Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Vorrei Dire

Una storia d’amore un impegno sociale un desiderio di riscatto

Guido Greco

pagine: 130

Una storia d’amore, poco convenzionale, nata come se fosse stata disegnata dal destino. I protagonisti si lasciano trasportare dagli eventi, curiosi di esplorare situazioni che non avrebbero mai immaginato di vivere. L’autore, prende spunto dalla lettura di alcuni libri di genere erotico, per scrivere una storia che sia intrigante, ma con protagonisti sessantenni. I personaggi dovevano avere un contegno dignitoso, adeguato all’età. Due persone con una vita ordinaria, sino ad allora. Però la loro storia d’amore, ma non di passione, li porterà verso confini inaspettati. E non si stupiranno nemmeno, per la leggerezza e la spregiudicatezza con cui vivranno questa nuova evoluzione della loro vita. Ma è anche impegno sociale. L’autore si chiede ancora, quanti di noi, si soffermano sulle dichiarazioni fatte dalla politica, sui nostri problemi quotidiani? Pochi, penso. Perché ormai si parla solo per slogan o per etichette (tu sei contro.., io sono per…). Non c’è un serio esame e nemmeno la volontà di una soluzione duratura. In questo scenario non c’è da sorprendersi che siano in pochi ad avere interesse per il dibattito politico. Le dichiarazioni sono sempre come contrasto a quelle dell’avversario politico e mai esplicative per i nostri problemi quotidiani. Perché non proviamo a vedere i nostri problemi sociali dalla radice. Qual è la vera natura? Li stiamo affrontando? L’intenzione è quella di fare chiarezza, perché i problemi risultano mistificati proprio perché non si parte dalla radice, ma spesso da un effetto collaterale. Ma il desiderio di riscatto prevale e l’autore traccerà possibili scenari positivi.
17,50 16,63

L'amore dimenticato

Che non rinuncerà mai ad amare

Francesco Mastromarino

pagine: 420

Anche questo secondo romanzo della trilogia, dopo “La Promessa”, è una storia di fantasia. Dove l’amore e il dolore, però, sono veri. Questa è la storia di un dipinto con i suoi personaggi effigiati. Nella folgorazione di una bellezza non umana. Una sorta di università del sapere rivolta al mondo in un movimento lirico, quasi una sequenza ritmica, drammatica, di una revisione critica della cultura del mondo. Così e come non umana appare la figura di colui che affida a Michele l’incarico per acquistare quel dipinto del grande Urbinate. Ma dietro quel dipinto si cela una verità sconcertante dove l’amore e il dolore svelano il significato delle cose. Dove si sarebbe celata la magia? Michele rimane impegnato in qualcosa di epico, di eroico dove tutto l’universo sembra sfumare in una immagine distorta del reale, dove l’uomo, tutto l’uomo diventa una piccola esistenza non significata, un universo non più comprensibile e la terra, tutta intera, un piccolo sbadiglio dell’universo, dove i tre protagonisti, infimi poeti della vita, si trovano a vagare per le vie di una Betlemme in fiamme alla ricerca di un sorriso di Dio. Questa è la storia di un dolore che può salvare il mondo. In un’atmosfera quasi surreale, anche questa seconda opera si dipana attraverso elementi indiziari che, a poco a poco riescono a rendere presente l’Amore nel destino dell’uomo. Occorrerà scongiurare una guerra planetaria rimanendo lontani dalle vanità fallaci, dalle malizie del peccato, dalla saccenteria e dalle false verità del maligno. Ed è qui che ancora una volta, la sceneggiatura dell’uomo diviene trama mistica e la trama mistica diviene miracolo.
22,00 20,90

17 Minuti alla fine

Paolo Tuzza

pagine: 108

"Se questo fosse l'ultimo minuto prima della fine del mondo, come sarebbe il tuo?" Questa raccolta di racconti, interrotti tutti alle 17:36:06, orario della fine, vuole essere uno spunto di riflessione sull'importanza di vivere al meglio ogni istante della nostra esistenza."
12,90 12,26

Dire “Padre Nostro”

Spunti e riflessioni per abbracciare il Padre Nostro nella quotidianità

Fabio Morara

pagine: 96

Vivi l’attimo per riempire il tuo cuore di gioia e non solo di felicità. La felicità è come l’attimo: passa e va! Se non c’è gioia è l’attimo che ti ha usato per esistere. Se c’è gioia puoi dire d’aver usato l’attimo per diventare Grande.
20,50 19,48

24,00 22,80

Le storie di Mathilda

Emanuela Cirulli

pagine: 58

Mathilda è una giovane cagnolina tutta nera, con qualche sfocatura marrone, dotata di un particolare straordinario potere: l’empatia. Riesce a socializzare con tutte le persone e, soprattutto, con i bambini, per i quali ha una grande simpatia. Sarà proprio questo suo Amore per i più piccoli che la aiuterà nell’impresa più ardua: risolvere i problemi dei bambini in difficoltà. Proprio di fronte alla sua casa, dove vive felicemente insieme alla sua mamma e al papà umani, Emanuela e Fulvio, si trova una scuola. Mathilda, dalla finestra della sua cameretta, osserva ogni mattina i bambini che la frequentano e, quando il suo fiuto infallibile le suggerisce che qualcosa non va, è pronta ad intervenire. In queste avventure la piccola Mathilda non sarà sola. La accompagneranno i suoi fratelli, Roy, il più anziano, La Pippy e Ruby e la sua Amica più cara, Tete. Tutti insieme aiuteranno i bambini che si trovano in difficoltà e ricorderanno agli adulti quali sono i veri valori della vita.
15,50 14,73

Mentre moriva

Giuseppe Zanfini

pagine: 162

Il libro racconta la storia parallela di un brigatista e del figlio di una vittima di terrorismo, mettendo proprio in contrapposizione le vite vissute dai rispettivi personaggi. Una domenica come tante, un fotografo viene chiamato dal suo giornale per immortalare, l’indomani, l’uscita dal carcere di un brigatista. Ben presto si renderà conto che quel brigatista è l’assassino di suo padre, un maresciallo di polizia, freddato dalle Brigate Rosse circa trent’anni prima. Da quel momento, l’uomo ripercorre in un giorno tutta la sua vita. La stessa domenica, il giorno prima della sua scarcerazione, dopo oltre vent’anni di prigionia, anche il brigatista, ormai settantenne, riflette sulla sua esistenza e sulle scelte che ne hanno condizionato, irrimediabilmente, il corso. Nel racconto emerge un terzo personaggio, il compagno di cella del brigatista, un delinquente comune, che rappresenta la sua coscienza. La narrazione, oltre che sviscerare la storia di un brigatista nei c.d. anni di piombo contrapponendola a quella di un bambino, ormai divenuto uomo, seppur cresciuto senza la figura paterna, delinea una problematica molto spesso sottovalutata: le difficoltà che ricadono sui familiari delle vittime di terrorismo. Il racconto si conclude col breve incontro dei due protagonisti, suscitando considerazioni e interrogativi nel lettore stesso.
15,90 15,11

Principia. Il prezzo della libertà

Principia Bruna Rosco

pagine: 524

La vita ha un vero significato solo se si è persone libere
38,00 36,10

Rignano Garganico

Cenno Storico - Emergenze Architettoniche - Tradizioni - Foto - Poesie

Giuseppe Del Re

pagine: 180

31,90 30,31

Vademecum dei maschi

Giovanni Giudice

pagine: 46

Il saggio di Giovanni Giudice è un omaggio alla forza e all’animo di acciaio delle donne, una dedica alla Donna della sua vita, l’amatissima mamma che, vedova all’età di trenta anni, si ritrovò a crescere due figli. Ma soprattutto è un piccolo vademecum per gli uomini di oggi e del domani che si confronteranno con l’universo femminile lungo il percorso della vita.
13,50 12,83

Al tramonto mi rivedrai

Michele Marini

pagine: 176

Burlington, Vermont. Sean, scrittore in crisi, eredita una casa sul lago Champlain, dove decide di trasferirsi per un breve periodo, in cerca di ispirazione per il suo nuovo romanzo. Giunto sul posto, si accorgerà che tutte le sere una misteriosa ragazza di nome Grace si presenta all'interno della sua nuova proprietà, sedendosi sulla panchina in giardino ad osservare il tramonto. Dopo un contrasto iniziale, tra i due nascerà una singolare amicizia che li farà incontrare ogni sera su quella panchina; ma dietro Grace si cela un segreto inimmaginabile, che portrà Sean ad investigare, tentando di mettere insieme le molteplici tessere di un contorto puzzle... Scoprirà che nulla è davvero come sembra e che la verità sarà tanto sorprendente, quanto sconcertante... Una verità che si lega inevitabilmente al destino dello stesso Sean...
19,50 18,53

Avrò solo da vivere

Poesie 1985 - 1999

Rosa Antonia Rocca

pagine: 266

23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.