Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Storia dei nativi del nord America

Nessuna illusione. Coloni, missionari, mercanti: la convivenza impossibile

Claudio Ursella

pagine: 198

Dal New England al Messico, le grandi rivolte indiane della fine del ‘600, la 2^ Guerra del Castoro e l’esplorazione della valle del Mississippi, la Rivoluzione del Cavallo e del Bisonte nelle Grandi Pianure.
28,00 26,60

Il re selvaggio

Georg Groddeck ai congressi psicoanalitici

Georg Walter Groddeck, Michele M. Lualdi, Ernst Simmel

pagine: 336

“Sono un analista selvaggio”, una frase da sempre associata al medico e psicoanalista tedesco Georg Groddeck (1866-1934) e che ne riassume la caratteristica volontà provocatoria. Ma fu veramente pronunciata? A partire da questo interrogativo si snoda nel volume un’indagine volta alla ricerca di una fonte autorevole che attesti la veridicità del racconto, in una ricostruzione degli eventi che mette in discussione diversi punti dati per scontati nei precedenti lavori biografici. Il discorso si estende a comprendere la relazione tra Groddeck e Freud, dal primo vissuta con toccante intensità di sentimenti e qui ripercorsa dal suo nascere, nel 1917, fino al congresso psicoanalitico internazionale di Bad Homburg del 1925, l’ultimo che vide la partecipazione di Groddeck. Sulla scorta dei documenti disponibili, diversi dei quali finora mai tradotti in italiano e considerati filologicamente, nel loro contenuto e infine da un vertice psicoanalitico, si cerca di restituire spessore a uno dei più originali pionieri che la storia della psicoanalisi abbia avuto e che ancora molto ha da insegnarci.
20,00 19,00

Le poesie del sorriso

Valentina Carinato

pagine: 54

Questo è un libro fatto di rime e di sorrisi, di piccole cose e di grandi amori. I nostri giochi, i nostri amici animali ma anche le medicine ed il dottore prendono tutti lo stesso ritmo. È una danza leggera che ti solleva in un batter d'occhio. Puoi leggerlo da solo o in compagnia porta solo allegria.
13,90 13,21

Aversa in mille colori

Amedeo Paone

pagine: 138

Gli scatti contenuti in questo libro rappresentano una riscoperta, anzitutto per me stesso. Un viaggio nella mia città che a distanza di anni ho riguardato con una luce più intensa, con occhi più curiosi. Molte di queste foto sono state scattate di mattina presto, quando tra una camminata e l'altra nel parco decidevo di sviare il cammino ed ammirare il mondo circostante. Da lì mi addentravo nelle strette stradine del centro storico, mi nascondevo dietro agli arbusti per immortalare i panorami migliori, mi sistemavo dietro gli archi e ammiravo l'artistico quadro che si presentava dinnanzi. La città delle 100 chiese, tutto ad un tratto, diveniva un invitante palcoscenico, in cui immortalare ogni scorcio, ogni angolo, ogni particolare. Una mattina decisi di fotografare la Chiesa del Carmine e mi recai nella piazza ove è sito il complesso. Ricordo che lo scatto fu veloce, me ne andai quasi impaurito. Ebbi la sensazione che non fossi da solo in quel momento. Ma sono certo che quello è stato un presagio. La dimostrazione che la vita è tutta contenuta lì, in un brivido che si alterna ad una gioia, alla commozione che si mescola con la spensieratezza.   
18,00 17,10

17,00 16,15

Appunti di viaggio

Igor Ferrarese

pagine: 100

Cosa cerchiamo quando ci accingiamo a leggere una raccolta di poesie? Talvolta delle semplici emozioni, quella serenità e quel senso di leggerezza, che, spesso e volentieri, la vita prova a portarci via. Altre volte siamo solo alla ricerca della favola, di quell’amore che sempre più ci appare come impossibile da raggiungere e vediamo sempre più lontano, altre volte viviamo semplicemente un piacevole senso di libertà. In questo terzo volume possiamo sicuramente assaporare ognuna di queste emozioni. C’è chi sostiene possa essere banale andare a ricercarle nei semplici versi o nelle parole d’amore di uno scritto poetico. Personalmente trovo che la poesia sia il miglior mezzo per veicolare queste emozioni. In questo libro la ricerca di queste passa attraverso un percorso che ha portato il poeta a incrociare luoghi e persone che ne hanno ispirato i versi, e lasciato tracce indelebili sul suo personale cammino. L’insieme di tutto ciò dà vita a una lettura semplice e veloce, dandoci l’idea di avere con noi un piccolo diario personale ove annotare i nostri appunti di viaggio.
13,90 13,21

Alimentazione e benessere

mangiare sano per vivere bene: una guida basata sulle evidenze scientifiche

Mauro Brulatti

pagine: 170

16,90 16,06

Per sempre

Antonio Lo Bianco

pagine: 84

I pensieri, le emozioni diventano parole versate come lava infuocata su un foglio grazie al cuore reso fertile dall‛amore.
13,00 12,35

Ricordi

Le indagini del maresciallo Montavia

Luigi Monzeglio

pagine: 110

Anno 1960: il maresciallo dei carabinieri Gigi Montavia, della stazione del piccolo paesino di Vignale Monferrato, va in pensione. È l'occasione per ricordare una serie di avvenimenti legati alla sua attività. Da questi racconti ne nasce la ricostruzione dell'ambiente di vita del paese negli anni 50/60, con i suoi personaggi, i suoi fatti di cronaca fra il noir, le dispute familiari e la storia reale mentre il protagonista, con il suo carattere bonario, amante degli animali, delle piante e della buona tavola casereccia, cerca di risolvere i casi nel modo meno traumatico possibile.
13,00 12,35

Tertium

Poesie d’amore, di memorie e di rabbia

Alfredo Deodati

pagine: 76

12,00 11,40

Il rione di Castello

Nell’immediato secondo dopoguerra

Giorgio Ponti, Gigi Rocca

pagine: 188

Uno “spaccato” dell’allora più popoloso ed importante quartiere della Città di Cagliari, della gente che ci viveva e che animava quotidianamente il “Casteddu ‘e Susu” di quell’epoca. Anni di privazioni, di fame e di miseria, ma anche di allegria, entusiasmo e voglia di migliorare. Come si viveva in casa ed in famiglia, quali erano le particolarità e le abitudini di quegli anni, come le persone trascorrevano il tempo libero, quali erano i giochi dei ragazzi, con uno sguardo anche ai negozi, alle figure ed ai personaggi di quel periodo.
14,90 14,16

Pioggia nei tuoi occhi neri

Davide Morieri

pagine: 130

...tornassi indietro rifarei sempre tutto quello che ho fatto anche inseguirti quando oramai pensavi che avevo smesso di amarti ma l’amore più puro è quando nel segreto germina e si conserva nonostante le avversità dentro l’anima.
13,90 13,21

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.