Libri
Le stelle della notte
Moreno Martelli
pagine: 284
A Bologna, città accogliente e tranquilla, si verificano una serie di aggressioni ai danni dei senzatetto, improvvise e violentissime, la prima delle quali proprio di fronte alla palestra di un famoso insegnante di arti marziali soprannominato "The Master".
Cercando di capire meglio cos'è successo, "The Master" finirà per conoscere personalmente le vittime di questo assurdo e misterioso attacco e grazie anche alle costanti pressioni di una donna di nome Zahira, inizierà ad interessarsi ai problemi e alle vite di questo piccolo gruppo di persone sfortunate. Le vicende oscure del loro passato torneranno prepotentemente attuali coinvolgendo i due protagonisti in una serie di avventure dentro e fuori dai confini dell'Italia. La durissima battaglia contro un clan mafioso nel modenese e la ricerca di due persone scomparse nel nulla molti anni prima riusciranno a restituire una nuova vita ai senzatetto? E l'impiego dei maestri di arti marziali amici di "The Master" riuscirà a mettere fine a alla sequenza di aggressioni in città?
Meditazione musicale
La proposta di George Bǎlan
Maciej Bielawski
pagine: 108
La proposta di Balan da una parte introduce la musica all'interno del vasto fenomeno meditativo, dall'altra arricchisce l'ascolto della musica di una dimensione meditativa. Non è che prima di Balan non si conoscesse e non si praticasse una meditazione legata alla musica o ai suoni, anzi, ma nella proposta di Balan vibra qualcosa di nuovo e di specifico che vale la pena conoscere.
Origini Contadine
I ricordi non spariscono se sono belli
Gianni Bortolomai
pagine: 266
Il romanzo ha preso spunto dai ricordi di una famiglia veneta di mezzadri. Il testo si sviluppa in un arco di vita a partire dal 1903 sino al 1960. Rievocano i diversi trascorsi di nonna Santa e della sua famiglia. Il suo lavoro come avventizia nelle risaie nei primi anni del 1900. Si viveva in grandi casolari dove il patriarca riuniva intorno e condivideva il casolare con la moglie e tutte le famiglie dei figli maschi. Rievoca le tradizioni e le regole della convivenza. Elenca i diversi metodi di preparazione dei terreni. Come, nel sistema di reciproco scambio le famiglie di mezzadri si riunivano presso il podere di ognuna di queste per la trebbiatura. Lo spaccato di vita contadina con i lavori nei campi, il cibo preparato per pranzo e cena e come la stalla diventava il salotto del dopocena. La perdita del marito nella Prima guerra mondiale. Le grandi difficoltà del dopoguerra fatte da grandi privazioni e sacrifici.
Raccontava dello svolgersi della vita negli anni 30 e 40. I pericoli e gli spaventi vissuti durante la Seconda guerra mondiale. Nel 1950 la divisione della famiglia. I cinque fratelli a causa dell’aumentato numero di componenti delle famiglie decisero di dividersi. Nonna Santina per circa 10 anni si divideva tra i due casolari in cui vivevano i figli. I ricordi terminano a metà degli anni Sessanta quando vennero conclusi i contratti di mezzadria e vissero separatamente.
Papa Francesco a L’Aquila. 28 agosto 2022
La cronaca è già storia
Giustino Parisse
pagine: 202
«Pur nel dolore e nello smarrimento, che appartengono alla nostra fede di pellegrini, avete fissato lo sguardo in Cristo, Crocifisso e Risorto, che con il suo amore ha riscattato dal non-senso il dolore e la morte.»
Papa Francesco
Emphatia 1809
Bruno Mah
pagine: 348
"Emphatia 1809", come "Nothing", racconta di una realtà surrealizzata intrecciando mondi onirici con mondi digitali, facendoli viaggiare spesso in parallelo con il nostro presunto "Mondo Cardine" mettendone di fatto in dubbio il "reale", ovvero la "realtà" così come è percepita dai nostri sensi.
Evoluzione: continua la scoperta!
Quaderno di caccia N°2 - Umbria
Maria Luana Belli, Cristiana Luzi
pagine: 346
Violetta, una undicenne molto curiosa, e sua cugina Rita, ormai laureata in Paleoantropologia e ora impegnata in un dottorato di ricerca, continuano le loro “girate”, i loro itinerari nelle regioni italiane, alla scoperta dell’evoluzione umana e dell’evoluzione in generale.
Ad accompagnarle saranno questa volta Leonardo, collega di dottorato di Rita, e suo fratello Falco, un ragazzino della stessa età di Violetta che, quanto a curiosità, le somiglia molto.
I nostri fantastici quattro scopriranno che in Umbria ci sono tanti tesori poco conosciuti, che raccontano storie del nostro, ma non solo, lontano passato: foreste fossili, giacimenti di lignite ormai esauriti da cui emergono interi Mammuth, rocce che provano le estinzioni di massa e molto altro.
In una narrazione sempre aperta alla meraviglia e alla scoperta, attraverso la voce dei protagonisti e di personaggi del mondo accademico verranno indagati anche i motivi dei cambiamenti climatici, da milioni di anni vero motore dell’evoluzione, senza tralasciare gli ultimi aggiornamenti sull’intricato cespuglio evolutivo dei viventi.
Pronti a partire per questa nuova avventura del sapere?
Gloria di cane. Terza parte
Essere un guerriero Sioux
Rachel Nain
pagine: 348
L’opera è una saga di ampio respiro sugli indiani delle grandi pianure nord-americane, ambientata temporalmente sul finire del settecento e include i primi sporadici incontri con i bianchi da parte della nazione Dakota. Vuole dare voce a personaggi di tempi remoti, che si valutano ormai perduti, per riviverli e conoscerli nella loro modernità e contemporaneità, fino a stupircene. Vuole essere anche un tributo al cavallo e alla epopea equestre dei planidi, che costituisce a tutt’oggi una vera iperbole culturale. Il racconto narra il passaggio del protagonista, figlio di un capo di una delle più importanti famiglie dell’alta aristocrazia guerriera lakota, dalla adolescenza alla prima maturità, nell’arco delle quattro stagioni che compongono l’anno. Questo passaggio viene illustrato non solo attraverso lo svolgersi della vicenda, ma con squarci di descrizioni preziose e puntuali dei luoghi e del quotidiano, dei flussi di coscienza e conoscenza che portano a una maturazione nel pensiero e nell’esprimersi dell’io narrante. Non si assiste semplicemente ad una crescita: il lettore cresce pagina dopo pagina con il protagonista, esperienza dopo esperienza, avventura dopo avventura, conoscenza dopo conoscenza. Non si tratta di leggere di indiani, si tratta di confrontarsi e, quindi, conoscere, pensare e vivere da indiani!
Il nuovo mondo. The new world
Barry John Nourice
pagine: 172
Frequentando il muretto di Milano, che negli anni novanta era il fulcro della cultura hip hop, Shove ha avuto la possibilità di conoscere diverse crew di writyng e breaking, tra cui CkC, DCN e Natural Force.
Attending the wall of Milan, which in the nineties was the hub of hip hop culture, Shove had the opportunity to meet various writing and breaking crews, including CkC, DCN and Natural Force.
Le ombre della notte
Michela Marocco
pagine: 202
La vita della giovane ragazza di nome Elisabeth si svolgeva come tutte le altre, fino a quando, grazie alla pioggia, la sua vita prenderà una piega del tutto inaspettata. Si ritroverà catapultata in una realtà oscura di cui non sapeva neppure l'esistenza. Sarà in grado di affrontare i pericoli e le avversità che si ritroverà di fronte? Oppure il peso sulle spalle sarà troppo gravoso da sostenere?
Marega. La terra dei ricordi
Storie di vita, testimonianze e foto
Rosanna Scaglia
pagine: 142
Marega è un piccolo paese di campagna della pianura veronese. Il libro riporta racconti, testimonianze e storie di vita di chi ha vissuto a Marega, nel periodo che va dagli anni 70 a ritroso nel tempo. Nelle pagine si susseguono varie figure: il contadino che dedica la sua vita nel lavoro della terra, i bambini che svolgevano il servizio di chierichetto, la maestrina del paese, i parroci che si sono succeduti nel corso di 60 anni, il bambino che vede partire il padre per il fronte nella seconda guerra mondiale. Non mancano i momenti conviviali vissuti nelle feste paesane, nelle celebrazioni liturgiche e nell’asilo del paese, a ricamare biancheria. Ricordi lontani di un piccolo paese, ma che sono cari e preziosi a chi ha vissuto a Marega. E raccolti in un piccolo libro perché nulla vada perso e dimenticato
Parma
Il gioco, l’arte della seduzione e i segreti del Castello di Contignaco
Aldo Gennari
pagine: 186
Senza reticenze, si affrontano a viso aperto le problematiche e difficoltà di rapporto fra uomini e donne. Il protagonista, è assolutamente l’interprete della bellezza, della conquista più pura e spirituale: “ LA DONNA”, così misteriosa e apparentemente irrazionale. E’ proprio ciò che sfugge alla maggioranza degli uomini e che li induce all’errore: cercare una chiave di lettura, confidando e affidandosi solo alla logica e alla ragione. E’ proprio questa difficoltà che il protagonista mette in evidenza ed induce ad ascoltarlo e osservarlo nell’esercizio della sua arte di seduzione che ammonisce a non considerarla un gioco o una tecnica da recepire con il semplice esercizio, ma una summa di fattori, molto difficili da acquisire ed ancor più da assimilare. Uno stile di vita estremo, al quale solo pochissimi individui possono accedere. “ E’ COL CUORE , CHE SI ENTRA NEL CUORE DI UNA DONNA” ed è proprio al raggiungimento di questo status che il protagonista è innalzato dal sommo poeta a custode del suo segreto sapere. Un libro da leggere tutto d’un fiato, poi da tenere sempre aperto per riflettere.