Libri
Modelli numerici a confronto
Mario Del Monte
editore: EBS Print
pagine: 78
L’ORGANIZZAZIONE A LIVELLO MONDIALE DEI VARI SERVIZI METEOROLOGICI NELLA RICERCA E NELLO SVILUPPO DELLE PREVISIONI DEL TEMPO.
SONO MESSE A CONFRONTO LE PRESTAZIONI DEI DIVERSI MODELLI E APPARE EVIDENTE CHE I MIGLIORI RISULTATI SONO OTTENUTI DAL MODELLO EUROPEO ECMWF.
Oh! Engraulis canta!
Claudio Pistaceci
editore: EBS Print
pagine: 344
La passione per una cantante si aggroviglia a casi psicoanalitici, biografie e indagini su una morte sospetta.
Il teatro dell’angelo
La poesia che nutre corpo e spirito
Gianfranco Gori
editore: EBS Print
pagine: 146
Un viaggio nei sensi, una selezione di sentimenti poetici estratti da otto raccolte in progress, una sintesi di percorsi emotivi che evolvono con il trascorrere degli eventi. Ritratti di vite, amori, passioni, ricordi e condivisioni che nutrono il nostro corpo e il nostro spirito. A scandire i capitoli le “Muse di Ilario”, tredici opere inedite e incantevoli di Ilario Fioravanti. A corredo di un percorso poetico e musicale alcune emozioni descritte da amici artisti: la pianista Giulia Gori, il soprano Gladys Rossi, il violinista Alessandro Asciolla, il contrabbassista Giuseppe Ettorre, il regista Sergio Pisapia Fiore; la lettera di Adele Briani Fioravanti e un ricordo di Dario Fò e Giorgio Albertazzi.
Fantasmi dall’Oriente
Moreno Martelli
editore: EBS Print
pagine: 282
"The Master" è il nome in codice di un istruttore di arti marziali ingaggiato per partecipare alla "Operazione Training Camp", organizzata su una isola dei Caraibi da un pericoloso terrorista internazionale in incognito noto solo con il soprannome di "Aamir". La guerra che ne è seguita e gli eventi che ne hanno caratterizzato la conclusione hanno segnato in modo indelebile la sua vita. Qualche anno dopo, una persona creduta persa per sempre e ormai dimenticata ricompare misteriosamente dal nulla per proporgli un incarico estremamente complesso da svolgere in Giappone. Girano voci che in una delle più importanti e famose scuole di arti marziali tradizionali del Sol levante, un gruppetto di allievi abbia organizzato una struttura malavitosa dedita al taglieggiamento, al commercio di droga e allo sfruttamento di giovanissime prostitute. Per risolvere il problema bisognerebbe infiltrarsi all'interno del dojo iscrivendosi come un qualsiasi altro allievo, sperando di non venire scoperto. Solamente così può esserci una possibilità di scoprire la verità e smascherare i responsabili.
Giulietta non ama Romeo
Roberta Manzoni
editore: EBS Print
pagine: 140
« Ricordati, Pea, Giulietta non a ma Romeo». Quante volte Pompea ha sentito questa frase uscire dalla bocca di sua madre? Infinite. È già tutto lì, nella negazione secca, reiterata, del simbolo d'amore per eccellenza: la storia fra Giulietta e Romeo. A modo suo, un atto di protezione, perché Pompea non può permettersi di ammorbidirsi troppo nel degrado del Laurentino 38, a Roma. Ne va della sua vita, semplice ma agghiacciante. Pompea è la quinta figlia di Giulia, una prostituta dedita all'alcol e alle droghe. Vive un'esistenza amara e solitaria, fino a quando Giulia partorisce Sesta, affetta dalla Sindrome di Down, che viene cresciuta da Pompea. Sesta per lei è la luce, la dolcezza, è l'aria stessa che respira, è quel senso di famiglia che mai è riuscita a trovare nel rapporto con sua madre. Presto, però, i denti affilati della vita prenderanno a mordere anche Sesta, e sarà Pompea a farsi carico di difendere quella creatura innocente, sobbarcandosi un ruolo tanto assurdo quanto eroico.
Quel che resta
Spaccato autobiografico di vita quotidiana a cavallo della seconda guerra mondiale ad oggi
Andrea Verga
editore: EBS Print
pagine: 526
E’ doveroso nella vita, almeno una volta, salire sul treno della memoria per un viaggio nel passato, alla scoperta di luoghi, volti, persone, fatti ed avvenimenti che hanno popolato la nostra esistenza, poiché LA STORIA SIAMO NOI.
La parker rossa nel taschino
Claudio Rossini
editore: EBS Print
pagine: 152
A volte può bastare un sorriso. E invece non ti rispondono neppure ad un “buongiorno”: continue tensioni, alimentate da irrispettosi comportamenti, possono far scattare nella mente fantasie assurde e gravide di conseguenze. Succede anche a Egidio Raspi che è un brav’uomo, ma quando lo “squalo” di turno esagera decide di ribellarsi e pianifica di farlo con un gesto eclatante e definitivo. Atmosfere pulp esplosive, in un interno d’ufficio e in una Genova che si tinge di “Nero”, tra il dannatamente serio ed il grottesco. Nel progetto iniziale del protagonista che dal suo punto di vista cercava un mix di riscatto e vendetta due erano le opzioni tra cui dover scegliere; tocca al lettore invece prediligere uno dei due finali proposti.
Novelle Valdagnesi
Claudio Lora
editore: EBS Print
pagine: 120
La tranquillità di un piccolo paese ai piedi delle montagne dà lo spunto per descrivere attraverso i racconti della quotidianità come la vita valga la pena di essere vissuta anche con quel poco che si ha a disposizione. I personaggi sono eroi moderni che affrontano i nuovi mostri che affliggono l'umanità: la solitudine, l'incuranza, l'egoismo. Ed ecco la signora Lucia, vecchia mezza cieca e fragile che non si arrende all'impotenza fisica ma ci tiene a vivere al meglio ciò che le resta da vivere, mantenendo intatte le sue aspirazioni e i suoi desideri; il piccolo giostraio che per non rinunciare all'amicizia con i suoi coetanei viene aiutato dai genitori a superare le enormi difficoltà che il loro stile di vita comporta; l'anziano che si innamora quando la vita sembra stia per chiudersi; anche nell'ultimo passaggio, quello che porterà al termine della esistenza, mentre qualcuno fa un bilancio amaro della propria vita, altri, sentendosi in prossimità della fine, trovano il modo di esprimere l’ultimo desiderio che una certa solidarietà non scontata sarà in grado di esaudire per affrontare serenamente l’estrema compagna, la morte. La stessa coesione sociale si frantuma quando sono interessi economici a prevalere, lasciando i protagonisti completamente soli a fronteggiare disgrazie terribili ma che riusciranno a superare credendo fermamente in se stessi e nelle proprie capacità. Il tutto viene raccontato con un linguaggio scorrevole, lieve nei toni, di piacevole lettura.
Aversa in mille colori
Amedeo Paone
editore: EBS Print
pagine: 136
Gli scatti contenuti in questo libro rappresentano una riscoperta, anzitutto per me stesso. Un viaggio nella mia città che a distanza di anni ho riguardato con una luce più intensa, con occhi più curiosi. Molte di queste foto sono state scattate di mattina presto, quando tra una camminata e l'altra nel parco decidevo di sviare il cammino ed ammirare il mondo circostante. Da lì mi addentravo nelle strette stradine del centro storico, mi nascondevo dietro agli arbusti per immortalare i panorami migliori, mi sistemavo dietro gli archi e ammiravo l'artistico quadro che si presentava dinnanzi. La città delle 100 chiese, tutto ad un tratto, diveniva un invitante palcoscenico, in cui immortalare ogni scorcio, ogni angolo, ogni particolare. Una mattina decisi di fotografare la Chiesa del Carmine e mi recai nella piazza ove è sito il complesso. Ricordo che lo scatto fu veloce, me ne andai quasi impaurito. Ebbi la sensazione che non fossi da solo in quel momento. Ma sono certo che quello è stato un presagio. La dimostrazione che la vita è tutta contenuta lì, in un brivido che si alterna ad una gioia, alla commozione che si mescola con la spensieratezza. E noi siamo tante cose insieme. Mille sensazioni diverse. Mille, come i colori di questa città meravigliosa.
La salita del miracolo della vita
Antonino Gulisano
editore: EBS Print
pagine: 102
Un viaggio nella memoria per ripercorrere “I tanti scalini” della mia vita, quelli che ho dovuto salire fino a questo tempo. Dalla nascita con il primo intervento cardiochirurgico al cuore all'Ospedale delle Molinette di Torino dal Professore Dogliotti, agli studi fatti nel tempo. L'attività del lavoro e della politica. Alla tragedia personale dell'attentato personale e dell'uccisione di mio fratello per mano mafiosa. L'ultimo tratto delle mie ferie permanente, come definisco, il pensionamento.