Libri
Progressive e Dintorni
Ruggero Formenti
pagine: 472
Nella prima parte l’autore ragiona sui diversi significati del rock progressivo, ne traccia i confini, narra la storia appassionata di questo splendido genere musicale partendo dalle sue radici negli anni cinquanta e sessanta per arrivare sino ai giorni nostri, illustrando le avventure dei capiscuola e le vicende delle correnti principali, con particolare attenzione alla dimensione sociale del fenomeno. Nella seconda parte troviamo centotrentasei schede discorsive dettagliate che ci raccontano lavori di artisti a volte poco noti, non appartenenti ai capiscuola del genere, dei quali sono segnalate anche le altre opere significative, le peripezie sonore e le curiosità: un percorso possibile da cui partire per iniziare ad esplorare gli arcipelaghi più remoti del prog rock. Dulcis in fundo due appendici: “Cosa non fare ascoltando rock progressivo” e “Invito all’ascolto per il giovane (oppure no) sprovveduto”.
Life is a long song… Buon divertimento!
The tattoo maker. Il tatuatore
Alex Solo
pagine: 54
Un uomo, alla ricerca di una perfezione estetica e artistica, dovrà scoprire invece, dopo lunghi viaggi, che la fiducia nell'uomo può ancora esistere. La ricerca della perfezione sta nell'unicità degli eventi che succedono e in quanto siamo in grado di mettere in gioco. Quello in cui crediamo o pensiamo di credere sono alcune delle armi che ci possono anche osteggiare e appesantire a volte; bisogna valutare quali battaglie accettare e quali no.
Combattere l'individualismo può essere una strategia e fare squadra la soluzione. Bisogna però venirsi incontro. Si formerà dunque la più improbabile delle squadre per risolvere un problema che egli stesso ha creato, ma che non potrà risolvere se non con l'aiuto di una bella poliziotta e di un monaco magico.
Aspetto il Merlo
Ivan Davoli
pagine: 142
Il ritrovamento di un quaderno di memorie porta alla mente di una matura ricercatrice una vecchissima storia mai sopita.
Il ricordo di un tempo passato accompagnato da nostalgie, rimpianti e rammarichi. La storia di una pesante accusa che pur risolvendosi in tempi brevi aveva scatenato nella protagonista angosce, preoccupazioni e profonde riflessioni.
Le emozioni e i sentimenti raccontati sono esemplificative delle ambizioni, degli slanci, delle speranze e delle contraddizioni vissute da una intera generazione tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80. Giovani che avevano 20 anni nel '68. Il sensazionalismo giornalistico ha classificato quel periodo come anni di piombo, ma per molti di quei giovani quegli anni sono stati un fertilissimo periodo di rinnovamento sociale, che ha dato vita alla parità di genere, ha consolidato il welfare state e ha permesso a molti di usufruire dell'ascensore sociale. Quegli anni hanno permesso di sviluppare la coscienza critica di tutto il paese.
Come sigillo sul mio cuore
Francesco Ferrari
pagine: 238
La vita è un viaggio tra due punti di domanda.
Due mondi
Un viaggio quasi scientifico (e a tratti poetico) nell'Inferno della comunicazione umana
Aldo Menini
pagine: 184
Riuscite a immaginare un viaggio onirico attraverso l'intricato labirinto della comunicazione umana in cui ogni esperienza e ogni incontro diventano parti di un dialogo più ampio con il mondo?
È ciò che ha fatto l'autore, forte della sua ventennale esperienza in materia, esplorando l'essenza della comunicazione non solo come semplice trasmissione di informazioni, ma come un impulso vitale che ci spinge verso l'ignoto, verso l'altro, verso la scoperta di noi stessi e del nostro posto nell'universo.
Con una prosa che fluttua tra l'analitico e il lirico, e che si snoda come un vero e proprio viaggio attraverso i gironi infernali della comunicazione umana, Due Mondi si presenta al lettore come un palcoscenico su cui le vicende personali dei protagonisti si intrecciano con le riflessioni sull'intera storia dell'umanità e cisfida in questo modo a riflettere sulle nostre abitudini comunicative, sui ponti che costruiamo e distruggiamo continuamente con le parole e con i fatti, e su come la nostra incessante ricerca di connessione con gli altri sia ciò che in fondo ci definisce più profondamente come individui.
I Segni della Religiosità
San Zeno di Montagna
Carlo Gaioni Scolaro
pagine: 82
Questo libro è dedicato interamente al “Sacro” presente sul territorio di San Zeno di Montagna. Le chiese principali sono ancora ben conservate, ma molti capitelli sono spesso abbandonati e a rischio di estinzione.
Buona parte del nostro patrimonio storico di architettura rurale e religiosa si sta dissolvendo, ho pensato di salvarne il ricordo con le immagini e le informazioni contenute in questo libro.
Il Temolo...
Il pesce che profuma di melone
Marino Varetto
pagine: 228
Un pesce selvatico è troppo prezioso per essere catturato una sola volta…
Cit. Lee Wulf
Ancor di più se si tratta di un Temolo!
Cit. Marino Varetto
La foresta elettrica
Andrea Valandro
pagine: 288
Ian Ashtorn, ex musicista della band Arctic Angel, dopo un tragico evento si ritrova a vivere una vita tra droga e gioco d’azzardo. Ormai persuaso a farla finita dopo l’ennesima beffa del destino, viene catapultato in uno strano gioco con La Morte. Un’anomala partita a blackjack dove la posta in gioco è la vita di sua moglie Colette. Si ritroverà a fare i conti con i fantasmi del passato in una catena di eventi che lo porteranno a riflettere sul senso della sua vita e sulla possibilità di redimere i sensi di colpa che lo attanagliano. Da Berlino a Parigi, poi in una particolare foresta nel sud della Francia, scoprirà le ultime carte per capire se la fortuna, nella vita come nel gioco, aiuta veramente gli audaci.
Poetici Attimi Cantanti
Vincent Lionheart
pagine: 60
In questa sua prima opera letteraria, l’autore dà tutto se stesso, la sua penna traccia versi radicati nel sangue, nel riscatto e nell' immensità. Versi capaci di far sognare, di emozionare, di toccare l’anima del lettore in profondità, e di far volare oltre la gabbia dell’oscurità, per approdar nella libertà della luce. Vincent Lionheart, un autore, un poeta libero, che porta la poesia contemporanea, a decantare tra le sue vette più alte.
Raccolta di poesie con aforismi e fotografie
Giuseppe Canalella
pagine: 234
Questo libro, che tratta di letteratura (poesie e citazioni d’autori classici, italiani ed europei) e fotografia, presenta nella prima parte poesie su vari aspetti della vita umana, sulla natura e sugli animali; nella seconda parte trova spazio una miscellanea di aforismi correlati di scrittori della letteratura del Barocco italiano ed europeo; nella terza parte una raccolta di fotografie realizzate da Giuseppe Canalella a Mussomeli, suo paese di nascita, e accompagnate da aforismi scelti e correlati di vari autori. “Tutte le case dove ci sono libri, fotografie e dischi sono bellissime. E tutte le case, non importa quanto lussuose, che mancano di queste cose sono brutte.” (Eugenio De Andrade)