Libri
Teoria musicale popular
Teoria e armonia del mondo pop-rock
Manuele La Puca
pagine: 102
Per molti musicisti, cantanti e perfino compositori del panorama della musica moderna, l'apprendimento della teoria musicale può sembrare superfluo o addirittura inutile. Tuttavia lo studio della musica anche teorica può aprire la mente dell'artista e portarla ad individuare soluzioni nuove e altrettanto efficaci che possono aiutare il processo creativo dell'artista. Sebbene nessun manuale possa sostituire un corso ben strutturato, questo testo potrà rispondere ad alcuni quesiti a cui un musicista può andare incontro.
Uomini, risorse, potere e devozione a Marineo
Antonino Scarpulla
pagine: 230
Le radici della comunità marinese messe in luce attraverso la ricerca storiografica. Questo volume affronta la storia della nascita e sviluppo di Marineo con particolare riferimento all’economia locale, alle risorse disponibili dei primi abitanti e allo sviluppo del paese basato sulla coltivazione del grano e della vite. La ricerca vuole mettere in luce la gestione del potere all’interno della nuova cittadina, dare voce alle persone siano essi maggiorenti o gente comune, scandagliare le forme di religiosità, descrivere i diversi aspetti della vita quotidiana per una ricostruzione quanto più attendibile dei primi secoli della storia di Marineo. La trattazione della prima parte,infatti , abbraccia il periodo che va dalle origini al 1750, periodo cruciale per la formazione del paese che ha determinato lo sviluppo successivo di Marineo dove hanno un potere decisivo baroni borgesi e clero. Questo studio si avvale di fonti documentarie, la maggior parte inedite, dalle quali emerge l’ interessante realtà di una cittadina dalle complesse dinamiche economiche e sociali di un paese feudale
Paesaggi Emozionali
Rodolfo Palermo
pagine: 270
Una raccolta di 13 racconti scritti tra gli anni Ottanta e gli anni Novanta. Un' esperienza dal forte impatto emotivo ed autobiografico. Un percorso fatto di sensazioni estreme e totalizzanti. Un mondo spesso magico, onirico e paradossale: composto da tanti meravigliosi "paesaggi emozionali" nei quali il lettore è invitato ad immergersi e a ritrovare quella tessera del mosaico che fa parte anche del suo vissuto. Siamo tutti interconnessi...
Occhi a Mandorla
Un caso per Italo Varvesi
Girolamo Beone
pagine: 280
L’orribile omicidio di due autisti di un Tir nel corso di una inspiegabile rapina costringe Italo Varvesi, il coraggioso capitano dei Carabinieri, e Terry Malone, la bellissima ricercatrice sua consulente, a impegnarsi senza sosta a seguire una pista che li porterà ad affrontare un clan calabrese e una misteriosa coppia di orientali. Un puzzle inestricabile, dove i colpi di scena sono continui, costringendo il lettore a una tensione crescente sino a un finale pieno di sorprese.
I Quattro Elementi
percorso di conoscenza attraverso la metodologia dei linguaggi artistici con proposte laboratoriali
Roberta Cuzzola
pagine: 130
Il giardino degli aranci
Sabrina Izzi
pagine: 308
Tra la Sicilia e la New York della fine dell’Ottocento e i primi anni ‘40 del Novecento scorre la vita di Salvatore Mancalusio, che, bambino, si ritrova catapultato in un nuovo Continente. L’arrivo a Ellis Island, con in mano una valigia di cartone e le tasche piene solo del dolore per la perdita improvvisa del fratello maggiore, Saro, inonderanno Salavatore di una grande paura: ritrovarsi solo al mondo, una volta sbarcato dalla nave al porto di New York. Da quel mo mento la sua vita prenderà una piega inaspettata, un risvolto inclinato tra il bene e il male, le due forze che da sempre muovono l’umanità. Qui incontrerà il giovane Tally, un ragazzino italo-americano che diventerà la sua coscien za e con il quale stringerà un legame indissolubile. Tally diventerà per Sal lo specchio del bene, ma la linea del male sarà sempre in agguato dietro l’angolo, con affari d’onore, lotte per ottenere rispetto e regolamenti di conti. Proprio questa trama di intrecci ben intessuti lo porterà a costruire un impero economico nel mondo del business americano, sorretto dal supporto di una solida famiglia. Suo padre Calogero, prima, e sua figlia Rosaline, dopo, saranno i pilastri grazie ai quali Salvatore raggiungerà l'apice del suo potere, restando sempre radicato a quella terra aspra e sconfinata che era la sua Sicilia.
Il romanzo perduto e...ritrovato
Erede Foleclavo
pagine: 370
La chiave per trasformare il male e il dolore passa attraverso la luce delle parole, che penetra il tessuto dei nostri pensieri … Le parole cercano di attraversare l’empio tempo, e chiedono aiuto a chi ha riflettuto su alcuni temi universali che hanno segnato la storia dell’umanità, come il bene, il male, la morte, l’amore, e tutto il dolore che l’uomo porta sulle proprie spalle come un grande fardello, ma che è necessario disseminare lungo il cammino per alleggerire il suo peso”. Nicola Rombolà
Una nuova stagione per la Pubblica Amministrazione
Paola Poggipollini
pagine: 324
Quali sono le necessità e i bisogni di un'amministrazione pubblica che intenda stare al passo con i tempi e che accetti la sfida del cambiamento?Certamente una delle esigenze prioritarie riguarda l'assetto istituzionale e organizzativo delle amministrazioni centrali e locali, che è destinato a cambiare pur in assenza di organiche riforme costituzionali, con il modificarsi dei livelli di governo.Le necessità di una radicale riorganizzazione del settore pubblico è cresciuta do pari passo con le profonde trasformazioni della società italiana e con l'emergere di problematiche e fenomeni, sempre più complessi, che impongono - per la loro soluzione, l'utilizzo di strumenti amministrativi nuovi, più efficaci e veloci nella risposta. Il libro intende dimostrare come la metodologia del Coaching possa fornire alla pubblica amministgrazione e asi suoi amministratori e dipendenti un utile supporto in questa delicata fase di cambiamento organizzativo e gestionale.
Paola 1943
Storia e memoria dei bombardamenti
Alfonso Perrotta
pagine: 236
Cosa è stato e cosa è rimasto nella memoria dei paolani dei bombardamenti anglo-americani che colpirono la città calabrese nell’estate del ‘43? Attraverso il confronto e l’intreccio tra i ricordi dei testimoni e i documenti, ricercati in archivi italiani e stranieri, vengono ricostruite quelle drammatiche giornate in cui persero la vita decine di vittime civili e furono distrutte intere parti del centro storico. Il libro diventa così un racconto corale delle sofferenze, delle paure, dei disagi della guerra e delle sue conseguenze, non privo di interpretazioni e giudizi su quegli avvenimenti inseriti nel contesto generale del secondo conflitto mondiale. Ma è soprattutto un invito a rinnovare una memoria collettiva che aiuti a comprendere le grandi inquietudini del nostro tempo e a riflettere sulla immoralità delle guerre.