Libri
Luci e ombre di un paese siciliano
Francesco Ucchino
pagine: 238
L'autore Francesco Ucchino dipinge con straordinaria maestria un affresco vivido e crudo di un borgo siciliano in cui la storia e la tradizione si intrecciano con ombre di corruzione, malaffare e omertà. Attraverso una narrazione intensa e dettagliata, ci accompagna in un viaggio tra le pieghe più oscure del potere, dove gli interessi personali si impongono sul bene comune e il silenzio diventa complice delle ingiustizie. Con una scrittura ricca e coinvolgente, Ucchino riesce a trasportare il lettore all'interno di una realtà tanto affascinante quanto inquietante, nella quale le dinamiche del potere si intrecciano a doppio filo con le vite di chi le subisce, di chi le perpetua e di chi cerca disperatamente di resistere. Questa storia non è solo un affresco di una realtà siciliana, ma un ritratto universale di dinamiche che, in forme diverse, si ripetono ovunque il potere si trasformi in privilegio, la legge in arbitrio, e il silenzio in complicità. Le vicende narrate sono, in fondo, lo specchio di un fenomeno che travalica i confini geografici e si insinua nei gangli vitali di ogni società, laddove la corruzione diventa sistema e la giustizia un lusso per pochi.
Mosaico
Gerolama Crescenzi
pagine: 150
Nel romanzo, tra storia, mito, cronaca, digressioni, confessioni, riflessioni e poesia, l'autrice scioglie le briglie alla propria fantasia e si libra verso l'alto con elegante levità.
SLA: Solo Lui può Aiutarci
Salvatore Bisicchia
pagine: 304
Salvo è un ragazzo come tanti: una famiglia unita, una Siracusa viva negli anni ’90, l’amore per la cucina, gli studi, il sogno di una vita felice insieme a Delia. Dopo tanti sacrifici, tutto sembra andare nella giusta direzione, fino a un giorno d’autunno in cui qualcosa cambia per sempre. Una caduta inspiegabile è solo l’inizio. Seguono esami, diagnosi, incertezze. Poi il nome che nessuno vorrebbe sentire: SLA. Questa non è solo la storia di una malattia. È la storia di come affrontarla con fede, coraggio e amore. Di come, anche quando tutto sembra perduto, si possa trovare una nuova voce — anche se quella voce arriva dagli occhi. Un libro autentico, intenso, che parla al cuore e all’anima. Per chi cerca una testimonianza vera di speranza. Per chi ha bisogno di credere che la luce esista, anche nei momenti più bui.
U.A.X.E.
Gherardo Scapinelli di Léguigno
pagine: 532
Quella tra Gherardo e Amy è la storia di un amore straordinario, che sembrava non finire mai e non conoscere confini. Un amore profondo, sbocciato all’età di dieci anni, quando bastò una scatola di cioccolatini per farli innamorare per sempre l’uno dell’altra. Da allora, le loro vite s’intrecciarono vorticosamente finché il destino cambiò qualcosa e per i due sembrò arrivato il momento di dirsi addio per sempre. Forse...
Vittima della follia
Diana .
pagine: 126
Il manoscritto è un’opera autobiografica.
Racconta di una famiglia guidata da un padre violento e sadico e una madre alcolista e schizofrenica, orfana e cresciuta in un convento dove per la prima volta è preda di un delirio (non riconosciuto come tale dalle suore): vede il diavolo. La protagonista, Diana, è la maggiore di 5 figli che si deve occupare della madre e dei fratelli minori tra indicibili violenze fisiche e psicologiche.
Diana riesce a ritagliarsi momenti di serenità fuori dalla famiglia: con i genitori adottivi della madre, a scuola e con il suo primo grande amore. Le traversie famigliari migliorano quando un vicino viene aggredito per strada dalla madre di Diana, mentre è in preda ai suoi deliri paranoici. Il vicino chiama i carabinieri e così la madre viene finalmente presa in carico dal CSM e inizia una terapia psicofarmacologica. La protagonista, nonostante tutto, riesce a sopravvivere e a diventare felice, grazie alla nascita di suo figlio che accudirà come avrebbe voluto che i genitori facessero con lei.
Volevo scriverlo sui muri
Raffaele Licusati
pagine: 176
Era il 1999, avevo superato l’età del giudizio, cominciavo ad imbiancare e gli acciacchi facevano capolino, da anni condividevamo lo stesso giaciglio, ma quella sera (giunta ormai quasi alla fine), Morfeo stentava ad impadronirsi del mio inconscio.
- Mi disse..., Hai capito?
- Ma cara, a quest’ora stento a connettere, per piacere dimmi cosa devo capire, già di mio non riesco a concentrarmi, ti prego imboccami la risposta.
- Conosciamo il presente, il passato, l’oggi, ma il domani come sarà?
- Posso pensarci un pochino prima di dirti cosa penso?
- E no, caro mio, se pensi sicuramente non dirai la verità, risponderai diplomaticamente che non lo sai, e questa per me non sarà una risposta!
- Amore, puoi aspettare una trentina d’anni, sono sicuro che potrò essere più convincente di questa notte, a quest’ora le idee non mi vengono, sai ho problemi con la rata dell’assicurazione che scade tra tre giorni ed il mio domani è, come e quando andare in agenzia.
È il primo gennaio del 2025, stanotte finalmente ho risposto esaurientemente di cosa succederà quel lontano domani del 1999!
I primi 365 giorni delle startup e PMI innovative
Fernando Del Rosso
pagine: 120
La guida pratica alla creazione della Start up e Pmi innovativa e la sua gestione nei primi 365 giorni di vita.
I facilitatori, gli acceleratori e gli incubatori, in un'epoca in cui l'economia è sempre più collaborativa ed Open Source, hanno un ruolo decisivo nell'unire le esperienze alla formazione di imprenditorialità.
Il presente contribuito all'universo delle start up e pmi innovativa ha l'obiettivo di fornire uno strumento di orientamento delle prime fasi organizzative del business. Lo studio individua i compiti da assolvere nei primi 365 giorni di vita, le competenze necessarie, i servizi di valore da acquisire dall'esterno in assenza di competenze interne. Il libro aiuterà il lettore ad orientarsi nelle fasi amministrative di costituzione e creazione della start up e pmi innovativa, ed a comprendere quali sono gli attori dell'ecosistema in cui ci si posiziona, la possibilità di acquisire opportunità finanziarie per la crescita, la necessità di affidarsi a professionisti specializzati per raggiungere il successo.
"I primi 365 giorni della start up e pmi innovativa" è stato realizzato da team leader nella accelerazione di impresa e creazione di start up innovative, con i contributi e le testimonianze di tante realtà italiane che hanno affrontato con successo le nuove sfide di innovazione sui mercati.
A teatro con Angela Ferrara
Sei spettacoli teatrali liberamente ispirati alle opere letterarie di Angela
Leonardo Chiorazzi
pagine: 204
VI ERA NEL MONDO ANTICO UNA TALE MERAVIGLIA… Dal secondo libro di Angela, una scrittura teatrale che intreccia i suoi sette racconti sulle meraviglie del Mondo Antico in un unico spettacolo, allo stesso tempo divertente e profondo per tutte le età.
DALL’OLIMPO A BABILONIA Da Zeus a Semiramide fino a Cheope, esplorando con Angela i misteri del Mondo Antico sulla scena, insieme ai bambini della Scuola Primaria.
IL NONNO BAMBINO Da un poetico racconto inedito di Angela, un particolare MONOLOGO che, in uno spirito natalizio, esplora, tra lo stupore e il gioco, le diverse generazioni del Tempo che scopre di avere dentro.
IL MONACIELLO Un tenero racconto breve di Angela ha generato uno spettacolo giocoso con allegre scorribande notturne di una bambina e di un Monachicchio-Folletto.
UN RICORDO CHE NON E’ Dal titolo di una canzone di Angela, un intenso, drammatico MONOLOGO DELL’INFINITO ISTANTE, nell’attraversamento violento della PORTA SUPREMA.
TORBIDO SIRI dal 1486 al 2018 da ISABELLA MORR(TA) ad ANGELA FERRARA. LA POESIA, SE NON SALVA, UCCIDE. Un’intensa drammaturgia in cui LA VOCE di ANGELA Interpreta ISABELLA in un ultimo dialogo poetico con Diego Sandoval, mescolando le arrossate acque del TORBIDO SARMENTO AL TORBIDO SIRI.
Al merito del lavoro
"Maestri" e "Cavalieri"
Maurilio Ravazzani
pagine: 166
Il testo approfondisce le radici storiche, i valori simbolici, la disciplina normativa e le procedure di conferimento di entrambe le onorificenze, restituendo loro il significato costituzionale e civile che incarnano. Il volume mostra come il riconoscimento del merito non sia solo un atto formale, ma una manifestazione concreta della Repubblica fondata sul lavoro, che premia la competenza, l’impegno, la dedizione e l’etica professionale, sia nella dimensione dipendente sia in quella imprenditoriale.
Al centro del libro vi è una riflessione profonda sul valore del lavoro come espressione della dignità umana e motore della coesione sociale. L’autore propone un’analisi comparativa, culturale e normativa che rende quest’opera uno strumento utile e unico per chiunque desideri comprendere il significato, il ruolo e l’attualità del merito del lavoro in Italia. Un volume indispensabile per studiosi, operatori del settore, istituzioni, decorati, candidati e cittadini interessati ai simboli più autentici della nostra democrazia costituzionale.
Albaretum
Stefano Borgatti
pagine: 294
È passato un anno, tutto sembra finito, la vita in spiaggia sembra scorrere come sempre. Durante una cena riappare l'uomo con gli occhi azzurri che rivela ai Difender una verità inquietante. Mille anni prima, nel 1099, da Albaretum, un piccolo paese della Val Padana un giovane contadino parte per raggiungere Genova agli ordini della potentissima Contessa Matilde di Canossa. A Genova incontrerà gli altri componenti di un gruppo che dovrà recarsi in Terra Santa a Gerusalemme per una missione segretissima, sullo sfondo gli avvenimenti della Prima Crociata. Come questo avvenimento sia legato agli avvenimenti dei giorni nostri sarà compito ancora una volta dei Difender, riusciranno anche questa volta ad assolvere il compito?
Cose dell’altro mondo
dove la dignità esiste davvero
Giovanni Cannella
pagine: 114
In questo mondo la dignità personale è troppo spesso calpestata, violentata, cancellata. Non c'è speranza o un altro mondo è possibile?
En tournée pour la Guadeloupe
Guide complet pour découvrir l'histoire, les beautés naturelles, les paysages à couper le souffle et les traditions des iles habitées et inhabitées de l'archipel de la Guadeloupe