Libri
Il tempo rubato
Georgiana Bertocci
pagine: 210
Nel 1582 il principe Attilio Belossi di Monfalcaio organizza una delegazione di rappresentanti blasonati da inviare come rappresentanza del suo casato a Roma dal visconte Silone al fine di stringere alleanza contro i francesi alle porte. Le improvvise morti di due nobili costringono il responsabile del viaggio a fare rientro a palazzo, scatenando le ire del principe, deciso a scoprire la causa di questi inspiegabili decessi. Sarà questa un’acerrima battaglia contro il tempo, unico responsabile di grandi dolori e di amori senza fine
A Carbonia vestivamo come potevamo
Breve storia di una città raccontata attraverso le vicende di una famiglia
Rudy Sostera
pagine: 244
Partendo dalla storia dei genitori, Carlo e Silvana, il libro ripercorre la storia della famiglia con l’intento di dare un’immagine di quella che era la vita nella cittadina mineraria negli anni cinquanta e sessanta. Le vicende della famiglia Sostera si intrecciano con quelle di altri personaggi dell’epoca creando un affresco di un mondo che si avvia ad essere dimenticato.
Qui e altrove
Mariella Russo
pagine: 128
“Il ricordo è poesia, e la poesia non è se non ricordo”. Così Giovanni Pascoli rifletteva sul legame tra lo spirito poetico-creativo e la memoria, un rapporto che in “Qui e altrove”, opera prima di Mariella Russo, diviene nucleo tematico centrale. L’autrice, infatti, lo conserva intatto dentro di sé e lo preserva nonostante il trascorrere inesorabile del tempo, le esperienze fatte del mondo e le bruttezze della società. Il libero uso della parola poetica permette a tutti gli argomenti inseriti nelle tre parti della presente silloge - “Dialettica delle emozioni”, “Natura tra spazio e tempo” e “Realtà impietosa” – di presentarsi contemporaneamente al lettore nella specificità del loro esistere. La riscoperta dell’individuo, che rintraccia la rivelazione più vera del proprio io nella contemplazione del paesaggio, diventa così la base per un lavoro d’introspezione personale, riscoperta della sensibilità umana più autentica e analisi, a volte impietosa, della realtà. La natura, infatti, non è vista come una dimensione esterna ed estranea all’essere umano, ma come qualcosa di cui ogni individuo è intrinsecamente parte perché benigna e ispiratrice dei migliori ideali dell’umanità. Permette così di riscoprire i valori morali e spirituali perduti nonostante oggi i vincoli sociali più profondi si siano snaturati e l’essenza stessa dei sentimenti, che dovrebbero legare in un patto di fratellanza tutti gli uomini, si siano corrotti in brutalità, violenza e indifferenza.
L'incredibile vita di un ragazzo perbene
Sergio Fedro
pagine: 465
Ogni uomo è fatto di ciò che ha ricevuto. E mai ci fu verità più grande di questa. Se abbiamo ricevuto amore, lo teniamo dentro e sappiamo anche donarlo. E Rocco, fino all'incidente, non era mai stato graffiato di questo sentimento. Non era cresciuto nell'ottica di affetti normali e non concepiva che una persona potesse dedicarsi a un'altra o addirittura sacrificarsi per essa. Il suo amico era esacerbato al massimo: si era indurito, insterilito e non riusciva a concepire che crudi e cinici ragionamenti.
La bussola
Marco Menghini
pagine: 73
Prima opera dell’autore, questo libro nasce dall’organizzazione in frasi connesse fra loro, di pensieri che in differenti fasi della vita possono aver attraversato la mente di tutti. Considerazioni più profonde sono accostate a metafore più leggere che spezzano i toni ed aiutano il lettore ad immedesimarsi e a comprendere i concetti espressi. Un libro da leggere in gioventù, controllare in età adulta, e ricordare o rileggere con nostalgia, soddisfazione o rimorso in età più avanzata. Avulso da ogni contesto, questo libro cerca di restare oggettivamente in disparte senza dare giudizi, ma descrivendo le possibili conseguenze delle scelte che taluno intraprende nel corso della vita. Una lettura breve ma che può “prendere” molto tempo, orientata a dare una serie di strumenti al lettore, utili per osservare con più attenzione il mondo circostante e trovarvici la rotta più consona a se stesso
Lost in you
Tatyana Moreno
pagine: 457
Conoscersi per caso, può essere eccitante e divertente…unico. Ma pensare che da qui possa nascere l’amore, è un gioco sensuale e alquanto ardito. Bell crede che Tristan l’uomo che ha conosciuto sul web potrà darle molto più di ciò che è l’apparenza. Sogna l’amore, la bellezza, la forza, la sensualità, un mondo velato di passione. Sola spera di poter conquistare l’uomo dei suoi sogni, bellissimo e dolcissimo, l’uomo che ha amato e per il quale ha ceduto con tutta se stessa, ma non sempre tutto è facile come sembra. Momenti magici. Luoghi eterni. Memorabili incontri. Sarà dura inculcare nella mente di Tristan che l’amore non si classifica con l’età delle persone, ma quando c’è, è forte ed incontrollabile, e niente può calmarlo o evitare che esista. Tristan è ipnotico all’ennesima potenza, un uomo di successo, appassionato, sicuro di sé. Bellissimo e ricchissimo erede di una potentissima famiglia greca, che ha perso la testa per questa sensuale ed ingenua ragazza, che è piombata nella sua vita per caso. Sarà dura per Bell far capitolare tutte le ideologie di Tristan Christakis, idee sul fatto di negarsi l’amore, perché un uomo come lui serio e riflessivo, adulto, non può stare con una ragazza come lei, fragile, sensibile, unica, che vuole l’Angelo dei suoi sogni. Ma lui non lo è, non è un angelo, è un bellissimo demone. Un divino, forte, ipnotico, eccitante magico demone che l’ha avvolta nell’oblio, nella fitta nebbia della passione più sfrenata, senza inibizioni né bugie. Solo due persone mature ed intelligenti che desiderano le stesse cose, e delle quali non possono proprio fare a meno.. Attrazione magnetica.. desideri da appagare.. sensazioni da provare, urgenza da stabilizzare. Corpi che si cercano, si attraggono, si venerano, si adorano, si lasciano travolgere dalla passione, dalla.. loro fortissima voglia di stare insieme. Da un impeto improvviso,di puro seducente e profondo amore.. Amore. Che li travolgerà magicamente. E questo basterà a dare al loro cuore l’immensa e potente ondata di travolgente sicurezza, che li vedrà liberi di amarsi immensamente e con tutto il loro cuore ?
Solo attimi e nulla più
Pietro Branca
pagine: 218
Attimo dopo attimo la vita va, respiro dopo respiro, per non tornare più... Questo il pensiero che prevale su questa modesta opera, la bellezza della vita e dell'amicizia al di sopra di tutto, vissuta pienamente, e tatuata indelebilmente nella mente. Il cuore poi fa il resto, selezionando i sorrisi più veri, ritrovando ricordi lontani persi nei labirinti della memoria, con respiri profondi che fanno assaporare tutta la bellezza e i profumi della campagna piemontese. Delicate sfumature che come piccole pennellate di colore, compongono un affresco di una vita, a volte nitido e chiaro, altre volte indefinito, quasi incompiuto, ascoltando le parole sussurrate dall’anima guardando il trascorrere della vita, tra i profumi della terra e nel silenzio di notti stellate. Ancora una volta il susseguirsi delle stagioni condurrà tra queste storie senza eroi, in un cammino lungo e non privo di ostacoli, raccontando di emozioni stupende, ricordi e considerazioni che hanno segnato una vita, la mia. Una vita contagiata da una bella malattia, la voglia di vivere ogni attimo appieno, con un sorriso sempre stampato addosso, attento che nessun respiro vada sprecato, per renderlo indimenticabile ...
L'orma del vento
Aforismi e convinzioni di inizio millennio
Gianni Andrei
pagine: 312
Con ogni probabilità queste mie “convinzioni” etiche, morali, culturali, religiose, politiche e sentimentali sono destinate a dividere le opinioni dei lettori più che ad avere unanimi consensi. Ma l’età, la terza o quarta non so dire, mi chiede uno scatto, un’accelerazione verso l’agognato approdo e mi impone di raccogliere subito in un’unica fascina questi pensieri sparsi da tempo nel tempo. Sono il frutto di riflessioni prepotentemente rifratte nell’anima, scaturite da esperienze vissute e da intenzioni e aspirazioni smaniose di lasciare lungo il sentiero un’orma non vaga, ma ben definita. Seppur poi non sono altro che semplici foglie che un albero che sta sfiorendo lascia cadere tutt’intorno, facili prede del vento.
Cantastoriellando Gemona
Zaira Pittini
pagine: 44
Se al giorno d'oggi potessimo incontrare un cantastorie delle piazzette di Gemna del Friuli sicuramente lo potremmo ascoltare mentre ci racconta con il suo canto queste tre brevi storie legate alle leggende, alla storia e al territorio di questa antica e affascinante cittadina.
Tematiche di alimentazione moderna
Valerio D'Antonio
pagine: 157
La presente opera affronta in maniera semplificata le principali tematiche che gravitano attorno al vasto e complesso mondo dell'alimentazione e dell'attività fisica, il principale binomio su cui verte l'azione preventiva nei confronti delle malattie croniche correlate e scorreti stili di vita. Nel testo vengono considerati gli aspetti nutrizionali sia degli alimenti tradizionali che dei nuovi alimenti considerando anche gli integratori alimentari e i prodotto erboristici che destano un crescente interesse nella società. Vengono inoltre affrontati argomenti di particolare attrattiva tra cui il metabolismo, gli aspetti igienici e psicologici dell'alimentazione, le reazioni avverse agli alimenti, gli effetti della sedentarietà e dell'attività fisica sulla composizione corporea, fino alla strutturazione di un menù sul modello della dieta mediterranea.
Pensa e vai
Tommaso Squillace
pagine: 447
Non rinuncerò mai a scrivere. Quando il sangue non scorrerà più nelle vene, chiederò alla mia anima di ridursi a una piuma per attingere alla Fonte dell’Amore le note più belle, per comporre un mosaico di strofe fra le stelle. Implorerò Iddio per continuare a donarle…
La collina del ginepro
Roberto Sarasini
pagine: 281
La collina del ginepro narra la storia di un ragazzo e di un albero; un ginerpo, secolare che esiste realmente in Sardegna. Il racconto inizia con una leggenda e finisce con profonde verità nate dal dialogo tra un uomo e un albero. Ambientato tra la Toscana e la Sardegna, il romanzo racconta le vicende di un ragazzo desideroso di apprendere i segreti delle erbe. L'incotro con la sua Guida interiore prima e con Evidio poi, maestro d'erbe e profondo conoscitore della natura, si rilevarono decisivi anche per la sua formazione. Tramite gli insegnamenti di Evidio, i consigli della sua Guida interiore, l'uso di erbe magiche e pratiche di meditazione, svilupperà capacità straordinarie che lo porteranno a conoscere realtà diverse. Dovrà affrontare un viaggio lungo e difficoltoso e una dura prova prima di apprendere come "comunicare" con l'albero attraverso l'antico linguaggio della natura.