Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Fuga da un evidente e pericoloso disordine

Alberto Zibetti

pagine: 226

Giorgio è con le spalle al muro. Giorgio deve reagire. E lo farà con tutta la forza e l'astuzia di cui dispone. Ma una volta gettato il sasso nello stagno, nulla sarà più come prima. Un domino che si snoda fra Milano, Camogli, Venezia, Cortina e Dublino. Niente è come sembra, tutto è in divenire. L’unica certezza è la fuga. Scappare per non precipitare, fuggire per non sparire. Ed ingannare per non soccombere.

Senza aria

Corrado Mancini

pagine: 154

“Quando le forze ti abbandonano e pensi che tutto possa finire, succede l’inaspettato e tutto rinasce”.
15,00

Milleottocento giorni in collegio

Annamaria Parise

pagine: 166

“Noi bambini eravamo nati con la guerra; essa e le sue privazioni erano il nostro pane quotidiano, ogni innocente gioia era adombrata dalla penuria, dalla paura, dai lutti, dai bombardamenti, come quello che uccise il mio papà. Eravamo bimbi cui, forse, era stata promessa la felicità, ma che vivevano un presente di consapevole rassegnazione. Non versai una lacrima e forse anche mia nonna mi fu grata per questo.”
16,00

12,00

Olivia che aveva sfiorato le stelle

Giacomo Carminati

pagine: 228

OLIVIA CHE AVEVA SFIORATO LE STELLE è la storia di due persone, l’anziana Olivia e il neo OSS Roberto, dai vissuti completamente diversi. La casualità li farà incontrare in un momento, per entrambi, di forte empatia. Questo li metterà in comunicazione e permetterà la nascita di un’amicizia molto insolita. Le loro diversità e le loro fragilità si confronteranno e faranno nascere nell’animo del protagonista profonde riflessioni personali che, all’inizio lentamente poi sempre più velocemente, gli cambieranno radicalmente il modo di vedere le cose. Inizierà a stupirsi e a stupire, ma soprattutto finirà con l’essere sorpreso. Sarà un viaggio in cui le fragilità, le paure e le insicurezze faranno da timone in una rotta che porterà a una maggiore autoconsapevolezza, fiducia in sé stessi e “piacere per l’imprevisto”.
15,00

Leam et Nebe

Il monito di Leonardo e la rivincita di Giuda

Michele Di Molfetta

pagine: 256

Praga. Adam è un uomo ormai alla deriva sull’orlo di un estremo sacrificio.  Ma ad un tratto la sua esistenza muta radicalmente quando scopre di non essere né vivo né morto e destinato a diventare qualcosa di diverso. Firenze. Dalia White è una professoressa di storia dell’arte alla ricerca di un sogno. La sua insana fissazione la porterà a svelare un pericoloso segreto sepolto da millenni ma anche a corrompere la propria anima. Le loro esistenze, apparentemente distanti, sono destinate ad incontrarsi poiché costituiscono la chiave per garantire l’imprescindibile equilibrio che lega Leam e Nebe.
15,00

Ca**o! Quell’attimo…

Storie di tutti i giorni

Enzo Meli

pagine: 126

Questo romanzo si basa su storie che nella nostra epoca accadono tutti i giorni, in cui l’amore e i rapporti umani sono perfettamente bilanciati con “Famiglia, Amicizia, Dignità”. Argomenti molto particolari nell’attualità di un mondo che da sempre lotta con se stesso. Due ragazzi coinvolti in un violento incidente auto-tram rivivono la loro vita attraverso l’enigmatico ed affascinante déjà-vu. Il déjà-vu è la percezione di un’esperienza già vissuta: un ricordo, una sorta di verifica dei ricordi che abbiamo già immagazzinato nel nostro cervello, un ricongiungimento spirituale con la memoria della propria vita passata. Buchi neri e salti temporali dimostrano la sorprendente capacità della mente. Tanti ragazzi percorrono il loro viaggio nel mondo delle droghe completamente sprovvisti del bagaglio di valori di base che ogni ragazzo dovrebbe ricevere con molto “AMORE” dalla propria famiglia, giacché nessuno chiede di essere messo al mondo! Il mio intento come autore è quello di far entrare il lettore nella storia di questi ragazzi come fossero degli amici. Ci sono salti temporali volutamente non in ordine. I buchi neri serviranno a fare interrompere la lettura per riempirli di idee positive e di colori vivi. Personalmente ho vissuto in questo romanzo momenti drammatici, emozionandomi come figlio, padre e nonno.
12,00

Sikania

Dai miti alla storia

Enrico Caltagirone

pagine: 158

18,00

Tatau

Fabio Maggi

pagine: 170

Monografia composta da 168 immagini prodotte in diversi anni di ricerca fotografica che non ha tuttavia la pretesa di descrivere il variegato e complesso mondo del tatuaggio. E' un racconto che si può definire "viaggio fotografico nel mondo del tattoo". Tra le migliaia di fotografie, spero di aver scelto le immagini più interessanti ed utili per meglio descrivere le situazioni che ho incontrato durante questo mio personale "viaggio". Il mio intento era quello di creare un lavoro squisitamente fotografico, anche mediante l'utilizzo di particolari obiettivi di antica progettazione, scevro di artefatti informatici.
20,00

Francesca & Leo

La lampada e la clip

Fulvio Barion

pagine: 324

Leo è ora un uomo d'affari nella caotica operosa Milano. Un giorno annoiato dalla routine quotidiana, decide di iscriversi a una chat. Inaspettatamente si imbatte in Francesca. Tutto sembrerebbe banalmente comune, non fosse che in lei nulla si rivela quotidiano e banale. Lavorava infatti per i servizi di intelligence occidentali. Dopo un attimo d'amore ed infuocata passione su di una spiaggia rosa di Sardegna, Leo si trova a dover inseguire la donna del suo sogno. Francesca sparisce, e per Leo si spalancano le porte dei ricordi. Instanbul, Londra, Odessa, Sgarbati, Kiraz, Sergey, Chukanov. Sempre in bilico tra la vita e la morte. Un intrecciarsi di colpi di scena nel teatro della Libia trafitta e morente con il suo dittatore sotto il crepitio delle mitraglie. Nella mani di Leo una clip, nella mente un sogno Francesca
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.