Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Pantelleria Art in the Wind. Arte nel vento

Antonella Benvegna

pagine: 80

Artisti, personaggi, segni e disegni, land art, performance estive a Pantelleria. Isola in mezzo al Mediterraneo, incrocio di cultura e storia, ieri come oggi grande laboratorio e catalizzatore di idee’. Una rassegna di personaggi che hanno animato l’isola con le loro opere, lasciando tracce emblematiche e che dall’isola hanno tratto ispirazione. Un racconto per immagini, interviste e QR code di filmati da inquadrare per avere uno spaccato di questa isola unica rivista con gli occhi degli artisti. 
28,00 26,60

Andrea, Brando e Barry White

Francesco Santacroce

pagine: 212

Nella casa di riposo per anziani, Mater Dei, si intrecciano, sul comune filo conduttore dell’omosessualità, le storie di Gaetano, giovane operatore socio-sanitario, e di Andrea, nuovo ospite della struttura, paraplegico e con deficit cognitivi a seguito di un tragico incidente stradale. Attraverso la confessione-racconto e l’uso del flashback il lettore conoscerà le loro storie personali: la scoperta della omosessualità, la negazione e infine l’accettazione. Il bullismo subìto da Gaetano durante i primi anni della sua adolescenza, l’incontro casuale tra Andrea e Brando, suo coetaneo e anche lui studente universitario, che cambierà le loro vite. A volte è sufficiente un incontro per comprendere chi si cela dentro se stessi e fare i conti con ciò che si è davvero.
21,50 20,43

Distacco...

Pensieri e consapevolezza in età adulta avanzata al tempo della pandemia

Giuliano Petaccia

pagine: 128

18,50 17,58

Eva. Una grande storia d’amore di un’anoressica

Claudio Stillitano

pagine: 88

In questo romanzo Claudio Stillitano racconta il dramma della depressione e dell’anoressia, le patologie dei due protagonisti che vivono in uno stato di dipendenza in continua evoluzione e dal finale inaspettato. La storia d’amore di Guido ed Eva è una storia dura, inquietante, drammatica. Tanti elementi messi insieme con un costrutto letterario che riporta alle opere teatrali dell’autore del primo periodo della sua prolifica produzione letteraria. Un intimo colloquio tra i due protagonisti struggente e appassionato. Un amore inconcepibile ma dai sentimenti veri costruito sul dolore e sulla soggezione dove, la psiche vince sull’amore e fissa le regole e l’orologio della vita.
17,50 16,63

Fronde Primigenie

Silloge di Emozioni e di Racconti

Serena Carnemolla

pagine: 114

Fronde primigenie è una silloge di emozioni, ancor prima che di racconti, che racchiude sogni, quadri interiori: una via percorsa di vita in vita, costellata da evoluzioni, fragilità, vittorie. Ricerca delle origini dell'animo umano, in cui risiedono incanto, immaginazione e speranza sin da quando la parola si è mutata in segno, tra le fronde della coscienza. Incontri quotidiani, elementi mistici che si intrecciano con gli eventi comuni: in ogni racconto emerge un dettaglio che riconnette i personaggi a una dimensione più elevata, quasi a dischiudere nuovi scenari che valicano il piano terreno.
18,00 17,10

16,00 15,20

Le Tremila e una Notte

Leone Attila

pagine: 388

Questo è il mio primo libro che pubblico. Ho sempre sentito qualcosa di grandioso dentro di me, fin da bambino: come se avessi una missione importante da compiere per l'intera umanità. Qui troverete la mia biografia fino al 2018. Il libro inizia con la mia infanzia, adolescenza, viaggi e tantissime avventure e storie d'amore e d'inferno. Nella seconda parte del libro, invece parlo della Nuova Legge scritta da me nel 2015; che cos'è la Nuova Legge? È un insieme di norme su come cambiare il nostro paese, L' Europa e il Mondo intero. La Nuova Legge è per rinascere e uscire da questo torpore in cui stiamo vivendo da troppo tempo
27,00 25,65

Sangue Predestinato

Michele Marini

pagine: 344

Edimburgo, Scozia. Quattro fratelli, dopo la morte della loro madre, scoprono un antico segreto di famiglia che li legherà tutti ad un destino inimmaginabile, trasportandoli fatalmente in una realtà fatta di magia e presenze sovrannaturali. L'impatto con il mondo ultraterreno stravolgerà le loro vite, mettendoli di fronte ad un bivio: abbracciare o allontanarsi da una sorte che sembra già scritta nel proprio sangue? Un sangue predestinato da generazioni...
26,00 24,70

Attìa e le vicende di Villa Pertosa

Anna Maria Grisaffi

pagine: 146

Uno spaccato di vita siciliana nella realtà di un paesino di fantasia, alle pendici del vulcano, negli anni cinquanta del secolo scorso. Attìa sarà interprete e partecipe delle vicende di Villa Pertosa che, in un susseguirsi di episodi tragicomici, vedranno il suo incontro con Pitarro l’asino del Convento dei Frati; la sua amicizia con il figlio del notaio Grimaldi e con le figlie del vicesindaco; come pure le esilaranti sortite del grottesco Cettino Scimè e del balbuziente cumpàri Alfio; nonché i racconti della conturbante Rosalia Ganci e altro ancora...
16,00 15,20

Il segno di Eldyon

Gioele Maniero

pagine: 162

Holret Landerhunt, nobile del regno di Thukne, parte per amore verso il regno vicino. Ma quando la famiglia della sua amata osteggia il matrimonio, dovrà porsi alla ricerca di un favoloso pendente nel quale alberga uno spirito affiancato da vari alleati che incontrerà nella strada. Ed un malvagio mago trama nell'ombra...
19,50 18,53

L'enigma di Beatrice

Brani della Divina Commedia e dell'Eneide recitati e commentati nell'intreccio con un romanzo medioevale

Ennio Perlini

pagine: 272

La Divina Commedia di Dante è, a detta di tutti i critici, la più grande opera di epica poetica esistente. Ma allora, molti si chiedono, perché non viene mai rappresentata a teatro? Il motivo è semplice: perché contiene termini di non immediata comprensione ai più, essendo scritti nel primo volgare italiano. Ecco allora la novità di questo libro: un Carro dei Tespi, come ce ne erano tanti nel medioevo, con attori che interpretano ognuno una figura dantesca. Le più note delle tre Cantiche. C'è una voce nascosta che, a tratti brevi, spiega il contenuto dei versi, senza disturbare la linearità dello spettacolo. Poi erompe il recitativo. Terminata la rappresentazione gli attori non diventano "anime spente". Ecco l'altra novità del romanzo: essi hanno la loro vita, indipendentemente dal lavoro teatrale. A volte sentimentale, a volte burrascosa. Chi risolverà l'enigma che nasconde il nome dell'uccisore di Beatrice? Sarà interessante seguirne gli sviluppi fino alla fine del romanzo. Tutto si svolge in un castello, quello di Poppi, nel Casentino, con ambientazione inizio 1400.
23,50 22,33

Pennellate di Sardegna

Leonardo Lorettu

pagine: 172

“Questo libro vuole essere un omaggio alla Sardegna che con le sue tradizioni, i suoi bellissimi costumi ha ispirato la maggior parte dei miei lavori”
40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.