Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

I racconti dell’Uomo Nuovo

L’anno della grande luce

Stefania Guiotto

pagine: 440

“L’anno della grande Luce” è il primo dei diari dell’Uomo Nuovo che narrano il cammino Spirituale di un essere incarnato, con dubbi, fede e la capacità di percepire il mondo sensibile e sovrasensibile e che attraverso anni densi di storia collettiva ha compreso con la “Ragione del Cuore” il progetto divino d’Amore per l’umanità intera. Nel suo percorso di maestria senza tempo incontra l’Arcangelo Michele, la Madre Celeste e Gesù, ritrovando in sé stesso la Coscienza Cristica e il Creatore e reimparando a riconoscere i segni divini senza più farsi ingannare da quelli falsi o malamente usati. Un viaggio interiore, mistico, in cui trasforma quanto gli accade in Doni-Lezione e in una nuova Pedagogia per lo Spirito con esercizi per la guarigione interiore e del corpo utili agli operatori di Luce. Benvenuto Uomo Nuovo nella quinta dimensione d’Amore.
19,90 18,91

Morte di un guardiacaccia

La seconda indagine dell’ispettore Mc White

Domenico Arcangeli

pagine: 120

L'Isola di Bute, al largo della costa occidentale scozzese, è protagonista di una nuova indagine dell'ispettore Nick Mc White quando, nel dicembre del 1977, durante una battuta di caccia, viene rinvenuto il cadavere di un uomo colpito a morte in pieno petto. Si tratta di Tom Hogg, il guardiacaccia del posto, rispettato da tutta la comunità isolana per la sua integerrima professionalità anche se intorno alla sua vita privata aleggiavano alcune ombre messe in giro dai soliti malparlanti. E' intorno alle famiglie Duff, O'Dimple e Newtype che si concentrano le indagini dell'ispettore. George Duff, di fede cattolica e di lontane origini irlandesi non nasconde le sue simpatie repubblicane. Il conte Arthur O'Dimple, di origine nordirlandese, professa la religione protestante luterana. Suo nipote John, playboy dell'Isola, è di spiccate simpatie unioniste e la baronessa Sophia Newtype, proprietaria del maniero "Country Manor House and Red Fox" è inglese e di religione protestante. Una trasferta londinese, una breve gita a nord della capitale e una passeggiata sulla spiaggia di Ettrick Bay daranno all'ispettore le indicazioni e le intuizioni corrette per risolvere il caso.
14,00 13,30

Casa Irta

Poesie e filastrocche in dialetto casertano

Felice Di Benedetto

pagine: 124

Casa Irta è un lavoro di ricerca sulle modalità di scrittura e di pronuncia del dialetto casertano, in particolare quello che fa riferimento al paese d’origine dell’autore Felice Di Benedetto, ovvero, Santa Maria a Vico. Il libro, attraverso poesie e filastrocche in vernacolo, cerca di raccontare il vissuto casertano e veicolare la saggezza popolare, di cui gli anziani sono i veri depositari. Come sempre, il poeta, attinge ispirazione dal quotidiano e da ciò che è immediato, non mancano citazioni dei suoi figli, dei familiari più prossimi e degli amici; spesso, invece, prende spunto dal comportamento animale per sollecitare delle riflessioni. Casa Irta vuole, in qualche modo, “osannare” le “radici” di ognuno di noi, “glorificare” l’appartenenza a un luogo, ma assolutamente non vuole essere divisivo o identitario, anzi, Casa Irta, deve essere inteso come tentativo di mostrarsi per come si è cresciuti, per come si è nella parte più profonda di noi stessi e semplicemente essere accettati.
14,00 13,30

New economy e socialismo

Per un mondo privo di guerre e di fame

Lorenzo Romano

pagine: 176

Il sottotitolo di questo libro “Per un mondo privo di guerre e di fame” è stato scelto di proposito in quanto descrive un modello economico/politico innovativo che, se attivato porterebbe realmente all’eliminazione di qualsiasi contrasto tra i popoli, tra le nazioni. Non è un’Utopia ma semplicemente un modello derivato dall’utilizzo intensivo delle moderne tecnologie, le quali hanno già annullato il vecchio paradigma di “produzione” trasferendo di colpo il cosiddetto lavoro umano alle macchine automatiche, aumentando in modo esagerato la produttività globale. Il modello proposto dovrebbe riportare il benessere alle nazioni che l’adotteranno in quanto permetterebbe di realizzare un sistema economico veramente liberista senza mezze misure ma senza nulla togliere ad una invidiabile innovativa struttura democratica che sarà fondamenta del sistema medesimo.
14,00 13,30

La storia di uno qualunque

Paolo Ammirati

pagine: 242

New York, primi anni '90. Una vecchia giacca di pelle ed altri indumenti dismessi, una chitarra semirotta recuperata dalla spazzatura. Questi elementi, insieme al desiderio di riscatto sociale e sentimentale, faranno da traino al personaggio protagonista del romanzo, "La storia di uno qualunque", inducendolo ad intraprendere un viaggio sia fisico sia introspettivo alla ricerca del "senso della vita"...
18,00 17,10

50,00 47,50

Il bosco delle farfalle senza colore

Cristiana Filippi

pagine: 42

Una farfalla si ritrova a confrontarsi con la sua diversità, questo la porta ad allontanarsi dal bosco e vivere in riva ad un lago, sola e apparentemente felice; ma in realtà farfallina è triste perché nel suo cuore abita un sogno, quello di stare con le altre farfalle, svolazzare, giocare, vivere con loro. Solo quando conosce una puzzola apparsa all’improvviso, prende consapevolezza che la sua diversità è un dono. Un dono che se userà correttamente potrà trasformare la sua tristezza in felicità. Inizia così la sua avventura e con coraggio e determinazione torna nel bosco e proprio grazie alla sua diversità insegnerà alle altre farfalle il significato dell’amore.
13,00 12,35

Imprevisto98

Antonio Giornetta

pagine: 162

L'avventura di un gruppo di ragazzi che non si erano mai visti prima, ma che saranno uniti da un’esperienza fantastica. Incontreranno personaggi strani e colorati accompagnati dai loro simpaticissimi animali, che li porteranno in giro sul cielo di Bologna e non solo. Si spostano in ambienti con punti di convergenza spazio-temporale, a causa del "Collasso Verticale del Tempo". Poi c’è Ercole, più conosciuto come Tony Weiss. Un girovago del mondo, che si separò dalla sua amata Ivanka, sulle rive del mar Nero nei pressi di Varna, in Bulgaria. Sarà ancora più surreale quando si troveranno come spettatori della battaglia della Regia Marina Militare nell'Adriatico, avvenuta una notte di dicembre del 1916, nel canale d'Otranto.
16,00 15,20

Albe

Bruno Cairo

pagine: 108

Ogni componimento è un’istantanea suggestiva che rende la poesia un’esperienza introspettiva e catartica.
14,00 13,30

Scritti poetici giovanili

Scritti poetici giovanili

Arnaldo Scarpa

pagine: 54

Il volumetto mette insieme due produzioni dello stesso autore ma apparentemente slegate e indipendenti, scritte a considerevole distanza di tempo l’una dall’altra, di diverso genere letterario e argomento. Nel primo caso, si tratta di una raccolta di 28 brevi testi poetici, scritti tra i 18 e i 20 anni, che si sviluppano intorno ai temi esistenziali classici: vita, morte, amore, dolore, solitudine, amicizia e rapporto con Dio, con una forte presenza degli elementi naturali, perlopiù in chiave salvifica. “Memorie di un irriducibile pacifista”, invece, scritta nel 2022, è una breve autobiografia incentrata sulle principali esperienze fondanti per la personalità dell’autore e le conseguenti scelte e iniziative sociopolitiche, a partire dall’infanzia e fino al presente. Sebbene effettivamente distante e slegata dal piccolo corpus di poesie, l’autobiografia aiuta senz’altro a cogliere con maggiore profondità i contenuti del primo che, al di là dell’evidente coerenza tematica, tipicamente adolescenziale, risulta profondamente connesso al percorso di vita dell’autore, a tratti particolarmente doloroso ma sempre ricco di forza ideale e creativa.
12,00 11,40

Rivedere Garibaldi e i Savoia

Michele Bajo

pagine: 140

Perché ripercorrere e riscrivere pagine della nostra Storia? Chi scrive ha sentito questa esigenza dopo aver letto saggi e libri, nei lunghi mesi in cui la recente pandemia ci ha costretto a casa. Di questi, alcuni fanno una descrizione "calligrafica'' del periodo storico e dei personaggi. Altri, al contrario, cercano di racchiudere sommariamente in qualche centinaio di pagine, duemila anni di storia. Anche i libri di liceo hanno la necessità di condensare in duecento pagine o poco più, due o tre secoli di storia nazionale e internazionale. Ci si rende quindi conto di quanto sia gravoso il compito di chi, spesso in buona fede, si accinga ad affrontare un compito di tale portata. Risulta evidente che la storia così descritta non possa curare il particolare che spesso assume importanza predominante nel giungere alla corretta interpretazione degli eventi storici. Non ultimo, si è sentita la necessita di rielaborare alcuni eventi poco noti, eppure capaci di esprimere compiutamente gli ideali che hanno guidato la vita e gli atti di Giuseppe Garibaldi, cercando di evitare l'errore di quanti, nel tentativo di sintetizzare al massimo il flusso degli eventi, hanno consegnato alle pagine, "Una Storia bugiarda''.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.