Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Magiche Sillabe in Gioco

Graziana Bernabei, Danila Tentarelli

pagine: 316

Magiche sillabe in gioco è una guida dedicata agli insegnanti che desiderano stimolare e divertire i bambini durante l’apprendimento della lettoscrittura. Il libro propone un percorso didattico dettagliato che guida l’insegnante passo dopo passo, offrendo consigli pratici, spiegazioni, suggerimenti ed esercizi. Il metodo si adatta facilmente alle diverse realtà scolastiche. Una storia coinvolgente a puntate, accompagnata da filastrocche, funge da filo conduttore per la presentazione delle vocali e delle sillabe. Consapevoli dell’eterogeneità di ogni classe (bambini senza difficoltà, alunni con disturbi fonologici, potenziali dislessici, e altri), l’approccio scelto evita esclusioni o emarginazioni. Il metodo proposto è il metodo sillabico puro, che considera la sillaba come un’unità indivisibile, eliminando così la necessità di apprendere regole per la divisione in sillabe. Le sillabe in gioco sono protagoniste perché il gioco ricopre un ruolo insostituibile nell’apprendimento, stimolando creatività e partecipazione. Magiche perché, oltre alla storia che le introduce, le sillabe permettono ai bambini di imparare divertendosi, comprendendo fin da subito l’utilità del metodo proposto. Questa guida evita interventi individualizzati che potrebbero far sentire i bambini a disagio e, al contempo, accelera il percorso didattico, rendendolo efficace per l’intera classe. Il nostro motto: “I bambini, tutti uguali, seppur così diversi.” Graziana Bernabei e Danila Tentarelli.
37,20 35,34

Omnia Scripsi

Antonio Pennuto

pagine: 112

Si tratta di una un romanzo breve sotto forma di diario che racconta le prime esperienze amorose di un adolescente costretto e legato dai costumi e dalle remore degli anni sessanta del secolo scorso con riflessioni e descrizioni della cittadina di provincia. Ci sono poi due racconti uno che narra un breve e intenso amore finito male e l’altro dal vago sapore fantascientifico con un finale a sorpresa tutto da leggere e gustare
15,50 14,73

16,00 15,20

Teniamoci Per Mano

Marianna Lucarelli

pagine: 42

Una storia vera, la testimonianza di una mamma con un bambino nello spettro dell’autismo, storia fatte di tante salite, una storia per aiutare tanti genitori a non arrendersi….
13,90 13,21

Alba & Tramonto 2

Lorenzo Vedorin

pagine: 128

“Alba & Tramonto” rappresenta il cerchio della vita, è l’inizio e la fine, la gioia e la malinconia che ti lascia qualcosa che comunque va verso la fine per la logica stessa del nostro essere umani, ma scrivere, come dice l’autore, è un dono che hai ricevuto e non sai perché, e il desiderio è quello di condividere il tuo pensiero con gli altri nella speranza possa servire a qualcuno. La sinossi di un libro è lo sguardo d’ insieme del libro stesso, è l’esposizione sintetica del suo contenuto, scriverla di un libro di poesie è un’impresa ardua. Tre sono i nuclei centrali di questo libro: il mare, come principio della vita con il suo fascino ancestrale, il suo mistero, il saper accoglierti fra le sue braccia come un vecchio padre; la vita, con tutte le sue dinamiche, i dubbi, speranze e delusioni; e infine l’amore in tutte le sue forme: amore vissuto, amore respinto, amore desiderato, amore fisico; l’ amore, quel sentimento che caratterizza e unisce l’umanità, presente in ciascuno di noi, che a volte dimentichiamo e volutamente respingiamo, relegandolo in fondo alla nostra anima.
22,50 21,38

15,00 14,25

Come polvere che si leva

Franco Staropoli

pagine: 172

È polvere che si alza, ma anche polvere che viene tolta. Si va al mare con il vecchio postale, i numerosi tornanti, il viaggio e le emozioni della prima volta. Sullo sfondo la Calabria, la spiaggia di un villaggio di pescatori sulla costa tirrenica e il suo entroterra. Il protagonista è un bambino di nove anni, che si trova a trascorre i suoi primi quindici giorni di vacanza al mare. L'arco di tempo va dalla fine degli anni cinquanta, attraversa i sessanta e si conclude ai giorni nostri a Milano dove il bambino, ormai persona matura, vive da tempo.
16,90 16,06

14,90 14,16

26,50 25,18

Fiori di Gelso

Sorelle contro

Angelo Dell'Acqua

pagine: 312

Il romanzo è ambientato negli anni Venti e Trenta del Novecento, in un periodo segnato dall’ascesa del fascismo in Italia. Sullo sfondo di due paesi dell’Alto Milanese, alle porte di Milano, in un ambiente rurale ormai lontano, si intrecciano le drammatiche vicende dei protagonisti, incentrate sulla storia di due sorelle e del loro rapporto conflittuale, segnato dall’amore per lo stesso giovane. La vicenda si complica a causa dell’amore segreto del migliore amico di questo giovane per la medesima donna. Dialoghi incalzanti, arricchiti da alcuni riferimenti dialettali, scandiscono il ritmo degli eventi, mentre importanti cenni storici fanno da sfondo al racconto, contribuendo a delineare il contesto dell’epoca. Tra alterne vicende e inaspettati colpi di scena che coinvolgono le famiglie dei protagonisti, il romanzo si avvia verso la conclusione con l’ombra incombente dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale. Un finale inaspettato e tragico segna il culmine della narrazione, cambiando per sempre le vite dei personaggi.
17,90 17,01

Fiorum

contiene L’Attilio. Ballata in endecasillabi zoldani

Stefano Talamini

pagine: 106

La prima immagine che mi è venuta in mente leggendo e assaporando questa raccolta di poesie dell’amico Stefano è stata immaginarlo appoggiato ad un vecchio pozzo mentre cala con attenzione il secchio per attingere l’acqua dal profondo della terra… della sua terra: un altro sapore, una emozione sempre nuova. Nel fare questa operazione, ho visto che la prima cosa che faceva era bere subito un lungo sorso di questa acqua direttamente dal secchio. Giorgio Fornasier
15,00 14,25

Game over. All’alba dell’ultimo sole

Angelo Benzi

pagine: 154

Viaggio psichedelico intorno al mondo sulle rovine della nostra civiltà.
16,90 16,06

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.