Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Illusioni e bisogni. Patologia e terapia

La Comunità Maieusi dalla teoria alla pratica

Ignazio Caltagirone, Marina M. Smargiassi

pagine: 278

La prima parte del libro ricerca le cause della patologia psichica e propone alcune tesi rilevanti: -L’essere umano sviluppa alla nascita un mondo di illusioni, che saranno difficilmente abbandonate. -La vita cosciente genera dei bisogni psichici, la cui mancata soddisfazione è causa delle nostre angosce. -La patologia psichica è un processo di azioni distruttive, finalizzate a evitare angosce e a conservare illusioni. La seconda parte del libro presenta il metodo terapeutico della Comunità Maieusis: -Principi di psicoterapia -Il Setting della Comunità Maieusis -Processo terapeutico, dalla Residenza al Centro Diurno -Manuale per la tracciabilità del percorso terapeutico di ogni assistito.
22,00 20,90

14,70 13,97

Liberaci Dal Male

Giovanni Mario Buffa

pagine: 360

Un vortice impetuoso di omicidi spettacolari, colpi di scena, indagini poliziesche, con personaggi che si amano, si incontrano e scontrano in epoche diverse, una scrittura apprezzata da critici come Piero Boitani (studioso del mito e della Bibbia e vincitore di numerosi premi per la critica letteraria) che ha voluto scrivere la prefazione al presente romanzo. Roma, Appia antica, 6 maggio 2018. Tre cadaveri – un ragazzo, una ragazza e un cane – vengono trovati crocifissi sull’Appia antica. L’evento nel suo orrore è così grandioso che se ne occupa la stampa di tutto il mondo. Il commissario Alvaro Manneschi è sotto pressione e fa scattare le indagini assieme alla sua squadra speciale. Le indagini però si arenano di fronte a enormi difficoltà e scoperchiano man mano una cospirazione enorme che coinvolge persone sviate, forze e seguaci di miti antichi in una dimensione in cui il tempo perde ogni significato. Fughe rocambolesche e amori nei boschi della Britannia del VI secolo d.C. si intrecciano a passioni e tradimenti nel centro storico della Roma di oggi. Assieme al commissario Manneschi, in questa esplosione di fatti e misfatti, lottano i due protagonisti, un Romano di origine piemontese e una Britannica fiera e dai capelli rossi, assieme ai loro alter ego di aspetto e personalità simili nella Britannia del VI secolo d.C., poco dopo l’invasione degli Angli e dei Sassoni. Riusciranno i due, anzi i quattro, protagonisti e i loro amici, a far fronte alle sfide terribili che minacciano la loro esistenza e quella di tutto il mondo di cui fanno parte?
23,90 22,71

Nel Flusso della vita

Stefano Viola

pagine: 116

Nel labirinto della mente, un eco di luce si espande, Il tuo sorriso, un faro, dove il cuore si abbandona. Un profumo di sogni nell'aria si distende, nel tempo che scorre, la tua essenza risuona. Sei l'opera d'arte che incanta il mio spirito, Un gioiello d'etere, di valore inestimabile. Io, umile scriba, perduto nella tua visione, Intreccio le parole, ricamo di emozione. Nei tuoi occhi, abissi di misteri brillano, Segreti antichi, come stelle nel cielo. I tuoi sguardi narrano storie mai dette, Mentre io danzo nei sogni che spero. Le tue mani, ali di luce, sorreggono il mio cuore, Trasportando la mia anima in un volo di amore. Nella danza dell'amore, siamo foglie al vento, Mi chiedo se il destino sia solo un sentimento. Ciò che è vero si cela dietro ogni sguardo, Nascosto tra ombre e luci, un enigma da svelare. Cerco di decifrare il linguaggio del tuo essere, Nel labirinto dell'anima, dove i versi prendono vita. E così, nel flusso del tempo, ogni realtà muta, Il mondo si trasforma in attimi d'infinito. Nella tua presenza, la sinfonia si manifesta, E la mia vita, nei tuoi occhi, trova la sua festa.
21,50 20,43

Rimanere in Cristo

Maurizio Giacone

pagine: 84

“Io sono la vite, voi i tralci; chi rimane in me, ed io in lui, porta molto frutto, perché senza di me non potete far nulla” Gv 15, 5. Il Signore Gesù Cristo è la Via, la Verità e la Vita. E’ la Via per tornare al Padre. E’ la Verità che ci libera. E’ la vera Vita. E’ la vite rimanendo nella quale traiamo forza, ispirazione, energia per fare ciò che Dio desidera da noi e portare a compimento il nostro destino.  Come possiamo però rimanere in Cristo? Che cosa significa? Come si fa praticamente?  A queste domande l’autore si propone di rispondere tracciando alcune vie che il lettore, seguendo le proprie inclinazioni, potrà scegliere di percorrere. Nel primo capitolo è dettagliatamente descritta la pratica della preghiera di Gesù.  Nel secondo capitolo viene presentata la pratica della meditazione attraverso due esercizi principali; il primo basato sulla visualizzazione della figura del Cristo e il secondo sull’utilizzo di un mantra. Nel terzo capitolo viene trattata la pratica della contemplazione del volto di Cristo. Il quarto capitolo è dedicato all’esame della via dell’abbandono a Gesù.  Ed il quinto capitolo parla della via dell’amore. Completano l’opera due appendici di approfondimento su come pregare efficacemente e sull’esicasmo, una dottrina e pratica ascetica diffusa tra i monaci dell'Oriente cristiano fin dai tempi dei Padri del deserto il cui scopo è la ricerca della pace interiore.
12,90 12,26

Tra due rive

A spasso nel tempo tra Po e Danubio

Gaetano Portaro

pagine: 214

Il libro racconta spezzoni di vita attraverso il dipanare di episodi al presente e la rievocazione di altri al passato. Il tutto scorre come il ritmo associabile a un rappresentante di commercio che rientra a casa per il fine settimana dopo aver completato il giro della clientela, ma non ci sono clienti, solo amici e conoscenti. L’ambientazione è più simile a un viaggio in treno dove le fermate son quelle che riserva la vita con le sue vicissitudini. Il viaggio è, allo stesso tempo, spunto e contenitore perché il perno della storia è la vita nella sua coniugazione più profonda, le conversazioni, gli scambi di vedute, gli aneddoti, il suo fluire quotidiano.  Tutto scorre come conversare in salotto con amici rievocando episodi graditi e non, rivivendo nostalgie, dolori patiti, ferite e annesse cicatrici. L’insieme che rende ogni percorso di vita in qualche modo speciale.
15,90 15,11

Un Secondo lungo tutta una vita

Raccolta di ricordi della leva militare e oltre

Felice Martella

pagine: 192

Un secondo lungo tutta una vita è il racconto autobiografico dell’anno della leva militare, un’esperienza che ha segnato profondamente l’autore. Tra addestramenti, vita di caserma e amicizie destinate a durare per sempre, il libro restituisce il ritratto di un mondo oramai scomparso. Un viaggio nei ricordi per chi ha vissuto la leva e uno spunto di riflessione per le nuove generazioni.
17,90 17,01

Come credenze e convinzioni alimentano la paura di vivere

Giuseppe Cerasoli

pagine: 130

Cos’è una convinzione? Il Grillo Parlante nella nostra testa. Cos’è una credenza? Il criceto che corre sulla ruota sempre nella nostra testa. Credenze e Convinzioni sono all’origine del 90% dei nostri “mali” e delle nostre disavventure. Si tratta infatti di forme di pensiero nate dall'esperienza, dall'educazione e dal sapere acquisito, che ci hanno plasmato e imprigionato in ciò che siamo diventati oggi. Comprendere come entrambe agiscono su di noi ci aiuta a vivere meglio e a non ristagnare in situazioni di malessere e sofferenza. Acquisendo una maggiore consapevolezza saremo in grado metterne in discussione valenza e utilità e, al bisogno, di sostituirle con altre più funzionali, evolutive e stimolanti per noi.
21,90 20,81

14,00 13,30

Il mio amico Osman

una favola somala e italiana di amore e di sangue

Roberto Bertucci

pagine: 278

Tre amici spaziano tra avventure di giovinezza in Somalia e in Italia. Prenderanno strade differenti negli anni. Uno di loro, Mauro, un italiano che vive col proprio padre da anni emigrato per lavoro a Mogadiscio, si laureerà in ingegneria e lavorerà in Somalia fino al primo sfacelo. La sua ragazza, Dorotea, raggiunge periodicamente in Somalia il padre funzionario delle Nazioni Unite ma nel corso dei suoi studi da medico a Firenze sarà coinvolta nel terrorismo. Il terzo, Osman, un giovane somalo amico fraterno dell’italiano e con lui cresciuto fra costumi occidentali e ricerca della propria identità sarà anch’egli coinvolto nei combattimenti avvenuti in quella terra. Tra vicende di vita come a tutti i giovani di quegli anni ‘70 e ‘80 capitava, ma per due di loro anche nei drammi delle lotte rivoluzionarie, si perderanno e si ritroveranno spesso sotto la Croce del Sud e tra le onde dell’Oceano Indiano, ma vivranno e soffriranno nel fremito della loro giovinezza e di una troppo rapida crescita e maturazione tra utopie, conflitti e morte.
17,00 16,15

Incalmi

Poesie della letteratura italiana tradotte in zoldano

Stefano Talamini

pagine: 136

Le più celebri poesie della letteratura italiana “innestate” nella lingua della valle di Zoldo. Non soltanto un divertimento, ma una pacifica sfida per dimostrare la bellezza e la ricchezza del ladino zoldano. Traduzioni dei versi di: S. Francesco, Dante, Angiolieri, Petrarca, De’ Medici, Ariosto, Leopardi, Foscolo, Carducci, Pascoli, D’Annunzio, Cardarelli, Trilussa, Saba, Ungaretti, Montale, Quasimodo, Caproni, Merini.
16,90 16,06

Joséphine

Storia di una donna asservita a un uomo padre-padrone

Alfredo Magro

pagine: 250

Il libro racconta la storia di una donna costretta a vivere in una famiglia patriarcale dove regna la suocera e il marito padre e padrone. Josephine, il cui vero nome era Giuseppina, viene data in moglie ad un uomo nato e vissuto in una famiglia rigidamente matriarcale. Dopo il matrimonio, la ragazza viene accolta nella famiglia del marito malevolmente e viene considerata a tutti gli effetti un’estranea. Qui è costretta a subire le angherie della suocera e del marito, il quale, oltre a non rinunciare alla prerogativa di signore-padrone, la rende schiava sia moralmente che materialmente di sé e della sua famiglia. Quando il marito le propone di raggiungerlo in Francia, dove è emigrato per lavorare in miniera, lei è felice di raggiungerlo. Pensa così di allontanarsi finalmente dalle grinfie dalla suocera e avere una propria famiglia. Purtroppo per lei, il calvario diventa ancora più difficile perché sarà costretta a sottostare alle sevizie e alla prepotenza del marito lontano dalla famiglia e in un paese sconosciuto.  Quando ormai i figli sono grandi, trova la forza di ribellarsi e conquistare piccoli spazi di libertà che provocano l’allontanamento del marito. È ormai, convinta che la sua vita non ha più nulla di buono da offrirle, quando incontra un uomo che le vuole bene, la rispetta e la stima e lei ritrova il piacere di essere donna.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.