Libri
Oltre la Coltre
Antonio Pappalardo
pagine: 104
Questa nuova opera, Poeticamente “scorretta” che vado a incidere sui fogli del tempo, si pone degli obiettivi morali, spirituali ed esistenziali. Lo scopo è quello di portarvi a fare delle riflessioni, perché il periodo fin qui vissuto, (soprattutto in questi ultimi anni) necessità che ogni essere umano prenda di nuovo possesso di senno, corpo e anima. Lo so, il tutto sembra molto pretenzioso da parte mia. Ma gli eventi, a volte anche illogici, fuorvianti e palesemente privi di amore sia per il prossimo e sia per sé stessi, ai quali ho assistito; mi hanno indotto a pormi domande, a riportare su dall’abisso la fede, a cercare la sacra verità, a svelare le ideologie della paura e poi abbattendo i muri della falsità, riprendere in mano i miei bagagli, saturi di vita e di sogni e poi a cuore libero, deviare dal cammino materialistico indotto e saltare leggero, con nuove energie e con ali spiegate e ampie; Oltre la coltre.
La fine di un inizio
Laura Sciarra
pagine: 104
Ci sono momenti in cui cambia tutto all’improvviso…viene sganciata la “bomba” che distrugge ciò che di una storia sentiamo di aver costruito…l’altro decide che è finita!
Possono accadere eventi, fatti, dialoghi… tutto quello che è Fuori!!
Ma dentro? A livello di “pancia”? Emotivo…Viscerale… Cosa potrebbe esserci? Cosa potrebbe muoversi?
Questo libro è un viaggio tra un mondo di possibili vissuti…pensieri ed emozioni…
Un tentativo di mettere in parole e dare significato a ciò che spesso non ne ha…
Lezioni di economia aziendale
(Prima edizione)
Massimiliano Terragni
pagine: 174
L'obiettivo di questo lavoro è quello di fornire una guida pratica e snella agli studenti del triennio della scuola superiore ad indirizzo commerciale e a quelli che si accingono a preparare l'esame di economia aziendale all'Università ma non conoscono nulla della materia perché provengono da altro indirizzo di studi. Il lavoro può costituire un punto di partenza anche per coloro che si apprestano a preparare un concorso pubblico con l'intenzione di diventare insegnanti di ruolo di economia aziendale.L'opera parte da temi di carattere generale come l'azienda e la sua organizzazione per poi concentrarsi sulla determinazione del reddito e del patrimonio. A questo proposito si prendono in considerazione fatti di gestione più rilevanti relativi alla gestione ordinaria di un'impresa. Si parte dalla costituzione, si passa a trattare degli acquisti, delle vendite e dei rispettivi regolamenti, si prosegue con la dismissione dei beni strumentali, le operazioni con le banche e le altre operazioni d'esercizio e si conclude con le scritture di assestamento.Un capitolo a parte è poi dedicato all'Iva che costituisce un punto di partenza per tutti coloro che si avvicinano all'economia aziendale.Le tematiche sopra indicate presentano sia una parte teorica che le relative scritture in partita doppia
Didattica delle lingue classiche in riferimento all'area DSA
Antonio Pasquale
pagine: 106
Perché occuparsi della metodologia di insegnamento del latino e del greco nel 2022? Più volte in questi due ultimi decenni mi sono soffermato a riflettere su cosa potesse essere migliorato nella prassi dell’insegnamento delle lingue antiche. Ho sovente messo in discussione la validità di tali discipline o meglio ho analizzato le dinamiche di rifiuto, difficoltà, riscontrate da tanti studenti nell’approccio pratico al testo greco e latino.
A Quanto?
Roberto Trasatti
pagine: 586
Questo libro non è un trattato sulla corsa. È il racconto del rapporto dell’autore con tale sport. È il racconto di un runner innamorato della sua passione. È il racconto di una trasformazione fisica e mentale, di sensazioni vissute a pelle, di attimi stregati. Ma non solo. È anche il racconto di amicizie nate sudando insieme, alcune così importanti da cambiarti la vita. Di risate e di sofferenze. Di gioia e di fatica. E poi è un’opportunità, un possibile stimolo per chi non ha mai corso. È pure una riflessione sulla nostra società, su come eravamo e su come siamo diventati. È persino un tentativo di vincere il Tempo che ogni cosa spazza via. Ma più di tutto, è la narrazione di una lunga emozione, iniziata tanti anni fa e che non accenna ancora a finire!
Profondo nord. Dalla città Beata alla città Eterna
Lorenzo Gurreri
pagine: 180
PROFONDO NORDIl maresciallo Augusto Caruso ha chiesto e ottenuto il trasferimento a Padanello, cittadina del Nord, dove abita la figlia. Spera di poter trovare l’affetto familiare e un ambiente sociale civile, senza l’opprimente presenza della mafia, della camorra e della ‘ndrangheta. Si ritrova a lottare contro la mentalità razzista e contro ogni tipo di delinquenza. Indaga su un delitto che coinvolge alcuni politici gaudenti, quando scoppia la pandemia causata dal corona virus.
DALLA CITTÀ BEATA ALLA CITTÀ ETERNAUna coppia romana, desiderosa di avere un figlio, trascorre le vacanze a Minoa Eraclea con l’intento di rinvigorire il loro amore. Alla fine della vacanza ritornano a Roma ed Elena s’accorge di essere incinta. Il maresciallo Augusto Caruso viene promosso a sottotenente e trasferito a Roma, dove nuove indagini relative a un delitto gli fanno conoscere gli intrighi dei politici con la malavita della capitale. Riuscirà il sottotenente a vivere la vita che aveva sognato?
Tempo di resurrezione
Versi feroci in tempi oscuri con profumo di alba
Giordano Ruini
pagine: 84
Il tempo che stiamo vivendo svela tutte le contraddizioni e le aberrazioni di una civiltà al collasso mostrandoci la via.
Bisogna comprendere che siamo al capolinea di un mondo e iniziare un'Opera personale e collettiva di con-versione e resurrezione che riconosca le mostruosità esteriori e interiori in cui siamo immersi e incarni nel tempo presente una nuova umanità una trasformazione radicale della coscienza umana.
Si puo fare.
Senza occhi
Giovanni Floris
pagine: 294
“Senza occhi” è il racconto di una fantastica storia tra altre storie.Il protagonista, che fin da bambino si ritrova costretto in un contesto sociale tanto grottesco quanto terribile, inizia un suo personalissimo viaggio che segnerà la transizione da un passato turbolento ed insidioso verso un futuro pieno di speranze e sogni e, soprattutto, caratterizzato da una costante ricerca della libertà.Quel viaggio ed i fatti che lo attraversano, a tratti esilaranti ed a volte drammatici, nell’incrociare altre vite ed altre storie ci ricordano che la vita di ciascuno di noi non è mai scontata e, tantomeno, preconfezionata dal destino.Si può e si deve essere artefici della propria libertà.
Giovanni Floris
Sulla pista per Ngaondéré
Francesco Fienga
pagine: 100
Era la primavera del 1939 quando mia madre mi mise alla luce e, dopo pochissimo tempo, mio padre militare partì per la guerra in Eritrea. Finì la guerra ma, di mio padre, nessuna notizia solo qualche cartolina il che ci rassicurò che era vivo senza capire perché non tornava. Dopo 7 anni mio nonno mi portò in Sicilia per farmi studiare. Con il tempo il desiderio di conoscere mio padre si faceva sempre più pressante e quando entrai a far parte della famiglia Alitalia mi resi conto che avrei potuto realizzare il mio sogno. Questa è la cronaca del nostro incontro avvenuto nel settembre 1962.
Yoshi
Cronache di vendetta
Beppe Caputo
pagine: 162
Quando la camorra incontra la Yakuza
Lo zen la cultura partenopea.
Due culture lontane con tradizioni differenti ma con molti punti in comune, una storia che si svolge tra le pendici del monte Fuji e quelle del Vesuvio. Leonardo, rimasto orfano, viene adottato da un membro della Yakuza il carismatico Kenzo Yamaguchi; cresce in Giappone tra insegnamenti marziali e filosofici del Monaco Jubei . Dopo vent’anni passati in Giappone diventa un abile assassino e decide di tornare nella sua terra di origine per vendicarsi di suo zio Antonio responsabile della morte dei suoi genitori. Gli insegnamenti zen, le riflessioni filosofiche e gli scontri sanguinari, fanno di “Yoshi” un romanzo d’avventura e di crescita personale che trasporterà il lettore in una storia commuovente colma di vita, saggezza, odio e amore.