Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Eco-Didattica…tra sostenibilità ed inclusione

Daniela Furfari, Valeria Rita Furfari, Maddalena Laganà

pagine: 137

Lo sviluppo sostenibile, nella sua triplice dimensione, ambientale, economica e sociale e la green economy sono stati individuati su scala mondiale come soluzioni condivise per cercare di risolvere, o quanto meno limitare, le grandi sfide del nostro tempo che minacciano il benessere dell’intera umanità, incidendo sul futuro della nostra stessa esistenza come specie. Nel percorso verso un futuro sostenibile le autrici, oltre ad una maggiore informazione sulle interrelazioni fra le diverse problematiche ambientali, considerano fondamentali il ruolo chiave di una scuola innovativa ed inclusiva, coinvolta attivamente nell’edu-cazione alla sostenibilità, a livello informativo e formativo ed un’azione integrata dei sistemi educativi, delle associazioni ambientaliste, degli Enti e delle Aziende locali, dei settori produttivi e delle politiche governative. La consapevolezza delle emergenze ambientali, più che incutere timore, deve far riflettere, al fine di assumere, a livello individuale e collettivo, corretti e responsabili comportamenti, modificare il più possibile stili di vita ed attività antropiche dannose per l’intero pianeta.
14,00 13,30

Ali Profane

Asas profanas

Claudio Vesica

pagine: 174

Provare emozioni, sentimenti, stupori, conflitti e comunicarli con un segno, un colore o un verso, a volte con uno sguardo, spesso con un silenzio. Chi è capace di tutto questo è un Artista. La sua vita non sarà semplice, troppi gli ostacoli che la quotidianità pone sul suo cammino, ma non cederà mai, nonostante tutto e tutti è e sarà quello che deve essere: pacatamente, furiosamente, ostinatamente un Artista. Ter emoções, sentimentos, surpresas, conflitos e comunicá-los por um traço, uma cor ou um verso, as vezes um olhar, frequentemente um silêncio. Quem é capaz de fazer isso é um Artista. A vida dele não será simples, demasiados os obstáculos que a cotidianidade põe no caminho, mas nunca vai desistir, apesar de tudo e todos é e será o que há de ser: pacato, furioso, obstinadamente um Artista.
18,00 17,10

Neuroscienze Forensi

La medicina tra neuroscienza e giustizia penale

Franco Posa

pagine: 232

Questo testo intende descrivere i principi fondamentali che sostengono dal punto di vista scientifico e giuridico alcuni concetti riferiti alle nuove neuroscienze forensi. Una visione nuova ed un legame sempre più fruttuoso tra scienza e giurisprudenza. Una breve descrizione dei concetti biologici funzionali utili per comprendere il valore della nuova visione neuroscientifica e di quelle che sono le opportunità in tema criminalistico peritale e di consulenza. Uno spunto di riflessione è la descrizione dei serial killer da leggere con una visione neuroscientifica a conclusione del testo
19,00 18,05

Accenti diversi, storie diverse

Autori vari

pagine: 272

Abbiamo iniziato questo viaggio partendo da un piccolo paesino di mare situato sulla costa ionica calabrese, Camini appunto, e da qui strada facendo, presi per mano dai nostri bravi autori, siamo stati portati in diverse regioni a conoscere molte storie che effettivamente fanno parte della nostra vita quotidiana. Attraverso le loro fantastiche storie, i nostri amici autori ci hanno dato un saggio della loro bravura, ma allo stesso tempo, con i loro scritti, ci hanno fatto conoscere culture diverse, radicate al posto dove siamo nati, posti che al primo impatto si differenziano tra loro per la cadenza degli accenti che caratterizzano il suono della nostra voce.
16,00 15,20

12,00 11,40

Moderne pasquinate

Riflessioni in rima

Gilda Altomare

pagine: 106

Moderne Pasquinate è formata da composizioni in versi , per la maggior parte in rima baciata , che ironizzano , con toni scherzosi e a volte irriverenti , avvenimenti riguardanti l'attualità e la società odierna . L'opera è suddivisa in tre sezioni nella 1^ sono stati analizzati alcuni antichi proverbi popolari nella 2^ l' attenzione è stata spostata su vari argomenti di attualità nella 3^ la protagonista è la Mitologia in cui è stato fatto un parallelo tra eroi epici e personaggi odierni
14,00 13,30

Prato

L'imprenditorialità immigrativa di prossimità, "marocchina", cinese e non solo...

Giuseppe Testa

pagine: 194

Ora voglio imbrodarmi! Il titolo della foto è Tele e Lasagne. E come le lasagne quando avanzano e vengono riscaldate, non di rado, sono più buone di quelle appena sfornate, così è il libro; senza voler sminuire nè la bontà delle lasagne appena sfornate nè il primo scritto(detto da altri). I telaisti oggi, pur non avendo perso l’alta professionalità, non possono più essere definiti artigiani ma imprenditori (conto terzi); i quali sono da sempre il pernio (bi)distrettuale. La foto, seppur datata, resta attuale ma ad etnia diversa, cioè cinese. Essa è dedita al lavoro, per “riscattarsi”, e non al fanatismo. Inoltre basta togliere le tele e metterci delle macchine “taglia e cuci”, delle brandine soppalcate, stipate e diciamo pure “loculi” ed abbiamo il “vantaggioso” sistema produttivo cinese. I dieci anni intercorsi, dalla precedente retro copertina, per quanto riguarda l’economia possiamo definirli stazionari; mentre la società anch’essa, per ora, pur scivolando lentamente, tiene. I tanti denigratori del sistema Prato, per partito preso, devono ricredersi o almeno contestualizzare la nostra città all’insieme crepuscolare del Paese. Essa nonostante tutto è ancora, meta di speranzosi e purtroppo anche di arrivi imposti, in virtù delle “mani libere”del Datini: laboriosa! Quindi i datiniani non si faranno fregare il fumo delle schiacciate.
16,00 15,20

Ciao mamma

Quando scrivere poesie aiuta ad elaborare il lutto

Silvia Fasulo

pagine: 230

Marinella è una donna forte e combattiva, malata, ormai da anni, di tumore. La sera del 18 novembre 2018, quando è in casa da sola, scivola e non riesce a rialzarsi, restando coricata a terra per ore. La figlia, non riuscendo a contattarla telefonicamente, si preoccupa e contatta un paio di amici che fanno intervenire pompieri e ambulanza. La donna, trasportata in stato confusionale all'ospedale, viene ricoverata prima in oncologia e poi, quando non reagisce più alle terapie, trasferita alle cure palliative, dove il 30 dicembre viene a mancare. I sentimenti della figlia Silvia sono parecchio contrastanti: ha a che fare con veri e propri angeli, infermiere, oss e volontari che si occupano della madre e a cui lei sarà grata per sempre, ma anche con personale freddo che, a mala pena, le rivolge la parola e che, anzi, sceglie prima il cambio di reparto e poi l'esclusiva terapia, tramite la morfina. La rabbia è tanta e il rifiuto della dipartita della madre la fa da padrone. Da qui inizia un lungo e lento cammino introspettivo, basato sul presente, ma anche sui cari ricordi della madre. Questo percorso aiuterà Silvia ad accettare, un poco alla volta, la scomparsa dell'amata Marinella e a dirle addio, almeno in questo mondo terreno.
18,00 17,10

12,00 11,40

Uniti con il cuore e con l'anima

Una guida devozionale al matrimonio, al servizio e all'amore

Grihastha Vision Team

pagine: 220

15,00 14,25

L'illusione gentile di esistere

Dell'amore e di altri effetti collaterali

Gianluca Polastri

pagine: 182

L'illusione gentile di esistere raccoglie, in tre volumi, le poesie scritte in trent'anni di lavoro (1989/2019) e si sviluppa seguendo, da un lato, la cronologia delle opere proposte e, dall’altro, i temi trattati in ogni singola silloge. In questo primo volume sono presenti le classiche “orme poetiche” dell’autore, in cui si fondono elementi letterari con interventi grafici. Non mancano spunti di interattvità e soluzioni più strettamente narrative. Argomento principe di molte di queste prime composizioni è l’amore. Non mancano però versi di carattere civile, che si concentrano, per lo più, fra quelli che vengono definiti “effeti collaterali”. Un libro diverso per chi voglia sperimentare nuove forme di lettura.
14,00 13,30

Lello. Vi amo tutte

Raffaele Del Pesce

pagine: 404

Al fine di non confondere le varie personali opinioni, comprese le morali umane, religiose, ipocrite, politiche false o vere, affermo che tutto quello che racconto è vero, come è vero: - Il Conte di Tuscolo, si dice, sia stato nominato Papa a dieci anni, eletto con il sacro nome di Benedetto IX. - Mozart, ha scritto la prima sinfonia in bemolle maggiore a otto anni. - Lello ha, per sua capacità e volontà, a nove anni, rapporti sessuali completi con donne adulte. Questo diario racconto dimostra che LELLO è un “fuori classe fenomeno,”che conferma le regole: E’ di fatto, una LOLITA al maschile. Lei creò un grande scandalo, ma vi immaginate cosa succederà leggendo dei rapporti affettivi, istintivi, naturali ed erotici di Lello, con donne adulte? Una cosa è certa, sarà difficilissimo riuscire a vendere 50 milioni di copie al mondo come ha fatto Lolita.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.