Libri
L’incanto di Atimea e il segreto dei piccoli uomini
Ramona Barozzi, Carla Ofelia Berti
pagine: 70
L’incanto di Atimea e il segreto dei piccoli uomini è un racconto fantastico sulle origini degli gnomi, creature sagge che vivono in armonia
con Natura, la loro madre e guida.
Nel magico bosco dove tuttora abitano, incontreranno personaggi straordinari,
ma dovranno affrontare anche molte sfide e pericoli.
Riusciranno gli gnomi a salvare la Natura?
L’incanto di Atimea e il segreto dei piccoli uomini è una favola moderna che
celebra la forza della Natura e il valore della saggezza.
Non più cenere
Esther Myosotis
pagine: 164
Le rivelazioni di una medium, spingono Nicola a fare ricerche sulla vita di un pittore, morto in un incendio, e a scrivere un romanzo. Eventi sincronici generano incontri inaspettati e guidano i personaggi a ricostruire una storia del passato contenuta in una foto e ritrovare se stessi nella magica cornice del paesaggio sardo.
Si alzano a tratti rumori
Giuseppe Abbattista
pagine: 62
Si alzano a tratti rumori sintetizza gli stati d'animo dovuti alla trasformazione sia dell'intorno dell'osservatore, sia quelli dell'osservatore stesso.
Lo scorrere del tempo modifica la materia, il corpo, ed è di quest'ultimo, con i suoi effetti che si affacciano a volte evidenti, come rumori, distorsioni nella percezione, che definiscono il dramma che si avverte e fa paura.
Un Pallido Commercialista
Personaggio d’ascolto
Heribert Stohr
pagine: 208
Franco Bettini è un giovane commercialista di Rimini. Lavora nello studio del padre col quale non ha un rapporto idilliaco, sufficientemente bronto-apatico e con distacchi che potrebbero precedere slavine. Seguiamo Franco nel suo complicato percorso di realizzazione nel mondo del lavoro e delle amicizie, col suo sguardo lucido e diretto o forse opaco colpito da cataratta? Corre dietro ad una Rimini passionale in forte crescita storica negli anni 70 ma sembra restare con un passo indietro e pure claudicante. Lo vediamo inciampare in varie vicende sentimentali dettate da una smania nell’avere una compagna sempre al suo fianco ma non necessariamente la sua futura moglie o la donna della sua vita pur seguendo dei connotati anatomici precisi. Si comporta come un maschio invertebrato che si arrampica sugli specchi? Muove il tergicristallo tra comprensioni e incomprensioni di un mondo femminile che fatica ad accoglierlo a gambe aperte? La sua strategia di seduzione è un modello da seguire o rischia di generare flop e autogol? Al lettore l’ardua sentenza.
Artisti
Carmine Scognamiglio
pagine: 114
“ARTISTI” è la quarta opera dell’autore, poesie e canti si alternano descrivendo tutta la sfera del sentimento umano, il mondo vissuto, il grido di aiuto d’una terra violentata, inni all’amore e quella tristezza che riempie il cuore di ogni essere vivente dovuta alle dolorose dipartite.
I segreti di Carmela
Annalena Aranguren
pagine: 74
Un ricettario unico, quello di Carmela del Giudice: snello, semplice e genuino, frutto di una vita piena e generosa.
17 ricette eccezionali, facili da copiare e di sicura riuscita!
L'Assedio
Maggio 1423 - Giugno 1424. Così l'Aquila sconfisse Braccio da Montone
Giustino Parisse
pagine: 86
Le mie radici
Racconti di un provinciale
Pasquale Carozza
pagine: 106
“Le mie radici” è l’autobiografia di un provinciale, non un saggio dunque. Piuttosto un romanzo sociale ancorato agli anni preadolescenziali e adolescenziali.
Provinciale si sente l’Autore, che, benché viva in una grande città, non ha dimenticato le radici e i valori atavici che lo hanno piacevolmente formato. Così in questo libro si intrecciano come in un romanzo, la storia di luoghi e personaggi del paese natio, la parentesi lavorativa che lo portava a vivere altrove e il ritorno dove tutto ha avuto inizio. Perché è l’amore per il proprio paese che pervade “le cose” e non ci fa sentire soli. Seppur lontano, esso rimane un punto preciso dove approdare, quando le nostre certezze iniziano a vacillare.
L’evoluzione del divario fra Nord e Sud
Salvatore Cifalà
pagine: 180
Durante oltre un secolo e mezzo, la divergenza tra il Nord e il Sud è stata connotata da un sempre più accentuato dualismo economico, che ha operato all’interno di un meccanismo di sviluppo nazionale con componenti via via più ampie di tipo capitalistico.
I Regni di Sicilia e di Napoli, stavano quanto meno alla pari con gli altri grandi Stati europei; Di problemi ve ne erano tanti ed enormi, quindi non intendo rappresentare il Regno Siculo-Napoletano come un "Paradiso perduto"; Ma in tanti campi si raggiunsero notevoli livelli di eccellenza.
Come documentato, tra l’altro, nel capitolo IV dove vengono sinteticamente illustrati alcuni dei primati raggiunti nell’epoca ante unificazione e nel successivo capitolo VIII dove viene evidenziato che prima del 1860 il Sud era più ricco del centro nord Italia con una elencazione cronologica dei records vantati dal Regno delle due Sicilie.
L’opera riporta nell’ultimo capitolo, il quattordicesimo, una appendice nella quale vengono sinteticamente illustrati i provvedimenti che decretarono quella che è conosciuta come eversione dell’asse ecclesiastico, che sancirono la soppressione degli ordini e delle congregazioni religiose e la confisca dei beni agli enti religiosi.
Nike
Silvano Volcan
pagine: 114
"Acquerelli", titolo di una lirica, è anche l'essenza della raccolta: sfumati tocchi di colori, luminosità degli spazi bianchi e delle tonalità delicate, tratteggiano le dolcezze del presente, le inquietudini del futuro, i ricordi del passato, in un mondo dove Nike, che s'innalza nel cielo leggera come una piuma, è "Bellezza che splende nella memoria".
Cesira Ansaldo
Secondo la Bibbia
Giuseppe Orestano Cristarella
pagine: 366
84 argomenti
Più di 1000 riferimenti scritturali
Oltre ai necessari cardini dottrinali, il testo ci offre la possibilità di entrare in contatto con schiette prospettive bibliche, relative a tematiche di vita che riguardano ogni essere umano. Ci equipaggia di una pregevole lente d’ingrandimento attraverso cui distinguere qualcosa in più, rispetto alle generiche impressioni della nostra coscienza. Ci propone nuove risorse su cui fare affidamento.
Baci di luna
Poesie
Ettore Siculo
pagine: 102
Una goccia nella lavina s'annulla,
acqua nell'acqua del fiume e del mare
Bollicina nel cielo, cielo si fa,
sorella gemella senza più identità.
Il tuo ventre, madre,
l'oblio senza misura:
l'inconsapevole esserci
di tanta buona natura.
L'addio sarà più facile così,
amore mio.