Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Alla ricerca di un sogno

Carlo Capone

pagine: 102

In queste pagine prende forma un viaggio intimo tra arte e vita. Attraverso colori, luce e crepe dell’anima, l’autore racconta la propria esistenza trasformata in pittura, in emozioni che si fanno immagine e respiro. Ogni tela diventa confessione, ogni gesto un dialogo silenzioso con se stesso e con il mondo. Non è solo un’autobiografia, ma un invito a scoprire la bellezza nascosta nelle pieghe della vita, a riconoscere come la passione, il dolore e la gioia possano diventare materia d’arte...
15,00 14,25

Angola

I popoli Bantu del profondo sud

Massimo Bocale, Piera Borghetti

pagine: 186

Questo libro racconta un viaggio ai confini del mondo. Si tratta di una narrazione semplice ma autorevole sulle società bantu dell'Angola meridionale e sulle meraviglie del deserto del Namib, definito dai geologi il più antico del pianeta. Confrontando lo stile di vita dei bantu descritto nei loro resoconti di viaggio da esploratori, avventurieri e missionari che avevano per strani capricci storici percorso quelle remote regioni alla fine del XIX secolo, con la realtà attuale, è sorprendente la continuità dei riti, delle cerimonie e della cura del proprio corpo. Queste pratiche sono ritenute ancora oggi indispensabili sia per gestire le relazioni umane che per rafforzare e convalidare la propria posizione in seno al gruppo. I villaggi sorgono isolati e distanti dalla “civiltà” del consumismo. Sono realtà autonome che si reggono senza un vero governo e vengono gestiti senza una vera economia di mercato. Alla base dell'auto sufficienza vi è la stretta collaborazione e la tolleranza reciproca: in caso di bisogno ogni membro cura e aiuta l'altro.
26,90 25,56

Ascoltare la città. Comunicare a 360°. Nuotare nel sociale

Radio Torino Popolare. Una radio locale e i suoi sviluppi

Carlo Degiacomi, Manuele Degiacomi, Elio Dogliotti ...

pagine: 210

La ricostruzione dell’esperienza dell’emittente Radio Torino Popolare e dei suoi sviluppi con Ecofficina, dal 1983 ad oggi, parla anche al presente e al futuro. Descrive un lavoro continuo, sviluppato in forme diverse, di rete attento ad ascoltare la città, dal 1983 ad oggi, a Torino e dintorni, in Piemonte e in altre regioni, coinvolgendo direttamente nel lavoro di comunicazione a 360° centinaia di persone per arrivare a centinaia di migliaia di utilizzatori dei servizi culturali offerti. Guida i lettori lungo la storia dell’emittente e della cooperativa con il dettaglio delle tante attività promosse e poi proseguite con altre esperienze culturali come il Museo A come Ambiente; la storia di Ecofficina, ideazione e realizzazione di exhibit e allestimenti, eventi e educational. Un’avventura radicata e viva oggi nel terreno della comunicazione a 360°. Racconta e analizza, in particolare nelle schede, le caratteristiche e i tagli culturali originali dell’intera esperienza e di ogni attività, le voci di “maestri” e di esperti, di compagni di viaggio. Fa emergere il fermento e il clima in cui, la radio e il team successivo di Ecofficina, caratterizzati da impegno sociale e creatività, hanno “nuotato” in molti strati e strutture della società torinese, in un periodo difficile di reinvenzione della città, che ancora oggi è alla ricerca di una visione equilibrata del proprio futuro prossimo. Dedica il capitolo finale alle voci di tanti che hanno collaborato, fornito supporti, idee, attenzioni durante vari periodi e che si sono prestati cortesemente a “sporgere” la loro testimonianza.
20,00 19,00

Club Pantera Rosa. Quarantatre anni

Memorie di ricordi, sogni ed emozioni Rocchenere (ME) 1982 - 2025

Associazione Sportiva Dilettantistica

pagine: 188

19,90 18,91

Coraggio

Nicholas Giacich

pagine: 70

Coraggio è una raccolta di Poesie scritte tra il 2020 ed il 2025. I temi delicati che riporta sono precisi e reiterati lungo i tre capitoli. Tuttavia, la poetica non vuole né sconfiggerli né sfuggirne: resta immobile davanti a loro, perché, tecnicamente, retoricamente e didascalicamente sfacciata, vuole osservarli per capirli meglio.
22,50 21,38

Due valigie in tutto

Dalla Jugoslavia di Tito ai campi profughi in Italia

Dino Radolovich

pagine: 342

Non è mai facile esporre i pensieri più intimi o le proprie vicende personali soprattutto se gli insuccessi prevalgono sui risultati positivi. In questo lavoro, invece, il nostro autore ha saputo superare le barriere interiori e rendere noti, in tutta sincerità e con lucida memoria, molti episodi della sua vita iniziando sin dal difficile periodo dell'infanzia, vissuta nella Jugoslavia del maresciallo Tito, per descrivere con altrettanta trasparenza il lungo periodo trascorso come rifugiato in ben due Centri di Raccolta Profughi in Italia. L'esposizione dei fatti vissuti è descritta in maniera semplice ma impeccabile, spesso discordante dai racconti di altri profughi ed esuli perché vissuta in prima persona e non alterata dai rimpianti o dai "sentito dire". Lo scritto si mantiene di proposito semplice e sgombro da riflessioni personali seguendo la memoria autentica d'uno scolaro fra i dieci ed i quattordici anni qual'era l'autore in quel periodo. Evita, di conseguenza, lunghe e patetiche considerazioni lasciando alla sensibilità e alla coscienza del singolo lettore la facoltà di giudicare e, casomai, di commiserarlo.
15,50 14,73

Elogio della tracotanza

Giuseppe Leonelli

pagine: 154

La sfida a Dio, al potere e alle convenzioni rappresenta il peccato per antonomasia fin dalla cultura classica: è la tracotanza che condanna Ulisse all'Inferno e che costa la cacciata di Adamo ed Eva dal Paradiso Terrestre. Totem e tabù sono mutati nel corso dei secoli, ma la marginalizzazione di coloro che tentano di abbatterli è una costante. Eppure è proprio questa tracotanza che permette di definire sé stessi, di scoprire il proprio Io, portandolo alla luce e rimuovendo le incrostazioni lasciate col tempo dai "non si può". Vale la pena, allora, iniziare un viaggio per rispondere alla domanda più antica e più difficile: chi sono? Quali confini definiscono la mia identità? Con l'obiettivo di prepararmi al cammino ho cercato aiuto in canzoni, citazioni, ingenui mosaici liceali, frasi che risuonano nella testa come ricordi sfumati, guardando in faccia i traumi e un passato che non esiste più. Perché è tempo di partire.
19,50 18,53

Fanculo Cenerentola

Dalla periferia all'imprenditoria

Miss. S

pagine: 96

“Fanculo Cenerentola”. Un'autobiografia intima e indomita. Questa non è la storia di una principessa. È la storia di chi non ha mai avuto una scarpetta di cristallo da calzare, né una fata madrina a cui chiedere aiuto. In queste pagine, l'autrice si spoglia delle illusioni e racconta, senza filtri, un'infanzia segnata da silenzi ingombranti, ingiustizie taciute e sogni messi da parte troppo presto. Con una scrittura viscerale e onesta, Fanculo Cenerentola è un grido sommesso ma potente, una carezza ruvida sulle ferite di chi ha imparato a crescere senza fiabe. Un viaggio personale che diventa universale, perché chiunque, almeno una volta, si è sentito fuori posto nel proprio stesso racconto. È una storia di sopravvivenza, ma anche di scelta. Di chi ha deciso di scrivere il proprio finale, anche se non coincideva con “e vissero felici e contenti”.
14,90 14,16

Harien. Genesi di un regno

Massimiliano Floridia

pagine: 110

Un esorcismo straordinario, in una villa isolata, diventa la miccia di un’apocalisse sussurrata da secoli. Adrian, marchiato dall’ombra di Harien, un demone antico, è l’inconsapevole ponte tra l’uomo e l’abisso. Padre Agostino, un esorcista disilluso, e i Figli dell’Aurora, una confraternita di guerrieri spirituali, affrontano visioni, possessioni e rivelazioni che squarciano lo spazio e il tempo. Nel cuore delle visioni, compaiono Gabriel, l’Anticristo, e l’oscura progenie di demoni, artefici di un piano millenario. Dai sotterranei di templi sepolti alle rovine di civiltà prediluviane, la battaglia si fa rito: reliquie luciferine, evocazioni oscure, angeli in armi. Ma nel buio più fitto, la luce reclama i suoi martiri. Un viaggio mistico e gotico, dove storia, spiritualità e horror si intrecciano in un incubo reale. Un patto di sangue, una redenzione impossibile, una guerra senza tregua. Questo non è solo un esorcismo: è l’inizio della fine. E quando la verità risorge, non lascia superstiti.
15,90 15,11

Il cielo d'oriente

Calogero Passamonte

pagine: 144

Chiunque ha ricordi legati a persone, fatti, luoghi o animali che, in momenti particolari della propria vita, in qualche modo lo hanno emozionato. Sono comunque sempre legati a momenti di vita che, volendo, possono essere raccontati. Dai racconti letti ci si può ritrovare in situazioni vissute simili e si può prendere spunto dalla lettura per legare ad essa le proprie emozioni. Del resto ogni scrittore cerca di trasmettere emozioni al lettore, ancora più quando queste sono espresse in rima. Anch'io non posso sottrarmi a questa regola.
15,90 15,11

Il passo scelto

Giovanni Grieco

pagine: 210

Il Passo scelto racconta il percorso interiore di Andrea, un uomo che, stanco di una vita scandita da abitudini vuote e successi apparenti, intraprende un viaggio alla ricerca di sé stesso. Attraverso momenti di crisi, riflessione e consapevolezza, il protagonista affronta le sue paure più profonde, mettendo in discussione le certezze che lo avevano tenuto bloccato in una routine insoddisfacente. Il racconto si snoda tra introspezione e trasformazione, evidenziando quanto il vero cambiamento non sia un atto improvviso, ma un processo lento e personale, fatto di vulnerabilità, amore e autenticità. Andrea impara a distinguere ciò che desidera davvero da ciò che la società si aspetta da lui, riscoprendo il valore del vivere pienamente, in armonia con sé stesso. Una narrazione intensa e umana, che invita il lettore a interrogarsi sul senso della propria esistenza e sul coraggio necessario per riscrivere la propria storia.
18,50 17,58

Kui and the Mood Cookies

Lella Di Marino

pagine: 46

Kui has a dream: to make people happier, or at least a little less sad, but he doesn't know how to do it. He finds himself on a planet, 110 Bis, where he is run over by a boy with a strange name, One-Ten, who is riding his bicycle to deliver some cookies. Kui discovers that these are special cookies, which could help him make his dream come true. He manages to get the recipe, but one ingredient is missing!
20,50 19,48

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.