Libri
La terza via
Giuseppe Cerasoli
pagine: 166
Da sempre l’essere umano si confronta con due forze che ne scandiscono lo scorrere della vita e lo pongono spesso di fronte a un bivio: il Bene e il Male, le due forze che muovono l’umanità. Nell'uomo sono entrambe presenti e si è liberi di scegliere verso quale direzione orientare le proprie azioni e la propria vita. Questo è il bivio che ci viene proposto, due sole strade possibili da percorrere. Ma siamo sicuri che queste siano le sole percorribili? E se esistesse una terza via in grado di farci sentire realizzati e altrettanto liberi nella scelta? Ebbene, esiste un sentire più profondo attraverso il quale ogni scelta e ogni decisione giunge al pensiero senza che questo lo qualifichi razionalmente nel bene o nel male; nel pieno rispetto della vita.
Linee di confine
Walter Consonni
pagine: 364
Un banco di nebbia si è addensato sul crinale, sono nubi basse bianche e vaporose che vorticano sopra i prati di confine e svaniscono verso la Francia.
I tre uomini ora camminano un po' curvi sotto le raffiche di vento che inizia ad imperversare all'improvviso.
Alain è ancora immerso nei suoi nei suoi cupi pensieri quando Philippe gli mette una mano sulla spalla e senza parlare indica un bosco di larici dentro cui scompare il viottolo di terra rossastra e sassi.
"Siamo quasi arrivati. Dobbiamo inoltrarci per altri cinque minuti dentro una foresta, scendere un avvallamento protetto da rovi e da vegetazione fitta. Appena attraversato il ruscello troveremo una piccola radura con una vecchia stalla da al peggio abbandonata da molti anni. E' la nostra meta" annuncia Marlboro.
Aveva letto su un libro che la ricerca della libertà materiale è solo la prima parte del percorso che conduce alla definitiva liberazione dello spirito.
Margareth
Eufemia Petracci
pagine: 149
La vicenda di Margareth è autentica e reale. L'autrice le ha solo prestato le parole, ma la protagonista è lei, con la sua vivace lucidità e la sua infinita dolcezza.
La vita è bella e continuo a sostenerlo, nonostante essa non mi abbia mai regalato nulla. Anzi, nel corso del mio lungo viaggio, dal tempo della mia infanzia fino ad oggi, ogni cosa ha sempre avuto il suo prezzo ed io mi pregio di averlo sempre saputo onorare, con dignità e con orgoglio.
Profondo sentire
petali d'amore
Marina Filiputti
pagine: 138
per caso ti ho incontrata
cara amica mia,
compagna inseparabile
del mio tempo.
Al sorgere del giorno
io ti ritrovo ancora
a colorar d'inchiostro
le pagine di questo
mio quaderno.
Ti chiamerò solo Poesia.
Shaping the Counselor’s Identity
Perspectives on a Transformative Profession
Alessandra Benedetta Caporale
pagine: 178
Why is there a need for a book dedicated to the role and identity of a counselor in a publishing landscape already brimming with related topics? The reason lies in the desire to delve deeper, to reach the heart of counseling, and to relate it to the intricate society in which we live. This society has a multitude of emerging needs that require varying degrees of guidance, support, and direction. Who can effectively respond to these demands? Leveraging her two decades of experience, the author explores the distinctive aspects of a counselor's role, describes the progression of the counseling process, and examines a method that has consistently provided practical tools for enhancing life's quality over the years. The philosophy that guides a counselor's work is rooted in the belief that humans are bearers of resources, knowledge, will, and the ability to make choices. They are in constant interaction with others and the environment, essentially, beings capable of self-definition and self-determination. This book is intended for those who are already practicing this profession but have an ongoing, healthy curiosity to understand its intricacies. It is for those attending counseling courses and shaping their professional identities, those intending to undertake counseling training and wish to gain a deeper understanding of this field, and other professionals engaged in various capacities in the provision of supportive relationships.
Un magistrato integralista
Giovanni Cannella
pagine: 264
"E allora? E' stato tutto inutile? Quarant'anni buttati? Spero di no, spero che qualche traccia rimanga, spero che delle mie sentenze, dei miei articoli, dei miei interventi, dalle mie parole, rimanga qualche goccia di succo, che qualcuno vorrà bere. E allora, forse, la storia continua...".
Questo il problematico finale dal racconto di Giovanni Cannella, una lunga e appassionata ricostruzione di un tragitto che, partendo dalle vicende del diritto del lavoro, ha attraversato la storia della democrazia italiana... Una lunga e appassionata ricostruzione di una vicenda che lo ha visto protagonista, come giudice del lavoro, con un impegno professionale continuo e puntuale, dalla stagione della crescita della democrazia a quella della crisi di ogni prospettiva riformistica.
Zucchero e caffè
Pepe Badasci, John Sullivan
pagine: 104
Lui (Pepe) è dolce, fin troppo smielato. Lei (John) è amara, quasi acida. Lui è follemente innamorato. Per lei l'amore non esiste, è un'invenzione.
Riusciranno le loro poesie a convivere all'interno dello stesso libro?
Riusciranno ad amalgamare le loro parole così diverse e ottenere il risultato sperato?
In fondo entrambi sperano di donare emozioni condividendo le proprie. Alla fine, anche se in modo diverso, volgiono la stessa cosa, che è poi quella che vogliamo tutti, essere amati così come si è.
Dolce e amara. Zucchero e caffè.
E tu, come lo leggi?
La nuova vita
Paolo Betti
pagine: 242
In una città sotterranea sotto al massiccio del Gran Sasso, da cinquant'anni vivono poche centinaia di superstiti all'olocausto planetario.
Nei primi giorni dell'anno 2085 viene selezionato, per le peculiari attitudini e competenze, un ristretto gruppo di giovani nati dopo la catastrofe. Dopo aver vissuto una tranquilla e stimolante vita nelle viscere della terra viene affidata loro una rischiosa missione: raggiungere un'astronave interstellare situata oltre oceano che dovrebbe portarli sulla Terra Gemella distante poco più di 36 anni luce.
Dovranno risolvere problemi, trovare soluzioni e organizzarsi scrupolosamente per potere realizzare il loro compito.
I rapporti di amicizia, gli amori e il desiderio di dimostrare le proprie capacità condizioneranno il successo o il fallimento della missione.
Unicità della Conoscenza
Trattato di Filosofia ed Ermetismo
Vincenzo Iorio
pagine: 434
L’Unità della Conoscenza è la verità essenziale delle leggi che regolano il mondo. La classificazione umana dei vari fenomeni scientifici, per quanto necessaria, pone limiti alla capacità della nostra mente di espandersi. Gli schemi spesso cristallizzati ci impediscono di vedere oltre. L’autore, giocherà con l’arte di trattare argomenti tecnici e scientifici aggiungendo, oculatamente ad essi, aspetti esoterici. Tutto questo con l’unico scopo di destare quelle energie assopite che sono dentro ognuno di noi e che potranno accendere quella scintilla necessaria per comprendere i livelli più sottili della conoscenza. I misteri dell’acqua, l’alchimia, le ragioni che trasformano un luogo in un posto di culto, le cattedrali, i media e le informazioni, le fake news, la spiritualità dell’uomo; tutto questo è trattato con relativa semplicità, senza abbandonare mai il binario del rigore scientifico.
Essenze di vita
Cristian Bisa
pagine: 52
Le esperienze di vita ti guidano ti sussurrano nella mente ogni instante. Dipingerle su un foglio bianco, fa capire perché hai vissuto.
Frammenti dell'Anima
Enrica Consonni
pagine: 62
“Anime vaganti”
Ho sognato
due anime vaganti appese
ad una nuvola
desiderose di incontrarsi
per intraprendere
un viaggio senza ritorno.
Una accanto all’altra
oltre l’orizzonte.