Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Castelli nascosti

Una guida ai luoghi insoliti e meno conosciuti della provincia di Pesaro Urbino

Alessandra Mindoli

pagine: 144

Questo libro-guida è un invito ad intraprendere un affascinante viaggio, verso le zone più remote dell'entroterra della provincia di Pesaro Urbino, che sfuggono agli itinerari battuti dal turismo di massa, angoli di storia che il tempo, talvolta, ha lasciato in silenzio. Quasi quaranta luoghi meno conosciuti, alcuni anche abbandonati, da nord a sud, in cui narrare le loro storie e scoprire le loro identità. Paesi che un tempo erano castelli, borghi fortificati, antiche chiese secolari, torri medievali, mulini, case coloniche sperse nelle campagne, che recano tracce del loro passato e che raccontano storie di emigrazione, calamità e vite sospese.
16,50 15,68

Ccu-ttuttu lu cori (s)ciamàmulu

Testi, testimonianze e riflessioni sulla religiosità popolare a Noto e dintorni

Giovanni Tiralongo

pagine: 122

Rassegna di canti, poesie, tradizioni, usanze, storie, riflessioni sulla devozione, che da sempre accompagna la vita degli uomini, sia nelle quotidiane faccende terrene sia nel rapporto, intimo e personale o pubblico e condiviso, con il soprannaturale e il divino. Vuole anche esprimere l'auspicio di don Ignazio Petriglieri che "la devozione non resti solo un fatto intimistico, ma ci coinvolga nella necessaria e insostituibile fatica dell'intelligenza e del cuore".
20,90 19,86

Dalle matite ai fornelli

All’ombra del Santuario della Madonna del Soccorso

Donatella Trombini Modonesi

pagine: 110

Chiusi come siamo nelle nostre abitudini quotidiane, a volte i cambiamenti arrivano all’improvviso e per determinate situazioni che l’esistenza ci mette davanti. Cambiamenti così radicali, che sconvolgono completamente la vita e che a volte sono dolorosi. Ci portano in posti nuovi, fra gente nuova, con nuove realtà che mai avremmo immaginato; ma avvengono quasi sempre per darci nuove opportunità, spesso una nuova vita, quella preparata per noi, anche se non lo sapevamo.
15,50 14,73

DNA al servizio dello Spirito

I Sistemi Familiari e il Teatro dell'Anima

Loredana Inghilleri, Martina Korloch

pagine: 110

Quanto di ciò che siamo è davvero "nostro"? E quanto, invece, ci attraversa da generazioni, come un eco profondo che risuona nel nostro DNA, nelle nostre emozioni, nei nostri destini? In questo saggio intenso e ispirato, Loredana Inghilleri e Martina Korloch ci guidano alla scoperta di un metodo potente e trasformativo: le Costellazioni Sistemiche Integrate, frutto dell'incontro tra la visione sistemica di Bert Hellinger e l'approccio neuro-emozionale del dott. Roy Martina. Attraverso il "teatro dell'anima", le autrici mettono in scena i legami invisibili che uniscono ogni individuo alla propria famiglia e al campo di coscienza collettivo. Un viaggio tra scienza e spiritualità, biologia e coscienza, per liberare memorie, onorare il passato e aprirsi a una nuova armonia interiore. Un invito profondo alla riconnessione con sé stessi, con la propria anima e con l'Ordine più grande da cui tutto ha origine. Un libro per chi sente che la guarigione vera nasce dal riconoscimento, dall'amore e dal rispetto delle radici. "Nulla accade per caso, e nulla si perde: tutto ciò che non viene visto, riconosciuto e amato, chiede di tornare alla luce." DNA al servizio dello Spirito è un viaggio sacro dentro le trame invisibili dell'anima e dei legami familiari. In questo libro, Loredana Inghilleri e Martina Korloch ci accompagnano nel cuore delle Costellazioni Sistemiche Integrate, una via di riconnessione profonda tra spirito, corpo e coscienza, ispirata all'opera di Bert Hellinger e alle intuizioni del dott. Roy Martina. Attraverso il linguaggio simbolico e intuitivo del "teatro dell'anima", scopriamo come memorie antiche, traumi dimenticati e destini irrisolti possano essere visti, accolti e trascesi. È un percorso di guarigione che va oltre la mente, oltre la logica, per restituirci al flusso della Vita, là dove ogni parte trova il suo posto e ogni ferita può diventare luce. Un'opera per anime in cammino, che sentono il richiamo di qualcosa di più grande, pronte a lasciarsi trasformare dall'amore che riconnette, riordina e libera.
15,00 14,25

Ero un calciatore

Un giovane nativo del Mali, calciatore in Libia, arriva in Italia come migrante. Un incidente gli sconvolgerà l’esistenza.

Pietro Banna

pagine: 102

Un giovane ed affermato calciatore in Libia, originario della Repubblica del Mali, viene improvvisamente tradotto in Italia su un barcone insieme ad altri migranti. In un centro di accoglienza il calciatore subisce un grave incidente e rimane paralizzato ai quattro arti. Da quel momento la sua esistenza verrà sconvolta, dovrà abbandonare il sogno di una brillante carriera calcistica e sarà costretto a vivere in sedia a rotelle, dipendente dagli altri anche per le più semplici attività quotidiane. Seguirà una lunga fase di adattamento alla nuova vita, piena di difficoltà legate alla disabilità, aiutato però da una straordinaria amministratrice di sostegno, diventata per lui una seconda madre. L’ex atleta continuerà a lottare per la sua vita, perché è questa la sua natura di essere umano combattente. L’autore
15,00 14,25

Homo SOStenibilis

Le relazioni umane sono l’unità di misura del nostro Benessere

Fabrizio Favini

pagine: 236

In un’epoca sempre più caratterizzata da crescenti e diffuse criticità nella gestione del rapporto interpersonale, spendere alcune riflessioni su come migliorare questo fondamentale aspetto della nostra esistenza è un piccolo investimento dallo straordinario ritorno in termini di benessere e di qualità della vita. Da tempo ormai molti indicatori ci dicono che abbiamo urgentemente bisogno di rendere la vita lavorativa e sociale un’esperienza emotivamente più serena e socialmente più gratificante per la generalità delle persone. E ciò che ci permette di intrattenere un buon rapporto umano è la competenza nei rapporti interpersonali. Pertanto, quanto più è diffusa la capacità di generare relazioni di qualità, tanto più cresce la qualità della vita lavorativa e del risultato del lavoro. Ecco che allora questo libro di Fabrizio Favini fornisce al Lettore un armonico insieme di proposte, stimolanti ed educative, che possono fare la differenza nell’evoluzione del più importante obiettivo dell’Uomo: il suo benessere.
27,90 26,51

Il cuore della leadership

Antonio Pagliaro

pagine: 194

"Il cuore della leadership" è un'opera unica nel suo genere: un manuale trasformato in romanzo, dove tecnica, emozione e crescita personale si fondono in una narrazione coinvolgente e ispiratrice. Attraverso la saggezza di Nereo, il giovane entusiasmo di Jacopo e la sensibilità di Ade, il lettore viene guidato nel mondo dell'addestramento naturale dei cavalli. Le pagine di questo libro intrecciano l'apprendimento delle tecniche più efficaci con una storia vibrante, che esplora il valore della fiducia, del rispetto e della connessione autentica tra uomo e cavallo. Qui non troverai un semplice manuale né una smplice storia: scoprirai un viaggio che ti insegnerà non solo a comunicare con i cavalli, ma anche a crescere come persona, perché la vera leadership - con i cavalli e con gli uomini - nasce sempre dal cuore".
17,50 16,63

L'alchimista del sé. Napoli Kyoto

Ogni luogo un simbolo. Ogni passo un ritorno

Yuri Fortuna

pagine: 122

L'Alchimia è l'Arte di Trasformare il Piombo dell'Identità Imposta nell'Oro del Sé Ritrovato.
17,50 16,63

L’America di TRUMP

Pasquale Carozza

pagine: 102

Con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, la cosiddetta "pax americana", che ha garantito la stabilità per ottant'anni, sembra ormai tramontata. Il mondo osserva, attonito, sgomento o compiaciuto. Nel Vecchio Continente, la preoccupazione è accentuata dalla sensazione che, a differenza del periodo 2017-2020, vi sia un disegno lucido dietro un'apparente "confusione". Si percepisce che il tycoon stia preparando una nuova mappa per un Nuovo Mondo. Probabilmente, ci attende il periodo più pericoloso e imprevedibile dalla fine del secondo conflitto mondiale, dove il tema "oligarchia" è centrale e il potere tecno-oligarchico non può essere sottovalutato nella sua dimensione nazionale e globale. L'autore, con questo libro, desidera offrire una serie di "riflessioni" sulle dinamiche attuate da Trump, estendendosi in visioni esegetiche di un "provinciale". Si tratta di un'opera volta a decifrare la realtà, scritta con onestà intellettuale, evitando pregiudizi ideologici e luoghi comuni. L'obiettivo è spiegare chi è il quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti, quali sono le sue idee e le sue azioni che potrebbero cambiare il corso della storia.
14,90 14,16

Le anime attraenti

Adamo Pintus

pagine: 116

Ciò che non possono pronunciare le mie parole lo diranno le mie mani
15,00 14,25

L’eco dei campanacci

Storie di vita condivise tra pianura e montagna

Massimiliano Bersani

pagine: 298

Una bellissima storia che nasce dalle umili campagne della pianura lombarda in un piccolo borgo della provincia di Milano; Albignano D’adda. L’eco dei campanacci unisce in un connubio ideale la pianura con la montagna raccontando le fatiche e le vite di umili persone che hanno percorso le nostre strade fino ad arrivare con le transumanze fin sopra ai grandi pascoli della Valle Taleggio. Un fabbro discendente da una famiglia di “ferra cavalli” del piccolo borgo lombardo ci accompagnerà in questa avventura. Un mondo lontano dalle nostre vite che però ci permetterà di rivivere con forti emozioni le vite dei nostri nonni e dei nostri padri attraverso un suono che echeggia sempre forte nei nostri cuori.
25,00 23,75

L’Ostpolitik della Santa Sede e la “Conferenza per la Sicurezza e Cooperazione in Europa” di “Helsinki 1975”

Nel 50° anniversario della firma dell'Atto Finale

Claudio Bosi

pagine: 182

La diplomazia vaticana ha attraversato una profonda trasformazione nel corso del Novecento, passando dalla ferma condanna dei regimi comunisti a una strategia di dialogo e distensione. Claudio Bosi ripercorre questo percorso, con particolare attenzione all'Ostpolitik, la politica vaticana che, attraverso piccoli passi negoziali, ha contribuito alla distensione tra Est e Ovest, culminando nella partecipazione della Santa Sede alla Conferenza di Helsinki del 1975.Oggi, di fronte a un panorama geopolitico in rapida evoluzione, in cui leader sempre più autoreferenziali e strategie populiste ridefiniscono i rapporti di potere, l’Europa appare disorientata. L’assenza di un chiaro percorso federale la rende fragile di fronte a conflitti globali che ne influenzano direttamente le economie e la stabilità. È il momento di riscoprire lo spirito della CSCE e dell’OSCE, rilanciando il ruolo delle diplomazie per costruire nuovi equilibri, evitando la deriva del riarmo e dell’economia di guerra, e ponendo al centro il rispetto dei diritti umani e la cooperazione internazionale.
16,90 16,06

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.