Libri
Limbo
Montefollonico 2020-2023
Alessio Capitoni
pagine: 474
"Prendere in prestito un momento, quello del Covid, per parlare d'altro"
Inizia così questo libro di ritratti.
L'autore prende come pretesto il periodo del Covid per parlare, attraverso le immagini, di alcuni aspetti del suo paese di origine.
Il primo è quello della propria infanzia: fotografare persone che lo hanno accompagnato durante la crescita.
In secondo luogo ha “catturato” la trasformazione che il paese ha subito in termini etnici e culturali. Basta guardare i volti ritratti per capire come anche un piccolo centro ai margini della Valdorcia sia ormai multiculturale.
E infine, forse il più importante, l'aspetto della memoria. Un sentimento, quest’ultimo, tanto dolce quanto potente. Chi non vorrebbe conoscere i volti dei propri avi, ritrovati stampati su fotografie abbandonate in fondo ai cassetti del mobile dei nonni.
Ecco questo raccontano i 500 ritratti di Limbo.
Un viaggio emozionante tra i volti di persone all'apparenza sconosciute, ma delle quali vorresti conoscere ogni aspetto che traspare da quel volto.
Il Viaggio
Giorgio Ballarin
pagine: 182
Una storia suggestiva d’amore tra una Terrestre e un alieno, che si snoda tra i Colli Euganei e Lio Piccolo nella Laguna di Venezia. La Terra ha corso un grave pericolo: essere invasa dagli extraterrestri. Il loro pianeta, Nibiru, stava morendo a causa di una terribile crisi climatica, in preda al caos sociale. Grazie all’intraprendenza di Jenny e del Maestro Tedris, Nibiru avrà una speranza.
I'm
Maria Giacoma Grippo
pagine: 244
Andrea e Paolo hanno superato la prova più difficile e si ritrovano ad affrontare la paura che ancora li sorprende nel cuore della notte. Paolo fatica a riprendere la vita di sempre e, quando si imbatte in un discografico in un locale, si lascia tentare dal mondo della musica. Ritrova i vecchi compagni della band nella quale cantava e propone l'intero gruppo a Baldini. Tra i concerti e i mille impegni, Paolo perde di vista la realtà e dovrà costringersi ad affrontarla. Un susseguirsi di vicende, complice la gestione dell'Associazione, lo porterà a tornare alla vita di sempre e a concentrarsi sul suo matrimonio.
La Casa
Marina Costantini
pagine: 56
Il racconto di Marina e della sua famiglia. Il dolce ricordo dei nonni. La nostalgia di anni spensierati ed il rammarico nel sapere che quel vivere e quelle persone sono sfumate nel tempo. La consapevolezza che non si può tornare indietro e cambiare alcuni episodi della vita. Un invito a riconoscersi in un passato comune a tante famiglie.
La strada per l’eccellenza
Angelo Mandruzzato, Vessillo Gianni Valentinis
pagine: 254
Il cambiamento (spesso inconscio) è la costante che accompagna la vita delle persone e, nel mondo del lavoro, è la grande sfida che i manager devono affrontare per garantire l’allineamento tra l’evoluzione dell’organizzazione di appartenenza e delle persone che ne fanno parte.
Questa sfida è ancora più ardua nei tempi attuali di veloce e profonda trasformazione, culturale e tecnologica, che costringono a ripensare strutture, modalità operative (dovute ad esempio all’introduzione delle attività in smart-working) e modi di rapportarsi con le persone, sia interne che esterne all’organizzazione.
“La strada per l’eccellenza” offre alle persone, che ne sentono il desiderio (la motivazione e/o la necessità), l’opportunità di acquisire modelli e strumenti utili per realizzare un percorso di riflessione volto a migliorare la loro performance. In particolare, può risultare utile ai manager per capire quale potenziale hanno come delle loro squadre e che tipo di valore possono davvero generare insieme ai loro collaboratori.
Il volume non è un compendio di teoria. È un testo chiaro, accessibile, scritto con vivacità e intelligenza e si basa su esperienze reali di persone, per quanto interpretate e descritte da chi le ha conosciute. Esso parla di quello che funziona in pratica e non di quello che potrebbe funzionare in teoria. Fornisce infatti idee e strumenti per trovare nelle attività di tutti i giorni le soluzioni migliori ai problemi che si potrebbero incontrare. Per questo motivo, il libro contribuisce ad accelerare il miglioramento della performance individuale e di team e lo sviluppo delle attitudini e delle capacità manageriali. In sintesi: questo libro contribuisce a realizzare gli obiettivi personali e lavorativi sulla strada per l’eccellenza.
Tu sarai con me in paradiso: quando?
Analisi di Luca 23:43
Felice Buon Spirito
pagine: 142
Si deve dire che mancava un testo completo su questo argomento così controverso.
L'autore tratta questo tema in maniera semplice e logica, arrivando allo stesso tempo a una conclusione che va contro l'esegesi tradizionale.
Nel contempo le conclusioni a cui giunge risultano essere talmente logiche da creare non pochi dubbi sul pensiero tradizionale.
Un testo che non può mancare in una biblioteca di testi religiosi.
Alle Forche Caudine. Ad Furculas Caudinas
Francesco Cillo
pagine: 100
Lo storico Francesco Cillo, con la pubblicazione dell’opera “Alle Forche Caudine” dà una nuova chiave di lettura alle pagine di storia che hanno contrassegnato alcune vicende caratterizzanti i 250 anni di conflitto tra i Sanniti e i Romani. Analizzando a fondo quanto si afferma nei capitoli storici di Tito Livio, Orazio e Virgilio, nonché alcune pubblicazioni e affermazioni di autori di “Storia della Campania”, Cillo, comparando tali contenuti con le sue ricerche e studi, ha tratto delle conclusioni mirate a fare chiarezza su alcune ubicazioni e, nel contempo, a porre nel giusto rilievo alcune sfaccettature culturali dei Sanniti verso le quali i Romani non avevano ancora alcuna propensione. Ridisegnando una nuova cartina topografica-geografica nella quale si prefigura il vero Caudium, da cui si nomò la stirpe dei Sanniti Caudini. (Angelo Lepore)
Attraversando il buio
Cristina Podestà
pagine: 82
Un giorno Diletta si rende conto di trovarsi invischiata in una vita buia da cui non riesce a uscire. Tutto intorno a lei sembra sbagliato, risulta ostico, difficile e triste; nulla e nessuno potrà aiutarla. Approfondendo meglio le cause del suo disturbo, si renderà conto che il morbo fisico è sfociato anche in un male psichico e sarà molto difficile venirne fuori. Ma non impossibile.
I racconti del Nuraghe
C’era una volta un sardo pellito che sul nuraghe prendeva il sole
Jubanne Contat
pagine: 70
E' da sapere che gli antichi sardi furono chiamati pelliti da Tito Livio. Ne “I RACCONTI DEL NURAGHE” il nostro pellito fantastica “con leggerezza” di personaggi e storie in un mondo fuori del tempo; ma da buon sardo riflette in modo razionale e con profonda semplicità . Il tutto viene esposto in versi con endecasillabi in rima.
Modellos e Modas
Vent’anni dopo
Gianfranco Rosa
pagine: 378
Questa seconda edizione di Modellos e Modas, rivista e ampliata, viene alla luce esattamente vent’anni dopo la prima edizione. E’ trascorso un lungo lasso di tempo ma lo studio della poesia retrogradata sarda è rimasto al palo, quasi dimenticato. Eppure rappresenta una delle forme più originali e caratteristiche della cultura poetica isolana. La presente edizione vuole, quindi, rinnovare l’interesse sopito e suscitare nuovi interessi in materia. Non si tratta, infatti, di una semplice ripubblicazione; il lettore troverà nuovi contenuti ed un ampliamento della sezione dedicata ai testi. Accanto alle descrizioni tecniche, che comunque permangono, si è dato spazio a ipotesi, ricostruzioni ed analisi che renderanno la lettura più scorrevole e piacevole.