Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Storie, cunti e racconti

Angelo Coccaro

pagine: 78

Una foto di un vecchio concerto, una chiesa dalla facciata scrostata, un ponte, un viale alberato. O anche semplicemente un pacchetto di sigarette, l’immagine di un santino o un numero. Ogni cosa, ogni momento può raccontare una storia. Basta solo imparare a sentirne la voce.
10,00 9,50

I Cancelli della memoria

Antonio Borromeo

pagine: 167

Nel primo libro della trilogia, Il gatto di Kyriake, Antonio fa un misterioso incontro con una splendida ragazza che gli cambierà la vita. Inizia così una strana avventura in un mondo parallelo, familiare, eppure molto diverso, a cominciare dalle leggi del tempo. In questo luogo non luogo, ritrova la donna della sua vita - qui si chiama Kyriake -, strappatagli via troppo presto, sulla terra, da un male incurabile. Quando per i due arriverà il momento di una nuova, dolorosa separazione, Antonio sarà ricondotto sulla terra. Tornato dunque, da questo mondo ameno, ancora frastornato, riprende la sua attività di rigattiere. Aver perduto nuovamente la donna amata, lo sprona a cercare le verità del mondo attraverso sensibilità più sottili. Di ritorno da un lavoro, carica sul proprio furgone un’autostoppista, una giovane ragazza, Rabishu, che tenterà fin da subito di sedurlo. Ben presto però Antonio capirà di essere caduto in una trappola. La ragazza si rivela essere un guardiano inviato da un Arconte, uno dei Creatori degli umani, con lo scopo di ucciderlo. La trama a questo punto ci porta indietro di 26 anni e scopriremo chi è veramente Kyriake. Si ritorna ai giorni nostri e Antonio fa un viaggio a Londra per riprendersi dalle tante disavventure della vita. Purtroppo si ritrova nuovamente in una situazione di pericolo ma, un colpo di scena, rimescolerà le carte del destino…
14,00 13,30

Cavalcare l'onda

Monica Ballardini

pagine: 218

Aprire il nostro mondo è prendere il coraggio di guardarsi dentro e scoprire il nostro in-canto; è amarsi meglio e voler stare bene. Questo è il nostro compito. Questo quello che mi auguro per ognuno di noi.
15,00 14,25

Teoria della relatività quantistica

Principi generali e postulati della meccanica quanto-relativistica

Alessandro Dattilo

pagine: 474

Se avete letto il titolo di questo lavoro e vi siete spaventati, allora non fermatevi alle apparenze, questo è proprio il caso di andare più in profondità. Il perché è presto detto. Sapete che per spezzare una molecola di acqua contenente idrogeno ed ossigeno al fine di produrre i rispettivi gas, occorrono almeno seicento gradi centigradi? Questo è un tipico esempio che intuitivamente ci fa capire che, per produrre questi gas, occorre un’attrezzatura, un’organizzazione ed un capitale non del tutto trascurabile, questo perché, arrivare a temperature così alte, intrappolare il vapore, e continuare a riscaldarlo raggiungendo pressioni molto elevate, da spezzare a queste temperature, le molecole di vapore acqueo, non è qualcosa che tutti possono realizzare. Ecco il punto chiave “tutti”. Mentre se vi dicessi che “tutti” possono spezzare una molecola d’acqua anche se non hanno alcuna competenza e grandi risorse economiche? Molti di voi potrebbero non crederci. Bene a questo punto, si può svelare il mistero, basta una manciata di limoni, nei quali si possono piantare delle barrette di rame e zinco e collegarle elettricamente tra loro, poi i terminali che restano liberi basta immergerli in un bicchiere d’acqua salata, tutto qui. Questo è un esempio che ci fa capire come la natura pensa, in modo semplice, e come noi lo facciamo in modo molto più complesso. La fisica di oggi è totalmente cambiata, per fare un paragone storico all’inizio del secolo scorso si progettavano esperimenti per spiegare quello che si vedeva in natura, oggi, noi progettano esperimenti per giustificare quello che non si vede. Questo ci porta a capire che la natura che noi descriviamo con ardue, multiformi e fantasiose teorie, pensa in modo molto più semplice di quanto noi la immaginiamo complessa oggi.
25,00 23,75

La sperada

Luigi Sara

pagine: 134

L’idea e la volontà della presente pubblicazione, è nata con l’intento primario di salvare e trasmettere, perché non vadano perdute, tutte le informazioni preziose raccolte durante la ricerca. Nella sua preparazione ho profuso tutta la mia cura e passione per le tradizioni sperando che da esso emerga il profondo senso di appartenenza alla nostra terra. Questa ricerca la dedico a mio padre Giuseppe, che mi ha trasmesso la passione e le tradizioni della nostra cara Brianza.
26,00 24,70

Admiring Pantelleria

Guide book with paths, places, photos and history of the island

Giuseppe Julio Rodo

pagine: 124

Pantelleria, the ancient and great black rock, sculpted by nature, is covered by a beautiful Mediterranean scrub, caressed by the wind and surraunded by an immense blue sea. The mixture of colors and natural sculptures make the island magnificent and shining when it is illuminated by the warm rays of the sun, turning it self with it's tranquillity in an earthly paradise.
15,00 14,25

Storia dell'Europa Contemporanea

una visione sociopolitica

Franco Lumachi

pagine: 310

La storia contemporanea offre sempre nuovi spunti di ricerca e differenti chiavi di lettura. Con questo breve saggio, al di là del riassumere la cronologia dei principali avvenimenti accaduti in Eu- ropa dopo la Rivoluzione francese e fino agli anni Cinquanta del XX secolo, l’autore ha cercato di offrire una “visione” di tipo filosofico-letterario e – come dice il titolo – sociopolitica, senza tuttavia tra-lasciare qualche accenno alla storia dell’economia e del cinema; nell’ultimo capitolo si parla dell’Europa finalmente (quasi) unita. Le informazioni sono state tratte dai testi e dai siti web riportati in bibliografia, tenendo come schema base gli appunti delle lezioni di alcuni corsi seguiti presso le Scuole di Economia e Scienze politiche e di Psicologia dell’Università degli Studi di Padova: in particolare quelli di Storia contemporanea, Storia delle relazioni internazionali, Sistema politico dell’Unione europea, Psicologia ge-nerale e Psicologia dinamica, tenute da differenti Docenti.
15,00 14,25

Dalla lingua d'oc alla lingua siciliana

con antologia dei poeti siciliani contemporanei

Enrico Caltagirone

pagine: 164

“Allo stato attuale in Sicilia vi è una ripresa d’interesse verso la Lingua Poetica e Letteraria Siciliana. È nato e si è sviluppato un esteso movimento di poeti e scrittori che guarda al Siciliano come lingua della propria produzione poetica; alcuni riportando i loro rispettivi dialetti ad una forma più alta e letteraria, altri adottando i consigli e i suggerimenti di Salvatore Camilleri, professore Emerito dell’Università di Catania, dove durante il suo incarico, attivò l’unico corso di studi per la Lingua Siciliana”
16,00 15,20

Lettere dal fronte

La leggenda di Jocelyn e Mac

pagine: 118

Jocelyn e Mac sono i protagonisti del romanzo. Lei è la vera eroina, la struttura portante del racconto. Il suo amore, la sua sofferenza per quanto sia stata incompresa e malgiudicata mettono a nudo la grandezza della sua anima, nella quale molte lettrici si riconosceranno. La discreta ma quantomai importante presenza di alcune figure angeliche sono fondamentali per leggere l'anima dei due protagonisti. Farà conoscenza con il Dott. Mac in un orfanotrofio. La vita ha messo entrambi a dura prova, in quanto la Prima G.M. li dividerà, facendo attraversare al loro amore un vero e proprio inferno, che metterà entrambi a dura prova. Sia fra le linee del fronte, nelle trincee, che in Patria la sofferenza e i sacrifici erano all'ordine del giorno. Jocelyn restò al suo paese, mentre il Dottore fu inviato come ufficiale medico al fronte. Le lettere sono la struttura portante di tutto il romanzo, in quanto era l'unico modo che avevano per tenere un minimo di contatto fra loro. La loro storia inizia poco prima della Grande Guerra, per concludersi verso gli anni 70. L'amore, La Fede in Dio, il Perdono saranno gli elementi che manterranno vivo il loro sentimento.
14,00 13,30

15,00 14,25

Chiano del mare

I racconti

Giuseppe Castorina

pagine: 148

Il mistero di uno spettro che terrorizza l’equipaggio di un peschereccio d’altura, una fattucchiera generata dalla maldicenza popolare, le tristi storie di Vincenzina e Vito, un Casanova di paese ferito nell’onore, le vicende di un professore rubacuori tanto goliardico quanto geniale, un commerciante che esorcizza la morte tramite la sua teatralità, la fedeltà di un cagnolino che diviene eroe. Queste le storie di Chiano del mare, un piccolo paese di provincia “raccontato” come fosse un film dai suoi stessi personaggi. Passioni, amori, tradimenti, mistero, cronache, un viaggio in tempi e luoghi dove “l’eccezionalità” degli eventi ne caratterizzano la vita. La tipicità di un piccolo paese provinciale che diviene protagonista suo malgrado, collocando radici e storia in quella “sicilianità” propria ed essenziale…
10,00 9,50

25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.