Libri
Vivere con un gatto
Piccolo manuale di sopravvivenza per umani
Paola Salvietti, Marcello Spiazzi
pagine: 50
Via dallo Stato
Verso il federalismo come legge di natura nell'ordine sociale
Paolo Bonacchi
pagine: 96
La Legge intesa come contenuto di un Contratto politico che unisce individui e popoli nella libertà e nella diversità, a condizione di reciproca utilità e convenienza. Brevi osservazioni sui SISTEMI politici, economici e religiosi alla luce delle nuove conoscenze sul modo in cui in natura si forma la legge nell’ordine sociale
Kit di sopravvivenza per fotografi neonati
Fabio Preda
pagine: 154
Un libro ideato ed impostato per seguire gli argomenti del mio corso base, per dare agli allievi un ulteriore supporto con nozioni tecniche chiare e molti esempi. Tutto ciò che serve per impadronirsi delle tecniche di base ed essere in grado di gestire la fotocamera senza doversi fermare a pensare, per ogni scatto, su come impostare i diversi parametri per “catturare” una situazione interessante, lasciando spazio quindi alla creatività.
Foglie Secche e Funghi
Una vita così
Rino Costigliola
pagine: 400
A volte un viaggio, un’avventura, ti cambia e arricchisce il modo di vedere le cose, le persone, il mondo. A volte si parte per un viaggio e ti ritrovi davanti una guerra e la attraversi, la tocchi con mano, la respiri e ne senti il suo fetido puzzo. Sì, ti cambia la vita, ti ruba la giovinezza, ti turba l’anima dal profondo, e nei tuoi occhi cristallizzi tutti i tuoi sogni, le aspirazioni e il futuro, se mai ce ne sarà uno! Il romanzo si incentra sulla storia di Federico, un giovane come tanti altri e la sua famiglia di contadini di un piccolo paese, uguale a tanti altri. In quel turbinio di eventi, Federico scopre la vita in tutte le sue pieghe. Bisogna combattere e cercar di portare a casa la pelle, essere cinici, pratici, furbi e anche cattivi, a volte. Ma i sentimenti veri, quelli che sono il sale della vita, quelli non scompaiono; amicizia, amore, dolore, rabbia, solidarietà, sono loro che ti fanno sentire ancora umano. Era un giovane esuberante, era un ragazzo. Ritornò uomo, disilluso, un po’ sconfitto, ma pronto a ricominciare e a prendersi ciò che la guerra gli aveva sottratto.
A Tivoli cresce l'acanto
Gianni Andrei
pagine: 148
Questo volumetto rappresenta un modesto tributo a Tivoli e alla "mia" gente, con alcune suggestioni, liriche, immagini (affidate al fascino nostalgico del bianco e nero) e rimembranze della mia famiglia e della mia vita, giovanile e imbiancata. Termina con un singolare omaggio al dialetto, frutto di un lavoro concepito a quattro mani, più di cinquant'anni fa, e ritrovato dopo tanti anni intatto nei colori e nella tipica ilarità di antichi personaggi, a cui ho aggiunto l'ultimo, serbato tra i ricordi e riportato solo ora su carta spero indelebile.
Buona sera Mister Park
Raoul Parlanti
pagine: 172
Tutto quello che è successo si può dividere in due parti: prima e dopo le parole CINQUE CICLI AL SECONDO, pronunciate in un anonimo studio medico. La narrativa si declina in un presente sereno che si sviluppa sempre più intenso e drammatico ed assume i ritmi del diario con continui flash back, che riportano ad un passato avventuroso e colorato, in giro per il mondo con un occhio puntato a un futuro noto, per terminare in un inizio. Il tutto vissuto nello sfondo della lotta mortale con mister Park: una lotta che l’autore non potrà più perdere, il cui prezzo è una vita piena di adrenalina.
Psicologia Antroposofica
Piero Priorini
pagine: 326
Questo saggio contien una raccolta degli articoli pubblicati sul portale: www.medium.com. Tutti questi articoli, almeno in origine, non furono scritti per lettori che fossero del tutto a digiuno di Antroposofia ne per quei giovani psicologi clinici che, incuriositi, avessero voluto accostarsi a una psicoterapia orientata secondo la scienza dello spirito. Piuttosto, nacquero come articoli singoli su tematiche che, occasionalmente, si offrivano alle riflessioni dell'autore, il quale, per questi soli motivi, ha sempre dato per scontati i rigorosi principi gnoselocigi ed epistemologici su cui si fonda la scienza dello spirito.
Tagliare le tasse si può
Il regime forfettario 2019
Piero Pozzana
pagine: 332
Vuoi sapere come poter risparmiare tasse legalmente senza perdere troppo tempo sugli adempimenti burocratici? Se stai pensando di aprire la tua attività in proprio, vuoi sapere cosa devi fare e non vuoi vedere che tutti i frutti del tuo lavoro vadano via in tasse oppure sei già un imprenditore o un libero professionista, vuoi passare al regime forfettario e desideri sapere se è conveniente come dicono, questo libro fa per te. In Italia abbiamo un sistema fiscale complicato e lontano dai contribuenti; elementi che hanno contribuito a farlo sentire iniquo e incomprensibile. Con questo libro si vuole rendere facile la comprensione del regime forfettario agli imprenditori e professionisti con un volume di affari ridotto fornendo quanto necessario con una descrizione accessibile.
Il sistema scuola - lavoro nei licei italiani
Gloria Larini
pagine: 242
Scuola e lavoro, autonomia e identità scolastica, conoscenze disciplinari e competenze lavorative, criticità applicative e basi pedagogiche, dignità del lavoro, orientamento e career counseling, il ruolo dei tutor interni ed esterni, scuola e territorio, possibili conseguenze delle variazioni apportate dalla Legge di Bilancio 2019: questi sono solo alcuni dei temi toccati in questo saggio, che propone alcune soluzioni organizzative per i licei secondo un criterio induttivo, che prende spunto dall’esperienza sul campo. Il libro si presenta come uno dei pochi volumi sull’”alternanza scuola-lavoro” nei licei italiani, tra quelli pubblicati dopo la L. 107 del 2015, che associa riflessioni teoriche e istanze pedagogiche a idee organizzative e didattiche secondo una visione politically correct. «Occorre non limitare i saperi e le competenze ad un ambito ristretto – si legge nella prefazione di Lorenzo Vannoni – ma aprirli alla cooperazione ed all’interazione con uno spazio territoriale che gradualmente supera la realtà locale». Il volume è scritto in uno stile divulgativo, ma ha un’impostazione scientifica, è corredato da un’ampia bibliografia, da un indice tematico e degli autori, per favorire l’aggiornamento professionale dei docenti e la preparazione ai concorsi nella scuola.
Storia dell'eresia
Luigi Rigazzi
pagine: 222
Rigazzi, nel suo libro, passa in rassegna quelle che nella storia del cristianesimo sono state considerate appunto come eresie; tuttavia questi giudizi, indispensabili per lo storico e il teologo, non si possono più considerare definitivi. Nel 2017, per esempio, l’attuale pontefice e alti esponenti della Chiesa romana hanno rivalutato l’opera di Lutero, anzi il riformatore è stato anche definito da un arcivescovo di peso “ispirato”. […] Il lavoro di Rigazzi ha un doppio pregio: narra la vicenda degli eretici che furono considerati tali nel loro tempo e offre al lettore un libro per conoscere una storia (in continua sistemazione) che oggi nessuno ha particolare desiderio di raccontare.Inoltre è il caso di notare che questo libro, pur offrendo una panoramica sulle prime eresie e sull’inquisizione, focalizza le sue attenzioni da Gioacchino da Fiore (morto nel 1202) in poi, soffermandosi su figure quali Lutero, Giordano Bruno, Galileo Galilei o sul più recente caso di Ernesto Buonaiuti Dalla Prefazione di Armando Torno