Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Il Pellegrinaggio nel Medioevo

La Via Francigena. Storia – Percorsi – Testimonianze – Devozione popolare

Giorgio Massola

pagine: 366

Giorgio Massola aveva l'abitudine di utilizzare il suo sito-web come una sorta di archivio in cui riversare tutti i suoi lavori, fossero essi articoli di giornali, lezioni, interventi in vari convegni o articolate dispense monografiche. Tutto questo materiale veniva messo a disposizione dei suoi studenti al fine di completare al meglio la formazione dei corsi di studi. Questa miscellanea di scritti ha attinto a mani basse dal sito in questione e vengono riproposti in forma cartacea proprio per offrire al lettore l'opportunità di gustare la bellezza e la ricchezza dei lavori elaborati dallo studioso. I lavori sono stati organizzati con un profondo lavoro redazionale dalla moglie dell'autore Paola Ferrazza. Il tutto, come scrive Giorgio Massola stesso nell'intestazione del sito, "ad perpetuam rei memoriam"
34,00 32,30

Il romanzo della musica

Claudio Gargiulli

pagine: 216

“Il romanzo della musica” è un testo pensato per tutti gli appassionati della materia. Gli argomenti trattati sono di carattere storico, pertanto adatti a coloro che hanno intenzione di approfondire l’evoluzione di questa forma di espressione dalle origini al Novecento.
18,50 17,58

Il violino della metro

Roberto Berti

pagine: 224

Fabio Rinaldi è il migliore ufficiale superiore nei ranghi del Reggimento d’Assalto “Col Moschin”. Al ritorno da una missione, la moglie muore a seguito di un incidente stradale. Fabio cade in depressione tanto da presentare le sue dimissioni dall’Esercito e cominciare a vivere da barbone, suonando il violino nei corridoi della metropolitana di Roma e vivendo con quel poco che riesce a raggranellare suonando. Ma la vita prende e dà. Un Lord inglese, che già aveva conosciuto Fabio in tempi migliori ed essendo stato informato del suo dramma familiare, scommette, con un suo pari, che riuscirà a farlo diventare, in 45 giorni, il miglior contractor. Per fare ciò si avvale dell’aiuto di Romina Wolford, proprietaria della Scuola di contractor “Delta” ubicata nella parte meridionale della Germania e precisamente nella Foresta Nera. Superato, a pieni voti, il corso, viene chiamato per portare a termine una importante e delicata missione internazionale che lo vedrà operare nel nord Africa.
20,00 19,00

La Distopia permanente

Riflessioni sull’Italia attuale

Ferdinando Sabatino

pagine: 134

La distopia permanente. Riflessioni sull’Italia attuale è la logica prosecuzione di Diario di bordo, libro che raccoglie due anni di riflessioni sulle conseguenze che Covid e scelte politiche riguardo la pandemia hanno avuto su di noi. Scopriamo così come tutte le calamità, azzerando ogni situazione pregressa, ci riportano alla riflessione autentica sul domani che intravediamo dietro lo specchio deformato della storia, quella che riguarda le probabili modificazioni antropologiche che seguiranno il Gran reset a cui stiamo partecipando senza capire le inevitabili conseguenze future e senza essere stati invitati al tavolo. E come nella trilogia di Matrix, ci ritroviamo catapultati in quella zona d'ombra in cui realtà e apparenza, verità e menzogna si mescolano fino a dileguarsi in uno stato distopico di vita che non vive, di realtà che sembra sogno, di giorno che sembra notte. La distopia permanente è, per quanti ancora non si arrendono al mondo dell'apparenza, l'inevitabile naufragio a cui si andrà incontro col nostro stesso contributo, un atto d'accusa dell'ideologia imperante che ci vuole spettatori inermi, esseri a-politici depotenziati in mano al Potere e ai media. Ma dalle ‘distopie’ non si esce senza una 'utopia' capace di condurci fuori dalla caverna platonica dove siamo prigionieri, senza quella capacità critica che distingue il velleitario girovago senza meta dal marinaio che vuole raggiunge il suo porto come Ulisse. Dobbiamo andare oltre Matrix e immaginare che qualcosa d'altro esisterà fuori di questi angusti confini, che ci sarà ancora tempo per cambiare le cose e correggerle. Ma giunti a quel punto saremo ancora in grado di comunicare, oppure la società umana sarà sempre più terreno di divisioni identitarie in gruppi sociali antagonisti tra loro? E qualora fossimo in grado di uscire da questo stato di distopia imperante che controlla la nostra vita fino a essere inquietante, potremmo definire 'come normale' la nuova realtà di individui alla ricerca di una società?
23,00 21,85

La promessa

Francesco Mastromarino

pagine: 280

Questa è una storia di fantasia, una favola spirituale dove, però il dolore e l'amore sono veri. È la storia di un uomo che soffre ma il suo dolore infinito è immemore: Michele, il protagonista, ha perso la memoria degli ultimi 7 anni. Infatti, è la storia di un dolore, avito. Più gravoso del supplizio della ruota. Ma è anche la storia di un dolore che può salvare con le grida nel deserto alle quali segue la risposta. Una risposta che svela il significato delle cose, destinato a durare oltre ogni fine possibile. Una risposta che viene dal mare. È la storia di un uomo al quale viene donato il passato affinché possa avere un futuro. È la storia di un uomo ed è una storia d'amore, con le lacrime che avranno il sapore dell'infinito e che oltre l'orizzonte andranno a posarsi nella divina quiete dell'anima. In un'atmosfera quasi surreale il filo del mistero che lega la vicenda si dipana seguendo gli elementi indiziari che a poco a poco riescono a rendere presente il Dio dell'amore nelle vicende umane. Ma non un Dio lontano. Un Dio piegato sul mondo tra le pieghe del dolore. Riverbero potente della promessa mantenuta, volta ad invocare l'unico vero atto di amore dell'uomo. Come l'amore di un tempo lontano, il dolore di oggi. All'antitesi tra le esperienze umane, tra l'amore e il dolore, Michele trova la medesima risposta. Ed è qui che la sceneggiatura dell'uomo diviene trama mistica e la trama mistica diviene miracolo.
20,00 19,00

Per amor dei nostri figli

Alesso, giugno 1943: donne in rivolta al Mulinàt

Pieri Stefanutti

pagine: 100

Le "Donne del Mulinàt" e la loro sfida al fascismo ad Alesso nel giugno del 1943: il coraggio e la determinazione nell'opposizione alle direttive del Regime. Dicevano di farlo, soprattutto, "per amor dei nostri figli".
13,90 13,21

Il cantore delle dune viventi

Tular Passant Cortuas

pagine: 82

Un misterioso autore-personaggio in un tempo imprecisato incontra uno dei protagonisti di un suo precedente romanzo, fuggito da quelle pagine, così come dalla sua vita immaginaria, in una spiaggia sconosciuta di dune mosse dal vento. Queste sembrano cantare una lingua ignota di un popolo estinto, ormai dimenticato, forse proveniente da un'ultima Thule. Tutti e due cercano di sfuggire alla solitudine e all'incomprensione, ascoltando la voce di un mitologico cantore, che riesce a parlare anche nel silenzio. Questo li porta a perdersi e a ritrovarsi in una sequela di vite e di forme, che si intrecciano con la ricerca poliziesca della misteriosa identità di quel protagonista nascosto, che agli altri personaggi si presenta soltanto come il corpo morto di uno sconosciuto trovato sulla sabbia. In questo continuo scambiarsi le parti, all'interno del romanzo, entrambi attendono di poter contemplare un cielo in cui finalmente tutti saranno salvi.
16,50 15,68

Il regno di Anodeill

Enrico Nicola D'Aniello

pagine: 428

Alla morte dei genitori, il giovane Riceno riceve in dono un anello. Non appena lo indossa viene catapultato in un luogo magico: Il Regno di Anodeill. Questo Regno è soggiogato al Tiranno, un oscuro Signore che Riceno dovrà sconfiggere con l'aiuto di fate, draghi, nani ed elfi. Vivrà mille avventure in mezzo alle creature fantastiche di quel Regno e scoprirà l'Amore. Capirà quali sono gli amici e quali i nemici contro cui lottare per la libertà. Si renderà conto che con le giuste persone al suo fianco tutto è possibile e soprattutto non perderà mai la speranza di riuscire un giorno a capire perché proprio lui è destinato a riportare equilibrio tra le creature che popolano il Regno di Anodeill e successivamente il Legame che hanno con il Pianeta Terra.
25,00 23,75

Kaiaia. Caelia. Ceglie del gaudo. Ceglie Messapica

La storia. Dalle origini ai giorni nostri

Pasquale Elia

pagine: 358

Cosa possiamo imparare da questa finestra aperta sul passato della nostra Ceglie? Prima di tutto, la prova certa della sua antichità che risale a molti secoli a.C. La dimostrazione ci viene fornita anche dalle vicissitudini delle città vicine come Taranto, Oria, Mesagne, Manduria, Ugento, dalle usanze dei loro abitanti (sepoltura), dalle costruzioni di manufatti di difesa tuttora esistenti sul territorio (paretoni, specchie), dalle vie di comunicazione del tempo che univano le varie città, da personaggi famosi che hanno reso famosa anche la città. Proprio in questa nostra Ceglie, circa 1700 anni fa, nasceva un personaggio diventato famoso in tutto il mondo, ma sconosciuto dalle nostre parti. Fu vescovo, uomo di forte ingegno, forbito scrittore latino, amico di Sant’Agostino. La civiltà della nostra Città che riemerge dal passato non può lasciare indifferente nessuno. Il passato è la civiltà dei nostri avi, è la cronaca della vita dei nostri padri, è la nostra storia, è il racconto documentato di oltre ventisette secoli di vita. Questa è l’età di Ceglie Messapica, da duemilaseicento a duemilasettecento anni. “Historia magistra vitae”. La frase intera: “Historia vero testis temporum, lux veritatis, vita memoriae, magistra vitae, nuntia vetustatis”. “La storia è testimone dei tempi, luce della verità, vita della memoria, maestra della vita, messaggera dell’antichità”. (Cicerone – De Oratore II, 9).
20,00 19,00

15,90 15,11

La guerra dei joker

Moreno Martelli

pagine: 282

Di ritorno da un viaggio in Giappone Zahira, la bellissima ed esotica fidanzata del famoso insegnante di arti marziali di Bologna conosciuto come "The Master" scompare nel nulla tra mille misteri. Dalle prime indagini si scopre subito che non solo non è mai arrivata all'aeroporto del capoluogo emiliano, ma non si è nemmeno imbarcata sull'aereo in partenza da Kyoto. Inaspettatamente, sembra che questo strano enigma coinvolga direttamente gli Stati Uniti d'America, al punto che sia la CIA che l'FBI sono già mobilitate ai massimi livelli per trovare una soluzione. "The Master" e tutti i suoi compagni del misterioso "Black Team" saranno costretti a recarsi negli States dove li aspetta una guerra che non avrebbero mai immaginato di dover combattere. Un pericoloso viaggio li porterà lungo la costa est, poi sulla famosa "Route 66" in compagnia di Shania Dixon, vice direttore dell'FBI ambigua e scorbutica, a caccia di due terroristi internazionali che, per vederli morti per vendetta personale, hanno messo taglie milionarie sulle loro teste e su quella di Zahira.
29,00 27,55

Le rime tra i miei pensieri

Patrizia Bruno

pagine: 114

Scrivere poesie per me è una passione trovare delle rime a tutte le parole alleno il mio cervello quando non so cosa fare penso e poi ripenso c'è sempre da imparare parte della vita è ciò che scrivo spesso raccontando quel che vedo come sto facendo adesso.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.