Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Oltre la chimica

Dalla tridimensionalità della biochimica uno sguardo al mondo della Coscienza

Pietro De Angelis

pagine: 170

Questo libro nasce dal desiderio di coinvolgere Loretta Bolgan, da sempre abituata ad esporre il risultato di ricerche e sperimentazioni ad alto contenuto tecnico, in un progetto divulgativo. In questo caso la collaborazione del suo coautore aveva il proposito di predisporre il lettore ad estendere le sue credenze a quell'ambito che evidenzia l'importanza dell'attività vibrazionale in tutti i fenomeni biologici. E' stato riscontrato, da oltre un secolo, che le intenzioni del soggetto ed il suo stato psichico ed emotivo hanno un effetto sulle sue condizioni di salute e l'argomento occupa un grande spazio nella letteratura scientifica di riferimento. I medici più attenti alle modalità comunicative ottengono spesso, grazie alle loro doti empatiche, guarigioni miracolose che vanno ben oltre le attese cliniche. Questo libro si propone di stimolare la ricerca di una conoscenza sulla natura immateriale di cui la parte solida è riflesso e conseguenza. Acquisita una certa consapevolezza di questa natura, l'atteggiamento cooperativo nei confronti del nostro corpo e delle cellule che lo compongono è una conseguenza inevitabile. Ogni cosa che esiste si manifesta in accordo alle vibrazioni che la parte psichica mette a disposizione per dare forma alle strutture molecolari.
18,00 17,10

Lucenti

Stralci di Letteratura per la Scuola Elementare, Media e Superiore traslati in Lingua Aulica Siciliana

Alessio Patti

pagine: 380

Autori di opere di letteratura, cinema e teatro traslati in lingua siciliana presenti in "Lucenti": Saffo - Pericle - Euripide - Platone - Marco Tullio Cicerone - Gaio Valerio Catullo - Publio Ovidio Nasone - Lucio Anneo Seneca - Aulo Gellio - Lucio Apuleio - Sant'agostino - Sibilla Aleramo - Chiara Rossi Collevati Hermann Hesse - Maruti Kampli - Dante Alighieri - Giacomo Da Lentini - Stefano Protonotaro - Francesco Petrarca - Giovanni Boccaccio - Wilhelm Nietzsche - Khalil Gibran - Charlie Chaplin - Charles Bukowski - Wislawa Szymborska - Ernesto Che Guevara - Oriana Fallaci - Alda Merini - Roberto Benigni - Steve Jobs - Gabriele Corsi Luigi Pirandello - Roberto Rossellini - Luchino Visconti - Alessio Patti - Mario Monicelli - Federico Fellini - Alberto Sordi - Richard Matheson - Luigi Magni - Ettore Scola - Tony Cucchiara - Francis Ford Coppola - Massimo Troisi - Paolo Sorrentino... e altri
25,00 23,75

Don Ciccio Cardillo

Mario Quintieri

pagine: 230

In un paese del sud Italia dove il commissario Fabio Jannucci è in vacanza con la famiglia avviene il tentato omicidio di Rosina Zarra, una donna tranquilla che non dovrebbe avere nemici.A prestarle i primi soccorsi sono il parroco don Pietro Perrone e il commissario che si trovavano nei pressi della sua abitazione poco fuori dal paese.Il maresciallo Carmine Prato, giunto sul posto sospetta immediatamente e inspiegabilmente del commissario, mostrandogli senza mezzi termini anche la sua avversione.Oltre al maresciallo anche don Ciccio Cardillo, un arrogante e prepotente malavitoso che spadroneggia nella zona, fa di tutto perché gli indizi su Jannucci siano fondati.Perché il maresciallo Prato mostra apertamente la sua ostilità verso il commissario?Perché don Ciccio odia Jannucci?
22,00 20,90

La Basilica di San Pietro

Le vicende costruttive fino al XVII° secolo. Da Costantino a G.L. Bernini. I Papi e gli Architetti

Antonio Dal Muto

pagine: 190

26,90 25,56

La Configurazione Psichica

Fabrizio Celletti

pagine: 174

Dove non riesce il nostro limitato Io, c'è il Sé che bisogna sapere ascoltare. Una società orientata all'equilibrio tra spirito e materia, non deve trascurare l'ascolto interiore, la comprensione dei simboli archetipici, del lato ombra e della propria unicità nel rispetto delle altre.
19,00 18,05

Quando sognavamo la serie A

Fiorenzo Dosso

pagine: 180

Il bambino pieno di sogni che a metà degli anni ’70 andava con papà nella gradinata centrale del Sada quando il Monza sfiorava ripetutamente la Serie A. Il polemico corrispondente del Corriere dello Sport per un quarto di secolo di onesto cabotaggio biancorosso tra B e C con momenti esaltanti e cadute rovinose. Il disincantato tifoso abbonato alla Curva Pieri del Brianteo insieme alla moglie in questi tempi bellissimi ed incredibili. La romantica parabola calcistica del Monza sovrapposta a quella della mia vita. Una metafora di Illusioni e delusioni giovanili, di una lunga quotidianità a fasi alterne, della piena maturità ricca di inaspettate soddisfazioni. QUANDO SOGNAVAMO LA SERIE A è l’ideale, logico completamento di AMARCORD IL MIO MONZA dello scorso anno e chiude definitivamente il cerchio. Sognare e ricordare sono regali del cuore alla mente o della mente al cuore? Prima si sogna o prima si ricorda? Domande che mi sono posto ed alle quali non ho saputo rispondere. So però che sognare e ricordare mi ha fatto tanto bene perché attraverso i sogni ed i ricordi legati al Monza ho ripercorso parecchi episodi della mia vita e rivisto figure per me umanamente importanti. E, se rievocare e ricordare darà qualche emozione anche a chi avrà la pazienza di leggere, mi riterrò un sognatore ed un autore particolarmente fortunato. 
20,00 19,00

Chiesa in uscita (seguendo Papa Francesco)

Mario Scelzo

pagine: 240

24 novembre 2013, promulgazione della Evangelii Gaudium, prima esortazione apostolica di Papa Francesco, per la prima volta Bergoglio parla di Chiesa in Uscita.”E’ meglio una Chiesa incidentata, per uscire, per annunziare il Vangelo, che una Chiesa ammalata da chiusura. Dio esce sempre, perché è Padre, perché ama. La Chiesa deve fare lo stesso: sempre in uscita”.Zaino in spalla, ho girato l’Italia per visitare realtà, parrocchie ed associazioni che hanno preso sul serio l’invito del Papa a vivere la Chiesa in Uscita.Dopo una rapidissima introduzione, in cui cerco di “individuare gli strumenti” della Chiesa in Uscita (Giubileo della Misericordia – Festa dei Poveri – Festa della Parola), il libro si struttura con una serie di interviste/racconti.La Chiesa in carcere, i Circoli Laudato Sì, le parrocchie che accolgono i senza fissa dimora oppure i profughi ucraini, The Economy of Francesco ma anche uno sguardo all’evangelizzazione sul web. Da Palermo (seguendo l’eredità spirituale di Padre Pino Puglisi), passando per Scampia dove la Chiesa fa da argine alla Camorra, fino a Milano, parlando di migranti e di conversione ecologica.Emerge il racconto di una Chiesa viva, concreta, solidale, inclusiva, attenta alle ferite della gente, che guarda al futuro con speranza.
17,50 16,63

Vincere

Tecniche psicologiche del samurai

Barbara Lambertini

pagine: 48

Il contributo originale che si prefigge questo testo è quello di rileggere i precetti di un samurai del 1645 alla luce delle conoscenze psicologiche che forniscono concetti ed indicazioni utili a far sì che ogni persona renda al massimo delle proprie potenzialità. Un obiettivo che ci si può porre anche in contesti meno sanguinosi di quello del samurai, come nello sport, nello studio, nel lavoro… Per questo può essere interessante per chiunque riflettere sui precetti proposti e praticarli nella propria vita.
16,00 15,20

Acrostic...ando tra i Versi

La Felicità esiste

Arrigo Cecere

pagine: 144

19,00 18,05

Caro amico ti scrivo

Antonello Frattagli, Francesco Torre

pagine: 162

La vita è “meraviglia”! SEMPRE! . Ogni battito del nostro cuore è un rintocco di campane diverso l’uno dall’altro. Finirà solo quando non avremo più domande da farci, un motivo per il quale vivere. … e ti vien voglia di tuffarti nel mare azzurro, trasparente, che ti abbraccia mentre nuoti felice in questo bagno di sole e di luce… … la vita riflette sentimenti, desideri, esperienze, così come in una notte buia sul mare si riflettono le schegge di luce lunare. Una bomba nemica mi fu madre, scoppiata prima ancora che i tuoi occhi potessero vedermi … … E ancora l’eco della bomba nemica continua la sua ninna nanna……… ma i miei occhi, ormai stanchi, guardano altrove nel ricordo del tuo sorriso di mamma … il tempo vola e poi… può accadere che ti penti di non avere gustato fino in fondo quei sospiri di vita che oggi rimpiangi! E ne versi lacrime … per quegli odori, per quei profumi, per quei sorrisi che hanno lasciato indelebili segni nella tua anima. … Nel giardino dell’amore, Quando è notte e tutto tace, Par che piante e fiori insieme Voglian tendersi la mano E sonnecchino abbracciati Con la luna che li guarda E sorride con amore
15,00 14,25
30,00 28,50

Complessità

Radici e senso di un concetto di cui non possiamo fare a meno. Un manuale contro i luoghi comuni.

Emilio Sisi

pagine: 144

La parola "complessità" per molti rimane una terra incognita, tanto che alcuni la scambiano per "complicazione" mentre per altri è sinonimo di "confusione", un modo cioè per non voler vedere la realtà nei suoi nitidi contorni. Ormai purtroppo da decenni non si riesce ad andare oltre la contrapposizione culturale tra il ricorso a leggi-valori assoluti e l'imprevedibilità, che porta automaticamente al relativismo culturale. In questo libro cercherò di mostrare come esista una via diversa dal determinismo e dall'imprevedibilità e questa via è quanto la Scienza della complessità sta sviluppando da almeno 30 anni. Questa via è la via della complessità. La maggiore complessità di individui e società di oggi non significa che siano scomparsi aspetti semplici: ci sono momenti in cui devo scegliere, o questo o quello e la guerra è uno di quelli. La complessità non nega il dato, l'informazione, anzi non esiste complessità senza contenuti e informazioni. La complessità è fatta di reti, di hub, di link, di vision, di strategia, di priorità e richiede un approccio mentale nuovo ed è ciò che manca a persone e istituzioni (in primis la scuola). Questo libro vuole introdurre elementi di comprensione di una realtà con cui dobbiamo sempre più fare i conti; siamo immersi in un mondo complesso ma lo affrontiamo con strumenti inadeguati perché andavano bene un tempo o con fantasie prive di fondamenti culturali. Complessità non è una semplice parola, ma un universo culturale di cui dobbiamo conoscere e riconoscere le caratteristiche.
28,50 27,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.