Libri
Amiche tra le nuvole
Quando VOLERE è... VOLARE! Storia di due Frequent Flyers compulsive
Angela Aureggi
pagine: 432
Dopo l’esordio con Una casalinga tra le nuvole, l’autrice propone un nuovo viaggio nello stravagante mondo di Viola, frequent flyer compulsiva.
In questo secondo volume – arricchito di nuovi, pittoreschi personaggi – un viaggio da sogno si trasforma nel peggiore degli incubi e la stabilità da poco conquistata della protagonista è minacciata dall’arrivo di una donna tanto bella quanto perfida. Riuscirà l’ex casalinga a schivare l’uragano e a riportare la serenità nella sua scombinata vita?
Armando Martella ragazzo del 99
Quaderni di storia
Felice Martella
pagine: 86
La Grande Guerra è stato un momento difficile ma al tempo stesso sinonimo di rinascita nazionale.
Avere un proprio Caro che ne abbia preso parte è motivo di grande orgoglio.
Armando Martella è stato uno di Loro anzi è stato un Ragazzo del 99
Il ragazzo che sognò il suo futuro
Francesco Loria
pagine: 82
Un ragazzo di un piccolo paese del sud Italia. ogni giorno si reca nel bosco poco lontano dal suo paese dove all’ombra del solito albero si addormenta, e sogna la sua vita futura. Questa sua abitudine influisce nella sua vita quotidiana. Non va a scuola e i suoi genitori si preoccupano. Un pomeriggio, però, incontra una donna che lo convince a seguirlo. Era la sua donna fortuna che lo aiuta a realizzare i suoi progetti. Una storia fantasiosa ma che per certi aspetti accomuna tanti giovani che sognano il loro futuro.
Il sorriso di Celeste
Salvatore Nogara
pagine: 390
Milano, novembre 2010. L'occidente, vittima della propria fragilità e del proprio autolesionismo, agonizza, è in piena decadenza. Lo spettro di un potere occulto, malvagio, dispotico, si stende come un'ombra diabolica su tutto il continente europeo, su ogni popolo, su ogni cosa; opprime, viola ogni diritto, ogni libertà, uccide ogni speranza. In questo contesto, come in una favola d'altri tempi, spunta all'improvviso un piccolo raggio di luce: Celeste, una bambina di 10 anni. Unico neo: l'inesplicabile assenza di un sorriso sul suo volto. Celeste fa parte di quell'esercito di bambini europei disdegnati, ripudiati dalla società, condannati a una morte orribile dispensata in tutta legalità nelle sale operatorie di stato, o partoriti e gettati via come spazzatura. Celeste sfugge per miracolo al suo triste destino, ma il suo cammino sarà tutt'altro che facile. A sostenerla ci saranno i suoi genitori adottivi, Lazzaro e Adelina Biancofiore, entrambi cinquantenni, che le offriranno tutto l'aiuto e l'amore di cui la bambina ha bisogno. Il piccolo nucleo familiare vive a Milano, in un condominio di quattro piani: una sorta di palcoscenico in cui ogni condomino, ciascuno con le proprie idee e la propria storia, diventerà parte integrante della vicenda. Celeste, crescendo, manifesterà sempre più una naturale propensione a coltivare una relazione filiale con quel Dio che l'ha salvata dalla morte e che lei ama più della sua stessa vita.
Lame
Mirko Fronk
pagine: 76
Ho cominciato a scrivere poesie per noia.
Ero ad Amsterdam e passai la mia notte in bianco.
Buttai giú di getto “Non ricercar certezze” e “L’orologio”.
É da allora che provo a ricreare quella stessa autentica magia.
Le nuove avventure di Giufà
Maria Leto Barone, Gaia Ragusi, Renato Ragusi
pagine: 74
I racconti sono ispirati al famoso, simpatico e semplicione, personaggio di nome Giufà. Il protagonista viene trasportato in un tempo recente. La narrazione diventa un proseguo delle tradizionali storielle già note. L’ambientazione di base è un immaginario paesino siciliano, non molto distante dalla costa tirrenica presso le isole Eolie. Le vicende si snodano durante il periodo corrispondente all’età adolescenziale di Giufà, secondo un percorso di crescita che abbraccia circa un biennio. Non manca qualche riferimento alle tradizionali storie preesistenti su Giufà, che rimane, comunque, un personaggio senza tempo. Sono presenti, inoltre, alcuni spunti autobiografici tratti da esperienze di viaggi realmente effettuati.
Lello. I Love You All
Raffaele Del Pesce
pagine: 422
In order not to confuse the various personal opinions, including human, religious, hypocritical, false or true political morals, I affirm that everything I tell is true, just as it is true that:
-The Count of Tusculum, it is said, was appointed Pope at the age of ten, elected with the sacred name of Benedict IX.
-Mozart wrote his first symphony in flat major at the age of eight.
-Lello, by his ability and will, at the age of nine, had complete sexual relations with adult women. This diary-novel demonstrates that Lello is an "out of class phenomenon", which confirms the rules: he is in fact a male Lolita.
She created a big scandal, but can you imagine what will happen when you read about Lello's emotional, instinctive, natural and erotic relationships with adult women?
One thing is certain: it will be very difficult to sell 50 million copies worldwide like Lolita did.
Qua e là lungo il fiume
(Parte Seconda)
Sara Cheval
pagine: 104
Qua e là lungo il fiume (parte seconda) è una raccolta di poesie successiva alla pubblicazione del primo libro dell'autrice Sara Cheval.
In quest'opera ritroviamo gli stessi valori e la profonda espressione delle proprie emozioni che caratterizzano la sua prima opera, mentre si intensifica la ricerca del significato profondo della vita e della morte.
Per Sara Cheval, infatti, lottare e affrontare battaglie di ogni tipo è il "leitmotiv" dell'intera esistenza.
Racconti Musicali
Aneddoti, racconti e biografie di musicisti per gli amanti della musica
Luciano Cennini
pagine: 244
Nella nostra professione si può essere dotati di grande talento e raggiungere l'assoluta maestria sul piano tecnico. Eppure, in ultima analisi, le cose che realmente contano sono le qualità umane. Perché la musica è creata dall'Uomo per l'Uomo. E se uno non riesce a vedervi niente al di là delle note, potrà risultare anche interessantissima, ma non servirà ad arricchirlo. Mentre dovrebbe esistere a uno scopo soltanto: arricchire l'Uomo e donargli qualcosa che sotto molti aspetti ha perduto.
(Herbet von Karajan)
Una casalinga tra le nuvole
Storia di una sfrenata Frequent Flyer compulsiva
Angela Aureggi
pagine: 374
Viola, casalinga quarantenne, è una frequent flyer compulsiva. Pur di accumulare miglia non esita a prendere l’aereo e andare a fare la spesa in un supermercato di Parigi o di New York. Nel suo dizionario, parole come Low Cost o Charter non esistono perché è solo volando con Italian Airways che può garantirsi l’appartenenza al prestigioso Club Ala Dorata. Per nulla al mondo rinuncerebbe ai privilegi che questo comporta: corsie privilegiate e accesso alle lounges (sale VIP). Proprio nella lounge dell’aeroporto di Parigi Viola ascolta una telefonata che cambierà la sua vita…La vulcanica personalità della protagonista sommata a un insieme di personaggi pittoreschi crea una serie di situazioni dalla comicità semplice e immediata.
Piano Fantastico
Corso di pianoforte creativo per bambini dai 6 ai 10 anni
Christine H. Barden, Rino Grice, Veruska Mandelli ...
pagine: 76
Dizionario delle arti marziali giapponesi
con approfondimenti
Calogero Passamonte, Elia Aristide Passamonte
pagine: 412
Questo dizionario delle arti marziali giapponesi è rivolto a praticanti e appassionati di arti marziali e alle persone interessate alla cultura e alle tradizioni del Giappone. Il dizionario soddisfa le curiosità sulle discipline marziali giapponesi e permette di comprendere i termini usati in palestra.
Gli approfondimenti riguardano la cultura tradizionale giapponese con riferimenti a personaggi di rilievo, fatti storici e mitici, grandi maestri, famosi fabbri, e leggendari guerrieri, non trascurando la figura femminile e il suo ruolo nella difesa della casa e delle tradizioni.