Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Gloria di Cane. Terza parte

Essere un guerriero Sioux

Rachel Nain

pagine: 556

L’opera è una saga di ampio respiro sugli indiani delle grandi pianure nord-americane, ambientata temporalmente sul finire del settecento e include i primi sporadici incontri con i bianchi da parte della nazione Dakota. Vuole dare voce a personaggi di tempi remoti, che si valutano ormai perduti, per riviverli e conoscerli nella loro modernità e contemporaneità, fino a stupircene. Vuole essere anche un tributo al cavallo e alla epopea equestre dei planidi, che costituisce a tutt’oggi una vera iperbole culturale. Il racconto narra il passaggio del protagonista, figlio di un capo di una delle più importanti famiglie dell’alta aristocrazia guerriera lakota, dalla adolescenza alla prima maturità, nell’arco delle quattro stagioni che compongono l’anno. Questo passaggio viene illustrato non solo attraverso lo svolgersi della vicenda, ma con squarci di descrizioni preziose e puntuali dei luoghi e del quotidiano, dei flussi di coscienza e conoscenza che portano a una maturazione nel pensiero e nell’esprimersi dell’io narrante. Non si assiste semplicemente ad una crescita: il lettore cresce pagina dopo pagina con il protagonista, esperienza dopo esperienza, avventura dopo avventura, conoscenza dopo conoscenza. Non si tratta di leggere di indiani, si tratta di confrontarsi e, quindi, conoscere, pensare e vivere da indiani!
24,50 23,28

Matera

Ho visto Nina volare

Vittorio Aulenti

pagine: 242

 Nina vola ancora, sulla sua altalena arrugginita. E io non smetto di cercarla. E’ lo spirito ed il volto di una donna, di una città. E’ la passione che vola via dai muri di tufo mentre si sgretolano al vento della sera, è il geco immobile sotto le luci arancio dei lampioni, e’ il silenzio assordante della gravina nei giorni d’estate. E’ la luce ambrata dei pomeriggi di Marzo che squarcia le chiese e la E’ amore, credo di questo si parli, alla fine dei conti.
35,50 33,73

Quando il destino mescola le carte

A.C. Fiore

pagine: 224

Negli anni bui del ventennio fascista la storia di due amiche si dipana fra il duro lavoro della filanda, la povertà, la perdita degli affetti. L'arrivo a Milano e il lavoro come domestiche in una ricca famiglia della borghesia cambierà completamente le loro vite. Troveranno l'amore ma non rinunceranno a combattere perché le donne abbiano migliori condizioni di vita, una dignità pari a quella dell'uomo e la consapevolezza che una donna non deve solo obbedire, mettere al mondo i figli ed essere una brava casalinga come erano i dettami dell'epoca.
15,90 15,11

Il mondo dei pianeti

Elena Di Serramanna

pagine: 128

Mare, cinema, compleanni e mercatini: queste sono solo alcune delle avventure che capitano ai pianeti! Ma sono proprio dei pianeti? Scopritelo in questo libro ricco di racconti fantastici e divertenti, ma che racchiudono episodi che avvengono anche nella realtà, con l‛aggiunta di personaggi curiosi e un po' particolari. “Il Mondo Dei Pianeti” è proprio questo: immaginazione e vita reale!
15,50 14,73

Casatenovo: storia dell'istituzione scolastica tra Ottocento e Primo dopoguerra

Luigi Capraro

pagine: 58

Il contributo mira a fare luce sul sistema scolastico di Casatenovo, comune della Brianza lecchese, tra la prima metà dell’Ottocento e il primo dopoguerra, collocando l’indagine nel più ampio quadro legislativo nazionale. L’analisi storica delle strutture e infrastrutture scolastiche è supportata da documenti inediti conservati presso l’archivio comunale di Casatenovo e l’Istituto Comprensivo di Casatenovo, nonché attraverso materiali privati messi a disposizione da Gabriella Della Morte.
11,00 10,45

Il mondo in una casa

Piccole storie tra vissuto e fantasia

Autori vari

pagine: 200

Un gruppo di amici, due lockdown, tanta voglia di evasione, almeno con la mente. Questi sono gli elementi che costituiscono racconti, poesie e sogni sull'argomento CASA nella sua massima espressione di unione, famiglia e amore.
18,00 17,10

Luci e ombre

Antologia postuma

Elia Carlo Ghidoni

pagine: 130

Poesie nostrane, nate tra due guerre. Frasi spezzate in rima per palati semplici che si accontentano di una schiacciatina comperata dal fornaio e sbocconcellata per strada. Con immagini di una Mantova autentica, sembra di passeggiare tra i vicoli immersi nella nebbia
14,00 13,30

Fine dei giochi Mr. Aamir

Moreno Martelli

pagine: 280

La guerra di Zahira, “Master” e di tutti gli altri componenti della misteriosa e non ben definita squadra di specialisti europei, denominata “Black Team” dalla dirigenza della CIA, pareva essersi conclusa definitivamente a New York dopo l’arresto del terrorista internazionale di nome Aamir, di tutti i suoi uomini e di coloro che lo appoggiavano a livello organizzativo e politico. A volte però vincere una battaglia non vuole dire avere vinto la guerra e Aamir ritornerà ad essere un pericolo per tutto il pianeta. Zahira, “Master”, Aisha, “Shooter”, Isabel, “Flyer”, Monika, “Driver”, Susanna, “Bomber”, Sondra e “Hacker” dovranno fare ricorso a tutte le loro abilità per fermarlo ancora. Il desiderio di vendetta che ossessiona Aamir lo spingerà a scatenare una guerra globale, senza quartiere e senza regole, contro i componenti del Black Team per riprendersi il ruolo di leader assoluto del terrorismo internazionale. Come si concluderà questa intricata vicenda iniziata in “Operazione Training Camp” e continuata in “La vendetta di Zahira”?
20,00 19,00

Che ci fa una gallina fuori dal pollaio?

Sandra Moldi

pagine: 84

Un giorno, una gallina un po' particolare di nome KEKINA, dopo aver osservato a lungo il comportamento dei suoi simili nel pollaio, scava una buca sotto al recinto e scappa verso il bosco. Questo atto di coraggio le farà provare l'ebrezza del viaggio iniziatico, grazie al quale diventerà consapevole di molte cose: che non tutti i lupi sbranano le galline; che nel mondo esistono infinite varietà di polli e pollai; che la strada per portare la pace nel mondo parte soltanto conoscendo e affrontando se stessi.
12,00 11,40

13,90 13,21

Io sto con pollicino

Divorzio, crisi familiare e apprendimento

Maurizio Canauz

pagine: 92

Divorzio e apprendimento scolastico sembrano termini non necessariamente in relazione tra loro. Tuttavia se si osserva la realtà quotidiana nelle aule di scuola si noterà come i problemi familiari alterino, anche profondamente, le capacità di apprendimento degli studenti. Questo libro, partendo da una approfondita ricostruzione storico - giuridica dell’introduzione del divorzio in Italia, cerca di dimostrare lo stretto nesso esistente tra i gravi problemi familiari (in special modo il divorzio) e i problemi di apprendimento attraverso dati quantitativi e qualitativi raccolti con una ricerca sul campo. Infine, non ritenendo sufficiente la sola descrizione del fenomeno, ma cercando di essere propositivi, viene proposta una soluzione per mitigare questa situazione di grave difficoltà comune a molti studenti, partendo dal convincimento che il continuo cambiamento del contesto, segnato da un costante peggioramento delle condizioni familiari, necessiti di interventi compensativi e di nuove figure professionali per non disperdere, irrimediabilmente, le capacità degli alunni con un conseguente incalcolabile danno per loro e, indirettamente, per la società futura.
12,00 11,40

Parole a matita

Clemente Clemente

pagine: 112

La struttura che caratterizza questo lavoro raccoglie una serie di personaggi del mondo dell'attualità che l'autore ha inteso rappresentare per aver colto il suo interesse, apprezzamento e curiosità. Come simbiosi tra pensiero e scrittura, ha citato per ciascun protagonista rappresentato il rispettivo pensiero con citazioni, frasi e aforismi a marcarne l'identità che ha poi rappresentato in chiave artistica a matita. Una sezione invece è dedicata al suo stesso pensiero, perché seppur tanti sono i personaggi che abitano queste pagine che con leggerezza si sfogliano, in fondo è un confronto con la realtà che seppur individuale ci accomuna tutti.
13,90 13,21

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.