Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri

Un cammino di fede consapevole

Pietro Matino

pagine: 148

La Bibbia è il libro più letto, tradotto e commentato al mondo. Con un linguaggio coerente, comprensibile e spiritualmente elevato, parla di trasformazione dell'uomo, di riforma del cuore e di rinascita.
19,50 18,53

Education 4.0. Verso un nuovo paradigma cognitivo

Filippa Alcamesi

pagine: 110

E' in atto la digital transformation, fenomeno dirompente che ha modificato significativamente la società odierna in tutte le sue dimensioni e che, in ambito scolastico, ha avviato un'era che si può definire con il termine Education 4.0. La trasformazione digitale in atto nella società odierna ha imposto alla scuola di reinterpretare i nuovi scenari in cui l'educazione si esprime, di rivedere i metodi e, quindi, l'innovazione di processo attraverso cui l'invenzione tecnologica si rivela nell'impatto con la comunità scolastica. Education 4.0 prende in esame i processi cognitivi in relazione ai nuovi linguaggi tecnologici, partendo da quel mutamento culturale e antropologico in atto che sta modificando gli aspetti sensoriali ed epistemologici tipici di ogni percorso di apprendimento: consapevolezza, intelligenza, percezione, intuizione, pensiero, memoria, attenzione, riconoscimento, conoscenza, abilità, comprensione. I miglioramenti nelle performance della scuola in quanto comunità educante, luogo di esperienza culturale, di ascolto, assimilazione e trasformazione di conoscenze, possono e devono avere luogo, ma soltanto se si mette in atto una profonda revisione metodologica alla luce della mutazione del contesto ambientale in cui le scuole sono chiamate a operare.
18,00 17,10

Frutti Siculisicani

Gaetano Capuano

pagine: 150

...L'espressionismo del poeta agirino riflette un excursus lirico, legato alla introspezione, sottolineata da una poesia interiore... Rosa Maria Dolcimascolo
16,00 15,20

La moneta tra passato, presente e futuro: “dematerializzazione del contante”

Giuseppe Antonio Pizzinga

pagine: 218

Il settore informatico e quello delle comunicazioni sempre in costante evoluzione, fanno avvertire il bisogno di trovare una soluzione alternativa di liquidità. Le valute gestite dagli istituti bancari ufficiali sembrano non essere più in grado di assolvere alle funzioni tipiche della moneta e sembrerebbero incapaci di sostenere e promuovere sviluppo economico. Pertanto necessario è dare uno sguardo a quali potrebbero essere gli strumenti alternativi migliori che possano servire per rilanciare l'economia reale attraverso modalità non convenzionali.
19,90 18,91

Nell’incanto dei tramonti

Pensieri e parole

Gregorio Magazzù

pagine: 82

12,00 11,40

Schizzi D’Autore

Giuseppa Ballariano

pagine: 84

Quest’opera è un insieme di episodi di cui è stata protagonista l’autrice durante il suo soggiorno in vari luoghi, soprattutto durante le vacanze estive.È sempre in cerca di emozioni, che prova allorchè si trova al cospetto di paesaggi naturali o creati dall’uomo in questo mondo così affascinante.Ecco allora le descrizioni della sua terra di Toscana e quelle dell’Alto Adige: spiagge, boschi, monti, paesaggi caratteristici e indimenticabili, animali di ogni tipo, piccioni (ne ha anche allevati alcuni sul suo balcone), cani mansueti o aggressivi, pecorelle ricciolute, asinelli timidi, marmotte silenziose.E le entusiasmanti esperienze gastronomiche, dal caldaro toscano ai funghi di montagna, e le piante, gli ulivi secolari, l’uva rosseggiante, le stelle alpine e i rododendri.Paesaggi reali e paesaggi dell’anima in tanti suggestivi schizzi d’autore.
14,00 13,30

S.P.L.A.S.H.

live a Spiritual Performance in a Landscape Aquarium with Silence and Hearing

Francesco Blaganò, Manuela Scalenghe

pagine: 84

"Viaggio in un arte particolare" È questo un cammino dove le opere si inseguono, si fondono in una duplice visione del medesimo orizzonte, quella femminile e quella maschile. L'una gentile, fragile, introspettiva. L'altra determinata, taglia come una lama il colore, l'immagine, le parole. L'imbastitura è il verso che dall'uno sgorga e nell'altro giace. Rinasce poi ancora, non sazio di espressione per raccontarsi nella sua completezza. Un'opera, dentro un'opera, dentro un'altra opera. Una donna, un uomo un uomo intessuti tra arte, famiglia, figli, vita, fede in un rapporto totale. Ciascuno è a volte trama a volte ordito a volte porta a volte viene portato. Che importa! Se questo è il risultato? Un cammino che ti porta dove vuoi andare è: essere nel posto giusto nel tempo giusto, così come una carne.   Matteo 19;6 Così non sono più due ma una sola carne: quello che Dio ha unito, l'uomo non lo separi.
24,50 23,28

16,00 15,20

We Were

Isabel Soares

pagine: 102

We were, is a timeless story that moves generations, reflects the joy, sadness, hopes and transformations of a world and of a time in constant turmoil and evolution. Going back to the past it allows us to know the state of the present. It does not mean involution or nostalgia, rather, a way of touching the untouchable without forgetting the impositions and restrictions of the kingdoms of nature, eternal companion of our journey of finite cycles. We are in possession of a beautiful narrative, which is part of our life. A story full of emotions and contrast, which embraces us to the time of an ever-present time. Evolution, formation, reflection, transformation and action. With an unmistakable style and a fruitful imagination and uniqueness, this book embraces the sublime art of literature, which collides between reality and fantasy.
15,00 14,25

Cultura e letteratura del Medioevo nell'Italia meridionale

Anna Gallo

pagine: 282

Il testo è un’esposizione storico-letteraria in particolar modo sulla Scuola Medica Salernitana e sulla Scuola Poetica Siciliana, senza tralasciare figure di rilievo del periodo medioevale nell’Italia meridionale, quali Cassiodoro, Gioacchino da Fiore e San Tommaso d’Aquino, partendo dalla decadenza della letteratura latina e dal sorgere del Medioevo.
18,00 17,10

Il profumo del fuoco

Cesarina Briante

pagine: 122

Il profumo del fuoco è un'opera che si discosta dalla produzione abituale dell'autrice che, solitamente ambienta le sue narrazioni in epoche lontane. La vicenda si svolge in due ambiti opposti: la grande metropoli milanese e la piccola frazione di una cittadina lombarda. La trentasettenne Maura ha vissuto gran parte della sua esistenza accudendo il fratello, all'ombra della malattia e del sacrificio. Ma la vita regala sempre svolte inaspettate e alla morte del fratello la donna si ritrova a confrontarsi con sé stessa e a rispondere ai molti quesiti che sono parte di un percorso spirituale. Attraverso la tecnica del monologo interiore vengono analizzati i sentimenti, le emozioni e i conflitti interiori. Maura si sentirà spinta a uscire dal suo guscio e costruire la propria esistenza, a vivere una nuova dimensione, Un cammino non facile, che si presenterà denso di colpi di scena e situazioni particolari. Talmente fantasioso da apparire irreale, quasi fiabesco... ma a volte ciò che sembra impossibile si dimostra più vicino alla realtà di quanto non si pensi
14,00 13,30

32,50 30,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.