Libri
Il libro dei mandala e dei sigilli magici
Anita De Carolis, Slavy Gehring, Vittoria Masella
pagine: 80
Esistono diverse vie per trovare l'armonia e l'equilibrio interiore, per far avverare un desiderio, per eliminare le energie negative, per dire addio al passato, per vivere nell'abbondanza o per entrare in contatto con il mondo spirituale...Con questo libro riuscirai a sviluppare al meglio la tua creatività, a connetterti all'intuito, all'inconscio e all'Anima. I Mandala e i Sigilli disegnati in queste pagine hanno sia un potere spirituale che magico. Sono stati creati e caricati direttamente dalle Forze Universali per giungere a te attraverso i canali spirituali delle autrici di questo libro.
Storie e tradizioni marinaresche
Giovanni Ammendolia, Sandro Barucci
pagine: 112
Un volume che leggendolo quasi ti sporchi di resina e di polvere di legno e le tue mani si impregnano di quell'odore tipico di una carta nautica usurata dal tempo e dalla salsedine. Tanto trasuda dalle sue pagine, senti il mare e il mestiere antico ed ormai perduto, per certi versi, ma che gli Autori fanno rivivere con perizia, splendide immagini e disegni, ma soprattutto con la passione e la dedizione di chi ha consacrato il proprio sapere e la propria passione al Mare Nostrum, estremo punto di riferimento di una cultura antica e mai perduta (dalla presentazione di Mauro Cavallaro).
Una vita in più
Enrico Tasca
pagine: 232
Un incidente mortale, una giovane vita strappata all’affetto dei genitori e degli amici. Dopo tanti anni nasce un bambino che ha la coscienza di aver vissuto una vita anteriore, finita tragicamente. Si rende conto che il destino gli sta dando un’altra occasione. Sta a lui e solo a lui cercare di non sprecarla, di viverla intensamente, senza commettere nuovamente l’errore che l’ha portato ad una morte prematura.
La salita del miracolo della vita
Antonino Gulisano
pagine: 102
Un viaggio nella memoria per ripercorrere “I tanti scalini” della mia vita, quelli che ho dovuto salire fino a questo tempo. Dalla nascita con il primo intervento cardiochirurgico al cuore all'Ospedale delle Molinette di Torino dal Professore Dogliotti, agli studi fatti nel tempo. L'attività del lavoro e della politica. Alla tragedia personale dell'attentato personale e dell'uccisione di mio fratello per mano mafiosa. L'ultimo tratto delle mie ferie permanente, come definisco, il pensionamento.
I dolci pasticci di Danilù
Daniela Bacco
pagine: 70
Danilù è una ragazza intelligente, volenterosa e generosa, ma molto pasticciona. Infatti, quando si appresta a preparare le famose frittelle della nonna, ne combina di tutti i colori. Dopo aver affrontato varie peripezie, riuscirà a realizzare il suo sogno. Qual è? Leggiamo insieme e lo capiremo .... Questo libro vuol essere un messaggio di speranza per i ragazzi: solo con impegno, determinazione e tanta volontà si possono raggiungere i propri obiettivi; a volte, nonostante i nostri sforzi, non ci riusciamo; tuttavia, come ci viene spiegato da mamma Laura, non è importante l'arrivo, ma il percorso, un percorso di crescita e di maturazione.
Davide e Golia
Fiammetta Scarnecchia
pagine: 88
Davide e Golia è il racconto breve del tramonto di una vita che lascia dietro di sé amarezza e sensi di colpa, sogni disorientanti e persuadenti incertezze. In questo intenso viaggio interiore in cui illusioni di giovinezza e ricordi di un utopico amore si scontrano con la realtà squallida e misera, tutte le convinzioni vengono soffocate dal caos sovrastante. E in questa confusione chi è più in grado di distinguere il bene dal male, i giusti dagli sbagliati, il Davide dal Golia? Chi è in grado di attraversare la dolorosa accettazione del terribile gigante che non si nasconde solo nel protagonista, ma in ognuno di noi?
Carducci
Una famiglia
Giada Marzocchi, Valentina Pantani
pagine: 126
In questo testo è possibile trovare il frutto di un’ampia ricerca sui rapporti di parentela e affinità che intercorrono tra i membri della famiglia di Giosuè Carducci. La genealogia del Poeta ancora non era stata affrontata in modo complessivo; molti testi si sono concentrati su precise figure famigliari, mentre in Carducci, una famiglia il lettore troverà una panoramica a partire dagli avi fino ai discendenti. Sarà un percorso non solo all’interno della vita del Poeta ma, soprattutto, sulle esistenze di numerosi personaggi, mai banali, talvolta sorprendenti che sono emersi da questo complesso studio genealogico. Nessuno di loro è stato uno spettatore della Storia, ma ha avuto modo di viverla in prima persona.
Abracadabra
Non si diventa grandi per magia
Raffaella Scardovelli
pagine: 110
Raffaella si fa portavoce in prima persona della sua storia, un'avventura piena di interrogativi e prese di posizione. Una infanzia sicuramente non difficile, come quella dei giovani del decennio precedente che avevano incontrato fame, guerra e miserie ma comunque rigorosa e per niente permissiva, l'ha preparata ad una vita da adulta sottomessa ad un marito maschilista e completamente assente. La ricerca di un figlio, nei primi anni novanta, terminata con l'esplorazione di tre stati del Brasile, completamente allo sbaraglio, per coronare il suo sogno. Un lavoro di soddisfazione che però ad un certo punto non le basta più e la conseguente fuga in Costa Rica. Il ritorno in Italia, senza lavoro, con un marito che a breve si sente diagnosticare una sentenza definitiva. Eppure chi leggerà queste pagine vi troverà vita, entusiasmo e credo in quello che l'esistenza ci riserva. Lei non si arrende e comunica che anche tu puoi farcela, basta crederci!
Vi racconto…
Alessio Fiera
pagine: 74
Raccogliere in un libricino i suoi più divertenti svolgimenti in classe di testi scolastici è stata un’ idea del giovanissimo Alessio: storie di draghi, villaggi preistorici, pianeti sconosciuti, personaggi surreali e oggetti totalmente inventati, costituiscono l’incredibile fantasia di tanti ragazzini che, in più occasioni, superano l’immaginario di qualunque adulto.
Vite di Giona
Viaggio di un cuore eterno
Alessandra Bresciani
pagine: 272
Giona è un uomo che si trova ad assistere il padre Guglielmo, costretto in un letto di ospedale da tempo, oramai allo stadio terminale di un carcinoma polmonare aggressivo. Proprio a causa dello stress causato da un periodo così terrificante, Giona apprenderà vicende inimmaginabili sul conto della propria famiglia; storie di cui non aveva mai avuto il sentore. L'improbabile incontro con l'ipnologa Linda farà emergere una complicata serie di vicissitudini che costringeranno il protagonista a fare i conti coi "nodi del passato ... ", attraverso una dettagliata analisi delle sue "vite precedenti ... ". Sarà solo l'inizio di un lungo viaggio che porterà alla luce segreti profondi, dapprima considerati "scomodi", ma che poi si riveleranno decisamente e positivamente indispensabili per la vera comprensione della propria vita. Finalmente Giona avrà accesso a grandi insegnamenti: nella vita non bisogna mai avere rimpianti. "Se è andata bene sarà meraviglioso; ma se, di contro, è andata male, non potrà che essere tutta esperienza ... ". La vita è un cerchio dove tutto ritorna alla perfezione e ciò che conta veramente non è non cadere, ma sapersi rialzare dopo ogni caduta, guardare di fronte a sè e saper vedere "l'essenziale, ovvero ciò che è invisibile agli occhi ma vitale per l'anima". Per Giona il simbolo essenziale della propria esistenza è il cuore, il posto più bello dove stare, l'esperienza più bella da vivere e la risposta alle sue domande.