Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Crescita Personale e Sociale. Disturbo Bipolare e intervento pedagogico

Autoeducazione al cambiamento

Salvatore Alfio Patrizio

pagine: 124

Non avere paura, prendi atto della realtà, accetta il bello e il brutto tempo che ti coinvolge quotidianamente ed acquisisci la consapevolezza e il coraggio di liberare i talenti, il potenziale interiore, la ricchezza umana che albergano dentro di te. Investi le energie positive e costruttive per il cambiamento interiore e comportamentale. Autoeducarsi e automigliorarsi costantemente è l’obiettivo da salvaguardare sempre. Qualsiasi problema psichico temporaneo o di lunga durata può essere curato. E’ importante godere di una buona qualità di vita, nonostante la presenza di un disturbo o una fragilità psichica- E’ fondamentale non aspettare troppo per chiedere aiuto agli specialisti medici ed alle persone care per trovare soluzioni adeguate. La malattia mentale può essere più difficile da trattare se si lascia che i sintomi peggiorino. E’ importante prendersi cura di sé stessi, dormire a sufficienza, seguire una dieta sana, fare esercizio fisico, avere il coraggio al cambiamento ed acquisire la Consapevolezza che si può solo ad una condizione: intervenire tempestivamente, essere positivi, investire le proprie energie costruttive e tutelare la propria salute mentale strutturando sani e positivi schemi mentali, uno stile di vita adeguato, essere riflessivi, ragionevoli ed amorevoli ed indossare un abito pedagogico su misura, empatico e resiliente, comunicativo e relazionale, capace di tutelare la dignità umana, i diritti umani, uno stato di benessere affinché possa affrontare il normale stress della vita, lavorare in maniera produttiva e fruttuosa, apportare un contributo costruttivo alla propria comunità. Il libro è adatto a tutti ed è uno strumento utile per affrontare il proprio viaggio esistenziale, a dare un senso alla propria vira ed imparare ad autogestire la vita interiore ed esteriore. Esiste un solo vero lusso ed è quello di amarsi per quello che si è, accettarsi, autoeducarsi, automigliorare ed avere sane e costruttive relazioni umane.
18,50 17,58

Crescita Personale. Sogno: Messaggio e narrazione esistenziale

Il sogno in Sigmund Freud e in James Hillman

Salvatore Alfio Patrizio

pagine: 126

Gli antichi, ai sogni attribuivano diverse funzioni e praticavano diversi modelli interpretativi. Un approccio empatico al sogno stimola una reale scoperta del Pensiero Inconscio del sognatore, espresso sul piano narrativo, espressivo, estetico e affettivo. Sognare è sia un atto fisiologico e sia la narrazione solitamente notturna della vita che accade continuamente ad ogni persona, anche se al risveglio nulla si ricorda. Ogni sogno parla di noi: vita emotiva, aspirazioni, desideri, paure ecc. Nel sogno emerge lo spazio vitale in grado di capire e differenziare la vita conscia da quella inconscia: è la capacità di sognare e garantire la salute mentale. Il sogno è parte integrante della nostra vita psichica. La narrazione è un salutare meccanismo psicologico e una positiva ed efficace metodologia pedagogica – didattica, in grado di valorizzare la Persona: unica, autentica e padrona di essere sé stessa. La narrazione del sogno favorisce: la consapevolezza, la crescita interiore, cognitiva e sociale, l’armonia della personalità e l’integrità psico fisica della persona (unione corpo – mente – spirito). Il libro è adatto a tutti e ognuno può farne uso in base alle proprie esigenze, interessi, piaceri. È la rappresentazione di un viaggio esistenziale ad occhi chiusi che conduce ad un buon e sano livello di consapevolezza. Buon equilibrio, vita e amore.
18,00 17,10

Folli per certi versi

Mattia Bergamo

pagine: 74

Se dalla lettura di questa raccolta di poesie anche un solo lettore trarrà emozioni o in sé nascerà stupore e come un bambino di fronte ad un regalo da scartare sarà impaziente di leggere la poesia successiva, poi un'altra ancora, non solo sarò contento per aver regalato dei momenti veri e di necessaria evasione ma potrò giustificare a me stesso tutto il lavoro profuso per condividere spaccati di una vita che con difficoltà ho rielaborato ed affrontato. Un tragitto nato per necessità, un bisogno di espellere tutta la rabbia e l’amore accumulati in anni e mai veramente esplicitati. Fino alla svolta, iniziare a scrivere per gioco. Prima in dialetto romanesco perché così istintivamente e prepotentemente le parole uscivano, si accoppiavano e le poesie prendevano forma. Poi con testi scritti in italiano, perché come tutte le passioni se alimentate dall’entusiasmo e dalla costanza possono stupirci, permettendoci di superare i nostri limiti. A questo punto direi di lasciare definitivamente spazio alle poesie e alla vostra immaginazione. Perché in fondo la poesia non è altro che la nostra parte più pura che ogni tanto sale in superficie per prendere una boccata d’aria!
16,50 15,68

I lirici greci

Raccolta antologica di frammenti in rima

Lido Pacciardi

pagine: 438

In questo libro si sono voluti raccogliere i frammenti dei lirici greci, dopo averli messi in rima, sulla base delle pregevoli traduzioni di Filippo Maria Pontani. Questa discutibile trasposizione - che a molti parrà probabilmente... sacrilega - ha tuttavia cercato di mantenere lo spirito degli antichi aedi, che hanno alimentato tutta la poesia posteriore. Non sono traduzioni letterali, che non avrebbero senso, ma riproposizioni in cui l'autore ha tentato di trasferire un poco del proprio sentire, cercando sempre di mantenere l'originario e originale spirito che queste frammentarie e stupende composizioni hanno portato fino a noi, parlandoci di un passato che è anche il nostro e sul quale affondano e si alimentano tuttora le radici della nostra cultura occidentale, E non solo... L. P.
36,00 34,20

La nostra mamma “America” che predica la pace con la guerra

Claudio Crepaldi

pagine: 258

In questo libro racconta l'America, la sua nascita, le sue guerre in nome della sua potenza, la strage dei nativi, la biografia di tutti i suoi Presidenti, i guadagni nella fabbricazione e vendita di armi.
23,90 22,71

Il tuo sguardo

Sei stata un esempio di vita

Ramona Zecchi

pagine: 68

Io e te... mamma, donna ed esempio per la mia vita. Mi racconto degli anni trascorsi insieme a te e che sono stati troppo pochi ma ugualmente pieni di amore verso noi figli. Tutt'ora il tuo ricordo è fervido in noi, in me... non sei ancora salita lassù... sei il mio Angelo Custode e sempre sarai nella tasca dei sentimenti a sinistra in alto... il mio cuore. Se tu fossi ancora qui con me, ti farei vedere che la lezione d'amore che mi hai insegnato l'ho imparata bene e spesso ripenso alla nostra storia... è scalfita e indelebile nella mia memoria. I ricordi riaffiorano e mi lasciano nodi in gola. Ora stai qua con me... non andartene mai... Il dolore è un sentimento che ho imparato con l'amore... tanto più è forte l'amore tanto più forte è il dolore per il distacco.
16,50 15,68

Rignano Garganico

Cenno Storico - Emergenze Architettoniche - Tradizioni - Foto - Poesie

Giuseppe Del Re

pagine: 146

28,00 26,60

Nanny. La regina dei Maroon

Arthur Zeller

pagine: 390

Vivendo nelle Blue Montains incontrai gli abitanti che popolavano i poveri villaggi, i più anziani ma raccontarono molte storie e leggende legate a quei luoghi, conobbi così la leggenda della sacerdotessa Ashanti, Nanny dei Maroon. Nel sentire le vicende vissute da questa condottiera i miei pensieri furono come investiti da un'onda anomala, la mia fantasia iniziò a viaggiare a ritroso nel tempo fino ad incontrare Nanny e a farle vivere un'avventura degna dei racconti degli anziani. L'incontro con altri personaggi, praticanti di Obeah o Voodoo, arricchirono di altri particolari la mia storia, anche una donna (che per motivi di privacy chiamerò Mother Denise) influenzò molto il mio romanzo raccontandomi le tante superstizioni locali e facendomi riflettere su quanto il passato possa contare per il nostro futuro. Questa è la storia di Nanny dei Maroon, una storia di rabbia, di violenza e di vendetta, scatenata in una dimensione parallela che è più vicina di quanto pensiate... Sette personaggi con le loro vite, le loro storie, i loro problemi. Completamente diversi tra loro ma tutti legati in un viaggio parallelo: Ileane Nowlan, Patrick Jample e Stan Lagares, Susanne Ruster e Peter Bratt, Eddie Snyder, Diane Geffen. Si ritroveranno nell'isola della Jamaica come turisti e vivranno il loro incubo più grande, chi ritornerà?
28,00 26,60

Affinchè siate felici

Francesco Riboldi

pagine: 162

Il libro si propone come mezzo sicuro per riuscire ad ottenere la felicità utilizzando la forza insita in ciascuno di noi che resta nascosta o dimenticata. Vuole essere anche una testimonianza della capacità di “essere felici” anche se si è in situazioni disagevoli, anzi serve soprattutto nei casi in cui tutto crolla ma anche in quelli in cui si pensa di esserlo. Se si riesce a comprenderlo fino in fondo, si arriva ad essere felici per sempre, in qualsiasi situazione, perché diventa un modo di essere.
15,00 14,25

Ambiente e Mobilità verde

Felice Esposito Corcione

pagine: 104

“Il saggio “Ambiente e mobilità verde” analizza l’impatto dell’inquinamento, prevalentemente da mezzi di locomozione, sull’ambiente e le possibili soluzioni da adottare.Pur essendo un argomento molto tecnico, si riscontra una facilità di lettura che rende comprensibili anche gli aspetti più ostici, di modo che anche chi non è del settore riesca a comprendere quanto esposto.Il linguaggio è professionale pur riuscendo a risultare scorrevole, quasi si fosse a una lezione universitaria.”   Nicoletta Bosio, Scrittrice e Correttrice di bozze
17,50 16,63

Dalila

(la bambina che non parlava mai)

Domenico Truocchio

pagine: 210

...Io sono la tua realtà di oggi, un tuo sogno di domani, la saggezza del tuo futuro...
16,00 15,20

Gaius Julius Caesar Divus Filius Augustus

(44 A.C. - 27 A.C.) Dalla Repubblica all’Impero

Marco Ravagli

pagine: 588

Questo libro vuole occuparsi delle cause che videro il tramonto del sistema repubblicano fino all’affermarsi del concetto di Impero.  Dalla morte di Giulio Cesare nell’anno 44°A.C. all’anno 27 A.C periodo nel quale, vinte le ultime resistenze dei repubblicani cesaricidi, con la guerra vittoriosa tra Roma ed Alessandria per la preminenza militare, politica e culturale nel mediterraneo, al figlio adottivo di Cesare, Ottaviano, viene attribuito il titolo di Augusto.Le cause profonde del progressivo declino della repubblica sono molteplici. Roma è una straordinaria potenza militare. Conquista e rende tributari di Roma sempre più terre e popoli diversi, in occidente, in oriente e nell’Africa mediterranea. Il ritorno economico di queste conquiste è enorme, tale da scatenare gli appetiti e l’avidità delle classi dominanti. Le lotte tra i conservatori (Optimates) e i Populares produssero oltre un secolo di guerre civili, che terminarono con la vittoria definitiva di Ottaviano. Molti storici romani e greci hanno scritto di questo periodo. Tuttavia, nel doveroso rispetto di questi eminenti scrittori, non si può che rilevare il sostanziale silenzio riguardo quelle che potremmo definire figure minori rispetto ai grandi della storia. Persone che hanno fattivamente contribuito al successo, o all’insuccesso anche, della parte alla quale idealmente aderivano. In primis Marco Agrippa, grande e fedele amico dell’Augusto, il cui genio militare permise le definitive vittorie. Tito Pomponio Attico e la sua figlia Cecilia Pomponia Attica. La serva Lycia, la peroratrice Hortensia, la Vestale Massima, la sorella dell’Augusto, Ottavia. Quindi Fulvia e Cleopatra, travolte dalla sconfitta, ma donne padrone del loro destino, in un’epoca e una cultura che non lasciava loro alcuno spazio.
33,00 31,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.