Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

La Reminiscenza

Paolo Laudani

pagine: 134

Questo libro, essendo principalmente dedito a comunicare il suo messaggio, rispetto alla semplice bellezza di una storia e di uno stile descrittivo, vuole esprimere innumerevoli valori, come la naturale ambizione umana verso la conoscenza negata dinanzi a un mondo frivolo e dove ogni uomo si uniforma facendo diventare nulla ogni sua speranza. A tutto questo si aggiunge inoltre la spregevolezza della natura, la quale assieme alla stupidità dell’essere umano forma il tedio, che spinge l’uomo verso l’elevazione del pensiero, quindi dal “vivere terreno” al “vivere pensoso”. Il libro è di genere dark fantasy e i personaggi denotano nei loro tratti la frivolezza umana. Le ambientazioni, seppur siano fantasiose, rispecchiano in gran parte quelle medievali. Non c’è un antagonista fisso, ma innumerevoli che cambiano durante il corso della storia. La trama si basa principalmente sulla scoperta (grazie ai discorsi tra i personaggi, l’osservazione del mondo e ricordi confusi che riaffiorano alla mente del protagonista) di una storia antecedente alle vicende narrate. La trama antecedente a quella principale è disseminata lungo il libro, specialmente al seguire di eventi cardinali, in una narrazione anacronistica.
17,00 16,15

Quando l’amore è infinito…

Gianfranco Bartolini

pagine: 362

La Seconda guerra mondiale è in corso, Giovanni che ha 6 anni è sfollato con la famiglia in un paese di montagna. Incontra Lucia che ha 4 anni, tra i due nasce subito una simpatia che li accompagnerà per tutta l’adolescenza, col tempo diventerà vero amore, ma la differenza sociale finirà per dividerli. Lucia diventerà Farmacista, il suo carattere puntiglioso e irruento si scontrerà con Giovanni che nel frattempo è diventato Agronomo. Lucia pur amandolo follemente sparirà e non darà più notizie di sé. Giovanni ne soffrirà, poi incontrerà Francesca e si sposeranno. Ora la storia si sposta in Puglia, in un paese in provincia di Bari. Giovanni si prenderà cura dell’Azienda Agricola di famiglia di Francesca, trasformandola prima in un Agriturismo poi in un complesso Turistico Alberghiero di lusso, un RESORT. Giovanni avrà figli e nipoti, pur amando molto Francesca, non riuscirà a dimenticare Lucia. Nell’età adulta si cercheranno a vicenda, ma per conoscere se si incontreranno di nuovo, si dovrà leggere il libro.
25,50 24,23

Angelina, Bruno e...

Bruno Lasi

pagine: 470

I protagonisti del romanzo sono Bruno ed Angelina, nati e cresciuti nello stesso paese, Riolo Terme sulle prime colline romagnole. I figli, prima, e i nipoti, poi hanno sempre chiesto e ascoltato con passione i racconti dei fatti della loro vita. Dapprima è Bruno che racconta la sua storia fino alla scoperta sorprendente di Angelina, al corteggiamento ed alla promessa “per sempre”, salda per settant’anni. Il filo del racconto non è la cronologia, ma il desiderio di testimoniare com’è andata la loro avventura, con uno sguardo di speranza che il vissuto abbia comunque un valore di bene. C’è un interessante contorno di eventi storici, con cui confrontarsi; ci sono anche alcune riflessioni sui cambiamenti di civiltà, da una generazione all’altra e tentativi di comprenderne le origini e gli interessi sottesi; il tutto mescolato nel testo, che risulta alla fine una lettura agile che ti lascia qualcosa.
28,00 26,60

Buongiorno Benessere

Consigli ed esercizi fisici e Mentali per ritrovare e mantenere gioia e benessere nella vita

Silva Iotti

pagine: 82

Questo libro vuole essere uno strumento utile per avvicinarsi alla via dello Yoga come Benessere interiore, straordinaria disciplina che insegna a conoscersi e ad ascoltarsi, e a rispettare se stessi, gli altri e la vita. Sfatando miti e leggende, entrerai sempre più nella conoscenza e nella consapevolezza di avere strumenti semplici e funzionali a vivere meglio.
25,50 24,23

Donbass, uno dei regni perduti

Pavlo Polyev

pagine: 348

Non me la sentivo di stare in disparte o in silenzio. Dal 2014, dai 15 anni di età compiuti, il mondo tanto abituale a me caro non era più lo stesso. Quella stabile realtà che io conoscevo tra le mie due origini stava cambiando. Facendo il testimonial delle due realtà (quella russa e quella ucraina) ho preso la decisione di raccontare, con questo libro, di come, dal 2014 al 2024, ho visto l'evoluzione del tempo in scenari che mai avrei immaginato in tanti contesti. La mia famiglia è immersa in due realtà: mia mamma è di origine ucraina e mio padre di origine russa. Voglio che questo libro sia come una visione per gli italiani e gli europei su come questa realtà sarebbe vista se fossero nel mio contesto di una vasta visione. Sono nativo del Donbass, della città di Lugansk e sono nato il 16 maggio 1999, il mio nome è Pavlo Polyev e sono residente in Italia da settembre 2003, da quando avevo 4 anni di età… più di 20 anni, ormai, sono cittadino Ucraino. Il racconto si baserà su parole mie e su quelle storiche della mia famiglia sulla realtà che ci circonda fino ai giorni di adesso con speranza verso un futuro migliore di come lo vedo io da nuova generazione. Con varie sfumature e situazioni temporali e generazionali vissute (sociali, economiche, politiche, culturali e morali) accadute nel tempo si potrebbe constatare una grande testimonianza fino ai giorni miei di adesso non solo sulla guerra, ma anche sulla realtà generazionale.
28,90 27,46

20,50 19,48

La guerra a chi giova?

Gianni Cabianca

pagine: 248

La guerra è un fenomeno esclusivamente umano. Ed è solo attraverso un inquadramento culturale che ne indaghi gli aspetti psicologici, filosofici, sociologici e antropologici, che se ne può capire la natura e quindi l'anacronismo che la permea. Questo libro cerca di scandagliare anche i rapporti che intercorrono fra guerra e democrazia, fra guerra e propaganda e quale ruolo si debba attribuire all'ipocrisia nella manipolazione delle coscienze. Da ultimo, come naturale conseguenza dell'analisi delle cause e della genesi delle guerre, si propongono quelli che possono rappresentare dei possibili rimedi efficaci per cercare di scongiurare una guerra totale che potrebbe portare all'estinzione del genere umano.
21,00 19,95

La mia fuga sulla luna

Ci sono più cose, fra la Terra e il Cielo....

Giorgio Longoni

pagine: 128

La Luna non è più un oggetto misterioso, pur ancora da studiare ed in parte da esplorare. Ma, considerato l'ambiente inospitale, ci andremo mai ad abitare? Un'idea del genere potrebbe essere favorita dal desiderio di fuga da situazioni estreme, come ad esempio quelle qui immaginate, in cui la vecchia Terra si trova improvvisamente a fare i conti con drammatici disordini successivi a strane esplosioni nucleari e tecnologie fuori controllo. Il protagonista, riparatosi sulla Luna dove si è insediata una comunità, resterà coinvolto nello sviluppo imprevedibile delle vicende; quando tutto sembrerà concluso, proverà a tornare sulla Terra, dove lo aspetterà una sorpresa.
17,50 16,63

La Sibilla dell'Oltrepo'

L'inganno della casa al lago

Lella Ferrari

pagine: 190

Il ritrovamento di un altro cadavere tra i tigli del maestoso parco di Salice Terme, aprirà uno scenario di indagini e colpi di scena che condurranno il comandante della caserma di Voghera e la sua aiutante “detective in erba” sulle rive del lago di Como, all’interno del meraviglioso battistero di Santa Maria dei Tigli di Gravedona e l’incantevole abbazia di Piona. Un ennesimo caso fitto di mistero catturerà il lettore, attraverso un crescendo di colpi di scena, storie, intrighi e situazioni emozionanti. Un giallo che si risolve attraverso rebus decifrati, letture di tarocchi, filosofie orientali, talismani ritrovati, sogni premonitori e numerologia, dove la logica della realtà si svela grazie all’interpretazione e spiegazione di concetti olistici che fondano radice nell’unicità tra corpo, mente e spirito.
15,00 14,25

Ogni attimo della tua vita

Marilena Fresta

pagine: 176

La ricerca della verità nell’esistenza di due ragazze in costante conflitto che le costringerà a riflettersi nel medesimo specchio: la vita. Andrea: cupa, silenziosa, con uno smisurato senso della legalità e del giusto che la porterà ad odiare se stessa e coloro che l’amano in un’estenuante corsa verso la realizzazione che le permetta di allontanarsi da quell’abbraccio mortale che sono le sue origini. Luna: scontrosa, capricciosa, viziata ma anche tremendamente fragile. Due vite, due mondi opposti, due facce della stessa medaglia. Nel mezzo Beatrice: frizzante come l’aria mattutina. Niente è come sembra. La realtà ha tante sfaccettature e cambia spostando il punto di osservazione. Veramente Andrea è la vittima e Luna la sua carnefice? Può l’umile esistenza di Lucia, la madre di Andrea, essere d’esempio all’egoistica superficialità della madre di Luna? Le insidie di una mente che ammalandosi non trova il varco per uscire dalle tenebre in cui sprofonda e contempla la morte come estrema soluzione. Ma la vita è meravigliosamente imprevedibile e quando tutto sembra perduto Andrea ritrova Luna in un carambola di eventi che porterà la luce sulle ombre esistenziali.
19,00 18,05

Oltre la linea dell’orizzonte

Sulle ali della memoria indietro nel tempo

Ernesta Adele Marando

pagine: 294

“Oltre la linea dell’orizzonte” Un diario dove si parla di affetti, di rispetto, di amore, di cooperazione, di volontariato. Ma si parla anche di malagiustizia, di malasanità, di abusi di potere e di atti ingiusti compiuti dai potenti contro chi non ha voce. Contro i deboli.  È la testimonianza di un medico giornalista che osserva la realtà degradarsi, l’annientarsi dei rapporti umani, la perdita della spiritualità, la corruzione dilagante, la giustizia violata nelle aule di tribunale, i diritti umani calpestati, una sanità in ginocchio governata male per perseguire interessi privati. L’avvento di una pandemia, la Covid19, nel marzo 2020 e per due anni, con proibizioni e obblighi agghiaccianti imposti a una popolazione innocente per una malattia influenzale che si poteva curare agli esordi.  Con minacce e induzione al terrore da parte dei massimi rappresentati delle istituzioni. Per una malattia causata da un agente virale verosimilmente manipolato che ha portato ad abusi di potere globali e costretto interi popoli a subire prigionie e abbandono e a morire senza cure e da soli. Un genocidio programmato alla luce di testimonianze e dati scientifici che stanno emergendo ogni giorno. Si chiede un processo Norimberga due. Si chiede verità e giustizia. In questa opera si parla dell’ingaggio, in cambio di due soldi, di medici sudamericani che non hanno l’abilitazione per esercitare in Italia, che non sono iscritti, come invece sono obbligati i medici italiani, all’Ordine dei medici italiano e all’Ente previdenziale e assistenziale, l’Enpam, che non conoscono la lingua italiana. Come capiranno le richieste dei pazienti? Come chiederanno quelle notizie necessarie per orientarsi per fare una diagnosi? Come spiegheranno ai pazienti italiani terapie e diagnosi? Si parla della deriva miserabile in cui si trova l’Italia, svenduta come svenduto è il suo popolo. Bisogna tornare a coltivare lo spirito e l’anima, ritrovare Dio, ricominciare a pregare, ma anche a opporsi fermamente a questo dilagare di cattiverie e prepotenze. Non saremo mai liberi se non ci opporremo alla violenza camuffata da “lo faccio per il tuo bene”, se non pretenderemo rispetto per la nostra dignità offesa. Serve cultura, servono scuole e biblioteche, non informazione spazzatura. Serve onestà. Serve anima. Serve Dio. Dovremo ribellarci, pacificamente, ma fermamente a questa deriva voluta per sottomettere i popoli.
20,50 19,48

Resilienza

Fuori dal tunnel

Giovanni Gigliola

pagine: 68

16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.