Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Storie per tutti i giorni

tra realtà e fantasia

Rose Bazzoli

pagine: 162

Pur nella veste di fiabe, queste Storie per tutti i giorni raccontano alcune realtà che i bambini si trovano ad affrontare: la gelosia, l'insicurezza, il rapporto col proprio corpo, il bullismo dei compagni, le amicizie, l'aspettativa per il futuro. Senza salire in cattedra e senza volersi sostituire a genitori e insegnanti, con questi racconti si vuole "esortare" chi si rispecchia in alcuni dei personaggi, a riflettere sul fatto che spesso basta cambiare punto di vista, per vedere la soluzione alle difficoltà e un pizzico di leggerezza, ironia e umorismo aiutano a ridimensionare le cose.
15,00 14,25

18,00 17,10

Fronte Del Don: Vitaliano D’Alessandro

Fanti in partenza per la Russia

Antonio D'Alessandro

pagine: 72

10,00 9,50

Buen Camino

Daniela Gasperini

pagine: 300

Due storie, dove il libero arbitrio è comune ad entrambe. Decisioni diverse di un Cammino di Vita dove la strada porta a dover scegliere tra diversi bivi. I personaggi nello svolgersi degli accadimenti, sono come “accompagnati” da presenze spirituali, chi da un angelo un po’ antipatico, chi da cavalieri templari. Presenze illusorie? Entità reali su un altro piano di realtà? Dietro un linguaggio tagliente come una spada e ruvido come carta vetrata, il romanzo scava nell’intimo con una sintassi sincopata presa direttamente dalla lingua parlata, per guardare dritto alla sostanza delle cose. Le due storie si intrecciano in un unico racconto che, dietro le asperità, la rabbia, il desiderio di combattere, segnano testimonianze di vita vissuta e del nostro tempo, lasciando un’ultima luce fissa sulla possibilità di percorrere il sentiero spirituale: il Buen Camino.
15,00 14,25

Era il tempo dei papaveri

Graziano Crobu

pagine: 148

“ I due giovani si fissarono per qualche attimo negli occhi, poi si strinsero in un lungo abbraccio: il prato li accolse, ospitale, su una macchia di papaveri rossi.”
15,00 14,25

L'uso consapevole della mente

La meditazione come strumento per cavalcare l'onda della vita

Silva Iotti

pagine: 170

22,00 20,90

Giallo in alto mare

Marta Gusti, Patrizia Marchi, Gianfranco Migliarotti ...

pagine: 162

Era un giorno come tanti a bordo della Vesuvio. Il sole caldo e lo splendido scenario del Golfo del Leone avrebbero potuto da soli bastare per rendere indimenticabile la vacanza dei croceristi, invece ... Invece spesso il destino ha strani modi per sconvolgere le apparenze. Soprattutto quando assume le vesti di un delitto efferato a bordo di una nave da crociera, trasformando subito una vacanza da sogno in un incubo da cui non si puo' scappare. Perché se è vero che l'unica regola del viaggio è non tornare mai come si è partiti, i protagonisti di questa vicenda impareranno presto fra bugie, tradimenti, sospetti e paure che, talvolta, non è necessaria una tempesta per colare a picco e scandagliare gli aspetti piu torbidi dell'animo umano.
14,00 13,30

Nascosti dal tempo

Graziano Crobu

pagine: 108

Alle soglie dei primi anni '90, una nuova generazione di giovani si apprestava a compiere i primi passi verso un nuovo millennio tutto da scoprire. Uniche certezze: i valori, gli insegnamenti e una sana tradizione popolare tramandata dai propri genitori. Tra questi, anche Amedeo sognava di coronare il proprio amore con Giulia e creare una famiglia felice. Ma il destino impietoso aveva in serbo per lui altri piani, imponendogli scelte durissime. Quando l'unica soluzione sembrava essere quella di rifugiarsi nel passato e rinnegare totalmente la società, la comparsa di una donna catapulta il giovane in quella che sarà la sua più ardua lotta interiore: rassegnarsi alla propria sorte, oppure tornare a vivere.
12,00 11,40

La tonnara di Carloforte

sopra e sotto la superficie del mare

Delia Chiappe

pagine: 74

18,00 17,10

Montiju

Racconti de S'Ulumedu

Renato Piras

pagine: 92

Il tempo trascorso in queste terre ha lasciato ricordi indelebili nell'autore e questi ricordi hanno preso forma nei brevi racconti riportati in questo libro
14,00 13,30

I valichi ferroviari internazionali italiani

da Ventimiglia a Villa Opicina

Luigi Massari

pagine: 240

Questo libro ha preso spunto dalla costruzione e successiva apertura del collegamento ferroviario internazionale ARCISATE – STABIO. Ho voluto ricostruire, in breve ed in un solo volume, la storia, la situazione attuale del traffico passeggeri e merci, con immagini recenti ed anche alcune storiche, di tutti i valichi ferroviari internazionali interessanti l’Italia, dal confine francese a quello sloveno. Questo nuovo valico, sia fisicamente ma anche “culturalmente” rappresenta un superamento del vecchio concetto di “confine”. I valichi ferroviari, ed anche quelli stradali, sono la porta di accesso all’Italia, attraverso le Alpi, ma per troppo tempo essi sono stati pensati come una barriera, una “discontinuità di sistema”
30,00 28,50

Sudafrica Apartheid

Il paradiso perduto

Francesco Torre

pagine: 110

12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.