, alcuni dei quali, purtroppo, venuti nel frattempo a mancare. Traccia inoltre un panorama delle zone e dei luoghi in cui ha lavorato, tra cui chiese, castelli e residenze nobiliari della Valle di Non segnalandone anche i problemi e le potenzialità.
15,90 15,11

Finchè morte non ci riunisca

Matteo Gallo Stampino

pagine: 424

Luigi Mura è un ispettore burbero e solitario che non sopporta i giornalisti. La città dove vive sta cambiando volto ma quello che è successo molti anni prima non potrà mai cambiare e rimarrà per sempre nella mente dei protagonisti di quei fatti. Una serata di vent’anni prima, un ricordo che affiora, una serie di omicidi e il caldo quasi insopportabile renderanno l’indagine dell’ispettore Mura e del suo collega e amico Aldo Amato molto impegnativa, indagine che porterà l’ispettore a confrontarsi col passato. Mura e Amato, coadiuvati dai colleghi del commissariato avranno il loro bel daffare per svolgere le indagini, durante le quali incontreranno personaggi di vario genere. In questa storia alcuni luoghi sono reali e altri no, come i protagonisti.  
20,00 19,00

ritorno a Carbonia

Rudy Sostera

pagine: 246

Quando Mario, dopo la morte del padre, decide di recarsi a Carbonia, in Sardegna, per conoscere i luoghi dove i suoi nonni hanno vissuto per un lungo periodo, non immagina che questo “viaggio dei ricordi” lo porterà a scoprire una vicenda che ha cambiato la storia dell’intera famiglia. Nel corso della narrazione, il presente si alterna con eventi avvenuti mezzo secolo prima, fino a quando la rievocazione diventa attualità e i due livelli temporali si fondono in un unico filo narrativo, per giungere ad un’inattesa conclusione. Alle vicende di fantasia dei Montanari fanno da contorno luoghi e personaggi reali, così come fatti di cronaca realmente accaduti ed avvenimenti sociopolitici che hanno segnato la storia del Sulcis, i cui abitanti, fin dalla fine dell’Ottocento, hanno sempre vissuto in stretta simbiosi con l’industria mineraria. Grazie proprio alla ambientazione storica accurata nella quale si sviluppa la narrazione, il lettore finisce per avere un quadro preciso della vita delle persone all’epoca in cui è ambientato il libro, dall’immediato dopoguerra fino alla metà degli anni sessanta.
16,00 15,20

Charger 66-70. L’auto senza volto

Daniele Abbate

pagine: 202

La storia della Charger, protagonista assoluta nel panorama delle “Muscle Cars” nate in USA a cavallo tra gli anni ’60 e ’70. Un appassionante giro a bordo, al volante o come passeggeri, ascoltando in totale relax racconti e aneddoti con il sottofondo musicale del V-8 rombante sotto il cofano. Una favola (realistica) della buonanotte per bambini “grandi”, condita con informazioni precise sulle versioni, le annate più celebri e i personaggi che resero possibile la sua realizzazione, avvicinando il lettore al sogno di possederne una. Notti insonni per un grosso lavoro di ricerca, traduzione e riscrittura di materiale per lo più in inglese, con l’obiettivo di dare un piccolo contributo alla diffusione della cultura dell’automobile americana in Italia. La celebre B-body Dodge appare un dinosauro oggi, una sopravvissuta di un’altra epoca a confronto con le auto attuali, non solo per le dimensioni imponenti. Un approccio al progetto e una filosofia costruttiva risalenti a più di 50 anni fa, ma che hanno superato indenni la prova del tempo grazie ad un fascino rimasto intatto. 
37,50 35,63

20,00 19,00

Mi sono imposto di cambiare le mie brutte scarpe

Aroni Rodriguez Peña

pagine: 146

Il cambiamento della vita inizia quando te lo imponi nella tua mente, non concentrarti su quello che vedi ma su quello che desideri vedere. La vita non si basa solo nel sapere cosa si vuole ma bisogna essere consapevoli che attraverso i sacrifici si ottiene ciò che si desidera. Non si basa nemmeno su ciò che si sa, ma bisogna saper applicare le nostre conoscenze.
14,00 13,30

Matrimoni restaurati nelle mani di Dio

Aroni Rodriguez Peña

pagine: 138

Chi meglio di Dio conosce il disegno originale e perfetto della famiglia? Se non mettiamo le nostre famiglie, i nostri figli e il nostro coniuge nelle mani di colui che ci ha creati, la nostra famiglia non sarà felice né Benedetta. Credo sia di vitale importanza mettere le nostre famiglie nelle mani di Dio, affinché le nostre dimore siano ricolme di pace, amore, gioia e benedizione. Se ci provassimo e sapessimo mettere Dio al centro della nostra famiglia vedremo cambiamenti importanti e significativi nelle nostre vite e nel nostro nucleo familiare.
16,90 16,06

Hecho de lo intangible

Desde la mente a lo concreto

Aroni Rodriguez Peña

pagine: 128

Las palabras generan pensamientos que se convierten en sentimentos y los sentimientos generan conductas, actitudes y comportamientos, las repeticiones de tus conductas formaràn tus hàbitos y este serà tu destino o tu futuro.
14,00 13,30

Atrios de perdicion

Aroni Rodriguez Peña

pagine: 160

Vivimos en un mundo de maldad, odio, rencor, en un desenfoque total del verdadero significado de la vida. Donde el sistema de este mundo perverso, nos convierte en seres malévolos, crueles sin sensibilidad, sin alma. Nuestros jóvenes estan siendo influenciados por esta corriente de perversidad. Me pregunto? Qué será de las vidas de nuestros hijos ? Donde las redes, la música están corrompiendo las buenas costumbres y los buenos principios y valores. Dios es la solucion.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.