Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Cacciatori e prede

Giuseppe Luigi Amedeo

pagine: 88

Dopo aver concluso la sua missione per volere della Chiesa, Aurelio vive per anni lontano dalla civiltà accompagnato dal fedele lupo Volk ma i fantasmi del passato lo perseguitano e i sensi di colpa appesantiscono la sua anima. Incapace di accettare le conseguenze delle sue azioni, inizierà un viaggio che lo porterà ai confini del mondo. Il percorso sarà irto di pericoli e l’incontro con una sua vecchia conoscenza lo aiuterà a liberarsi dal peso delle scelte passate, scoprendo che tutto non è come sembra. Cacciatori e prede è il secondo libro di Giuseppe Luigi Amedeo, seguito del primo libro L’ultima caccia (2022)
13,00 12,35

L’ Emotivazione… di una mamma

Il valore della mamma nella disabilità

Teresa Iorio

pagine: 44

Le famiglie con figli disabili sono nuclei sociali sì con problematiche da superare, ma anche con tanti espedienti, conoscenze e padronanze; in particolar modo nel nucleo gioca un ruolo fondamentale la mamma. La tenacia, la dolcezza, la sensibilità e la forza d’animo di una madre, fanno di lei il focus per l’integrazione ed inclusione di un figlio disabile. In questo libro, attraverso la figura di mamma Imola (per tutti Geppina), si mette in evidenza il costrutto dell’Emotivazione, ideato dalla dott.ssa Socci, punto di forza che, permette ad una madre di un disabile di avere una funzione ed un ruolo importante sia all’interno del sistema familiare sia nell’intera comunità per un equilibrio ragionevole; un equilibrio che consente di avviare relazioni e stimoli che permettono al figlio disabile e a tutti quelli che lo circondano, di crescere e costruire progetti di vita.
15,00 14,25

Non sono poesie, sono sonetti!

352 Sonetti rustici del terzo Millennio

Gian Franco Marzocchi

pagine: 366

Qui sono raccolti sonetti rustici di vita e di strada, scritti da un non-poeta nel rispetto di metro e rima, in uno stile asciutto, piatto e opaco. Nella Sezione “Poesia Civile” compare una partigianeria che potrà sembrare a molti riprovevole, ingenua e acritica. L’autore chiede venia a coloro che la pensano diversamente e si appella alla loro indulgenza. A parziale scusante nota che anche non pochi Poeti veri si sono dimostrati accesi partigiani.
16,90 16,06

Meditazione musicale

La proposta di George Bǎlan

Maciej Bielawski

pagine: 108

La proposta di Balan da una parte introduce la musica all'interno del vasto fenomeno meditativo, dall'altra arricchisce l'ascolto della musica di una dimensione meditativa. Non è che prima di Balan non si conoscesse e non si praticasse una meditazione legata alla musica o ai suoni, anzi, ma nella proposta di Balan vibra qualcosa di nuovo e di specifico che vale la pena conoscere.
13,00 12,35

Papa Francesco a L’Aquila. 28 agosto 2022

La cronaca è già storia

Giustino Parisse

pagine: 202

«Pur nel dolore e nello smarrimento, che appartengono alla nostra fede di pellegrini, avete fissato lo sguardo in Cristo, Crocifisso e Risorto, che con il suo amore ha riscattato dal non-senso il dolore e la morte.» Papa Francesco
15,00 14,25

Il Decamelone ed altri ricordi

(seconda parte)

Giulio Melone

pagine: 184

Da molti anni meditavo di raccogliere, in un libretto, alcuni “ricordi” relativi ad eventi della mia vita che si presentarono con risvolti curiosi ed interessanti. Nella maggior parte dei racconti ho voluto inserire delle immagini relative ai luoghi descritti e alle persone di cui si narra.
14,00 13,30

Assaggio 1895

Carmine Cascella

pagine: 264

Da “L’uomo che ride” di Victor Hugo: “La società è matrigna. La natura è madre. La società è il mondo del corpo; la natura e il mondo dell’ anima.”
15,90 15,11

Delitto all’Hotel Margherita

Un giallo lombardo

Fabrizio Felappi

pagine: 134

Il commissario Angelo Saronno viene "esiliato" dalla Questura di Brescia fino ad un piccolo commissariato sito in Valle Camonica, per la precisione nel paese di Pian Camuno. Sembra vivere questo fatto con estrema tranquillità, convinto che nulla possa turbare l'atmosfera tranquilla di quelle zone. Al contrario si troverà, nel giro di pochi mesi, ad affrontare ben due casi decisamente intricati che gli faranno capire di aver sbagliato, da subito, l'approccio alla Valle Camonica.
13,00 12,35

Le stelle della notte

Moreno Martelli

pagine: 284

A Bologna, città accogliente e tranquilla, si verificano una serie di aggressioni ai danni dei senzatetto, improvvise e violentissime, la prima delle quali proprio di fronte alla palestra di un famoso insegnante di arti marziali soprannominato "The Master". Cercando di capire meglio cos'è successo, "The Master" finirà per conoscere personalmente le vittime di questo assurdo e misterioso attacco e grazie anche alle costanti pressioni di una donna di nome Zahira, inizierà ad interessarsi ai problemi e alle vite di questo piccolo gruppo di persone sfortunate. Le vicende oscure del loro passato torneranno prepotentemente attuali coinvolgendo i due protagonisti in una serie di avventure dentro e fuori dai confini dell'Italia. La durissima battaglia contro un clan mafioso nel modenese e la ricerca di due persone scomparse nel nulla molti anni prima riusciranno a restituire una nuova vita ai senzatetto? E l'impiego dei maestri di arti marziali amici di "The Master" riuscirà a mettere fine a alla sequenza di aggressioni in città?
20,00 19,00

Origini Contadine

I ricordi non spariscono se sono belli

Gianni Bortolomai

pagine: 266

Il romanzo ha preso spunto dai ricordi di una famiglia veneta di mezzadri. Il testo si sviluppa in un arco di vita a partire dal 1903 sino al 1960. Rievocano i diversi trascorsi di nonna Santa e della sua famiglia. Il suo lavoro come avventizia nelle risaie nei primi anni del 1900. Si viveva in grandi casolari dove il patriarca riuniva intorno e condivideva il casolare con la moglie e tutte le famiglie dei figli maschi. Rievoca le tradizioni e le regole della convivenza. Elenca i diversi metodi di preparazione dei terreni. Come, nel sistema di reciproco scambio le famiglie di mezzadri si riunivano presso il podere di ognuna di queste per la trebbiatura.  Lo spaccato di vita contadina con i lavori nei campi, il cibo preparato per pranzo e cena e come la stalla diventava il salotto del dopocena. La perdita del marito nella Prima guerra mondiale. Le grandi difficoltà del dopoguerra fatte da grandi privazioni e sacrifici. Raccontava dello svolgersi della vita negli anni 30 e 40.  I pericoli e gli spaventi vissuti durante la Seconda guerra mondiale. Nel 1950 la divisione della famiglia. I cinque fratelli a causa dell’aumentato numero di componenti delle famiglie decisero di dividersi. Nonna Santina per circa 10 anni si divideva tra i due casolari in cui vivevano i figli. I ricordi terminano a metà degli anni Sessanta quando vennero conclusi i contratti di mezzadria e vissero separatamente.
15,90 15,11

Storia di un attore per bene

Greta Faccin

pagine: 144

Matthew, giovane e talentuoso attore, recita in film che incassano milioni, si ritrova in un solo giorno a dover dar la caccia a un pazzo che rapisce persone a lui vicine. Sarà una corsa frenetica per evitare loro la morte, e  in questo gioco mortale sarà da solo. Si tratterà di un’unica battaglia oppure dell’ inizio di una guerra?
15,00 14,25

Il nuovo mondo. The new world

Barry John Nourice

pagine: 172

Frequentando il muretto di Milano, che negli anni novanta era il fulcro della cultura hip hop, Shove ha avuto la possibilità di conoscere diverse crew di writyng e breaking, tra cui CkC, DCN e Natural Force.   Attending the wall of Milan, which in the nineties was the hub of hip hop culture, Shove had the opportunity to meet various writing and breaking crews, including CkC, DCN and Natural Force.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.