Libri
A un millimetro dal cuore
Storia Di Una Bambina Felice
Alessia Moretti
pagine: 76
" A un Millimetro dal Cuore " è la storia di Viola , raccontata da Viola , dal momento in cui , per la prima volta , si ritrova nel mondo il giorno della sua nascita , passando per le prime esperienze di vita , i primi passi, i primi compleanni , il matrimonio di mamma e papà , le prime gite a scuola , fino ad arrivare ai primi malesseri , seguiti dalla diagnosi tragica di neuroblastoma , una forma di cancro tra le più diffuse in età pediatrica , contro la quale inevitabilmente la piccola Viola soccomberà all'età di 4 anni , in una calda mattina di Agosto del 2020 . Il tutto intervallato dal racconto della mamma Alessia, così da creare una certa vivacità nella biografia, che è tutta un’alternanza di pensieri e riflessioni di una bambina, di contro a quelli di un’adulta. E' una storia di forza, coraggio e resilienza, quella di due genitori che non hanno voluto darla vinta al dolore e alla disperazione per la perdita della loro unica figlia, bensì da un dolore così grande hanno cercato di generare Amore. Amore per il prossimo, Amore per la vita ... quella vita che a Viola non è stato concesso di vivere ma che a loro sì. Nel 2022 nasce l’Associazione " Sempre Per Sempre Viola " OdV, che si occupa di raccogliere fondi per la ricerca sul Neuroblastoma e sui tumori pediatrici in senso più ampio. " Storia di una Bambina Felice “, dunque, quella di Viola , perchè sopra ogni cosa lei è stata amata e continua ad esserlo attraverso l'Associazione che porta il suo nome.
Abbà. La Voce del Padre
Brevi discorsi su Dio, Fede e Religione
Alessio Patti
pagine: 162
"Oh cielo, se vuoi, toglimi tutto: il tempo, la storia, il passato, il presente e il futuro; toglimi ogni cosa, perfino il nome, ma non mi togliere il Padre!"
Der Innere Kreis
Il cerchio interiore
Christine Matha
pagine: 100
La nostra vita è un circolo e in questo circolo ci accompagna nella nostra interiorità, ciò che già Goethe disse:” La forma precostituita che vivendo si sviluppa“.
Unser Leben ist ein Kreislauf und in diesem Kreislauf begleitet uns in unserem Innern, wie Goethe schon sagte die: „Geprägte Form die lebend sich entwickelt „,
I due mondi
Ibtissem Deha
pagine: 48
«I due mondi» racconta la storia di un ragazzo che vive in un mondo dove fa sempre buio e di una ragazza che vive in un mondo in cui c’è sempre luce. Un giorno i due personaggi s’incontrano e s’innamorano ma, secondo un’antica leggenda, la loro relazione sarà la causa della distruzione dei loro mondi. Dovranno trovare un modo per salvare i loro mondi, andando contro le loro culture e le loro società.
Il rapporto di coppia nel mirino
Graziano Tregnago
pagine: 80
Il testo esplora varie dinamiche relazionali attraverso una serie di simboli e metafore. Viene descritto un ampio spettro di configurazioni di coppia, evidenziando le diverse interazioni tra i partner, le loro emozioni e i ruoli che assumono all'interno della relazione. Si discute anche dell'evoluzione delle relazioni nel tempo e dell'impatto degli eventi esterni su di esse. Ci sono inoltre riflessioni sulle varie modalità di leadership e sugli approcci moderni alle relazioni interpersonali, sottolineando l'importanza della consapevolezza e della comprensione reciproca; con l'augurio di una vita piena di prosperità e benessere per tutti i lettori.
La piazza della felicità
Nicola Pugliese
pagine: 222
I ricordi sono frammenti della vita che ci sono rimasti impressi nella mente; possono riferirsi ad eventi felici o tristi, ma quelli racchiusi nelle pagine di questo libro, che raccontano l’infanzia vissuta in un piccolo paese del Sud, quando l’amicizia era pura, vera e disinteressata, sono ricordi dell’anima.
Lisa dagli occhi blu
Alessandro Cimino
pagine: 116
Rolando è un Violoncellista e musicista poliedrico. Attraverso il racconto della sua vita costellata da enormi sacrifici, si evince la sua passione spasmodica per la musica. In questo romanzo viene illustrato dettagliatamente il suo percorso didattico poliedrico, favorendo ai lettori a capire quanto è importante che un talento non deve separarsi dalla disciplina. L’incontro con la sua insegnante di lettere è risultato molto importante e soprattutto stimolante, in quanto la genuina rigorosità di Elisa, non ha fatto altro che produrre ottimi risultati nella fase embrionale della carriera artistica dell’alunno. A distanza di anni, inaspettatamente scopre che l’insegnante Elisa (nel suo paese veniva chiamata Lisa) è la vera protagonista della canzone Lisa dagli occhi blù interpretata da Mario Tessuto.
Ricordi Rivoluzionari
Paola Caruso
pagine: 128
Ogni pagina del libro “RICORDI RIVOLUZIONARI” nasce dai miei ricordi. Il sorriso di mia madre mi accompagna durante la stesura. Ogni pagina del libro descrive me, la mia nascita. i giochi da bambina, la scuola, le passioni, lo sport, gli amici. L’amore. Il lavoro. La vita in famiglia. È un libro che dedico a mia mamma. Una donna bellissima, intelligente, unica e speciale. Nel mio cuore è una forza, un ricordo, una scintilla di vita che mi dona ogni giorno qualcosa sempre.
Sguard in paroll
Fernando Vertemara
pagine: 66
È una raccolta di parole in versi del passato e del presente. È nata per bisogno, per “bisogno recidivo”, quasi una “ricaduta” necessaria, di attenzione agli eventi dell’esistenza. Parole in versi che sono, o dovrebbero essere, legame, compagnia per chi le dice, o le scrive e per chi le legge, o le ascolta. Tra l’altro dovrebbero aiutarci ad essere più umani, le poesie (sicuramente non solo quelle), altrimenti perché scriverle, o leggerle? Attraverso questi “sguardi in parole” passa la vita, la quale, per ognuno è una chiamata, una domanda (chi sono? Da dove vengo? Dove sto andando?), nata dall’aspirazione, dal desiderio di stare, di essere nella bellezza, nel bene, anch’esse chiamate, come gli sguardi sulla nostra piccola-grande storia, sguardi sui volti, sulla natura, sulle cose. Raccolta di poesia necessaria, ma come ogni altra, da non considerarsi il tutto, o la salvezza del nostro essere, ma dono di parole nate per rinascere in ciascuno. Notevole è ciò che ha recentemente affermato una poetessa, Francesca Serràgnoli, riferendosi alla poesia: «Ci permette di vedere qualcosa che è riflesso di bene e di sollevare da ogni forma di piccola, o grande disperazione quotidiana». (F.V.)
Sul Confine orientale l’alba non arriva MAI
Mauro Papa
pagine: 82
Jugoslavia, marzo 1991. Pochi mesi prima della "Guerra dei dieci giorni" in un piccolo borgo della Slovenia a due passi dal mare, al confine con la Croazia, Sara si accinge a celebrare la Pasqua come ogni anno, ma una scoperta inaspettata sconvolgerà i suoi piani, costringendola ad una scelta radicale.
Duemila anni prima qualcunaltro, alle prese con un terribile tradimento, decide di cambiare il corso della storia.
E se le cose non fossero andate come le ha sempre raccontate la storiografia cristiana ufficiale?
La vicenda si dipana su due piani temporali lontanissimi tra loro ed apparentemente del tutto estranei, per poi intrecciarsi e prendere la medesima strada.
Una storia fantastica, tra sacro e profano, incursioni di strani personaggi demoniaci, che potrà cambiare la concezione del mondo e del rapporto con il divino, per trovare alla fine una sua logica e dare speranza all'uomo di conseguire una giustizia, seppur parziale, già durante la vita terrena.
Ultime lettere dal silenzio
Maurizio Pacioni
pagine: 280
In questo libro intitolato “Ultime lettere dal silenzio” i temi trattati sono prevalentemente quelli delle precedenti due raccolte di “Lettere dal silenzio”, ma con ulteriori spunti e approfondimenti.