Libri
Bhakti Shakti
La Dea del Divino Amore
Pranada Comtois
pagine: 178
Il più profondo desiderio dell'anima è quello di provare la dolcezza dell'amore divino. Nel rivelare Sri Radha, la brillante gemma nascosta nel cuore dei preziosi testi sacri dell'India, Bhakti Shakti vi invita a liberarvi dalla monotonia mondana per trovare l'amore assoluto.
Ornata di perle di saggezza, Bhakti Shakti è la luce che vi conduce a ritrovare la vostra identità spirituale, a provare lo stato gioioso del vostro puro sé spirituale e a progredire verso una sempre più profonda intimità con il Divino.
Filosofia estetica. Motociclista giovanile tra Arte & Artigianato
Fabio Bianchi
pagine: 172
La presente ricerca è atta ad orientare il pensiero, nell’interrogarsi se la motocicletta intesa come artefatto tecnico-meccanico, ha una natura artistica o artigianale. Nei capitoli centrali si ha modo di conoscere l’intenzionalità e gli artisti, che mediante la pittura, la scultura, la fotografia, l’aerografia ed il design, si occupano di rappresentare e/o progettare il mondo delle due ruote motorizzate. Non mancando di illustrare le particolarità estetiche ed il cambio di tendenza stilistica dei modelli motociclistici degli ultimi trent’anni, si ha l’occasione anche di conoscere nel dettaglio i relativi musei, nei quali sono esposte le collezioni dei marchi storici.
La Poesia
Il nutrimento dell'anima
Carlo Gaioni Scolaro
pagine: 122
La poesia esprime sempre un impagabile nutrimento dell'anima e le persone che ne sono escluse, per insensibilità personale o altro, veramente, perdono un'occasione per scoprire la parte più alta dei sentimenti umani.
La vita a 360°
Analisi biografica introspettiva di una vita vissuta intensamente
Fabiano Gereon
pagine: 246
Questo mio libro è molto più di una analisi biografica ed introspettiva di una vita vissuta intensamente, ma è un insieme di lezioni apprese durante la mia esistenza. Come inizio potrebbe già bastare tale frase per farsi un'idea del testo: purtroppo però, siccome al giorno d'oggi "tutto è cambiato" ed i ritmi frenetici, con cui ci si documenta, non stimolano certo l'approfondimento, dovrei cercare qualche "colpo di scena", per stimolare la lettura del mio libro.
Tuttavia, in piena coerenza con il mio stile di vita ed i dogmi con i quali sono cresciuto, ovvero "essere più che sembrare" (peraltro raccontati in maniera più esaustiva nel mio libro), posso solamente garantire al lettore che sicuramente potrà trarre beneficio dalla lettura, quantomeno perché si tratta di esperienze, in svariati ambiti della vita.... realmente vissute, affrontate e superate.
Chi pertanto, non si limiterà a "sputare immediata sentenza", ma con onestà si soffermerà a leggere, con la dovuta attenzione e la necessaria comprensione, quanto scritto in questo libro, potrà analizzare appunto: "La vita a 360°"
L’isola deserta
Modesto Campese
pagine: 52
Viaggio introspettivo verso una meta priva di qualsiasi segno di vita, dove il tempo muore dinnanzi ad una realtà folle ed ingannevole. Il pericolo primario è lo stesso protagonista, il quale, si ritroverà, per la sua sopravvivenza, "obbligato" ad affrontare creature strampalate che fluttuano nella sua coscienza. Una PSICOFIABA dove padre e figlia si cercheranno ignari di essere stati sempre vicini.
Mary Poppins sulla soglia
Teresa Rosaria Adamo
pagine: 74
Da circa un decennio si avverte forte e chiara una grave e preoccupante mancanza di dialogo, dentro e fuori l’ambiente familiare; un perdersi giorno dopo giorno, senza quasi neanche accorgersene, creando un mondo “altro” dentro e fuori di sé dando origine a quell’Altrove così ben descritto e raccontato nella letteratura per l’infanzia, oltrepassando una “soglia” esoterica e dando vita a figure mitiche, liminari. Tutto questo mi riporta indietro nel tempo, a quando ero un’adolescente contestualizzata nella realtà che la circondava e mi ritrovavo nel periodo natalizio a guardare con animo affascinato e talvolta commosso, uno dei capolavori Disney di maggior successo di sempre: “Mary Poppins”, incarnazione di un pensiero strettamente quanto inaspettatamente filosofico, capace di far accedere i bambini a degli Altrove in cui poter incontrare figure di mito, del passato, delle fiabe, del mondo animale. Questo "viaggio ultraterreno" è un invito agli adulti a rileggere i classici con gli occhi di oggi. A ritornare bambini ma col senso di equilibrio dei grandi.
Oro splendente negli occhi
Enrico Caltagirone
pagine: 134
“Guardai il suo viso e vidi nei suoi occhi delle lacrime e tutta la tristezza del mondo. Sentii in quel momento una lama penetrare nel mio cuore.”
Storia dei nativi del Nord America
Lo scontro finale, gli indiani e la fine del dominio coloniale francese
Claudio Ursella
pagine: 220
L'epilogo delle vicende coloniali in Nord America, la fine del dominio francese, l'esaurimento dell'espansionismo spagnolo e l'Inghilterra dominatrice del Nord America; alla fine del conflitto tra le potenze europee, la prima grande coalizione indiana e le premesse per l'indipendenza americana.
Storie di Dulcinee e di don Chisciotti
Luigi Ferrari
pagine: 142
Qual è il fil rouge che lega le poesie e i racconti di questo libro? Forse la voglia matta di sporcare la carta, di riportare alla memoria persone e cose vissute, fotografate nella mente e rese quasi immortali, pur limate di sguardi e opache di tempo. Le donne, gli uomini, l'aliena e la replicante che si muovono sul palcoscenico di queste pagine sono Dulcinee di devastante bellezza, crudeli e ingenue come fanciulle e don Chisciotti che fanno della sconfitta un trampolino per continuare a combattere. Sono frammenti di vita e fantasmi di sogni, mescolati insieme nel pentolone di un rinato frate Ginepro. Ma la dolce pulzella arrivata da Phobos è solo un parto della fantasia dell'autore, oppure...
Sussurrando il mio nome
Elisa Leva
pagine: 520
In un mondo di parole non c'è nulla di più importante che possedere un nome, che viene rivelato al compimento dei tredici anni. Iber è una dodicenne piena di tutte le contraddizioni della sua età e non vede l'ora di capire la sua identità. Un evento improvviso, tuttavia, la costringerà a partire per un lungo viaggio ricco di avventure in cerca della cosa più importante: scoprire sé stessa.
Vieni a letto con me
Anna Terlimbacco
pagine: 82
Il mondo si ferma e Josephine comincia un lungo viaggio per cercare una risposta a quel “Vieni a letto con me”. Un viaggio tra i ricordi che pensa di non possedere e attraverso delle vite sconosciute e inaspettate e rivelatrici di storie, verità, identità, segreti e misteri. Incontri, scoperte e rivelazioni che consegneranno a Josephine la chiave di lettura di una vita, una chiave che probabilmente già possedeva e non sapeva di avere.