Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Paesaggi

Claudio Quadri

pagine: 172

14,00 13,30

Una forza universale…il Reiki

Patrizia Brischi

pagine: 94

Cosa ci aspettiamo tutti dalla vita? Una giornata di sole e l'energia giusta per godercela. Per quanto riguarda il sole non è nelle nostre possibilità programmarla, ma per l'energia è tutt'altra cosa. Possiamo coltivarla e piacevolmente usufruirne. Iniziamo da qui! L'Universo, con la Sua Forza, è con noi!!!
14,00 13,30

D’anima e di vento

Mariella Russo

pagine: 116

Come un’altalena È come un’altalena questa vita che scende e sale con piccole soste per farti cogliere un fiore.   A volte ti invita, gioiosa, ti fa esultare, ma d’improvviso arretra, stride, arranca, per poi precipitare.   E sei di nuovo giù solo, sospeso a mezz’aria, con la speranza che ti riprenda in volo per alimentare un poco quella scintilla che di nuovo ti farà volare. È come un’altalena questa vita che scende e sale ma che quando ti par di sprofondare, per farti risalire, ti dà la forza di lottare.
12,00 11,40

Tra luci e ombre

Mimma Marchesini

pagine: 324

Vi renderete conto, leggendo questo libro, che in quasi tutti i racconti comparirà almeno un cadavere. Cosa nasconde la mente di questa dolce signora? Arma a doppio taglio è un condensato di invidia e gelosia. L’ombra di un vivo è un horror dettato dall’odio e dalla vendetta. Credete ancora che questa signora sia così dolce? Poi, ci sono piante viventi, personaggi inquie-tanti, situazioni surreali, lampi di pazzia, temi sociali come in Non so chi sono e storie di rinascita come in Oltre il buio. Fantasia, emozioni, brividi, tutto ciò lo troveremo in queste pagine... Ughetta Aleandri
18,00 17,10

Mino e Maya

Racconti di un’amicizia a 6 zampe

Stefania Bellucci

pagine: 46

“Guardare il mondo con gli occhi di un bambino, recuperando quello che di magico e meraviglioso c’è nella vita. Capacità di stupirsi tipica del  mondo infantile, emozionarsi ancora…...” Un viaggio bellissimo  insieme a mio figlio che ci ha portato a realizzare insieme quest’opera a quattro mani.
11,00 10,45

Il prezzo del guadagno

L’amara vita di Anna Orlova badante dell’Est

Olesya Vovkun

pagine: 70

L'autrice ha sempre desiderato confrontarsi con la lingua e la letteratura del paese che l'ha accolta, sin da quando ha dovuto lasciare l'Ucraina in cerca di un futuro più sereno. Arrivata in Italia, ha trovato una nuova possibilità di lavoro attraverso l'insegnamento della lingua russa. L'autrice ha lan­ciato una sfida a se stessa: narrare una storia tra realtà e finzio­ne, tra autobiografia e fantasia. L'autrice scrive: "Quante volte, tornando indietro col pensiero, domandiamo a noi stessi con angoscia: - Forse ho sbagliato qualcosa! - Forse avrei dovuto prendere una decisione diversa!" Con questi interrogativi inizia la storia di una donna determi­nata e delle sue scelte coraggiose.
11,00 10,45

…e la neve avvolge

Carla Colombo

pagine: 144

Anche per questa silloge Carla Colombo non ha dimenticato il coinvolgimento e la condivisione di colleghe e colleghi artisti."L'universo ha senso solo quando abbiamo qualcuno con cui condividere le nostre emozioni" (Paulo Coelho) Ed è la nevicata al nord del 28 dicembre 2020, in piena pandemia Covid-19, a far nascere in lei l'idea di lanciare il progetto che vedesse proprio come protagonista assoluta "la neve': Dopo una breve rielaborazione mentale, sempre con il mezzo che al momento le sembra più congeniale; facebook, con tanto di locandina lancia il progetto, e così, testo dopo testo, immagine dopo immagine, nasce velocemente una corposa raccolta che si avvale di testi poetici di trentatre poeti, immagini fotografiche di ventotto fotografi ed immagini di dipinti effettuati con diverse tecniche di venti pittori. L'opera " ... e la neve avvolge'; titolo che è nato nella sensazione provata di lasciarsi avvolgere dal bianco candore della neve, si legge e si sfoglia con leggerezza proprio come un fiocco di neve che cade lentamente, silenzioso, ovattato, a coprire, come per magia tutto ciò che incontra, ha la presunzione di rendere concreto e duraturo nel tempo ciò che i nostri occhi hanno ammirato quel giorno, una visione fatata che si è sciolta in natura troppo in fretta, ma che ha lasciato in tutti noi emozioni del cuore ora esternate in parole e colori sfogliabili tra queste pagine.
15,00 14,25

La voce della verità

Neuroscienze forensi e linguaggio verbale

Franco Posa, Valeria Rondinelli

pagine: 178

Questo testo deriva da un’attività neuroscientifica forense rivolta allo studio delle possibili relazioni tra la prima chiamata telefonica al soccorso e l’identificazione d’indicatori di veridicità. L’analisi delle caratteristiche vocali e lo studio di tutti gli elementi rilevabili durante la chiamata di soccorso, vengono valutati come aspetti di ricerca utili per verificare, anche in sede peritale, un’autenticità dei contenuti. Rabbia, paura premeditazione, sono solo alcuni degli elementi che possono interferire nella verbalizzazione e che divengono, in un’ottica neuroscientifica, variabili necessarie per il riconoscimento di elementi suggestivi per la ricerca della verità. Neuroscienze forensi, criminologia e criminalistica sono fondamentali per rendere possibile lo studio del rapporto verbale tra colui che esegue la chiamata d’emergenza e colui che è addetto ad una gestione professionale della risposta. Il testo racchiude alcuni principi scientifici efficaci per poter sostenere la formazione dei professionisti addetti alla risposta ad una chiamata di soccorso. Inoltre è rivolto a coloro che si occupano di attività peritale e a coloro che hanno un ruolo nei percorsi d’indagine.
19,00 18,05

Commedie feste balli e banchetti

nella Firenze dei Medici tra Cinquecento e Seicento

Oriano Berni

pagine: 126

Una nuova compagnia di comici itineranti giunge a Firenze e recita all'aperto in piazza del Carmine, ottenendo un lusinghiero successo. Nella città del giglio regna Ferdinando I de' Medici, granduca di Toscana, ottimo principe, bene accetto e amato dal popolo. Grandi eventi si prospettano all'orizzonte, come matrimoni tra membri di casa Medici e regnanti di altre dinastie. Avvenimenti di grande prestigio internazionale, in cui si fa sfoggio di ricchezza, sfarzo, potenza e grandezza. Feste che coinvolgono tutta la città. Si svolgono inoltre spettacoli di corte al Teatro degli Uffizi e commedie degli Zanni al Teatro di Baldracca. E ancora giostre, balli, banchetti, giuoco del Calcio in piazza Santa Croce, la corsa del Palio cittadino, tra la meraviglia del popolo e degli ospiti illustri. Si racconta infine la vita avventurosa di alcuni grandi attori della Commedia dell'Arte
13,00 12,35

Adorazione

Serafino Tognetti

pagine: 160

"Ringrazio sentitamente padre Serafino Tognetti che ci in­coraggia a riscoprire l'Adorazione eucaristica come uno strumento irrinunciabile per la nostra spiritualità e come una sorgente indispensabile del nostro apostolato. Sottoli­neo: indispensabile!". Dalla prefazione del Cardinal Angelo Comastri
13,00 12,35

Le Sterpaglie

Il golf a fumetti. Storie di un circolo dove tutto è possibile, tutto può accadere

Giorgio Beltramo, Silvano Lana

pagine: 112

15,00 14,25

Adesso ce ne andiamo

Francesco Correggia

pagine: 388

Nel libro si raccontano due storie quella di F. e quella di Francesco. I due personaggi sembrano avere in comune il nome, ma s’intuisce che sono portatori di storie diverse, anche se qualcosa li accomuna: la città di nascita, l’amore per la letteratura, il mare, i viaggi, il mondo dell’arte e l’insegnamento. In questo intrecciarsi di storie emergono due città diametralmente opposte: Catanzaro la tipica città del sud, ferma e immobile e Milano imprenditoriale, cangiante, europea. L’autore ne descrive ambienti, luoghi, paesaggi attraverso i ricordi di città che ormai sono cambiate, così come sono mutati i rapporti sociali, il linguaggio, le prospettive. La Storia di Francesco è in parte autobiografica e narra la storia artistica della città di Milano e in particolare dell’ambiente di Brera. Francesco incontra i protagonisti dell’arte moderna, gli artisti i collezionisti, i galleristi fino ad arrivare a una dimensione di rottura con il mondo e la vita, con lo stesso mondo dell’arte. Nel finale le due storie sembrano liquefarsi in un’unica storia, quella dell’autore. Il libro si chiude con un finale inaspettato
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.