Libri
I Giardini di Armesia
Un disastro annunciato
Maria Giacoma Grippo
pagine: 232
La prima missione di Stewart e del suo nuovo equipaggio conduce la Albatros nel Sistema Terrestre, sulla nuova Stazione di Marte costruita grazie alla collaborazione con Armesia. E proprio sulla Stazione, una serie di eventi porta all’inizio di un nuovo conflitto nel quale Stewart e i suoi uomini si trovano a dover scegliere da che parte stare. Le forze nemiche giungono fino ad Armesia e la famiglia diplomatica viene colpita senza riserve. Il dolore spinge Stewart a tornare nel Sistema Terrestre e a porre fine alla tirannia di quello che è stato il suo popolo. Al rientro, con la vittoria in tasca, viene indicato come il Rinnovatore atteso da millenni e si prepara ad affrontare il nuovo ruolo temendo il futuro prospettato in un misterioso scritto antico.
Il mare nel cielo... Il cielo nel mare
Franco Sartori
pagine: 100
La foto di copertina è stata scattata da me stesso alcuni anni fa.
Il cielo era coperto, uniformemente grigio, e il mare lo rifletteva completamente, al punto che, all’orizzonte, si aveva quasi l’impressione che il mare si fondesse con li cielo. Io mi trovavo sul bagnasciuga e guardavo distrattamente le piccole onde che si infrangevano sulla spiaggia e risaccavano conservando un profilo schiumoso.
Ad un tratto il cielo si squarciò: nello strato di nuvole si aprirono varchi dai quali trapelava la luminosità del cielo sovrastante. Quell’immagine si rifletteva solo sullo strato d’acqua che rimaneva sulla sabbia mentre l’onda si ritirava, e soltanto in quei secondi (o frazioni di secondo) in cui lo strato d’acqua manteneva uno spessore sufficiente a riflettere l’immagine; poi bisognava aspettare la prossima onda per sperarare di rivederla. Riuscii a fare un paio di scatti prima che il cielo si richiudesse e tutto tornase grigio. Quell’immagine ritengo sia emblematica dello spirito che ispira e accomuna le vicende narrate in questo libro. Infatti, indipendentemente dalla trama, gran parte della narrazione conduce a constatare che le convinzioni sulle quali si fondano i comportamenti dei protagonisti, pur avendo una sembianza di solidità e pur basate su teorie condivisibili, vengono smentite dai fatti o sconfessate dagli stessi protagonisti dei racconti. Il fine della narrazione è osservare quanto tutto sia opinabile e confutabile perché la realtà oggettiva non esiste: esistono solo realtà soggettive e istantanee. Soggettive perché i nostri sensi percepiscono solo una piccola parte della realtà. La nostra vista non rileva le cose molto piccole e non inquadra quelle molto grandi. Cattura immagini che vengono riflesse dalle superfici che restituiscono gran parte della luce dalla quale sono colpite (gli specchi, l’acqua, i metalli ecc.) ma se l’oggetto è meno riflettente rileva solo l’oggetto stesso. Poi non vediamo le onde sonore e quelle elettromagnetiche. l’aura che circonda gli esseri viventi….tutte cose che sappiamo esistere. Le realtà è istantanea perché l’universo è in continua evoluzione e, un attimo dopo, la realtà è mutata: come l’onda della foto. Quando ci rivolgiamo a ciò che ci circonda, percepiamo migliaia di “cose” : immagini, suoni, odori, sensazioni ecc. Però la realtà è costituita da milioni di miliardi di quelle “cose” e per noi è impossibile recepirle tutte. Le nostre opinioni, le nostre convinzioni, potrebbero essere smentite da chi ha percepito dettagli che a noi sono sfuggiti o da strumenti che hanno rilevato immagini o rumori o onde per noi irrilevabili. La teoria quantistica, riferendosi alla realtà atomica si affida al concetto di “probabilità” e credo che anche noi dovremmo rimetterci a quel concetto quando analizziamo ciò che ci circonda, tenendo conto che tutto è costituito dall’infinitamente piccolo.
In-chiostro dell’anima
Orazio Minnella
pagine: 152
Desidero portare voi lettori nel cuore stesso di questo volume, un viaggio intimo nella poesia che rappresenta una tappa significativa nel mio percorso artistico. Questo libro non è solo un’esplorazione della lingua italiana, ma anche un manifesto della mia continua ricerca evolutiva come poeta.
Produttività e salario
e non solo...
Antonio D'Annibale
pagine: 92
Nel tempo del dibattito politico su come migliorare la vita dei lavoratori c’è chi parla di salario minimo e chi parla dell’uso della partecipazione agli utili aziendali e si sente l’esigenza di capirne un po’ di più. Ed ecco che qualcuno, con una vasta esperienza in merito, ha deciso di raccontarci nel modo più semplice come sia possibile cogliere entrambi gli obiettivi per aumentare la produttività e il salario. Questo quando sembrerebbe che la responsabilità della bassa produttività si possa addebitare ai lavoratori e che la crescita della produttività medesima si possa raggiungere solo con la riduzione della forza lavoro. Vedremo come la chiave stia nel coinvolgimento e nell’uso dei giusti metodi e giusti strumenti e come questi possano interessare tutte le attività della vita, incluso il senso civico. Di qui l’obiettivo dell’autore è quello di dare la massima diffusione a questa sua esperienza, facendo tutto quanto è nelle sue possibilità, partendo dalla brevità, con concretezza e passione.
Comunicazione politica locale
Strategie e sfide elettorali. Quando, Perché e in che Tempi?
Luca Demaria
pagine: 188
"La comunicazione politica locale" è una guida che svela le strategie e le sfide elettorali, dando luce e chiarezza sui tempi d’azione, il come ed il perché farlo, con il fine di ottenere successo all’interno della politica locale. In questo libro il lettore sarà accompagnato nell’esaminare le tappe cruciali della campagna elettorale, dalle fasi iniziali fino agli ultimi giorni frenetici.
Con un approccio pratico e ben documentato, il testo offre una panoramica dettagliata delle azioni chiave che un candidato dovrebbe intraprendere un anno prima del voto. Attraverso consigli e strategie, il libro delinea un percorso chiaro per edificare una presenza efficace della propria figura politica, costruire alleanze e comunicare con il pubblico.
A sei mesi dal voto, il lettore viene guidato attraverso una serie di azioni di comunicazione mirate. I dettagliati consigli forniti in questo libro offrono un quadro esaustivo su come mantenere la rilevanza e consolidare il sostegno in un momento critico della campagna elettorale.
Nelle settimane cruciali che precedono il voto, il libro si concentra su strategie mirate e su approfondite azioni di comunicazione. Dai discorsi alle interazioni online, ogni dettaglio è studiato per massimizzare l'impatto e influenzare positivamente l'elettorato.
Il libro offre un'analisi approfondita sulle sfide e sulle opportunità legate alla comunicazione politica nel contesto moderno, esaminando l'importanza della trasparenza, della responsabilità sociale e dell'equità nell'etica politica.
"La comunicazione politica locale" non è solo una risorsa preziosa per coloro che aspirano a una carriera politica, ma è adatto a chiunque sia interessato a comprendere le dinamiche e le strategie che stanno dietro ad una campagna elettorale.
Dell’aldilà vi parlo
e vi racconto... rendiconti ed esperienze apprese in trentacinque anni di contatti e di studi con le dimensioni parallele
Arthur Zeller
pagine: 416
Per questo volume ci sono voluti tanti anni di contatti, ricerche e studi sfociati in una verità meramente personale sulla quale invito tutti voi a riflettere, al di là del vostro credo religioso. Per un argomento come l'aldilà non esiste una verità assoluta, nessuno ha il verbo in tasca, esistono però diverse teorie, discutibili punti di vista, esperienze di vità più o meno valide, quindi, qualsiasi sia il vostro credo, che provenga dal cristianesimo, dall'induismo, dal buddismo, islamismo o ebraismo, leggerlo accresce solo il vostro sapere.
Un punto di vista diverso dal vostro, può solo accrescere le nostre conoscenze, dare un punto in più al confermare o allo smentire le nostre certezze, proviamo, almeno per una volta a metterci in discussione.
All'interno del volume puoi trovare: la scoperta del dono, le prime esperienze personali, l'incontro nella vita reale con la mia guida "Ellianor", la consapevolezza sull'esistenza di una realtà parallela, le cinque dimensioni, studi delle esperienze NDE, il viaggio astrale, la metafonia, la seduta spiritica, ipnosi regressiva su altre vite, demonologia, angelologia, e tanti altri argomenti...
ICT Specialist Security
Principi fondamentali delle reti e realizzazioni infrastrutture
R. G.
pagine: 176
L'autore con circa trent'anni d'esperienza nel settore della sicurezza informatica, nato su un'Olivetti M19, ha visto nascere il mondo di internet con i suoi vantaggi e svantaggi, e da quest'ultimi che è nata l'esigenza della Cyber Security, partecipando attivamente dalla difesa informatica. Dopo l'opera "Cyber Security nel complesso mondo collegato", l'autore propone un interessante manuale per comprendere come realizzare infrastrutture reti informatiche. Dalla realizzazione all'implementazione di un rete esistente, l'opera consegna nelle mani del lettore gli strumenti per intervenire ed attuare misure di sicurezza sulla rete spesso sottovalutate. Un percorso, dalla Cyber Security alla realizzazione delle reti, che step by step aiuta nuovi e consolidati professionisti ad affacciarsi in questo mondo che ha travolto le vite di ognuno di noi.
Il Palazzo delle 4 effe
Adolfo Berni
pagine: 100
Cronache di personaggi comuni ritratti alla fine del loro ultimo giro di giostra.
Unico ad essere straordinario il palazzo delle quattro effe. In agonia da decenni, testimone di due secoli di storia, chiedeva di essere portato a nuova vita e riconoscente avrebbe resa splendida la gran piazza che aveva davanti, hanno deciso che il suo tempo fosse finito.
Nel racconto che dà il titolo al libro, la nascita da leggenda e la fine da vergogna. Tornerà a vivere ogni qualvolta qualcuno lo leggerà
La casa dei tre giorni
Giuseppe Cortina
pagine: 178
Le storie hanno una vita propria, non siamo noi a crearle e a viverle, sono loro che ci scelgono per farsi raccontare. Sembrano finite, perdute per sempre, invece sono solo nascoste in qualche posto nell'universo, ma trovano il modo per tornare a rivivere. È quello che succede ad Andrea Filippi, un sogno in un primo momento inspiegabile, lo porta nel bel mezzo di una storia che dagli ultimi anni della seconda guerra mondiale, torna a noi attraverso i ricordi di una anziana Contessa.
La chiave di accesso
Lucia Catinella
pagine: 140
Brescia. La vita di Marta D'Antona, diligente e svagata impiegata di banca, sembra destinata a scorrere nel grigiore e nell'anonimato, dietro il vetro di uno sportello di Agenzia, tra distinte di versamento da evadere, e conti correnti impazziti.
Eppure, tra le mura domestiche, Marta diventa un'altra donna.
Dando sfogo alla sua inesauribile fantasia, entra nel suo mondo pop, immaginandosi protagonista dei suoi film d'autore, di cui è collezionist a, mentre i brani in playlist nel suo Ipad, diventano colonne sonore delle sue giornate.
Sarà invece il reale coinvolgimento in una truffa bancaria, perpetrata ai suoi danni, a trasformare la sua esistenza in un thriller noir, mozzafiato.
Il danno per Marta è incalcolabile.
Avendo perso tutto, sarà costretta a tornare in Puglia, la sua terra di origine, assieme a suo figlio Davide.
Sarà così, nella ricerca spasmodica di una “chiave di accesso” per la sua vendetta, che Marta si avvicinerà lentamente, ma inesorabilmente, al sottile confine del Male.