Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Naufraghi con spettatori

Gabriella Marazzi

pagine: 144

Tragedia, passione, melodramma e perfino qualche situazione comica: sono ingredienti della vita. Muoiono in tanti perché questo è di tutti; ma colui che il destino se l’era appiccicato addosso a modo suo, con un programma di rifiuto e distruzione attraverso la droga, e che, dati i presupposti, avrebbe dovuto “andarsene” per primo, rimane in vita: metaforicamente, e anche qualche volta per davvero, li accompagna tutti, senza smettere mai d’invocare la propria terribile sorella come globale santa protettrice, e finalmente promette poeticamente quel proprio viaggio, che prima aveva posto sempre e solo come minaccia e ribellione, davanti al corpo di sua madre.
13,00

Margot e le Streghe

Roberto Rizzetto

pagine: 172

1986: Henry e Roy Bahus sono due gemelli monozigoti diciottenni che condividono un’insolita empatia: essi possono comunicare telepaticamente tra di loro. Il 12 luglio di quello stesso anno un terribile incidente motociclistico che li vede coinvolti pone fine all’esistenza di Roy. Per Henry invece, in lotta tra la vita e la morte, si decide di ricorrere ad un'ultima, seppur fantascientifica, possibilità: viene così ibernato, nella speranza che la medicina del futuro possa successivamente salvarlo. 2034: Henry è stato “risvegliato” cinque anni prima. Ora vive nell'isola artificiale di Notherwhen, compresa tra le aree 74 e 84 di un'Europa riunita e completamente ridisegnata. Adesso lavora per la Planet O, un'organizzazione finanziata in rete da un vastissimo azionariato popolare che affianca, e a volte sostituisce, la polizia europea nella tutela dell'ordine pubblico. A lui sono affidati i casi con risvolti paranormali per la soluzione dei quali spesso viene aiutato dal gemello Roy, che continua a comunicare con lui dall'aldilà! In una Berlino notturna e piovosa Henry, affiancato dall'affascinante collega Jade Arnaert, è sulle tracce di Laureen Catherall detta “Baba Yaga”, una strega dai poteri prodigiosi. Lo ritroviamo alle prese con individui che perdono temporaneamente la memoria, moderne streghe che trasmettono canzoni e messaggi via etere, un geniale scienziato impegnato in un pazzesco esperimento e una misteriosa gatta nera di razza sphynx che sembra nascondere un segreto...
15,00

Io parto non so se ritorno

Antonio Del Vecchio

pagine: 226

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Pellentesque elementum hendrerit lectus et sagittis. Donec tincidunt mi augue. Aenean vulputate blandit lacus sit amet tincidunt. Maecenas sodales libero orci, vitae fermentum nulla pulvinar at. Mauris laoreet libero metus, sollicitudin luctus risus consequat sed. Donec a massa non nunc congue ullamcorper sed eleifend quam. Nulla commodo magna a elit feugiat cursus. Quisque varius varius odio eu sodales.
10,00

Come se il tempo si fosse fermato

Mariagrazia Sala

pagine: 340

La ventenne californiana Kate, dopo la scomparsa della nonna, decide di partire per un viaggio in Europa, abbandonando così la facoltà di Medicina e, temporaneamente, la sua grande amica Beth. Dopo aver visitato Roma, si reca in Provenza e si stabilisce a Martigues. Qui familiarizza con una simpatica ed intraprendente coppia di anziani ed incontra David. Entrambi privati prematuramente dell’amore dei genitori, insieme riescono a colmare il vuoto affettivo che fino a quel momento aveva caratterizzato le rispettive vite. Se non fosse stata attratta dalla lavanda, molto probabilmente non sarebbe arrivata in Francia, non avrebbe affittato la casa di Marcel e Josephine né frequentato il mercato di La Couronne. Certamente non sarebbe stata coinvolta in quel drammatico incidente … Avrebbe comunque incontrato David? Amore e amicizia sembrano essere l’unico rimedio per superare le conseguenze di tragici eventi e per riuscire a distinguere il sogno dalla realtà.
18,00

Il senso dell’opera d’arte

e il ruolo dell’artista nel ventunesimo secolo

Sergio Mandelli

pagine: 130

A cosa serve l’arte? Perché si dipingono quadri, si affrescano muri, si modella la creta e si scolpisce il marmo? A cosa servono le opere d’arte? Chi è l’artista? Qual è il suo ruolo nella società? E ancora: cos’hanno in comune le figure di Lascaux con i dipinti geometrici di Mondrian? E Prassitele con Jeff Koons? LE sculture egizie con Joseph Beuys? In base a quale criterio riusciamo a collocare opere diversissime fra loro in un unico insieme chiamato “arte”? Quale esigenza comune esprimono? A tutte queste domande risponde questo libro, denso di informazioni ma soprattutto impostato su un ragionamento rigoroso, teso a dimostrare che in tutto ciò che l’uomo chiama arte appaiono sempre delle costanti invariabili. Perché le tecnologie possono cambiare, ma l’animo dell’uomo rimane sempre lo stesso.
14,00

La realtà all’improvviso

Mariagrazia Sala

pagine: 230

Dopo quasi dieci anni trascorsi nella falsa consapevolezza di aver perso entrambi i genitori durante un tragico incidente stradale, Kate deve fare i conti con una realtà alquanto diversa. Mamma e papà sono rinchiusi in un carcere di massima sicurezza con l’accusa di spionaggio militare; un reato così grave da giustificarne la reclusione per vent’anni? Supportata dall’amore di David e circondata dall’affetto della simpatica coppia di nonni francesi, lotta per riunire la sua famiglia. Impara a diventare una mamma attenta e premurosa, apprende le procedure legali, grazie all’assistenza di due validi Avvocati, e viene a contatto con la realtà carceraria. La quotidianità dei personaggi vede fondersi amore e amicizia ed offre un’ampia dinamica psicologica circa il superamento delle conseguenze di eventi traumatici.
16,00

Morti parallele

La quarta indagine di Smiley Grant e David Colburn

Valentino Meynet

pagine: 210

Proprio quando Smiley Grant e David Colburn stanno per partire in vacanza ricevono una richiesta di aiuto da parte di Jonathan Scorpion Prince, l’uomo arrestato per l’omicidio della sua ragazza. Tutte le prove sono palesemente contro di lui, lo stesso Jonathan crede di averla uccisa pur non essendone pienamente sicuro…I nostri detective decidono di spostare la vacanza per iniziare ad indagare, ma arrivati in prigione per interrogare Scorpion scopriranno che questi si è ucciso. Cosa c’è dietro a questa morte? Era colpevole o innocente? E se quel delitto di cui è accusato Jonathan fosse solo un errore e un’altra ragazza fosse in pericolo di vita? Ma soprattutto se tutto facesse parte del piano di un avversario che Colburn dovrà imparare a conoscere e a non sottovalutare chiamato Camaleonte?
14,00

Io e te… oltre l’infinito

Gianna Eterno

pagine: 186

Matteo è ancora un ragazzino quando inizia ad aiutare il padre nelle sartoria ricevuta in eredità dal nonno paterno. Perseguitato dalla paura di atti di bullismo da parte di alcuni ragazzini del paese, si nasconde e cerca di restare il meno possibile fuori casa. Ha un sogno nel cassetto: quello di arruolarsi nell’esercito. Affronta duramente la disapprovazione del padre e va oltre il dolore della madre, lasciando il paese natio per trasferirsi a Roma, dopo aver appreso un grave segreto che i suoi genitori custodivano gelosamente da tutta la vita. Lì conosce Daniela, il suo unico grande amore, da cui è costretto a separarsi. Ma la vita è imprevedibile e non ci pensa due volte a far riunire due anime che continuano ad amarsi per decenni, sfidando il destino, lo spazio e il tempo. Quell’amore infinito che continua a crescere fino a toccare l’immenso…per sempre.
15,00

San Vito, il suo monastero e le sue chiese intra urbem

La villa della giovane maura Vitula di Sétif

Tiziana Pili

pagine: 120

13,00

C’è un altro cielo

Liliana Fusè

pagine: 78

C’è un altro cielo è una raccolta di brevi componimenti poetici che raccontano frammenti di vita con uno sguardo a volte dolce e nostalgico, a volte amaro, ma sempre teso a cercare nella piccole cose l’essenza del vivere. Un viaggio emotivo nel quale ognuno può riconoscersi e ritrovare qualcosa della propria esperienza personale.
12,00

L’Ultimo Volo Immortale

Charles Pellissier

pagine: 496

Dopo l’ardua battaglia che ha insanguinato le Montagne Grigie, in molti sospirano la pace e la saldezza, eppure qualcosa di ancora più oscuro ha raggiunto Moern Lan e pare bramoso di conquiste: un essere con il potere di richiamare le anime dei morti dall’oltretomba e plagiarle al proprio volere. La Regina druatahna Loara tenta di mantenere il proprio popolo all’oscuro del pericolo incombente, affidandosi alla scaltrezza e al coraggio del campione della Corona, Dærmi. Nel frattempo, Fionnualla, ultima discendente della casata del Sole Amaranto e ora nei territorî meridionali di Drello Llion, s’imbatte in un empio Governatore che pare immischiato in affari che potrebbero portare a un disordine ben più grave di quello dell’Era precedente. Ma qualcos’altro si muove da Nord, e la Principessa Gylaa, nel gelo del Regno settentrionale di Nihmras, si trova alle prese con un antico malanno che ha intaccato i pensieri del Re padre e che sembra spronarlo ad azioni sconsiderate.
16,00

Fionnualla

Charles Pellissier

pagine: 260

Le Bestie Oscure non lasciano mai le proprie terre, si racconta; i territorî contigui non sono quanto interessa loro, si crede. Eppure, la visione profetica di una funesta notte pare voler mettere in discussione ogni cosa. Grÿljr, la magica coppa dell’alleanza, è stata rubata, e da tempo l’ancestrale equilibrio che essa ha suggellato fra uomini mortali e Creature del Vespero è infranto. E, ora, una guerra senza precedenti condotta dalle terribili Bestie Oscure sta per abbattersi sulle terre di Moern Lan. Fionnualla, l’ultima discendente dell’antica stirpe drelloniana, dovrà compiere un viaggio insidioso alla ricerca del proprio destino e dovrà trovare la fede necessaria per guidare il proprio popolo contro l’esercito invasore. Riuscirà la giovane fanciulla ad adempiere il compito affidatole dal Fato e risanare così la perduta alleanza senza smarrire la propria innocenza?
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.