Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

The mystery of the Urfa caves treasure

The Winged Goddess

Gaetano Rifugiato

pagine: 204

The "Urfa Caves" or "Gulfa Caves" are cavities carved into sandstone rock, originally intended as royal tombs. Over time, they have undergone rearrangements and changes in their intended use. The author has always had a particular interest in this monument, recognizing its significance as a unique historical site that has not been adequately studied or enhanced. To frame the historical context, he conducted research not only on-site but also in the surrounding area. His investigations have allowed him to propose innovative hypotheses, supported by contextualizations and findings that warrant further exploration.
27,00 25,65

una vita una storia

I racconti dei nonni narrati dai nipoti

Pro Loco Canale

pagine: 118

I brani, i racconti e le interviste contenute in questo libro sono stati realizzati dagli allievi delle classi di seconda media di Canale. Questo lavoro è il risultato di un concorso letterario avente titolo "una vita, una storia" organizzato dalla Pro Loco di Canale in collaborazione con l'Istituto Comprensivo di Canale. Tutti i partecipanti hanno redatto un testo raccontando vicende, personaggi e tradizioni con particolare riferimento alla cultura, alla società ed all'ambiente che hanno caratterizzato la vita delle proprie famiglie di origine. Gli studenti hanno sviluppato le conoscenze acquisite durante il corso di studio e le tematiche proposte dalla lettura del libro "Quasi una vita" del professor Pietro Cauda edito dalla Pro Loco di Canale e consegnato ad ogni studente.
18,00 17,10

Evoluzione +- Involuzione

Analisi musicale dal 1960 al 2024

Alfredo Baroero

pagine: 280

"Veniamo definiti individui semplici, facilmente manipolabili e con le battute scritte, come per le risposte, una generazione dei facilmente plagiabili ma stai tranquillo, tutti "tranne te"" "L'artista scappa dai contesti poco dinamici, atrofizzanti, divenendo un diverso, un "fuori di testa"" "...lo stesso titolo ci riporta a un beneficio, la cura dei mali, un solido pavimento su cui appoggiarsi, respirare e ripartire; un cappotto che possa scaldarti in quei momenti freddi e un antidoto per tutti i mali..." "...per poi far rientrare tutto in un'atmosfera dove sole, mare e un "Margarita" risultano gli ingredienti di un buon testo" I canali come radio-tv-web, bombardano l'ascoltatore medio di informazioni sulle "Hit" più suonate, senza descrivere il "prodotto musicale" e le sue caratteristiche armoniche, al massimo sentiamo le due terminologie opposte: "Bomba" o "Flop". Nel mio piccolo cercherò di insegnare a passi lenti, informazioni sulle tecniche di composizione e sull'ascolto dei brani.
29,90 28,41

Diario di uno Psicologo Pandemico

Antonio Martorano

pagine: 150

Hai presente quel periodo strano del Covid? Ecco, io, come psicologo, l'ho vissuto in prima linea, tra le paure più mie che di quelle dei miei pazienti. In questo libro racconto tutto, senza filtri: le sfide, le rogne, le strategie per non mollare e qualche riflessione profonda. Non è la solita storia da psicologo... C'è spazio per il lato umano, le incertezze, le giornate no. Perché diciamolo, neanche noi psicologi siamo supereroi! Ma tra le righe, troverai anche un sacco di spunti utili: come gestire stress, ansia e traumi legati alla pandemia, come mantenere il morale alto e perché è importante la solidarietà (soprattutto tra colleghi!). Ma soprattutto, è un invito a sviluppare un pensiero critico di fronte all'informazione, dove la disinformazione e la manipolazione delle notizie hanno raggiunto livelli preoccupanti. Insomma, se sei uno psicologo, un paziente o semplicemente una persona curiosa, questo libro fa per te. È un invito a trasformare la paura in crescita e a sviluppare un pensiero più libero e aperto. Cosa aspetti? Inizia a leggere e scopri come ho affrontato la mia personalissima battaglia contro il Covid... mentale! Non accontentarti di quello che ti viene detto: impara a pensare con la tua testa!
14,50 13,78

24,00 22,80

Famiglia, nido d’Amore

...se qualcosa non esiste... creala!

Rosalba Facciorusso

pagine: 62

Fiori colorati, alberi secolari, cinguettio di uccellini, farfalle che volano libere, bambini che corrono felici, che si chiedono scusa, che si danno un bacio sulla guancia come segno d’affetto, che si prendono per mano, si guardano negli occhi, sorridono e giocano insieme…studiano insieme…pregano insieme…proprio lì, ai piedi della Vergine Maria, immersi nel creato di Dio. Così la vita fa meno paura, non ci si sente soli. Si scopre di essere preziosi e figli Amati. È una favola? No…è la realtà… “Quando si sogna da soli, è solo un sogno, quando si sogna insieme, è l’inizio della realtà.” Famiglia, nido d’Amore è un sogno diventato realtà. Diamo ai bambini la possibilità di crescere in luoghi sani e saranno fiori profumatissimi nell’immenso giardino dell’umanità.
15,00 14,25

Finanza Comportamentale

Salvatore Cifalà

pagine: 138

La finanza comportamentale e l'economia comportamentale sono campi di studio strettamente legati, che applicano la ricerca scientifica nell'ambito della psicologia cognitiva alla comprensione delle decisioni economiche e come queste si riflettano nei prezzi di mercato e nell'allocazione delle risorse; Entrambe si interessano della razionalità, o meglio della sua mancanza, da parte degli agenti economici; La “finanza comportamentale” si è sviluppata come “ramo” della teoria neoclassica a partire dagli anni '50; Mentre l’economia classica descrive come gli individui dovrebbero comportarsi in teoria, per giungere a decisioni ottimali, l’economia comportamentale descrive invece come gli individui si comportano nella realtà, dove le scelte vengono prese in condizioni di rischio o incertezza, e dove le emozioni giocano spesso un ruolo determinante nel preferire un’alternativa rispetto alle altre. Queste dinamiche sono studiate dalla finanza comportamentale, una branca dell’economia comportamentale che studia gli effetti della psicologia in ambito finanziario; Conoscere questa disciplina è utile a chi desidera investire in modo consapevole, per non commettere errori cognitivi che possono portare a scelte d’investimento sbagliate con il rischio di perdere i propri soldi.
27,50 26,13

Finanza Sostenibile

Salvatore Cifalà

pagine: 186

La finanza sostenibile mira a creare valore nel lungo termine, indirizzando il capitale verso attività che, oltre a generare plusvalore economico, siano anche utili alla società e non compromettano le risorse naturali e l’ambiente in generale. La finanza sostenibile lega, in una visione di lungo periodo, il rendimento finanziario e la creazione di un valore sociale condiviso; Comprende inoltre la mitigazione dei rischi ambientali e delle disuguaglianze generate dall’attività economica; Gli asset gestiti secondo i criteri della sostenibilità funzionano perché inducono a interrogarsi in maniera critica sulla “qualità” delle strategie proposte e sulla loro “necessità”, ovvero se rispondono a un cambiamento strutturale del mercato e dei bisogni sociali o sono una moda passeggera. In conclusione, la finanza sostenibile rappresenta una nuova era in cui il capitale non è solo un mezzo per generare profitto, ma anche un potente strumento per migliorare il mondo, attraverso investimenti responsabili e consapevoli.
29,50 28,03

27,00 25,65

Il Terz'Ordine Francescano a Vittoria

Storia di una preziosa presenza: documenti d'archivio, foto, culti e devozioni

Gaetano Bruno

pagine: 692

64,00 60,80

Processo di costituzione della bandina alpina di campi

Seconda relazione storica Della Bella Valletta di Campi

Angiolino Bertoni

pagine: 72

21,00 19,95

Taittirīyopaniṣat. L’Upaniṣad di Tittiri

Traduzione in italiano in versi liberi con testo sanscrito a fronte, devanāgarī e traslitterato

Fabrizio Leoncini

pagine: 150

Nei testi sacri di ogni cultura ognuno, che sia colto o no, credente o no, può trovare parole che gli risuonano, come profonde, familiari e vere. Quei testi ci provengono, da tempi molto antichi, spesso in lingue sconosciute, o tradotte a loro volta in altre. Ma di un testo che parla, di ciò che amiamo e apprezziamo non c’è lettura più bella, di quella che facciamo nella nostra lingua madre. Questo libro è un umile invito a recarsi presso, una delle sorgenti del grande fiume del sapere, dove l’acqua che scorre non è che un rivolo, il cui mormorio può parlarci nella nostra lingua.
14,50 13,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.