Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Giacinto Blu

Donatella Trombini Modonesi

pagine: 52

E' come un colpo di stato del corpo, un’ insurrezione, una guerriglia interna, dove soldati armati fino ai denti, gli anticorpi, che fino a prima della malattia difendevano il loro re (l’organismo ospite, cioè noi!), ora lo odiano, chissà perché, cercando di espugnare e distruggere cartilagini, ossa, organi interni come cuore, reni, polmoni, vasi sanguinei, sistema nevoso, occhi, ecc... Insomma, siamo in guerra con noi stessi!
10,00 9,50

Domani è un altro film

Jessica Varrica

pagine: 318

Testare fino a che punto poteva scavare prima del punto di non ritorno. Non voleva mettermi a disagio, la mia piccolina. Lei sapeve che dicevo la verità. Sapeva che i miei sentimenti erano puri e sinceri. Sapeva anche però che qualcosa di sgradevole era in agguato. L’ha sempre saputo, fin dall’inizio. Ha sempre avuto ragione lei su queste cose. Sapeve che l’avrei fatta soffrire un giorno, rendendo reali le sue più grandi paure, ma nonostante tutto, lei sperava ancora di sbagliarsi.
14,00 13,30

Jokes

Giorgio Lamprecht

pagine: 66

Racconti si, di così vario genere, che solo alla fine forse si capirà perché il titolo un po’ strano. Chi scrive, scrive ciò che gli passa nella testa. Sono pensieri, sono fatti accaduti, esperienze di una vita più o meno bella, certo ricca di casualità. L’autore spera di aver creato nel lettore un qualche diletto che se non è proprio tale, lo abbia sollevato dai soliti pensieri della vita. Ciao, lettore! Come si diceva una volta: “prosit”. Quindi: buon pro ti faccia.
10,00 9,50

Cristoforo Colombo e l'Ordine del sole

Scarpa Massimo

pagine: 612

Mi chiamo Massimo Scarpa e sono uno Studioso e Pittore indipendente, libero dalle Scuole opprimenti, ho sempre visto il Sole, come una Divinità, fondando una mia Associazione Solare, (dato che sono troppo orgoglioso, da farmi imporre una Religione di massa, che portano solo divisioni e morti), preferendolo alla Luna, essendo una persona aperta e calorosa, Simbolo ed Archetipo, come possiamo leggere nei libri di Jung, discepolo di Freud, scopritore dell’Inconscio Collettivo; in questo libro “Cristoforo Colombo e l’Ordine del Sole”, ho parlato del famoso scopritore, altro personaggio storico, che personifica, lo spirito indomabile dell’uomo, analizzando la sua vera identità, ed un aspetto poco noto alla gente : il suo interesse per l’Esoterismo, ma anche la sua grande Religiosità, dato che scrisse un “Libro delle Profezie”, anche per la paura per il 1500, quando sembrava che si fosse prossimi, alla fine del mondo, dato che si videro delle Bibliche Piaghe, come delle cavallette delle rane e dei pianeti, che si allinearono.
38,00 36,10

10,00 9,50

12,00 11,40

Refoli di vita

Luciana Navone Nosari

pagine: 13

La nebbia si era un poco alzata e si scorgevano persino le sagome dei monumenti, ma sulla piazza stavano incombendo le ombre della sera e probabilmente, con quel freddo, nessuno avrebbe avuto voglia di farsi un bicchierino con due acciughe. Caterina diede un'occhiata ai negozi vicini: non c'era una sola luce accesa, quindi stava pensando di rientrare e chiudere la serranda quando intravide una figura spuntare da via Milano. "Chi sarà a quest'ora?" si domandò. "Ormai se ne stanno tutti rintanati in casa vicino alle stufe, si gela stasera... Ma... ma..." Le gambe si rifutrano di muoversi perchè quella figura... quella figura sembrava... era... era..
13,00 12,35

Riordina il pensiero

Alceo Medeia

pagine: 314

Sistemando ogni pensiero al posto giusto, accadono cose inimmaginate: si assaporano emozioni e sensazioni nuove, che generano energia e trasmettono il desiderio di continuare il proprio percorso evolutivo, un piccolo passo dopo l’altro. Riordinare il pensiero non appiattisce le idee, ma serve a creare una solida base su cui costruire la propria esclusiva autenticità.
20,00 19,00

Origine e lingua dei Siculi

Enrico Caltagirone

pagine: 122

Enrico Caltagirone, di cui abbiamo avuto modo di apprezzare le ricerche sul complesso e variegato universo comunicativo degli Etruschi, ritiene, facendo riferimento ad accreditate analisi storiche e archeologiche, che il contesto dove matura la lingua dei Siculi non può essere definito genericamente indoeuropeo, come da più parti e da più tempo s’è fatto, ma preindo­europeo, con una straordinaria corrispondenza con la lingua sanscrita. Utilizzando, a un tempo, metodo combinatorio e metodo etimologico, Caltagirone, nell’affermare che “il siculo ha una precisa corrispondenza col sanscrito”, non solo addiviene a una conclusione attendibile sull’origine della lingua dei Siculi (chiudendo una querelle che si trascina da troppo tempo), ma offre un contributo rilevante in ambito storico-linguistico, dunque, metodologico, che ci sentiamo di condividere
15,00 14,25

Gusakabaka lacrime nere

Alessandro Raugei

pagine: 18

Nella lingua Kinyarwanda, "guasakabaka" significa pianto, urla di doloro. E' il grido che dall'Africa si levò alto nel cielo nel 1994, a seguito di uno dei fatti più tragici che la storia dell'umanità possa ricordare: il genocidio in Ruanda. Sotto gli occhi disinteressati delle grandi potenze occidentali, nel corso di tre mesi di autentica follia omicida vennero uccise a colpi di machete e di bastoni chiodati oltre ottocentomila persone di etnia Tutsi. Le atrocità perpetrate e le modalità con le quali venne effettuata la strage, sono di difficile riscontro anche nelle pagine più oscure della storia. Il romanzo si svolge sullo sfondo del dramma del genocidio, dove Vincent Duval, investigatore privato ed ex militare della Legione Straniera, dovrà portare a termine un'indagine per conto di un venditore di armi. Si troverà coinvolto nell'orrore del massacro, ma anche in una storia d'amore che cambierà il corso della sua vita. Immerso negli spettacolari paesaggi naturali del Ruanda, dovrà fare ricorso a tutta la sua abilità ed esperienza militare per sopravvivere.
18,00 17,10

De nulla re

Saggi di filosofia della Fine

Manlio Forni

pagine: 248

L’opera focalizza la riflessione su alcune delle problematiche che vivificano da secoli la storia della filosofia. L’ampio discorso elaborato dall’autore poggia su teorie ed intuizioni di alcuni colossi del pensiero occidentale classico e moderno ma non rinuncia a presentare nuovi laceranti dilemmi e soluzioni suggestive per rianimare il delicato scenario intellettuale contemporaneo. Le influenze etiche della morte, la vertigine esistenziale, la metafisica del nulla, sono solo alcune delle tematiche affrontate attraverso uno sguardo pessimistico che permea la prospettiva dell’autore. Il pensiero filosofico proposto è impostato sul dualismo mobile Essere - Non Essere ripreso dal mondo antico e reinterpretato secondo una chiave di lettura rivoluzionaria che rivaluta il Nulla ed evidenzia gli aspetti più degradanti dell’Essere e dell’Esserci.
12,00 11,40

Gloria di cane. Seconda parte

Essere un guerriero Sioux

Rachel Nain

pagine: 614

L’opera è una saga di ampio respiro sugli indiani delle grandi pianure nord-americane, ambientata temporalmente sul finire del settecento e include i primi sporadici incontri con i bianchi da parte della nazione Dakota. Vuole dare voce a personaggi di tempi remoti, che si valutano ormai perduti, per riviverli e conoscerli nella loro modernità e contemporaneità, fino a stupircene. Vuole essere anche un tributo al cavallo e alla epopea equestre dei planidi, che costituisce a tutt’oggi una vera iperbole culturale. Il racconto narra il passaggio del protagonista, figlio di un capo di una delle più importanti famiglie dell’alta aristocrazia guerriera lakota, dalla adolescenza alla prima maturità, nell’arco delle quattro stagioni che compongono l’anno. Questo passaggio viene illustrato non solo attraverso lo svolgersi della vicenda, ma con squarci di descrizioni preziose e puntuali dei luoghi e del quotidiano, dei flussi di coscienza e conoscenza che portano a una maturazione nel pensiero e nell’esprimersi dell’io narrante. Non si assiste semplicemente ad una crescita: il lettore cresce pagina dopo pagina con il protagonista, esperienza dopo esperienza, avventura dopo avventura, conoscenza dopo conoscenza. Non si tratta di leggere di indiani, si tratta di rapportarsi e, quindi, conoscere, pensare e vivere da indiani!
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.