Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Didattica e tecnologia: un percorso in evoluzione

Antonio Pasquale

pagine: 74

Il saggio Didattica e tecnologia: un percorso in evoluzione si pone nella prospettiva di partire dalla propria prassi didattica, per percorrere itinerari di ricerca documentati, in cui l’esperienza è accompagnata dallo studio di strategie concrete e sperimentabili. Il focus è posto sulle sfide che si innestano nella didattica con l’incidenza delle tecnologie di nuova evoluzione e delle buone pratiche di confronto e dialogo educativo. Particolare rilevanza è data al processo di valutazione, nella sua dimensione auto-percettiva, come pratica docimologica legata più alla sperimentazione, che alla misurazione dei risultati. Educare vuol dire “trarre fuori” l'universo valoriale degli studenti e proporre loro la valorizzazione dei loro talenti, smussando gli approcci oppositivi con la prassi del sapere, saper fare e saper essere. La didattica si nutre della capacità del docente di mettere a sistema una progettazione calata nel reale, modificabile in seguito alle sensibili variazioni percepite e analizzate con scrupolosa dedizione. Questa sfida educativa richieste impegno e rispetto del patto di corresponsabilità da parte del docente e della classe coinvolta e segue un percorso articolato, complesso, di costante meta-riflessione e in divenire, arricchito attualmente da dati importanti e utili al fine delle successive evoluzioni del percorso e del successo formativo. Tale pubblicazione si pone l’obiettivo di raccogliere dati sensibili della ricerca-azione e rendicontarne gli esiti e le evoluzioni, in un dialogo costante e attivo, un orizzonte conoscitivo da cui possano dipanarsi ulteriori snodi di analisi con riferimenti alla storia delle tecnologie nella pratica dell’insegnamento-apprendimento e della formazione.
14,90 14,16

Edo e il Palloncino

Francesca Scammacca

pagine: 80

Quando Edo fa volare in cielo il suo palloncino, non immagina che quel gesto possa avere delle conseguenze sulla vita di altri esseri viventi. Per lui è solo un messaggio leggero, una speranza portata via dal vento. In una mattina d'estate scoprirà che, anche i piccoli gesti come il suo possono lasciare tracce profonde, con conseguenze devastanti per l'ambiente.
15,90 15,11

Giuliana S., dal dovere al desiderio

Giuliana Storchi

pagine: 64

Giuliana sono io, donna dinamica che, all’alba dei suoi 59 anni, si ritrova intrigata da un giovane uomo dalla mente brillante, che la fa scivolare con classe in un mondo di sesso fantasioso e trasgressivo. La storia, tra virtuale e reale, le fa scoprire un erotismo molto più eccitante di quanto da lei vissuto in passato e le ridona la femminilità che pensava accantonata. Ho raccontato tutto con sincerità: dagli episodi a “luci rosse”, ai molteplici pensieri e sensazioni che, via via, hanno affollato e pervaso la mia mente, aggiungendo infine qualche battuta di spirito che da sempre mi contraddistingue. Rivedendo la mia storia di questi mesi mi rendo conto che, con la consapevolezza della maturità, l’erotismo per me ha acquisito toni e sfumature che non avrei mai potuto cogliere in più giovane età.
14,50 13,78

15,00 14,25

Le App di un albero

Divertirsi fuori dagli schermi

Andrea Ferioli

pagine: 66

Appena hai un attimo, appoggia il telefono e posa gli occhi su un albero; apparirà tutto più vero!
22,90 21,76

Parlarsi senza paura

Raffaele Merolla

pagine: 212

Parlare senza paura: un gesto semplice, ma spesso difficile, soprattutto in famiglia. "Parlarsi senza paura" è una guida pratica e profonda per chi vuole trasformare i silenzi, i conflitti e le incomprensioni in dialoghi autentici e costruttivi. Attraverso esempi reali, strumenti di comunicazione efficace ed esercizi concreti, il libro esplora come superare le barriere emotive, ascoltare davvero e farsi ascoltare. Non è un manuale tecnico: è un invito a guardarsi dentro, ad abbracciare l’empatia, la fiducia e il perdono come chiavi per ricostruire legami familiari solidi e sinceri. "Parlarsi senza paura" è il punto di partenza per chi desidera non solo migliorare le proprie relazioni, ma creare un ambiente dove ogni voce possa essere ascoltata e rispettata.
16,90 16,06

Pegno d’Amore

Giorgio Metastasio

pagine: 130

Contraddistingue questo romanzo la straordinaria vitalità di ogni personaggio e la descrizione del loro modus agendi e vivendi, la dinamica di pensieri che raffigurano, ora esplicitamente ora implicitamente, il micro e il macrocosmo della vita. Le “storie” qui raccontate indagando l’etica di una comunità del passato sospingono la riflessione sui tempi presenti e sospingono la fiducia sull’essere umano, sulla sua capacità di andare oltre il passato. In questo romanzo i luoghi non sono solo luoghi fisici ma anche psichici: climi familiari sereni, pazienti, affettivi e attenti o invece freddi, egoistici, prepotenti; onestà, laboriosità o slealtà e indolenza, sperpero, parsimonia o avarizia.Ci portiamo dietro e dentro tutto questo e siamo il frutto, riguardo alla visione della vita e dei rapporti, di ciò che abbiamo respirato, visto, odorato, assaporato, accettato o rifiutato e strutturato dentro di noi.
16,00 15,20

Racconti e aneddoti di un appassionato viaggiatore

Nazario Chiodi

pagine: 114

Il termine viaggiare, ha un significato molto profondo ed importante, un concetto da non confondere con il visitare o fare il turista, viaggiare è molto di più. Viaggiare significa entrare in contatto con la cultura locale, aprire le porte all’altro in un confronto di reciprocità, di umanità, un concetto sempre più complesso da ritrovare nella vita moderna. Viaggiare all’estero, non sempre da l’occasione di poter crescere e fare nuove esperienze, molta gente parte senza sgomberare la mente, senza prepararsi ad accogliere l’altro, il diverso da noi, con l’idea magari di conoscerlo già, senza nemmeno ascoltare nel profondo, se stessi. La vita occidentale ci divide dall’altro e spesso crea una distanza che andrebbe colmata, magari immedesimandoci nella vita altrui. L’umanità che ci manca, è sentire il mondo come un tutt’uno, è la nostra profonda natura che grida la sua disperazione.
17,50 16,63

Segreti inconfessabili

L’ispettore Morel e il caso Renard

Giampiero Momi

pagine: 276

Nella sontuosa villa di Carqueiranne si celebrano i festeggiamenti per le nozze d’oro di Jules Renard, noto antiquario della Costa Azzurra, e della moglie Eliane. Al ricevimento partecipano i famigliari e un ristretto numero di intimi amici della coppia. L’allegra atmosfera viene bruscamente interrotta dall’improvvisa morte di Jules Renard. Il medico di famiglia prontamente accorso non riscontra sintomi ascrivibili a una morte naturale. Jules Renard è stato ucciso e l’autopsia conferma l’ipotesi del medico.  L’assassino può essere solo uno dei presenti al ricevimento. Spetta all’ispettore Morel e al suo collaboratore Fabre della polizia di Tolone risolvere l’intricato dilemma. Meticolose indagini e accurati interrogatori sveleranno insospettati contrasti e odi latenti nell’ambito della famiglia dell’antiquario. Qualcuno vuole forse solo per sé i soldi della cospicua eredità dell’antiquario? Qualcuno vuole forse vendicarsi di sgarbi subiti da parte del vecchio patriarca? Le brillanti intuizioni di Morel e del segugio Fabre condurranno alla conclusione inaspettata di questo thriller ad alta tensione.
14,90 14,16

Vaticinazioni esoteriche

Illustrazioni arcane, visioni dal futuro

Vittorio Zocco

pagine: 60

Nuove tecnologie, esperimenti genetici, cambiamento climatico, Energia Universale, risveglio dell'anima. Visione descritta e illustrata di un ipotetico futuro generata dalla supposizione di un passato alternativo. Questa raccolta di immagini invita a spaziare, tramite la Fantasia, oltre le apparenze.
17,90 17,01

Candido sacerdote poeta

Giuseppe Arnaboldi Riva

pagine: 222

"dalla prefazione di padre Serafino Tognetti: il vero valore di padre Candido è la stretta relazione di dipendenza con le apparizioni mariane di Ghiaie di Bonate, delle quali egli fu il primo grande interprete. In questo, fu sempre unito alla veggente Adelaide, anche se durante la vita si videro pochissimo. I due formano un binomio indistruttibile che, se li unisce nel dolore, li accomuna anche nella verità. Beati lo furono insieme, a distanza, nel misterioso senso biblico della sofferenza"
14,50 13,78

Carmela “La Brigantessa”

Vito Mastrolia

pagine: 140

Italia, 1861.Con il crollo del Regno delle Due Sicilie e l’alba tormentata dell’Unità, il Sud brucia. Tra bande armate, soldati e contadini in rivolta, si combatte una guerra sporca: non solo per la terra, ma per sopravvivere alla Storia. Carmela, contadina ventenne, viene trascinata in questo inferno da Rocco, brigante dal fascino spietato. Dall’odio all’amore feroce, dalla nascita di un figlio alla perdita di tutto, la sua vita è un viaggio ai confini della moralità, tra sangue, tradimenti e un desiderio disperato di libertà. Dopo anni di carcere, ritorna alla sua masseria, spezzata nel corpo ma non nell’anima. Il passato, però, non seppellisce i segreti. E quando il destino le restituisce un volto amato, Carmela scopre che la redenzione ha un prezzo—e non sempre somiglia alla pace. Un’epopea cruda e appassionata sull’amore che distrugge, sulle cicatrici di un’Italia divisa e sulle donne che sfidarono un mondo fatto di fuoco. Fino all’ultimo respiro.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.