Libri
Le orme violate
Luciana Navone Nosari
pagine: 154
A incidere le orme che tracciano le nostre vite, al di là di quelle impresse dal Destino, dovremmo essere soltanto noi. Ed è sulla scia del nostro cammino che scolpiamo quel solco figlio delle scelte scaturite dalla nostra volontà, dalla loro incisività. A intralciarci talvolta, con il Fato inconfutabile che veglia o incombe sul nostro sentiero, c’è chi cesella, con lingua di serpente, con sevizie mentali, con pugni armati, le orme di cui vorremmo essere i soli artefici. Nel profanare la libertà di scernere, e di operare, è con violenza che scalpella le nostre tracce, generando le ORME VIOLATE
La nave reale di Cheope
Sandro Barucci
pagine: 88
Lungo le sponde del Nilo è fiorita una delle civiltà più sorprendenti della Storia dell’uomo. Mentre tutti conoscono le famose Piramidi, l’autore racconta qui altri aspetti della potente spinta alla evoluzione delle conoscenze che muoveva gli Egizi 4500 anni fa. L’occasione è fornita dalla nave del faraone Cheope, giunta integra fino a noi da quella lontana epoca, in cui doveva costituire un oggetto di meraviglia pari a quello che oggi può essere un’astronave.
Il Tuo Infermiere
con il metodo I.P.A. Inner Power Application
Gioacchino Costa
pagine: 224
Sei stanco di sopportare turni massacranti? Non ne puoi più della solita routine, di svolgere meccanicamente le stesse azioni ogni giorno, di prodigarti in attività svilenti come la pulizia degli ambienti, il rifacimento letti o di correre ogni volta dietro a un medico perché non scrive le modifiche della terapia ma te le detta a voce? È il momento di prendere in mano la tua vita e la tua professione per esercitarla nel miglior modo possibile, a un livello più elevato. Grazie al Metodo I.P.A. (Inner Power Application), ideato dagli infermieri della rete “Il Tuo Infermiere”, e coordinato da Gioacchino Costa, scoprirai come scovare e applicare la tua potenza interiore per svolgere il tuo lavoro in maniera smart, moderna e gratificante. Leggendo “Il Tuo Infermiere” scoprirai: • segreti, consigli pratici e strumenti utili per vivere la professione nel modo migliore; • come vincere i concorsi per un posto pubblico; • come scegliere il regime fiscale da adottare; • le caratteristiche che devi assolutamente conoscere del SSN; • come dare una svolta al tuo lavoro sfruttando i social network; • come interagire positivamente con le altre figure professionali. “Il tuo infermiere” ti regalerà una visione alternativa sulla tua professione, una nuova prospettiva che ti aprirà la mente, facendoti innamorare di nuovo del tuo lavoro. ALL’INTERNO IL CODICE DEONTOLOGICO COMPLETO DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE.
The Prison
- Vol. 2 -
Alessandro Faonio
pagine: 84
Seconda parte del romanzo “The Dream”; “The Prison” riprende la vicenda da dove si era interrotta nel primo romanzo. Alfred si trova in prigione, condannato per le azioni compiute nel bar. Unico a pagare il prezzo di una libertà ormai non più raggiungibile, è costretto ad attendere in una cella angusta la sentenza del giudice. Nonostante la tristezza e il timore per il futuro che gli si para davanti, Alfred però scoprirà nuove, vere amicizie e tutta la storia avrà un epilogo inaspettato.
Io e il mio Padre
I miei primi 10 anni Scuola e Chiesa
Antonello Oriente
pagine: 102
Le parole del racconto mi hanno preso per mano e fatto sentire tutta la visione innocente di una storia di vita che l’Autore ripropone: a se stesso per farsene riflessione… ed al lettore per chiedergliene, nel parteciparla, comprensione e condivisione. Mi sono calato nei luoghi così come fotografati, per angoli essenziali, e così come “fermati”, nei particolari della memoria, quasi come pennellate qua e là, a ridare vita alla figura del protagonista (curioso intraprendente furbetto intelligente chiacchierone) e via via alle persone – in primis il sacerdote parroco – che, in esercizio di pazienza e disciplina condite di ironia ed affetto, ebbero a trattare con Lui che scrive. Intrigante e riposante tutta la trama, leggera e seriosa come soltanto il fanciullo “dentro” ciascuno può riscoprire. Emerge per il lettore e viene presentata una realtà d’altri tempi, che evoca relazioni umane certamente diverse da quelle che al confronto i tempi che viviamo possono consentire a grandi e piccoli, al presente così risucchiati dal “virtuale” rappresentato da telefonini e tablet ed indotto da ogni Media. Un libro che ti lascia con un sorriso… Da regalarsi e da regalare.
Il punto di vista dell’infinito
Antonella Arnese
pagine: 256
Perché un punto di vista non è che il luogo dove guardare le cose da un’altra prospettiva: ben altro è, invece, dissolvere se stessi nell’infinito, luogo non – luogo che fiorisce nella pratica dell’amore senza condizioni. Non è il luogo del distacco. Piuttosto è l’appartenenza totale, il luogo dell’unità e della riunificazione, dove l’essere umano può trovare il nucleo luminoso cui rimanere per sempre connesso. E nel non-distacco, nell’avanzare unito, nella leggerezza del cuore, grato il guerriero agisce, ama, vive: perché nulla ha senso, una pratica o meditazione, per quanto profonda o illuminante, esiste senza l’azione conseguente. Andare verso il mondo con le braccia alzate significa cambiare se stessi a ogni passa, cambiando il mondo insieme. Quando sei nel punto di vista dell’infinito non puoi che amare.
Bruschìn
Renato Costoli
pagine: 52
Bruschìn è una raccolta di poesie che trae a piene mani da ricordi di una vita diversa, più semplice e al tempo stesso ricca di emozioni, in forte contrasto con il divenire dell'esistenza umana dei nostri giorni. Il percorso di una vita risulta costellato di personaggi che lasciano il segno e che l'autore non può esimersi dal narrare, spesso in chiave ironica e qualvolta con un briciolo di nostalgia
I Figli Perduti
Rocco Marascia
pagine: 172
Tutto parte da qui. L’incontro casuale in un bar tra due sconosciuti: il primo, autore di un libro che continua a leggere per non dimenticare il suo passato, fatto di sacrifici, di rinunce e di soprusi vissuti per amore di una giovane donna divenuta mamma e nonna troppo presto; il secondo, che con la curiosità di sapere e conoscere le vicende raccontate nel libro, si erge lui stesso a protagonista. Un intreccio delle proprie vite dove uno diventa l’alter ego dell’altro. Sullo sfondo la preoccupazione di come allevare un bambino che parte sfortunato ma che grazie all’amore e alla dedizione dei protagonisti potrà sperare in un futuro migliore. Un racconto che leggendolo ci farà sentire migliori.
No Molestar!
Vicissitudini Brianzole... cose di ragazze.
Melissa Negri Montacchini
pagine: 140
Silvia era una ganza, una di quelle che ti piacerebbe avere al fianco quando vai a una festa dove tutti ti aspettano, una di quelle che prende l’iniziativa e pretende che l’iniziativa che prende ti coinvolga e ti faccia divertire. In quell’autunno era appena rimasta senza ragazzo, che l’aveva lasciata per un'altra, diceva così quando voleva fare la figura della sentimentale. Quando era in vena di essere obiettiva invece diceva anche che l’altra era già fidanzata col suo ragazzo da prima che iniziasse la storia, ed in questo modo la descrizione perde gran parte della drammaticità. Comunque era libera, e non solo perché era single, era proprio libera, faceva davvero quello che le andava, un po’ come quel motto che dice: le brave ragazze vanno in paradiso e le cattive ragazze vanno dove vogliono. Io per i video porno non ci andavo matta, non ci provavo tanto gusto a vedere gli altri che “praticano” quasi per dar soddisfazione al video. Però guardarli con lei era particolare, lei stava lì a farti rilevare particolari che nessuno spettatore normale avrebbe potuto notare. …da lì le è nata l’idea di invitare un tipo che secondo Silvia si addiceva molto al programmino che si era fatta.
Viviana e i Gatti di Schrödinger
Se vuole conoscere il funzionamento dell'universo e del mondo Viviana avrebbe bisogno di una mente eccezionale.
Pietro De Angelis
pagine: 618
Ad un certo punto della sua vita di studi, Viviana si rende conto che quello che cerca è comprendere come funzionano l’universo, il mondo e la società, “…ma per davvero!”, insiste. Stufa di doversi accorgere che quello che le hanno insegnato è sempre stata la versione di convenienza di chi esercitava il potere in quel momento, Viviana, laureata in Filosofia, vuole una visione coerente che spieghi tutto ciò che esiste. Il pensiero che supporta tutto il romanzo si appoggia su quello che la Teoria Quantistica può insegnare anche nel vivere quotidiano, in omaggio alla interpretazione con cui Hugh Everett era venuto a capo dei problemi che anche i più famosi scienziati dell’epoca non avevano risolto.