Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Il giardino degli aranci

Sabrina Izzi

pagine: 308

Tra la Sicilia e la New York della fine dell’Ottocento e i primi anni ‘40 del Novecento scorre la vita di Salvatore Mancalusio, che, bambino, si ritrova catapultato in un nuovo Continente. L’arrivo a Ellis Island, con in mano una valigia di cartone e le tasche piene solo del dolore per la perdita improvvisa del fratello maggiore, Saro, inonderanno Salavatore di una grande paura: ritrovarsi solo al mondo, una volta sbarcato dalla nave al porto di New York. Da quel mo mento la sua vita prenderà una piega inaspettata, un risvolto inclinato tra il bene e il male, le due forze che da sempre muovono l’umanità. Qui incontrerà il giovane Tally, un ragazzino italo-americano che diventerà la sua coscien za e con il quale stringerà un legame indissolubile. Tally diventerà per Sal lo specchio del bene, ma la linea del male sarà sempre in agguato dietro l’angolo, con affari d’onore, lotte per ottenere rispetto e regolamenti di conti. Proprio questa trama di intrecci ben intessuti lo porterà a costruire un impero economico nel mondo del business americano, sorretto dal supporto di una solida famiglia. Suo padre Calogero, prima, e sua figlia Rosaline, dopo, saranno i pilastri grazie ai quali Salvatore raggiungerà l'apice del suo potere, restando sempre radicato a quella terra aspra e sconfinata che era la sua Sicilia.
15,00 14,25

Il romanzo perduto e...ritrovato

Erede Foleclavo

pagine: 370

La chiave per trasformare il male e il dolore passa attraverso la luce delle parole, che penetra il tessuto dei nostri pensieri … Le parole cercano di attraversare l’empio tempo, e chiedono aiuto a chi ha riflettuto su alcuni temi universali che hanno segnato la storia dell’umanità, come il bene, il male, la morte, l’amore, e tutto il dolore che l’uomo porta sulle proprie spalle come un grande fardello, ma che è necessario disseminare lungo il cammino per alleggerire il suo peso”. Nicola Rombolà
22,00 20,90
15,00 14,25
10,00 9,50

I segni del ricordo

a 100 anni dalla Grande Guerra

Alessandro Bernardi

pagine: 168

22,00 20,90

mille temoli

Giovanni Calabria

pagine: 324

Giovanni Calabria racconta con passione e particolari le proprie avventure di pesca alla mosca e la sua venerazione per il temolo (Thymallus thymallus). I temoli sono proprio mille e ci sono voluti quindici anni per raggiungerli...
22,00 20,90

Lettere dal silenzio

Maurizio Pacioni

pagine: 366

Un autentico trattato sui valori, i sentimenti, le pulsioni, le speranze e le paure che si annidano nell’anima dell’essere umano, esposto in modo epistolare e ricco di riferimenti storici, filosofici e letterari, suggestivi e sapientemente scelti.
18,00 17,10
10,00 9,50

Ardia

Una corsa senza tempo

Giuseppe Tamponi

pagine: 98

35,00 33,25
12,50 11,88
10,00 9,50

Paesaggi Emozionali

Rodolfo Palermo

pagine: 270

Una raccolta di 13 racconti scritti tra gli anni Ottanta e gli anni Novanta. Un' esperienza dal forte impatto emotivo ed autobiografico. Un percorso fatto di sensazioni estreme e totalizzanti. Un mondo spesso magico, onirico e paradossale: composto da tanti meravigliosi "paesaggi emozionali" nei quali il lettore è invitato ad immergersi e a ritrovare quella tessera del mosaico che fa parte anche del suo vissuto. Siamo tutti interconnessi...
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.